Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Sondaggio
Domanda: Data la bufera creata dal nuovo modello beverly in fin dei conti vi piace???
no, gli darei tranquillamente fuoco in quanto farei solo del bene allo stile italiano - 51 (23.2%)
non tanto ma si poteva fare di più - 65 (29.5%)
si, hanno migliorato parecchio - 50 (22.7%)
è spettacolare, meglio del tourer il quale gli fa 1 baffo - 54 (24.5%)
Totale votanti: 220

Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 39
  Stampa  
Autore Discussione: Il Nuovo Beverly-Considerazioni...  (Letto 250089 volte)
marioshi
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 180



« Risposta #135 inserita:: Maggio 19, 2010, 01:56:08 pm »

A me gia il tourer nn è ke piaccia tanto.....ma in fin dei conti è carino!
Ma questo è veramente una zozzeria!!!!

gradevoli solo i led molto di tendenza........

stavo pensando di cambiare il porcello...ma mi sa ke devo cambiare casa produttrice...mi spiace cara piaggio...ma è un obrobio sto scooter!!!!!!!!!!
Registrato
peppe88
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 51



« Risposta #136 inserita:: Maggio 19, 2010, 02:55:40 pm »

Ciao a tutti stavo appunto decidendo di comprare il beverly tourer 300, incentivato dagli incentivi piaggio di E600, ma insospettito da questi incentivi... infatti é uscito il nuovo modello!
Adesso vi volevo chiedere un consiglio!!!
1) Comprare un tourer o il nuovo beverly .
2) Comprare il tourer e sfruttare gli incentivi.
3) Aspettare l'uscita sul mercato del nuovo beverly in modo tale che il prezzo del tourer scenda ancora.
4) Il tourer 300 viene sui 3600 euro chiavi in mano!!!!
help me!!!

Cmq i motori sono uguali vero ? montano sempre lo stesso quasar, quindi in quanto prestazioni consumi sono uguali ?
help me^2
Registrato

Torrese
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 322



« Risposta #137 inserita:: Maggio 19, 2010, 03:01:10 pm »

io fossi in te, prenderei il nuovo. è vero che risparmi molto ora, ma quando e se lo rivenderai noterai e come la differenza...
Poi dipende molto dai tuoi gusti...
Registrato


                               con
peppe88
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 51



« Risposta #138 inserita:: Maggio 19, 2010, 03:11:20 pm »

io fossi in te, prenderei il nuovo. è vero che risparmi molto ora, ma quando e se lo rivenderai noterai e come la differenza...
Poi dipende molto dai tuoi gusti...

Io cmq sono proiettato piú sul "vecchio" modello cmq ho visto che le differenze sulla meccanica non sono sostanziali! Sbaglio ?
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2010, 10:11:32 pm da vingiul » Registrato

Torrese
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 322



« Risposta #139 inserita:: Maggio 19, 2010, 03:22:25 pm »

il motore è lo stesso...sulla ciclistica credo non ci siano grosse differenza oltre alla ruota post da 14
Registrato


                               con
followME!!!
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Somma Vesuviana
Provincia: ND
Messaggi: 449


Quando muoio voglio essere CROMATO ;) ;)


« Risposta #140 inserita:: Maggio 19, 2010, 03:22:57 pm »

questione di gusti e...tasche  Grin Grin Grin
se t piacciono le novità e vuoi/puoi spendere di più, allora t consiglio di aspettare il nuovo, che sicuramente avrà i suoi "difetti di gioventù", ma sostenzalmente il motore è lo stesso...
viceversa, il tourer lo conosciamo ...
io sarei per il nuovo Wink
Registrato


Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere!!!
sallet
Utente non iscritto
« Risposta #141 inserita:: Maggio 19, 2010, 03:46:25 pm »

Ciao, ti riporto una parte dell'articolo della prova di motonline.com (Dueruote).
Dalla descrizione sembra che la guidabilità sia migliorata, ma ti suggerisco di prendere una decisione dopo averlo provato su strada. Poi sarà sempre una questione di gusto personale.

