Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
Autore Discussione: Addio al " casco scodella"  (Letto 68899 volte)
PaoloSan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: Scafa City
Provincia: Pescara
Messaggi: 273



« inserita:: Ottobre 09, 2010, 06:52:01 pm »







Il caschetto DGM finalmente non potrà essere nemmeno indossato, dopo che dal 2001 ne è stata proibita anche la vendita ma era rimasta la possibilità di utilizzarlo su ciclomotori di 50cc.
In realtà, più di un negoziante senza scrupoli è andato avanti con degli stock di magazzino, aiutato anche dal fatto che per molti teenagers il casco deve essere così, minimal, magari un po' scrostato e un po' verniciato.
A partire dal 12 di questo mese, invece, si potranno indossare solo caschi omologati ECE non più i cosidetti DGM.

Lo ha stabilito la modifica all'articolo 117 del Codice della Strada contenuta nella legge 120 del 29 luglio scorso.

Le aziende lo consideravano in realtà poco sicuro da molto tempo e le più solerti avevano smesso di produrlo ben prima dell'inizio del nuovo millennio, però avevano chiesto al governo una legge che le supportasse quando anchei maggiorenni hanno dovuto indossare la protezione anche sugli scooters.
In realtà, questa norma che in quegli anni spaventò produttori di ciclomotori e di accessori temendo in una fuga degli utenti più adulti, più che favorire le aziende in generale, ha favorito il proliferare di produttori a basso costo, scelti dalla maggioranza degli italiani, ossia quelli che per ripicca avrebbero acquistato il casco più economico possibile.

COSA SUCCEDE SE SI CONTINUA AD INDOSSARLO?
Multa salata (da 79 a 299€) e fermo amministrativo del mezzo.

COME SI RICONOSCE UN CASCO DGM (SCODELLA)?
E' sufficente controllare l'etichetta interna, che riporta la sigla DGM.
Deve esserci invece la sigla ECE ONU 22- seguita da un numero, che si riferisce al paese eurpeo in cui il casco è stato omologato.
Registrato



" NON CORRERE MAI PIU DI QUANTO IL TUO ANGELO POSSA VOLARE "
Balilello
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889



« Risposta #1 inserita:: Ottobre 13, 2010, 10:40:13 am »

Faccio copia e incolla dal sito di Altroconsumo, mi raccomando per chi la usa ancora(Sirius attento)  Grin

Fuori legge il casco "a scodella": multe fino a 299 euro
12-10-2010
Il casco da moto con l'omologazione D.G.M. è fuori legge da martedì 12 ottobre. Per chi lo indossa sanzioni da 74 a 299 euro e fermo del veicolo.
Lo sancisce l'art. 28 della legge 29 luglio 2010 n.120 in materia di Sicurezza stradale, che tra gli altri, ha riformato anche l'art. 171 del Codice della Strada.

Multa per chi lo indossa
Per chi indossa un casco non omologato secondo le regole europee, come è il caso di questo tipo di protezione, sono previste sanzioni consistenti, definite al comma 2 dell'art. 171: "Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente".

Più blocco della moto
Ma l'inosservanza della legge non comporta solo un esborso di denaro. C'è anche il divieto di usare la moto per 60 giorni, che diventano 90 se si ricasca nell'infrazione nel giro di due anni. Infatti, secondo il comma 3 dell'art. 171: "Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni… Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dal comma 1, il fermo del veicolo è disposto per novanta giorni. La custodia del veicolo è affidata al proprietario dello stesso".

Scegliete un casco nuovo con il nostro test
Vi abbiamo sempre sconsigliato di acquistare e usare caschi a scodella. Se dovete cambiare il casco, vi consigliamo di leggere il nostro test, per affidarvi a un modello veramente sicuro: nelle ultime prove (AC 235, marzo 2010) abbiamo bocciato ben 8 caschi su 15, più della metà.
Registrato

Triciclo Chicco
peppe88
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 51



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 13, 2010, 11:42:59 am »

Si certo sono capaci solo a dire questo no, ti facciamo la multa, ti sequestro il mezzo...

Ma se si tratta di verificare che le societá costruttrici di casci rispettino le norme europee non se ne parla proprio!!!

