Marrocco
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Località: sud Italia
Provincia: ND
Messaggi: 528
|
 |
« Risposta #30 inserita:: Giugno 06, 2010, 09:42:20 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
Pistone 94mm mod.Testata doppia candela lavorata, Corp Farf. 43mm,Variatore orig. tornito con dopp inclin. piste allung.Camme ricavate dal pieno, Rimappatura centr. ori, tutto by Marrocco
|
|
|
moscatellimoto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Roma
Messaggi: 14
|
 |
« Risposta #31 inserita:: Novembre 21, 2010, 10:22:33 am » |
|
allora ragazzi chi vuole venire ha montarlo???
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Marrocco
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Località: sud Italia
Provincia: ND
Messaggi: 528
|
 |
« Risposta #32 inserita:: Novembre 21, 2010, 10:52:08 am » |
|
allora ragazzi chi vuole venire ha montarlo???
Se me lo invii a Napoli lo provo dopodichè te lo rispedisco 
|
|
|
Registrato
|
Pistone 94mm mod.Testata doppia candela lavorata, Corp Farf. 43mm,Variatore orig. tornito con dopp inclin. piste allung.Camme ricavate dal pieno, Rimappatura centr. ori, tutto by Marrocco
|
|
|
daniel
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Pescara colli
Provincia: ND
Messaggi: 665
>>>Ciao Petra<<<
|
 |
« Risposta #33 inserita:: Novembre 21, 2010, 03:25:27 pm » |
|
Ciao... io potrei anche farci un salto....da me non e lontano....diciamo una bella passeggiata.... xò resta da capire che prezzo mi spari...se è invitante e coinvolgente vengo.... altrimenti come dice Marocco....ti do il mio indirizzo pago la spedizione...poi lo provo sè è una cosa soddisfacente ti pago il tutto altrimenti....se mi va come adesso e tutto inutile...non credi!!??....  bye...Daniel....
|
|
|
Registrato
|
COSA VUOI DI PIU' DALLA VITA.....LA LEALTA'!!! 
|
|
|
skappamento
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693
La marmitta é il mio tormento
|
 |
« Risposta #34 inserita:: Novembre 29, 2010, 10:50:00 pm » |
|
Ragazzi, trovato sul forum del nexus (500CC=beverly):
NEXUS + VARIATORE ORIGINALE
0-100 km/h: 9,1 s 0-400 m: 15,8 s 0-400 m: 124,3 km/h
NEXUS + VARIATORE ORIGINALE + SEMIPULEGGIA MOD
0-100 km/h: 8,1 s 0-400 m: 15,1 s 0-400 m: 129,3 km/h
NEXUS + VARIATORE MALOSSI
0-100 km/h: 7,9 s 0-400 m: 15,2 s 0-400 m: 129,1 km/h
NEXUS + VARIATORE MALOSSI + SEMIPULEGGIA MOD
0-100 km/h: 6,8 s 0-400 m: 14,3 s 0-400 m: 132,6 km/h
NEXUS + CVTFR4
0-100 km/h: 6,1 s 0-400 m: 13,2 s 0-400 m: 145 km/h
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
skappamento
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693
La marmitta é il mio tormento
|
 |
« Risposta #35 inserita:: Novembre 29, 2010, 11:07:20 pm » |
|
lo stava provando un distributore (dal forum nexus) come da richiesta ho spostato il post in questo thread. Tanto per tendevi informati..:-) Non so per chi mi conosce ma sono uno dei distributori della variatore.com (CVT fr4) Oggi l'ho montato a un Beverly 250 tourer 2008 euro 3 Con la marmitta Gpr finto carbonio (molto bella) domani se riesco metto qualche foto! Adesso sto con il telefonino..  tornando al vario sono molto soddisfatto di questo vario, chemio riesce a dare una grande partenza e una ottima accelerazione con uno scarico aperto! Ma i test proseguono.. Con il mio nuovo Beverly 300. Su un mp3 cilindrata 400. Su 2 fuoco 500 su un Beverly (460). Su uno Spidermax (460).e circa una 30 di gp(839)... Io non ho ancora capito cosa significa "meccanismo roto-traslante". Che fa?
|
|
« Ultima modifica: Luglio 22, 2011, 11:42:15 am da Lorenzo250 »
|
Registrato
|
|
|
|
skappamento
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693
La marmitta é il mio tormento
|
 |
« Risposta #36 inserita:: Novembre 29, 2010, 11:18:27 pm » |
|
I giri salgono solo se "tiri"; in sostanza il meccanismo "roto traslante" reagisce in tal senso, maggiorando l'apertura. Non ho capito meccanicamente come... ma questo é il risultato. Perciò: apertura gas tranquilla=variatore tradizionale... ma se apri...
|
|
« Ultima modifica: Luglio 22, 2011, 11:45:33 am da Lorenzo250 »
|
Registrato
|
|
|
|
skappamento
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693
La marmitta é il mio tormento
|
 |
« Risposta #37 inserita:: Novembre 30, 2010, 12:17:03 am » |
|
HO CAPITO!
Nel cvtfr4 il piattello mobile del vario (o semipuleggia mobile) é spinto a traslare, oltre che per la pressione data dalla forza centrifuga dei rulli dipendente dalla velocità come in un vario normale, anche dalla coppia del motore che spinge la semipuleggia a scorrere sulle guide elicoidali, come un cacciavite fa con una vite. Quindi questo vario reagisce sia alla velocità alla ruota sia alla coppia erogata dal motore.
