jared
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Marzo 03, 2011, 02:26:39 pm » |
|
Ciao a tutti, volevo dirvi,in riferimento ad una discussione vecchia sulla qualità dell'olio motore, che per sapere quale sia il migliore dovete rifarvi ALLA CLASSIFICAZIONE API RIPORTATA SULL'ETICHETTA!! Non tanto la marca,cambia il giusto tra una ed un'altra.. ATTUALMENTE LA CLASSIFICAZIONE API MIGLIORE E' API SM, quindi un olio che riporta questa assegnazione è di qualità migliore che si possa trovare,basta cercare si trova... La più comune resta però ancora API SL,specifica superata da tempo,che resta si sempre valida ma se proprio volete il meglio vale la pena cercare...!!      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
tourer_125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Marzo 03, 2011, 04:54:12 pm » |
|
io uso un 5w40.. ma lo uso principalmente d'estate il mezzo.. dite ke mi converrebbe mettere un 10w40??
|
|
|
Registrato
|
 vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
|
|
|
jared
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Marzo 03, 2011, 05:37:12 pm » |
|
Per un uso prevalentemente estivo tra 5w-40 e 10w-40 cambia poco,cioè cambia che il 5w-40 è full sint ma migliora per l'inverno..per l'estate tra i due non cambia niente...!
Per un uso prevalentemete estivo,dato che i motori degli scooter scaldano molto e in città parte spesso la ventola, sarebbe consigliabile orientarsi su un olio che ha maggiori capacità di rimanere denso ad alte temperature e con climi molto caldi...quindi un 15w-50!
Consiglio Bardhal xtc c60 15w-50 o Motul 300v 4t 15w-50,sono entrambi totalmente sintetici e come specifiche i migliori in questa gradazione..li trovi in offerta su internet a poco più di 10 euro/lt, stare sempre alla larga da ricambisti non si vergognano a chiedere 20-22 euro/lt!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jared
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Marzo 03, 2011, 05:55:58 pm » |
|
P.S. dimenticavo... io uso ormai da tempo Bardhal XTC C60 15w-50,va da dio e mi trovo benissimo,dopo 33milakm non consuma un filo d'olio..!mentre so di amici che usando 5w-40 hanno maggior consumo d'olio... Ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Marzo 03, 2011, 06:26:33 pm » |
|
P.S. dimenticavo... io uso ormai da tempo Bardhal XTC C60 15w-50,va da dio e mi trovo benissimo,dopo 33milakm non consuma un filo d'olio..!mentre so di amici che usando 5w-40 hanno maggior consumo d'olio... Ciao
il 15w50 però mi sa che in inverno non è tanto indicato
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jared
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Marzo 03, 2011, 06:31:29 pm » |
|
Infatti parlavo di un uso prevalentemente estivo...!!!!!!!!d'inverno occorre farlo scaldare bene con questa gradazione,però magari meglio ricorrere ad un 10w-40 o 5w-40 se usa tutti i giorni pure d'inverno..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
tourer_125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Marzo 03, 2011, 06:50:17 pm » |
|
eheh e specialmente io ke giro con rulli molto leggeri scalderà molto  io sono 6mila km quasi ke ho bardhal SO-4 5w40.. consumo d'olio 0.. è sempre a livello e non è nemmeno tanto nero.. non lo pagai molto, mi pare 14/15€.. il prossimo acquisto sarà l' xtc c60 penso 10w40.. una via di mezzo tra il 5w e il 15w perkè lo uso maggiormente i estate, ma capitano le volte ke lo prendo anke d'inverno
|
|
|
Registrato
|
 vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
|
|
|
jared
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Marzo 03, 2011, 06:54:59 pm » |
|
Il 10w-40 è un buon compromesso!!l'utilizzo del 5w-40 come consigliato da piaggio non va preso come un dogma assoluto secondo me,a meno che non se ne abbia stretta necessità!! bardhal ottimo senza alcuna riserva!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
faz750
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Marzo 03, 2011, 07:17:07 pm » |
|
Il 10w-40 è un buon compromesso!!l'utilizzo del 5w-40 come consigliato da piaggio non va preso come un dogma assoluto secondo me,a meno che non se ne abbia stretta necessità!! bardhal ottimo senza alcuna riserva!!!
nei primi 2 anni credo sia d'obbligo stare a ciò che ritiene opportuno Piaggio anche perchè se per un puro caso dovesse succedere qualcosa al motore e si scoprisse che l'olio inserito non è quello prescritto penso proprio che il danno non passerebbe in garanzia
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
DONYna
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: CercolaNA
Provincia: Napoli
Messaggi: 91
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Marzo 03, 2011, 07:39:41 pm » |
|
raga io l'ultima volta che ho messo l'olio in estate misi il mobil 0-40 e lo uso solo se la temperatura sale sulla 20ina altrimenti non esiste che lo uso (prendo la macchina  ) cmq non so se mi trovo bene non vedo nessuna differenza, dove dovrei vederla? cmq questo mio amico meccanico di auto me lo fece pagare pochissimo tipo 8€ se non mi sbaglio!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
tourer_125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Marzo 03, 2011, 07:46:05 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
 vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
|
|
|
jared
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Marzo 03, 2011, 08:00:51 pm » |
|
diciamo che la tabella è più per le automobili..comunque la classificazione è universale per auto e moto e come vedi per i nostri climi un 15w-40 copre tutte le stagioni,ma almeno un 10w-40 se uno lo usa tutto l'anno è sempre meglio!!
No il 10w-60 a parte che lo produce solo castrol e pochi altri se non erro,ed è specifico per motori da competizione o comunque molto spinti,per dirti lo prescrive Bmw per la serie M3 M5...motori che girano altissimi e scaldano,hanno bisogno di oli che rimangono particolarmente densi sotto sforzo...!
Sicuramente è bene attenersi alle prescrizioni della piaggio,almeno in garanzia,ma se uno usa un altro olio, anche se ci fossero problemi,non è che è poi cosi' facile scoprire la gradazione dell' olio che vi è stato messo,almeno che uno non glielo confessi apertamente:-)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
tourer_125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Marzo 03, 2011, 08:35:33 pm » |
|
da me le temperature sono spesso e volentieri alte e quindi vedendo quella tabella ho pensato al 10w60.. ke o anke visto ke la bardhal produce il xtc c60 cn gradazione 10w60.. cmq sia seguirò il tuo consiglio e prima dell'estate prederò questo famoso xtc c60 10w40..sempre ke il rivenditore non mi spari un prezzo alle stelle.. sennò riprenderò il bardhal so-4 ke è cmq un ottimo olio specifico per scooter 4tempi 
|
|
|
Registrato
|
 vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
|
|
|
|