"Le novità più corpose, comunque, sono quelle che non si vedono, a partire dal sottosella che la casa dichiara di ben 35 litri e in grado di contenere ben due caschi jet. Un "record" della categoria che vedremo di verificare in seguito con una prova più approfondita dello scooter.
Tutto questo spazio è stato comunque ottenuto con l'adozione al posteriore di una ruota da 14" al posto della precedente soluzione da 15". Una scelta tecnica che, oltre al maggiore spazio ottenuto, ha pure donato maggiore maneggevolezza al mezzo, così come le piccole ma puntuali modifiche apportate al telaio, un mix tra quello montato sul precedente Beverly e quello in uso sul cugino Aprilia Scarabeo.
Inclinazione del cannotto di sterzo ritoccato, interasse aumentato, riposizionamento del motore e del serbatoio - che tra l'altro passa da 9,5 lt a 12,5 lt - e sospensioni rivisitate nella taratura sono alla base del rinnovato stile di guida del nuovo Beverly che conferma la sua buona stabilità sul veloce e migliora di parecchio il feeling nel misto, soprattutto alle basse velocità.
Chi conosce il ruote alte italiano sa che ha sempre avuto un avantreno piuttosto pesante, che richiedeva una certa forza nel contrastare la tendenza a "chiudere". Ora non più. Il feeling di guida è cresciuto parecchio, la tendenza a "cadere" in curva è rimasto ma lo si avverte molto meno e, nonostante nel misto i chili si sentano, nel traffico sembra muoversi con molta più scioltezza.
In poche parole, il nuovo Beverly fa le stesse cose della precedente versione ma con ancora maggiore disinvoltura."
Registrato
peppe88
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 51



« Risposta #142 inserita:: Maggio 19, 2010, 04:13:21 pm »

Oddio ragazzi mi  state confondendo ancora di piú le idee!!
Cmq le modifiche apportate renderebbero la vita piú facile a persone leggere ?? Huh?
Io dal mio 190 di altezza e 100 kg di peso ne dovrei risentire di meno ? vero?
Sono sempre proiettato per l'ormai vecchio beverly!!  Grin

cmq dal 'vecchio' modello al nuovo c'é una differenza quasi di 1000euro, che nn é poco...
Registrato

beverlytourer
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Grosseto
Provincia: ND
Messaggi: 52


Beverly Tourer 250 ie


« Risposta #143 inserita:: Maggio 19, 2010, 06:56:35 pm »

Devo dire che dopo tanta attesa e curiosità mi sarei aspettato un prodotto differente, in grado di oscurare fascino e bellezza dell'attuale modello. Si percepisce sicuramente una qualità costruttiva differente, come la bellissima sella cucita a mano. Attendo, a questo punto di vederlo dal vivo perchè, forse, ci riserverà delle considerazioni appaganti. A presto.
Registrato

Un uomo che non ha il coraggio di lottare per le proprie idee, vuol dire che o non valgono niente le idee oppure non vale niente la persona!
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #144 inserita:: Maggio 19, 2010, 08:59:05 pm »

