Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: vari aiuti  (Letto 1774 volte)
salv87
Utente non iscritto
« inserita:: Giugno 12, 2009, 08:44:18 pm »


ciao raga volevo chiedervi delle spiegazioni:
1. mi avete già detto che è normale che nel traffico la temperatura salga di 2/3 lancette facendo attaccare la ventola. mi sono però accorto che questo accade soprattutto quando faccio salite ripide, è normale?
2. ho cambiato rulli e frizione sostituendo dei rulli potenzianti l'accelerazione mal montati prima. ora mi sembra più bloccato in accelerazione, nel senso come se ci volesse più tempo per raggiungere velocità olgtre i 40Km, circa. non posso essere più preciso perchè non capisco molto, però vorrei sapere più o meno come si dovrebbe comportare il mezzo.
3. è normale che su strade fatte di sampietrini (cioè dei ciottoli) il motorino balli molto?(nel senso di continui saltelli??)
4. è normale per un beverly S 250 un consumo medio di 20 KM/L
5. a volte quando da andatura sostenuta mi fermo il motorino si spegne, cosa è?
spero in una vostra risposta rapida e ricca. grazie davvero tanto.
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #1 inserita:: Giugno 13, 2009, 02:58:23 am »

La ventola è normale che attacchi nel traffico, poi con queste temperature !
Ovviamente è indipendente dal fatto che percorri salite o discese, la pompa acqua gira in egual modo e l'aria che prende il radiatore è sempre la stessa.
Citazione
ho cambiato rulli e frizione sostituendo dei rulli potenzianti l'accelerazione mal montati prima
questa frase non l'ho capita !
bhè sui sampietrini si balla un pò, ma niente di catastrofico !
Il consumo è da rivedere, il modello ie si attesta sui 25 Km/L, che possono anke arrivare a 27...
Probabile ke tu abbia il corpo farfallato/inettore sporco.
Ciao!
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Blacklemu7779
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 45
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 1129


A tutto Beverly!


« Risposta #2 inserita:: Giugno 13, 2009, 10:06:10 am »

Anche il fatto che ti si spegne quando ti fermi potrebbe dipendere da quello ke ti ha descritto pakuale.
Registrato


                                    Con

 angel13
salv87
Utente non iscritto
« Risposta #3 inserita:: Giugno 13, 2009, 11:13:08 am »

grazie per le risposte. vi preciso quindi che intenedvo dire che prima avevo dei rulli particolari per aumentare l'accelerazione che erano stati mal montati e quindi li ho dovuti sostituire con dei rulli ordinari. quindi è possibile che sia questo a determinare l'abbassamento di accelerazione?
2. non è vero quindi che in salita il motorino si scalda di più perchè si sforza di più?
grazie per il suggerimento sull'iniettore, lo farò controllare.
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #4 inserita:: Giugno 13, 2009, 02:08:41 pm »

grazie per le risposte. vi preciso quindi che intenedvo dire che prima avevo dei rulli particolari per aumentare l'accelerazione che erano stati mal montati e quindi li ho dovuti sostituire con dei rulli ordinari. quindi è possibile che sia questo a determinare l'abbassamento di accelerazione?
2. non è vero quindi che in salita il motorino si scalda di più perchè si sforza di più?
grazie per il suggerimento sull'iniettore, lo farò controllare.
No, la temperatura che si raggiunge è sempre la stessa visto che il raffreddamento non cambia ! Forse prima avevi rulli + leggeri per aumentare l'accelerazione, cmq se il tuo 250 è di serie puoi scendere fino ai 10g-10.5g in modo da avere un'accelerazione leggermente maggiore che con gli 11g di serie senza perdere allungo.
Rulli leggermente + pesanti vengono messi dalle case x tenere il motore + basso e farlo consumare meno nell'uso cittadino !
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!