Che differenza c'é andare in giro con il casco a scodella o un'integrale che se casci da fermo si rompe ??
Registrato

Flybyt
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 611


Flybyt - L'EX muggito più forte del west


« Risposta #3 inserita:: Ottobre 13, 2010, 01:28:04 pm »

Il casco a scodella non serve a nulla a prescindere dalle norme o dalle leggi, se cadi con quei cosi in testa rischi di romperti il collo pure se cadi da fermo.... 
Registrato

FLYBYT PALERMO
BEVERLY 400 I.E.
++++++++++++++++++++++++++++++++
PaoloSan
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: Scafa City
Provincia: Pescara
Messaggi: 273



« Risposta #4 inserita:: Ottobre 13, 2010, 04:56:14 pm »

Avevo già aperto il topic sempre nella stessa sezione  Wink
Registrato



" NON CORRERE MAI PIU DI QUANTO IL TUO ANGELO POSSA VOLARE "
AdrenalinaBlu
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Sora
Provincia: Frosinone
Messaggi: 2194



WWW
« Risposta #5 inserita:: Ottobre 13, 2010, 05:01:35 pm »

Ho unito le due discussioni  Wink
Registrato


+
acimoto
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 53
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 201


2053, A cosa pensavano nel 2010 i nostri genitori?


WWW
« Risposta #6 inserita:: Ottobre 13, 2010, 08:43:13 pm »

L'attenzione alla qualità del casco  è direttamente proporzionale all'intelligenza.
La scodella è il minimo.  laugh
Registrato

Quando non si può attaccare un ragionamento,
si attacca il ragionatore. (Paul Valéry)
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #7 inserita:: Ottobre 13, 2010, 08:47:10 pm »

finalmente messo al bando...... Wink police
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
mala
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Ottobre 15, 2010, 02:23:23 pm »

Onestamente qua di quei casci a giro ne ho, sempre, visti pochi ma davvero pochi....magari a qualche extracomunitario.
Registrato
AdrenalinaBlu
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Sora
Provincia: Frosinone
Messaggi: 2194



WWW
« Risposta #9 inserita:: Ottobre 15, 2010, 04:24:05 pm »

Da me ne vedo spesso, sulla testa di italiani  Wink
Registrato


+
Attoga
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 269



« Risposta #10 inserita:: Ottobre 15, 2010, 05:40:32 pm »

Ieri qua in un incidente, una ragazza con lo scooter è entrata nel lunotto della macchina davanti rompendolo con la testa: aveva il casco, è comunque messa maluccio, ma è viva. Un altro ragazzo due giorni fa è caduto ed è in coma: non aveva il casco. E via discorrendo.... avrei 1000 esempi....
Non ci deve essere una legge che proibisce un casco inadeguato. Doveva essere messo al bando dagli utenti.
Non siamo furbi se utilizziamo un casco non sicuro, o non lo usiamo affatto. I primi a rimetterci siamo noi..... 
Registrato

New Beverly 300 i.e. Rosso Antares
"OCCASIONALE"
mala
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 16, 2010, 11:48:28 am »

Ma a Livorno c'è gente che gira senza casco? Qua sono introvabili....per fortuna  Wink
« Ultima modifica: Ottobre 16, 2010, 03:02:51 pm da AdrenalinaBlu » Registrato
Attoga
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 269



« Risposta #12 inserita:: Ottobre 16, 2010, 11:54:41 am »

Qualche bischero ogni tanto si trova!
« Ultima modifica: Ottobre 16, 2010, 03:03:13 pm da AdrenalinaBlu » Registrato

New Beverly 300 i.e. Rosso Antares
"OCCASIONALE"
toshiba
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: termini imerese
Provincia: ND
Messaggi: 135



« Risposta #13 inserita:: Ottobre 16, 2010, 11:59:29 am »

Ma a Livorno c'è gente che gira senza casco? Qua sono introvabili....per fortuna  Wink
[/quote]
Nella mia città almeno la metà cammina senza casco . Ogni tanto le forze dell'ordine fanno una retata, la cosa si sitema per alcuni giorni, poi torna tutto come prima.
Registrato
mala
Utente non iscritto
« Risposta #14 inserita:: Ottobre 19, 2010, 07:52:41 pm »

Nella mia città almeno la metà cammina senza casco . Ogni tanto le forze dell'ordine fanno una retata, la cosa si sitema per alcuni giorni, poi torna tutto come prima.

ma....sono stupefatto! Qua a Firenze è davvero raro vedere qualcuno senza casco tipo uno all'anno..... Purtroppo in pochi usano l'integrale quello sì Huh?
Registrato
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!