Come in una ipotetica bicicletta da corsa dove possiamo agire sulle corone, ma non sul rocchetto; a corona grande corrisponde la max velocità ma i pedali sono sotto sforzo in partenza, mentre a corona piccola abbiamo la max coppia ma una velocità di crociera bassa.
Un vario CVT tipo Malossi, grazie ad alcuni accorgimenti, tiene + alto in partenza il numero dei giri aumentando la coppia in quanto lascia aprire di più le due semipuleggie (=corona piccola) ma fa consumare più carburante anche inutilmente in quanto tiene costantemente i giri più alti (=più cicli del pistone), mentre il CVTFR4 apre solo se il motore comincia a tirare più del solito (più gas); é come se si alleggerissero i rulli perché le due azioni sono contrapposte. Una volta terminata l'accelerazione, la forza antagonista sulle guide elicoidali diminuisce e il peso dei rulli prende il sopravvento schiacciando la semipuleggia mobile contro la fissa e causando allungo (=corona grande) con conseguente risparmio di carburante.
Questo vuole anche dire che in decelerazione l'effetto rototraslante agisce al contrario, modificano l'efficacia del freno motore; a logica il motore va più su di giri alle alte velocità e quindi aumenta il freno motore, mentre alle basse dovrebbe accadere l'inverso.
Inoltre mi viene da pensare che il CVT FR4 reagisce anche se lo scooter é in salita (più differenziale torsionale) o se lo scooter é carico, adeguandone automaticamente il "rapporto" come fa il cambio automatico di un'autovettura. I benefici come minore sollecitazione e quindi usura di tutto dovrebbero esserci.
E' come se si avessero dei rulli a grammatura variabile.
Come riportato in vari forum, il tutto funziona; mi rimane solo un dubbio circa la facilità di calibrazione di un sistema dipendente da 2 variabili.
|
|
« Ultima modifica: Novembre 30, 2010, 09:47:19 am da skappamento »
|
Registrato
|
|
|
|
tourer_125
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Foggia
Provincia: ND
Messaggi: 1006
|
 |
« Risposta #38 inserita:: Novembre 30, 2010, 02:06:15 pm » |
|
e come si può fare a tarere per bene tutto questo casino incredibile?? io c ho messo tempo per trovare una taratura banalecomequella ke ho ma con la quale mi trovo molto bene.. li sarà un casino, e poi ke tipo di rulli ci vanno??
|
|
|
Registrato
|
 vario malossi, molla contrasto bianca, mollette frizione rosse, torsion controller, red sponge, getto carburatore 105
|
|
|
skappamento
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 693
La marmitta é il mio tormento
|
 |
« Risposta #39 inserita:: Novembre 30, 2010, 02:30:11 pm » |
|
e come si può fare a tarere per bene tutto questo casino incredibile?? io c ho messo tempo per trovare una taratura banalecomequella ke ho ma con la quale mi trovo molto bene.. li sarà un casino, e poi ke tipo di rulli ci vanno??
Da quello che ho capito, a "regime" te lo tarano loro e te lo venderanno già configurato; questo a patto che tu non abbia montato qualcosa di strano tipo db-road, carburatore diverso, centralina taroccata, e che il tuo motore sia in curva operativa "nella norma". I rulli sui nexus 460 sono sui 20gr e la molla non so...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #40 inserita:: Novembre 30, 2010, 03:59:37 pm » |
|
quindi se lo provassi a montare io impazzirei XD l'unica cosa quindi è portare lo scooter da loro e fartelo tarare per bene da loro 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
moscatellimoto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Roma
Messaggi: 14
|
 |
« Risposta #41 inserita:: Dicembre 15, 2010, 09:03:14 am » |
|
buongiorno a tutti. sono massimiliano di moscatellimoto. Distributore ufficiale del CVT Fr4 Per fare quelache chiarimento su questo variatore con correzione di coppia. I dubbi che leggo sul settaggio di questo vario? Vi posso solo dire che ci sono più espessioni di pensiero ma il vario è molto facile da montare e per il settaggio ache se non sei un tecnico lo possiamo concordare telefonicamente, e al 90% sei a posto!!!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #42 inserita:: Dicembre 15, 2010, 01:33:11 pm » |
|
il prezzo del variatore quale è? sareste capaci di aiutarmi a tararlo se lo abbino a un 210 malossi, albero a camme e rapporti  ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
moscatellimoto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Roma
Messaggi: 14
|
 |
« Risposta #43 inserita:: Dicembre 15, 2010, 07:51:35 pm » |
|
il vario costa €230,00 per montarlo con un 210 malossi cammes e altro non ci sono problemi..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bevtourer
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 78
|
 |
« Risposta #44 inserita:: Febbraio 03, 2011, 09:05:22 pm » |
|
il prezzo del variatore quale è? sareste capaci di aiutarmi a tararlo se lo abbino a un 210 malossi, albero a camme e rapporti  ? Ciao raga, mi pare che ora il CVT fr4 abbia un prezzo di 170 euro  questo è quello che scrivono su altri forum almeno per la motorizzazione 250-300cc (non so per il 125cc) Cosa dite di questo variatore, qualcuno di Voi può postare le sue impressioni 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|