djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #45 inserita:: Aprile 30, 2011, 06:26:11 pm » |
|
ma cmq, un viaggio in estate in 2 persone, non significa condizioni estreme. a meno ke tu non parta da milano a tavoletta x arrivare a reggio calabria!!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
freak81
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Provincia: ND
Messaggi: 162
|
 |
« Risposta #46 inserita:: Aprile 30, 2011, 06:27:57 pm » |
|
in 2 persone più un bauletto e 2 borse laterali piene di roba. Dovrei fare poi in 10 giorni più di 2000km....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #47 inserita:: Maggio 01, 2011, 07:13:43 pm » |
|
guarda la scorsa estate ho fatto 1000km in 12 ore per andare in calabria col 250, ho viaggiato di notte con il fresco ma ero sempre a 120 e oltre di lancetta costanti, mi fermavo ogni 200-250km per fare benzina e ripartivo subito, l'olio è sempre stato lo stesso che uso sempre in ogni stagione, 5w-40 della bardahl. dalla scorsa estate ho fatto altri 10mila km e il mezzo va tale e quale a prima.... facciamoci meno problemi, son motori da scooter, olio e liquidi sempre a livello e di buona qualità e digeriranno tutto.  hai ragione che l'impiego che ne farai sarà gravoso, ma devi considerare che nn è un motore raffreddato a aria/olio, se la temperatura del liquido non va sul rosso il motore sarà alla stessa temperatura di sempre, per cui andrebbe benissimo pure un 5w-40... ti torna? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #48 inserita:: Maggio 01, 2011, 07:18:36 pm » |
|
guarda la scorsa estate ho fatto 1000km in 12 ore per andare in calabria col 250, ho viaggiato di notte con il fresco ma ero sempre a 120 e oltre di lancetta costanti, mi fermavo ogni 200-250km per fare benzina e ripartivo subito, l'olio è sempre stato lo stesso che uso sempre in ogni stagione, 5w-40 della bardahl. dalla scorsa estate ho fatto altri 10mila km e il mezzo va tale e quale a prima.... facciamoci meno problemi, son motori da scooter, olio e liquidi sempre a livello e di buona qualità e digeriranno tutto.  hai ragione che l'impiego che ne farai sarà gravoso, ma devi considerare che nn è un motore raffreddato a aria/olio, se la temperatura del liquido non va sul rosso il motore sarà alla stessa temperatura di sempre, per cui andrebbe benissimo pure un 5w-40... ti torna?  infatti quello ke dicevo io. col 10w40 hai già fatto tanto, se è quello il tuo cruccio. ma col 5w40 ci vai anke sulla luna. vai tranquillo.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
freak81
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Provincia: ND
Messaggi: 162
|
 |
« Risposta #49 inserita:: Maggio 01, 2011, 07:55:23 pm » |
|
Mi torna mi torna...Al massimo metterò il bardahl xtc c60 5w 40. Grazie ragazzi!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #50 inserita:: Giugno 22, 2011, 11:40:57 am » |
|
oggi ho ricontrollato l'olio messo nell'ultimo tagliando intorno agli 11000km circa due mesi fa il Bardahl XCT c60 5W40 e ho constatato che me ne ha consumato un po', circa metà tacca tra max e min, mi aspettavo che lo consumasse ma in quantità minore, vista la qualità dell'olio, praticamente lo stesso consumo che avevo con l'olio originale, in effetti nei periodi estivi il 10W40 è forse più adatto, ne rimetterò un pochino non fino al max per vedere se ne consuma ancora
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #51 inserita:: Giugno 22, 2011, 11:49:52 am » |
|
però è strana sta cosa, xke a me, in nessuna fase dell'anno mi consuma olio, nemmeno un millilitro. faccio tranquillamente 10000km senza rabboccare. cioè, faccio il cambio, senza averlo mai rabboccato. eppure credo ke il tuo 5w40, sia nettamente migliore di qll ke ho usato io, l'elf super synth, ke alla fine costa 8 euro... non lo so, forse qlk problemuccio di fasce?  penso ke vingiul avendo il 400 possa dirti qlkcs in + di me. chiedi a lui, magari mandagli un msg in pvt, è gentilissimo e soprattutto saprà sicuramente dirti se è normale, e se in caso non lo fosse ti dirà cosa fare. ciaooooo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #52 inserita:: Giugno 22, 2011, 09:21:59 pm » |
|
non spero sia un problema di fasce semmai il motore è ancora un po' in assestamento e l'olio più fine in estate "passa meglio" e tende a trafilare, se tende a diminuire il consumo dovrebbe essere normale se continuano i consumi nella stessa entità potrebbero esserci problemi ma da qui a dire che ti aprono il motore per tali consumi in condizioni di garanzia ce ne passa secondo me, comunque chi ha lo stesso motore ha riscontrato comunque tali consumi con il Bardahl XCT c60?
