Desmo78
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12
|
 |
« inserita:: Gennaio 05, 2021, 07:26:21 pm » |
|
Ciao a tutti e buon anno nuovo. Chiedo cortesemente un supporto... spostando lo scooter ho notato che la ruota posteriore faceva un bel gioco ed un ticchettio. Smontato il tutto ho visto che il gioco viene dal mozzo dove è attaccato il disco... ora quale potrebbe essere il problema? Cuscinetto del mozzo interno? Eventualmente come accedere? Bisogna tirare giù la trasmissione?      
|
|
|
Registrato
|
Se pioverà...
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 05, 2021, 09:05:18 pm » |
|
se magari ci fai sapere di preciso che mezzo hai è meglio, così senza sapere il modello preciso non possiamo esserti molto di aiuto perchè se di Beverly si tratta ne hanno fatti diversi modelli in 20 anni, presuppongo sia un 500, presuppongo
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Desmo78
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Gennaio 05, 2021, 09:18:03 pm » |
|
Pardon hai ragione, è un Beverly 500 del 2004..
|
|
|
Registrato
|
Se pioverà...
|
|
|
Desmo78
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Gennaio 05, 2021, 09:28:28 pm » |
|
Voglio precisare che a muoversi non è l’ingranaggio con l’albero dove poi si monta la ruota, ma solo la flangia dove sta attaccato il disco... siccome ultimamente mi è stato cambiata cinghia e rulli, non è che magari in qualche modo possa dipendere da questo, cioè qualche dimenticanza o altro...?
|
|
|
Registrato
|
Se pioverà...
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Gennaio 06, 2021, 01:50:42 pm » |
|
Allora precisiamo che un pochina di oscillazione la ruota ce l'ha e di conseguenza insieme a lei anche il disco ma è il gioco dato dai componenti interni dei vari cuscinetti e quindi capisci che deve essere davvero poco, capirlo così è difficile. In totale dietro quando tutto è montato ci sono tre cuscinetti, anzi mi sbaglio due, uno sul braccio marmitta e uno dentro al carter, il terzo è quello opposto sul carter che blocca l'asse frizione ma quest'ultimo non c'entra nulla. Bisognerebbe capire che c'entra il gioco che ti sembra avere con la cinghia e i rulli, direi niente perchè fanno parte del carter trasmissione e con l'asse ruota dietro c'entra ben poco, semmai possono essersi scordati qualcosa magari lo spessore di ottone che c'è tra cuscinetto esterno carter e frizione ma non c'entra nulla col gioco che potresti avere col disco freno perchè in mezzo ci sta la riduzione finale che ha altro asse rispetto a quello del disco freno. Che dire, hanno rimontato bene le compnenti sull'asse ruota? tra asse ruota e cuscinetto sul braccio marmitta ci sta uno spessore a forma di cono, è stato rimontato bene? Inoltre tra dado esterno e cuscinetto ci sta uno spessore? Insomma mi sa che se davvero c'è un problema forse si son scordati qualcosa
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Desmo78
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Gennaio 06, 2021, 04:10:24 pm » |
|
Allora precisiamo che un pochina di oscillazione la ruota ce l'ha e di conseguenza insieme a lei anche il disco ma è il gioco dato dai componenti interni dei vari cuscinetti e quindi capisci che deve essere davvero poco, capirlo così è difficile. In totale dietro quando tutto è montato ci sono tre cuscinetti, anzi mi sbaglio due, uno sul braccio marmitta e uno dentro al carter, il terzo è quello opposto sul carter che blocca l'asse frizione ma quest'ultimo non c'entra nulla. Bisognerebbe capire che c'entra il gioco che ti sembra avere con la cinghia e i rulli, direi niente perchè fanno parte del carter trasmissione e con l'asse ruota dietro c'entra ben poco, semmai possono essersi scordati qualcosa magari lo spessore di ottone che c'è tra cuscinetto esterno carter e frizione ma non c'entra nulla col gioco che potresti avere col disco freno perchè in mezzo ci sta la riduzione finale che ha altro asse rispetto a quello del disco freno. Che dire, hanno rimontato bene le compnenti sull'asse ruota? tra asse ruota e cuscinetto sul braccio marmitta ci sta uno spessore a forma di cono, è stato rimontato bene? Inoltre tra dado esterno e cuscinetto ci sta uno spessore? Insomma mi sa che se davvero c'è un problema forse si son scordati qualcosa
Grazie per la risposta.. In effetti non lo so se possa essere dipeso dal lavoro che mi hanno fatto, infatti chiedevo solo per capire se hanno smontato la ruota per poterlo fare... Comunque ho smontato la pinza e il disco freno e la flangia fa una bella oscillazione, quindi deduco che il problema sta dietro alla flangia reggi disco... e vorrei capire, uno come smontare il tutto, dall’altro lato, dove c’è la trasmissione? Inoltre eventualmente fosse lì il problema, c’è da cambiare qualche cuscinetto? Cioè potrebbe essere, magari un difetto noto, che ci sia un problema li? Grazie
|
|
|
Registrato
|
Se pioverà...
