Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
Autore Discussione: ancora problemi alla testata !!!  (Letto 15141 volte)
CHIP
Utente non iscritto
« inserita:: Luglio 21, 2009, 10:18:21 pm »


Ragazzi....eccomi di nuovo a raccontarvi delle mie disavventure,..anzi delle disavventure del Beverly 125 di mio figlio. Stamattina dopo che lo scooterino ha dovuto sopportare l'ennesima tirata a freddo ( ma è così difficile capire certe cose ?...bah ! ) da parte di mio figlio, il Beverly si è rumorosamente ammutolito . Trainato fino al box, ho iniziato a verificare i danni e....già la semplice estrazione della candela ha dato il verdetto temuto......l'elettrodo della stessa era scomparso e la candela stessa presentava una profonda incisione da contatto ! Smontando il coperchio delle punterie ho potuto verificare l'enorme gioco presente sulle valvole di aspirazione, probabilmente non rientrate in sede dopo un contatto con il pistone e relativa , probabile piegature / rottura. Domani proverò a tirare giu la testa sperando non abbia fatto danni irreparabili al pistone ( se ben ricordate la volta scorsa ho dovuto cambiare l'intero gruppo termico e successivamente, forse a causa  della violenza del contatto, anche l'intero propulsore ormai sbiellato ! ). A questo punto mi (vi) chiedo......ma è così delicata la testa del Piaggio Leader ? Ricordo che la volta scorsa, girando per sfasciacarrozze, ne ho trovate parecchie nelle stesse identiche situazioni ( valvole piegate o rotte e pistone sfondato ), oppure è dovuto semplicemente alla sfiga ?
Grazie, come al solito per il vostro competente aiuto.......ciao.
Vi terrò informati in merito all'ennesimo disastro !
Registrato
Blacklemu7779
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 1129


A tutto Beverly!


« Risposta #1 inserita:: Luglio 21, 2009, 10:24:56 pm »

Se la testa del Piaggio Leader sia delicata non saprei proprio dirlo ma da quello che racconti la "testata" di tuo figlio invece è bella dura..... Cheesy Cheesy Cheesy
Registrato


                                    Con

 angel13
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #2 inserita:: Luglio 21, 2009, 10:29:16 pm »

Magari un carr'armato non lo sfonda tuo figlio Grin Grin
Prova su ebay Grin Grin
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
Blacklemu7779
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 1129


A tutto Beverly!


« Risposta #3 inserita:: Luglio 21, 2009, 10:36:55 pm »

Guada una cosa del genere farebbe prorio al caso tuo:
http://www.motoblog.it/post/8299/moto-carroarmato-in-vendita-su-ebay


 Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy
Registrato


                                    Con

 angel13
CHIP
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Luglio 21, 2009, 10:39:31 pm »

Azz....... meno male che avevo citato il competente aiuto !
Registrato
Blacklemu7779
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 1129


A tutto Beverly!


« Risposta #5 inserita:: Luglio 21, 2009, 10:47:53 pm »

 Cheesy Cheesy Cheesy in effetti nn si perde l'occasione per scherzare.....ma cmq per un parere tecnico serio bisogna attendere Pakuale  notworthy
Registrato


                                    Con

 angel13
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #6 inserita:: Luglio 21, 2009, 10:48:12 pm »

Ciao CHIP !
Strano che ti sia accaduta una cosa simile ! Per quanto ne so il LEADER non è così delicato, se trattato come dovrebbe e soprattutto con una cauta e pignola manutenzione.
Stranissimo che il pistone sia arrivato a toccare la candela: è ben distante dal pistone anche quando quest'ultimo si trova al PMS, quindi non riesco proprio a comprendere la faccenda o come sia potuto accadere.
Ovviamente avevi inserito tutte le guarnizioni come da copione e rispettato lo squish minimo ?
Gioco valvole settato a dovere ?
Si sarà per caso impuntata qualche valvola in posizione di apertura ?
La testa non è così delicata: ne ho alcune profondamente modificate e che revisionate periodicamente e trattate bene non mi hanno mai dato alcun problema, figuriamoci una originale !
A questo punto farei anche capire a tuo figlio che l'olio a freddo non ha alcun potere lubrificante/anti grippante e che quindi se continua di questo passo...
Fammi sapere
Ciao!
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #7 inserita:: Luglio 22, 2009, 06:20:50 am »

