Salve ragazzi....a tutti....collegati e non,è da qualche mese che vi seguo ed onestamente devo dire che mi piace stare con voi soprattutto leggervi x confrontarmi ,oserei dire che ci sguazzo ,io ho un Beverly 500 acquistato il 29/04/2007 con il quale ho percorso circa 11000 Km senza problemi di sorta, x pignoleria una volta ho rimboccato l'olio ,ma proprio x pignoleria, badando bene di non superare di molto la linea inferiore della stecca indicatrice del livello olio come consigliatomi dal meccanico della concessionaria Piaggio della mia zona.Ora viene il bello.......una mia tranquilla certezza sta cedendo? Io sondo l'olio appoggiando la stecca senza avvitarla, invece ho letto sul forum pochi istanti fa di qualcuno che ha rimboccato l'olio arrivando con il livello alla seconda tacca della stecca stessa.Il sondino ha due tacche ,in condizioni di normalità non serrando la stecca il livello dell'olio dovrebbe lambire la PRIMA TACCA non la seconda come ho letto,com'è sto fatto?Fatemi capire x favore, xche altrimenti vorrebbe dire che ho fatto 11000 km con l'olio al minimo, o che il meccanico della concessionaria è un cane, o che io non ho capito una mazza, pero' il mio beverly continua ad andare come uno schioppo ,ed io continuo a lambiccarmi il cervello.X favore aiutatemi e soprattutto risolvetemi questo rebus.






