Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Brio al mio Beverly  (Letto 4811 volte)
Dvdenonnawind
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Grosseto
Provincia: ND
Messaggi: 9


L'intelligenza illumina, la stupidità abbaglia.


« inserita:: Maggio 22, 2011, 11:39:14 am »


Premetto che sono verginissimo so questi argomenti, ho sempre posseduto vespe d'epoca e questo è il mio primo scooter moderno. Ho notato che il mio Beverly 400 ie nelle partenze da fermo è un po "seduto". Cosa posso fare per darlgi un po' più di potenza sullo spunto ma non perdere sulla velocità di punta? Grazie a tutti.
Registrato

Non ne vale la pena prendere la vita troppo sul serio, tanto comunque vada non ne uscrai vivo.
lycan90
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667


tourer nel cuore


« Risposta #1 inserita:: Maggio 22, 2011, 12:45:52 pm »

Ciao ci sono molte opzioni in proposito... Basta usare la funzione ricerca Grin comunque già ti preannuncio che con variatore e frizione ottieni degli ottimi risultati.. Io ho 1 tourer 400 cerca nelle sezioni "Problema super risolto" così puoi risolvere anche il problema del "muggito" classico delle partenze dei master....
Registrato

si può sempre scegliere...da che parte stare
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserita:: Maggio 22, 2011, 01:11:49 pm »

quoto, anke la mia soluzione sarebbe qst...
frizione e variatore. ma mi raccomando, cinghia originale, qll aftermarket sono molto peggio.
ciaoooo
Registrato
Dvdenonnawind
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Grosseto
Provincia: ND
Messaggi: 9


L'intelligenza illumina, la stupidità abbaglia.


« Risposta #3 inserita:: Maggio 22, 2011, 07:22:31 pm »

lycan90: tutta la frizione intera?Te lo chiedo perchè a me hanno parlato di molle della frizione.
djWilly: scusa l'ignoranza che significa aftermarket?comunque la cinghia non la devo cambiare tengo quella che ha di casa??.
Registrato

Non ne vale la pena prendere la vita troppo sul serio, tanto comunque vada non ne uscrai vivo.
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Maggio 22, 2011, 08:37:26 pm »

Ciao,
la frizione originale spessissimo e' fonte di problemi, specie nel traffico. Per questo molti si rivolgono a Marrocco, un utente del forum, che le fornisce con un ferodo particolare che non da' problemi. La sola sostituzione delle mollette frizione -sulla frizione originale- e' una ulteriore fonte di problemi, in quanto ne facilita lo slittamento.
Aftermarket sta per "non originale".
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lycan90
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667


tourer nel cuore


« Risposta #5 inserita:: Maggio 22, 2011, 10:10:07 pm »

Come frizione potresti comprarne una su ebay malossi ma costa 110 euro circa... Io ti consiglio di rivolgerti a marroco per rettificare la tua (eliminare il muggito) e alleggerirla (per lo sprint) se vuoi... In ogni caso se ti rivolgi direttamente a lui può darti ulteriori consigli... Per quanto riguarda il variatore compra il polini o il malossi... Entrambi sui 150 euro
Registrato

si può sempre scegliere...da che parte stare
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Maggio 23, 2011, 03:34:34 pm »

Praticamente in parole povere, la frizione devi far modificare la tua, come ti consigliava vingiul, xke le frizioni tipo malossi, polini ecc risolvono quei problemi relativi al muggito, ma non il tremolio... e poi presentano altri tipi di problemi e soprattutto, rispetto all'originale durano molto ma molto meno.
il variatore, devi comprarlo ma in alcuni casi, si può tornire anke il tuo, ma la persona ke lo fa deve essere in gamba altrimenti poi va solo peggio...
x qnt riguarda la cinghia, ho detto tieni l'originale, xke è la migliore, in quanto la malossi ad esempio, è + sottile dell'originale e quindi ha una durata minore.
ciaoooo
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #7 inserita:: Maggio 25, 2011, 10:54:19 pm »

La malossi a me è durata appena appena 3000 km Cheesy bella e cara e di certo molto prestante ma costi di gestione un pò inutili XD
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Maggio 25, 2011, 10:56:07 pm »

si si, la cinghia malossi è solo uno spreco di soldi!!! ciaooo
Registrato
Adryano89
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 651


« Risposta #9 inserita:: Maggio 25, 2011, 11:00:00 pm »

si si, la cinghia malossi è solo uno spreco di soldi!!! ciaooo

io parlo della frizione XD la cinghia perfortuna è ancora buona Wink
Registrato


Variatore Malossi lavorato,frizione malossi lavorata,albero a camme riprofilato,xeno 4.200K, forcella migliorata,cuscinetti sterzo timken
djWilly
Utente non iscritto
« Risposta #10 inserita:: Maggio 25, 2011, 11:01:05 pm »

bhè idem... non è un gran che nemmeno qll!!! molto peggio dell'originale!!!
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!