fare un piega non  significa per forsa correre.... il bello dei 125-300 era l'agilità e la capacità di piega.... ora ha l'agilità di una 400 riguardo le pieghe in curva.....
seriamente: esteticamente mi fa schifo sorvoliamo
ha meno potenza: sorvoliamo
comodità: mi devo abbassare per aprire le pedaline ogni volta: sorvoliamo
in curva fa schifo e piega meno: sorvoliamo....
in uno scooter quelle sono le cose che si controllano: bellezza prestazioni in che modo affronta le curve la comodità e il fatto di dover stare ad aprire i pedalini come se fosse un 50ino mi dà molto fastidio.....
strumentazione più dettagliata.... ma più brutta con tanto di scocche in plastica  oltre che con una forma orrenda....
sottosella maggiore: prima cosa buona ottenuta mettendo una ruota più piccola quindi è un bene per quello che hanno ottenuto ma un male per come lo hanno ottenuto...
serbatoio:è più grande e quindi fa pesare lo scooter di più e quindi aggiungiamo alla minor potenza un peso maggiore
sportellino tolto: l'unica cosa buona in 4mila euro di scooter.... almeno ora non si deve fare tutto il macello per mettere benzina.... anche se lo sportellino era divertente e a me piace Cheesy
marmitta orrenda: sembra quella di un 50ino una giannelli in confronto quella del liberty è oro
ammortizzatori: quelli mi piacciono sono belli
nuovi cerchi: sembrano quelli di una bici e sono inguardabili
abbinamento sella carrozzeria: uno schifo con la sella marrone ci girassero loro....
pedane più piccole e mancanza di paracolpi anteriori e posteriori: se ti scivola levando il cavalletto e cade a terra non sarà come ai nostri che cambi pedana e se sei sfigato il paracolpi  ma spacchi le carene e costano un patrimonio oltre al fatto che steticamente erano molto più belli
maniglione orrendo
faro posteriore orrendo
carene posteriori rubate a un liberty
faro sul manubrio deforme sembra la testa di una persona
nuovo scudo che sembra preso da uno zip e modificato
dischi dei freni: quelli mi sembrano buoni

ecco ho fatto una analisi seria e ora ditemi se vale la pena buttare i soldi per un coso del genere..... Grin
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2010, 10:16:06 pm da vingiul » Registrato
Cr3aTiVo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: San Benedetto Del Tronto
Provincia: Ascoli Piceno
Messaggi: 52


« Risposta #145 inserita:: Maggio 19, 2010, 09:22:04 pm »

a dir la verità a primo impatto credevo fosse il nuovo liberty... ma vi prego! l'unica cosa bella è la sella,il resto è stato un GROSSISSIMO regresso!!!
Contento e fiero di guidare il mio porcello!!!!
Registrato

stasandro
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Vimodrone
Provincia: ND
Messaggi: 1952



WWW
« Risposta #146 inserita:: Maggio 19, 2010, 10:26:35 pm »

Ragazzi quando lo proverete capirete...
Sirius dici che fare una piega non equivale a correre?
Prova a fare una piega in un bel curvone andando a 10km/h...
Vi assicuro che è molto più agile del vecchio.
Registrato

Assenzio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: POTENZA - Fattu Stend!
Provincia: ND
Messaggi: 4124

Ducati Mts ds s 1000 '05


« Risposta #147 inserita:: Maggio 19, 2010, 10:49:11 pm »

Ragazzi quando lo proverete capirete...
Sirius dici che fare una piega non equivale a correre?
Prova a fare una piega in un bel curvone andando a 10km/h...
Vi assicuro che è molto più agile del vecchio.

ho prenotato la prova...ma io non discuto il fatto di guida e tutto....discuto il fatto che non e' piu' un beverly...eheheh :d lo dovevano chiamare con un altro nome! del beverly ha perso tutto ehehehe poi magari sara' anche 1000 volte meglio del mio vecchio Erly...ma non e' come lui...erly e' tosto e cazzuto questo nuovo e' una bicicletta ed e' da kekka....questo dico..ahahah, formeremo un esercito contro la piaggio!!! ahahahahahaha
Registrato
manuele
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: barzanò
Provincia: Lecco
Messaggi: 939



« Risposta #148 inserita:: Maggio 20, 2010, 06:58:55 am »

da quello che dice sandro che in curva e agile e vero. non stava parlado di quanto uno affrota la curva ma quanto e agile il beverly se non rendo 'lidea  Cool Cool
Registrato


 
moro
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: dArezzo
Provincia: Arezzo
Messaggi: 13


Ho una mela morsicata sul motore


« Risposta #149 inserita:: Maggio 20, 2010, 12:49:46 pm »

Visto cosi in foto mi piace!
Ho un 300 ie tourer maggio 2009, quanto può valere?
Quasi, quasi.... Wink
Registrato

Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 39
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!