Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
Autore Discussione: beverly 400 tourer si spegne di continuo  (Letto 35254 volte)
giurit09
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 2


« inserita:: Settembre 21, 2010, 07:28:11 pm »


salve mi sono iscritto al club xchè avevo bisogno di un parere...a gennaio 2009 ho acquistato un beverly 400 tourer oggi ho 20000 km dopo il montaggio di un multivar 2000 ho avuto anche qualche soddisfazione anche xchè l ho sempre tagliandato...la settimana scorsa si spegneva di continuo mi sono recato in officina abbiamo cambiato candela filtro aria e fatto il check alla centralina... x due giorni tutto bene fino a quando non si è ripresentato il problema con l aggiunta di mancanza di potenza quando accelleravo... mi sono recato in officina e abbiamo cambiato la sonda lamba ma niente sempre lo stesso problema...adesso neanche il meccanico sa più che pesci prendere domani forse cambia la pompa della benzina e smonta il corpo farfallato... se qualcuno ne sà di più mi aiuti..
ciao giuseppe
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Settembre 21, 2010, 08:01:06 pm »

Ciao,
e' un problema comune, spesso dovuto al corpo farfallato sporco e/o alla necessita' di aggiornare la centralina con un nuovo software. Fai una ricerca sul forum,  troverai molti casi simili. Ho un 400 anche io, e quando ho l'impressione che non va, aggiungo un po' di olio nel serbatoio, con la speranza che pulisca un po'; volendo puoi provare prodotti per pulire gli iniettori, da aggiungere al carburante, o per pulire il corpo farfallato, da spruzzare dal filtro aria.
Tienici informati sul calo di potenza in accelerazione, che e' un qualcosa di "strano" (in effetti, e' il motivo per cui non chiudo il post, dato che non hai fatto la ricerca...).
vingiul

ps. presentati nella apposita sezione.
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lycan90
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667


tourer nel cuore


« Risposta #2 inserita:: Settembre 24, 2010, 12:35:28 am »

Ciao come appena detto da vingiul è 1 problema comune anche a me fa lo stesso e pensiamo sia dovuto alla scarsa qualita della benzina che mettiamo puoi provare prima di tutto a farti pulire il corpo farfallato ma se vuoi tamponare ogni 1000 km dovresti aggiungere nella normale benzina 1 prodotto che trovi anche all ipercoop che hanno lo scopo di aumentare il numero di ottani della benzina di qualche punto e bruciare gli eventuali residui che si vanno a depositare sull iniettore....perché più che altro il nostro problema nasce quando lo scooter è molto basso di giri o al minimo.... Vero?
Registrato

si può sempre scegliere...da che parte stare
giurit09
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 2


« Risposta #3 inserita:: Settembre 24, 2010, 04:00:12 pm »

Raga grazie per i consigli cmq non è il corpo farfallato xchè già abbiamo usato l' additivo proprio quello originale dela piaggio...oggi oltre alla sonda lambda mi cambiano la centralina xchè molto probabilmente è rotta
grazie a tutti
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Settembre 27, 2010, 10:53:36 pm »

Anche il mio 400 ogni tanto lo fa sia a freddo che a caldo ma più facilmente a caldo, in genere lo fa quando rilasci il gas, e in genere lo fa più facilmente quando con il motore al minimo si è già staccata la trasmissione, nel momento che ridai gas si spegne, è un po' fastidioso perchè a volte lo fa mentre sei in mezzo al traffico e può essere anche pericoloso perchè magari ti trovi in mezzo a un incrocio e improvvisamente ti trovi a motore spento creandoti difficoltà per toglierti d'impaccio. Ultimamente avevo notato la candela consumata in modo anomalo e con gli elettrodi troppo distanti, credevo dipendesse da questo ma lo ha rifatto di nuovo anche dopo aver sistemato la candela. Son passato in concessionaria e mi hanno consigliato di lasciarglielo perchè devono scaricare una nuova e più aggiornata mappatura della centralina con il minimo un po' più alto ritarando la centralina insieme al corpo farfallato. Quando avrò tempo glielo porterò se il problema si ripresenta, al prossimo pieno proverò a mettere benzina meglio con numero di ottani più alto per vedere se si risolve il problema
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
lycan90
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667