Ciao,
in passato hai cambiato il blocco motore, ma la catena di distribuzione? Non e' impossibile che vada fuori fase se la catena e' lenta.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
CHIP
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Agosto 23, 2009, 06:37:12 pm »

Allora, tornato dalle ferie, ho finalizzato lo smontaggio del gruppo termico iniziato prima delle vacanze e .... come previsto :





Le due valvole di scarico (come la volta scorsa) si sono spezzate. Una delle due (forse quella che si è puntata) ha piantato stabilmente il suo fungo nella testa del pistone (si nota sulle foto), mentre il secondo fungo ha violentemente scorrazzato sul cielo della testa, sulla testa del pistone e sulla candela prima che il propulsore, terminando l'inerzia, si arrestasse.
A questo punto non mi rimane che ri-mettermi ( per la seconda volta) alla ricerca di una testata usata a prezzo "popolare" e di un nuovo pistone.....dopo di chè, armarmi di Santa Pazienza per rimontare il tutto.   
« Ultima modifica: Agosto 23, 2009, 07:03:47 pm da CHIP » Registrato
CHIP
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Agosto 23, 2009, 06:40:41 pm »

Booh !...non vedo le foto.....questi i link :

http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4810
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4809
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4808
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?action=mgallery;sa=media;id=4807

Comunque le immagini sono nella Gallery nell' album : Valvole...che passione !
« Ultima modifica: Agosto 23, 2009, 07:02:19 pm da CHIP » Registrato
roland123
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 59
Località: Roma Marittima (casalpalocco)
Provincia: Roma
Messaggi: 95



« Risposta #10 inserita:: Agosto 23, 2009, 06:52:29 pm »

amico mio hai postato dei francobolli, non delle foto.
comunque se tuo figlio continua a strippare a freddo ti suggerisco di aprire un'officina in garage... la colpa non e' della testata. (non quella della moto quantomeno)
non offenderti, devi solo battezzare meglio il pupo. Un buon argomento potrebbe essere "bravo a papa', ora i pezzi li paghi tu, con la paghetta, e papa' ci mette il lavoro" e questo perche' e' la strippata numero due. Alla numero tre ti paghi pezzi e manodopera... magari sai.. i metodi audiovisivi.. Grin
Registrato

abbiate pieta' il congiuntivo non e' una malattia degli occhi, scriviamo tricolore
CHIP
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: Agosto 25, 2009, 11:22:50 am »

Domanda a chi si intende di ricambi......... secondo voi è possibile acquistare, come ricambio, la sola testata nuda ?  (ovvero senza camme, valvole, molle, ecc )...... ed inoltre.....qualcuno è in possesso di un ricambi in buone condizioni a prezzi popolari ? ( mi occorre pistone  e testa ).
Ciao ...grazie.
Registrato
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #12 inserita:: Agosto 25, 2009, 02:17:48 pm »

Io avrei tutto il blocco motore da smontare causa incendio, solo che ci sono due problemi:
1 Ancora non posso smontarlo visto che sto aspettando il perito dell'assicurazione
2 Il mio meccanico ha detto che mi devo trovare le misure (gia fatto) e dobbiamo misurare tutto con il calibro per vedere se c'è ancora qualcosa di buono e se si è sformato.
Registrato

ex2004 nero...
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #13 inserita:: Agosto 25, 2009, 09:49:42 pm »

Ciao,
@CHIP
come nuovo, ogni pezzo sarebbe vendibile separatamente; solo non so se la Piaggio preveda la testata "nuda". Ma in ogni caso, costerebbe piu' di quanto pagheresti testata+cilindro+pistone da un demolitore onesto. Ed in ogni caso, solo il pistone, senza cilindro, non conviene assolutamente, per via delle quote di tolleranza.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #14 inserita:: Agosto 26, 2009, 08:13:17 am »

per la scelta del pistone,se il cilindro è alesaggio standard, mai rettificato (e mai rifatta pure la cromatura) potrebbe bastare acquistare il pistone di primo alessaggio che mi pare sia da 72mm
altrimenti per tagliare la testa al toro porti il cilindro in un centro rettifiche e te lo fai misurare, di conseguenza in base alle tolleranze ti daranno il pistone piu adatto.

se è già la seconda volta che succede un simile danno, io verificherei che sia montato tutto correttamente, specialmente la distribuzione, o che la lubrificazione avvenga correttamente. anche tirando a freddo cose del genere su un motore da scooter, fatto per durare anche con scarsa manutenzione, nn succedono.
Registrato

Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!