|
|
|
Desmo78
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 07, 2021, 03:13:09 pm » |
|
allego video, giusto per essere un po piu chiaro 
|
|
|
Registrato
|
Se pioverà...
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Gennaio 07, 2021, 09:47:30 pm » |
|
A me quello sembra normale gioco di tolleranza, devi considerare che quando rimonti il braccio e serri il dado quel gioco assiale sparisce perchè l'asse ruota da un lato ha il cuscinetto dentro al carter che ha quella oscillazione quando dall'altra parte il dado ruota non è serrato, quindi quel gioco mi sembra normale. Normalmente faccio da solo il cambio gomma smontando il tutto e dovevo farlo in questi giorni ma il gommaio si è scordato di prendermi la gomma, nei prossimi giorni quando smonto ci do un occhio e verifico, non ricordo di preciso che gioco c'è, è un 400 ma la trasmissione è identica, se hai pazienza...
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Desmo78
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Gennaio 07, 2021, 10:34:39 pm » |
|
Guarda forse il video non rende bene, perché ho smontato tutto proprio perché a parte un ticchettio quando gira la ruota che non avevo mai sentito, ma,ll’oscillazione era tale da destabilizzare la guida... proprio oggi ho controllato su altri scooter, Yamaha, e praticamente, la ruota nn fa nessuna oscillazione... cmq si grazie, appena puoi aggiornami..
P.s. Giusto per un piccolo dubbio... può essere che le pasticche, che sono da cambiare, possano far oscillare la ruota in quel modo??
|
|
|
Registrato
|
Se pioverà...
|
|
|
Desmo78
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Gennaio 08, 2021, 04:38:42 pm » |
|
Chiedo scusa se intervengo fuori luogo, ma ho difficoltà a montare la pinza posteriore, sicuramente sto saltando qualche passaggio... mi spiego, avvito le viti lato filtro, ma dall’altro lato ci sono dei dadi? Perché così come ho fatto poi la pinza si può muovere. Meglio se qualcuno mi posti una foto...
|
|
|
Registrato
|
Se pioverà...
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Gennaio 08, 2021, 11:51:41 pm » |
|
Dadi sulla pinza? non mi pare affatto, ci sono 2 bulloni sul fissaggio al carter della staffa e poi altri due bulloni di fissaggio pinza alla staffa, i dadi proprio no. Quando rimonti la pinza è ovvio che apri un po' le pasticche, non capisco il problema, la pinza si adegua poi alla posizione disco, non capisco la problematica
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Desmo78
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Gennaio 09, 2021, 09:48:58 am » |
|
ti ringrazio sempre per la disponibilità... purtroppo non sono in grado di spiegarmi bene, quindi ti allego una foto per essere quantomeno un po più chiaro.. non ho capito cosa manca, perche si il bullone si avvita alla staffa ma poi non ho nessun controdado lato pinza in cui si avvita il bullone.. forse devo montare prima il forcellone?? se riesci a fotografarmi la situazione mi sarebbe di grande aiuto.. thanks 
|
|
|
Registrato
|
Se pioverà...
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Gennaio 09, 2021, 02:42:10 pm » |
|
non c'è nessun controdado, occhio l'hai mntato al contrario, la pinza freno sta tra bullone e staffa, la filettatura sulla staffa serve a serrare il bullone e tenere la pinza, occhio a non fare danni, quella nella foto allegata la giusta sequenza
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
|