tourer nel cuore


« Risposta #5 inserita:: Settembre 28, 2010, 01:29:21 pm »

qui nel forum hanno fatto l aggiornamento ma alcuni dicono che è peggio di prima...io siceramente ho 1 pò paura a fare l aggiornamento per questo....fin quando lo fa raramente è concepibile (diciamo)....sto cercando di risolvere il problema con gli additivi....io prendo l arexons voi??
Registrato

si può sempre scegliere...da che parte stare
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #6 inserita:: Settembre 28, 2010, 02:40:18 pm »

A si addirittura dopo la mappatura lo rifà di nuovo? Allora aspetto a portarglielo
comunque dovrebbe essere un problema di minimo basso
me lo faceva anche il vecchio 250 carburo, tenendo il minimo basso era più pronto ma si spengeva più facile, con il minimo più alto regolato dalla vite del minimo non si spengeva più
Anch'io provo a mettere benzina meglio e fare prove prima di rimapparlo
« Ultima modifica: Aprile 07, 2011, 08:44:43 am da AdrenalinaBlu » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
lycan90
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: molfetta
Provincia: Bari
Messaggi: 667


tourer nel cuore


« Risposta #7 inserita:: Settembre 28, 2010, 04:23:19 pm »

SISI infatti...comunque i cari vecchi motori a carburatore era cosi facile regolare il minimo....ora che si fa con questi ad iniezione??
Registrato

si può sempre scegliere...da che parte stare
manuele
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: barzanò
Provincia: Lecco
Messaggi: 939



« Risposta #8 inserita:: Settembre 28, 2010, 10:05:12 pm »

con tutto questa elettronica ci vagliono i tester per regolare il minimo
Registrato


 
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #9 inserita:: Settembre 29, 2010, 10:25:40 pm »

Ho dato un'occhiata ai vecchi post in cui si parlava dei problemi derivanti dallo spegnimento al minimo e ho visto che anche una riprogrammazione della mappatura della centralina non risolveva il problema anzi dopo una prima riprogrammazione una seconda riprogrammazione ne provocava più problemi di spegnimento. Così non so se porterò a riprogrammare la centralina, prima di farlo vorrei fare alcune prove, siccome ho notato che la candela Champion originale si è consumata abbastanza e in maniera trasversalmente anomala, ho deciso di cambiarla mettendo una NGK come da libretto Piaggio. Ho notato che la NGK è a due elettrodi di massa simmetrici a differenza della Champion originale con il classico unico elettrodo, avete mai messo la NGK? avete notato miglioramenti funziona meglio e soprattuttc evita gli spegnimenti, non vorrei che la precoce usura della candela non sia il motivo dei prpblemi di spegnimento. Il fatto che la Champion si sia consumata precocemente dovrebbe essere indice di una magra carburazione, oppure il motore a iniezione siccome in rilascio esegue un cut-off del carburante cioè il motore gira praticamente senza carburante tende a far ossidare più facilmente la candela in fase di rilascio per la mancanza del carburante, nei motori a carburatore questo non avveniva con la carburazione del minimo si poteva regolare la quantità di carburante da far passare anche con motore in rilascio. Probabilmente la nuova mappatura dovrebbe aumentere il minimo ma prima di fare questa modifica volevo anche provare a mettere benzina meglio con 98 ottani per cercare ndi pulire il corpo farfallato,
che ne dite Huh?
« Ultima modifica: Settembre 29, 2010, 10:28:02 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #10 inserita:: Settembre 30, 2010, 12:08:28 am »

