Ovviamente speriamo nel tempo!
Ieri io e ladyAloriS abbiamo provato il percorso, beh che vi posso dire, è l'ideale per il nostro mezzo, belle strade immerse nel verde molto scorrevoli e lontane dal traffico (almeno buona parte). Unica pecca che forse sono un po povere di curve nella prima parte, ma per quelle ci rifaremo nel pomeriggio sulla "mare-neve" :wink:
Il percorso segue quindi questo itinerario:
Nicolosi-->Ragalna-->S.Maria di Licodia-->Biancavilla-->Adrano-->Bronte-->Maniace(castello di Nelson)-->Randazzo-->Linguaglossa-->Milo-->Zafferana-->Trecastagni-->Pedara-->Nicolosi
La sosta mattutina è prevista al castello di Nelson, purtroppo non si può accedere alla tenuta con i mezzi e quindi ci perdiamo la foto di rito con il castello sullo sfondo. Il parcheggio è li di fronte e si paga 1 euro a scooter. Il castello è costituito dall'edificio e un bel parco con prati e alberi ideale per delle scampagnate. L'ingresso al solo parco è di 1,50 €, mentre l'ingresso illimitato a parco e locali del castello è di 3,00 € (per gruppi maggiori di 30 persone solo 2,00 €).
Ovviamente ognuno può scegliere il tipo di ingresso da fare anche perchè dubito che riusciamo a superare le 30 unità.
Per maggiori informazioni ecco il sito del castello:
http://www.bronteinsieme.it/1mo/duc_.htmlI tempi di percorrenza considerato che abbiamo mantenuto una velocità di crociera sui 60 km/h su strade che permettevano tranquillamente velocità leggermente più elevate, considerando che abbiamo fatto delle soste aggiuntive di pochi minuti e approssimando tutto per eccesso è di:
Nicolosi-->Maniace(castello Nelson) = 1h e 30 min
1° sosta
Maniace(castello Nelson)-->Randazzo = 40 min
Pranzo
Randazzo-->Rifugio Citelli = 1h
2° sosta
Rifugio Citelli-->Nicolosi = 1h e 10 min
In definitiva credo quindi che potremmo essere a Nicolosi tranquillamente per le ore 18,00. Per maggiori dettagli chiedete