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #53 inserita:: Giugno 23, 2011, 10:09:38 am » |
|
io un po di consumo ce l'ho, ma il mezzo ha 7 anni e 53mila km... inoltre è abbastanza fine come olio. avevo piu o meno lo stesso consumo pure con il sint evolution dell'agip e l'anno scorso con un periodo di selenia messo dalla piaggio... moltissimo dipende da come lo uso: naturalmente se lo tiro sempre, l'olio scende 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #54 inserita:: Giugno 23, 2011, 01:14:14 pm » |
|
io un po di consumo ce l'ho, ma il mezzo ha 7 anni e 53mila km... inoltre è abbastanza fine come olio. avevo piu o meno lo stesso consumo pure con il sint evolution dell'agip e l'anno scorso con un periodo di selenia messo dalla piaggio... moltissimo dipende da come lo uso: naturalmente se lo tiro sempre, l'olio scende  Lorenzo250 aspettavo una tua conferma e in effetti l'ho avuta, grazie  tale consumo può sembrare effettivamente normale e in rimedio a ciò ho rabboccato non più di 50cc dello stesso olio bardahl, forse ne mancava di più ma mi sa che il beverly preferisce lavorare con l'olio non troppo verso il massimo e così adesso non è la massimo ma poco sopra il mezzo, vedrò come si assestano i consumi in futuro
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #55 inserita:: Giugno 23, 2011, 01:42:12 pm » |
|
bhè ma non è attendibile qll ke dice lorenzo, x 2 motivi. 1. xke lui ha un 250 e tu un 400 e 2. xke è il suo 250 a consumare olio e non tutti.
il mio ha 5 anni, 25000km, e viaggio tutti i giorni in autostrada per tratti di 40/50 km con medie di 120 130. ripeto ogni giorno. mai un millilitro di olio consumato. non è ke + tiri e + consuma. e il suo ke + tira e + consuma.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #56 inserita:: Giugno 23, 2011, 02:28:33 pm » |
|
tralasciando le intromissioni, lele la mia te l'ho detta, fai tu  lo uso anche sulla moto il bardahl...e tu sentissi come si è ammorbidita la leva del cambio!
|
|
« Ultima modifica: Giugno 23, 2011, 02:30:34 pm da Lorenzo250 »
|
Registrato
|
|
|
|
djWilly
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #57 inserita:: Giugno 23, 2011, 05:24:57 pm » |
|
o lorenzo, niente di personale eh... se leggi precedentemente avevo già espresso al nosto amico le mie perplessità sul consumo di olio.
non vorrei ke ogni cosa diventasse una storia... ho anke specificato perchè penso non sia attendibile!!!
libero confronto e amici più di prima. senza fraintendimenti. ciaoooo a tutti
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #58 inserita:: Giugno 23, 2011, 08:31:45 pm » |
|
grazie a tutti raga dei consigli in effetti la realtà probabilmente sta nel mezzo, il fatto che magari mi consumi un pochettino di olio sta nel fatto che siccome il mio tragitto casa lavoro è di poco più di 6km ripetuti 4 volte al giorno è per questo motivo che aumenta il consumo di olio perchè il motore lavorando molte più volte in fase di solo riscaldamento da freddo ha più trafilamenti d'olio dovuti al fatto che il motore si trova spesso in condizioni di riscaldamento, se facessi tragitti più lunghi la situazione si noterebbe sicuramente meno e poi un olio più fine trafila meglio. Comunque è vero Lorenzo il rumore del motore dall'uso del Bardahl è cambiato è meno ruvido e più fluido, l'ho notato subito quando cambiai l'olio
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #59 inserita:: Giugno 24, 2011, 09:50:17 am » |
|
guarda davvero per la moto son rimasto impressionato... ero scettico... poi decisi di provare... e oltretutto è un 15w-50!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|