Ciao,
io misi la NGK un anno fa, e la tolsi di corsa: i problemi aumentarono, invece di diminuire. E quando la sostituii, giusto di questi tempi, il meccanico si accorse "ad orecchio" del miglioramento a minimo: non ci voleva credere fosse per la candela.... Comunque, leggendo da qualche parte, se la NGK non va bene e' sintomo di problemi alla elettronica e/o alla iniezione.
Per la pulizia "casalinga" degli iniettori, uso olio per macchine da cucire o per armi: una spruzzata, ripetuta per 3 o 4 pieni.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #11 inserita:: Settembre 30, 2010, 08:52:54 pm »

L'ho messa ieri sera la NGK e stamani appena messo in moto dopo 500mt arrivo a uno Stop e tac si è spento di nuovo, proverò a rimettere una Champion e a a dare una pulta con additivi al corpo farfallato. Il fatto che "mangi" la candela un motore 4 tempi non è un fatto positivo e anche poco frequente, ciò è facilmente dovuto a una carburazione magra che non è indice positivo per la longevità del propulsore , mi sa che la nuova mappatura sia un po' più grassa e eviti questi problemi, una carburazione magra del minimo rende il motore più pronto per il maggior apporto di ossigeno ma più sottoposto a surriscaldamento per la mancanza di combustibile che fa anche azione lubrificante, non so più che pesci prendere, intanto domani rimetto una Champion nuova e la NGK mi sa che la tengo di scorta  Huh?
« Ultima modifica: Aprile 07, 2011, 08:44:24 am da AdrenalinaBlu » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
andynox
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Prato
Provincia: ND
Messaggi: 28


« Risposta #12 inserita:: Ottobre 04, 2010, 05:54:48 pm »

Convivo da un bel pò di tempo con lo problema, ero intenzionato a fare l' aggiornamento della centralina ma leggendo vari post mi sono scoraggiato, ho già pulito il corpo farfallato un paio di volte, però ogni tanto succede che si spenge, è stranissimo a volte x 1000 km non succede niente, poi in un giorno mi si è spento anche 2 volte. Il dubbio che dipenda dalla benzina era venuto anche a me, però non ho mai messo addittivi perchè non ero sicuro di fare bene. Che dite, si possono mettere senza problemi ? Anche se .......non mi sembra la stada giusta !
Peccato perchè lo scooter va benissimo, questo difetto non ci voleva proprio !! angry4
Registrato


Multivar 2000
Frizione malossi
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #13 inserita:: Ottobre 04, 2010, 10:04:54 pm »

Si in effetti è una gran rottura perchè a volte stai molto tempo che non ti succede e a volte lo fa anche di frequente, non vorrei proprio dipendesse dalla benzina vista che ultimamente ho fatto rifornimento sempre dallo stesso, proverò a cambiare. Una cosa che volevo far notare è che spesso succede appena dopo che ha staccato la fizione e il motore improvvisamen te cala di giri, se in quel momento ridai gas a volte si spegne, non vorrei che il fenomeno sia legato a questo, all'improvvisa perdita di carico del motore
« Ultima modifica: Aprile 07, 2011, 08:44:04 am da AdrenalinaBlu » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
andynox
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Prato
Provincia: ND
Messaggi: 28


« Risposta #14 inserita:: Ottobre 04, 2010, 10:24:04 pm »

Prendete quello che stò scrivendo con le dovute cautele, non vorrei buttare fuori strada qualcuno. Io faccio quasi sempre benzina da 2 distributori, uno vicino a casa e uno vicino a dove lavoro, non ne sono certo ma lo spengimento  è avvenuto sempre con la benzina del primo. Adesso cercherò di fare rifornimento soltanto dal distributore vicino al lavoro, ci vorrà un pò di tempo ma vi farò sapere.  :Smiley
« Ultima modifica: Aprile 07, 2011, 08:43:41 am da AdrenalinaBlu » Registrato


Multivar 2000
Frizione malossi
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!