Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: mozzo ruota posteriore -risolto-  (Letto 4573 volte)
Desmo78
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12


« inserita:: Gennaio 12, 2021, 12:41:13 pm »


buongiorno a tutti, apro questo nuovo post perchè sono giorni che cerco di entrare nel post vecchio ma non funziona.
comunque in primis grazie a Lele x il supporto.
morale della favola sono riuscito a risolvere il tutto...
per quanto riguarda il disco, avevo montato la flangia col verso sbagliato e quindi non combaciava con la pinza.
per il mozzo posteriore alla fine ci mancava lo spessore che sta tra anello a cono e forcellone...come sia potuto succedere,che ci mancasse, è un mistero... deduco dall'ultimo lavoro che mi hanno fatto, quindi per dimenticanza.

comunque grazie a tutti.
Registrato

Se pioverà...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5443


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Gennaio 12, 2021, 09:02:02 pm »

scusami ma il vecchio post non riesco ad aprirlo nemmeno io, probabilmente per un problema al server del forum causato presumibilmente dall'inserimento di una mia foro esplicativa della pinza, in pratica quando inserivo la foto non si vedeva più nulla, boh
bene che hai risolto, comunque spessore tra cono e forcellone? Sicuro? mi sembra di ricordare che quello spessore sta tra forcellone e dado esterno di fissaggio, do un occhio alle tavole del manuale e semmai te le posto, se riesco...
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5443


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 12, 2021, 09:12:03 pm »

Come ti dicevo i distanziali sono due, uno a cono tra cuscinetto su braccio e ruota e l'altro all'esterno tra esterno cuscinetto e dato serraggio, attenzione ad aver montato bene, ti posto dalle tavole del mezzo a chiarimento la posizione dei distanziali
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Desmo78
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 13, 2021, 01:11:57 pm »

Come ti dicevo i distanziali sono due, uno a cono tra cuscinetto su braccio e ruota e l'altro all'esterno tra esterno cuscinetto e dato serraggio, attenzione ad aver montato bene, ti posto dalle tavole del mezzo a chiarimento la posizione dei distanziali

hmm... allora il cuscinetto a sfere(nr 9) è quello incastonato nel forcellone? perchè non mi risulta di averlo visto.
un altro dubbio, rimontando tutto, alla fine i due distanziali passano in mezzo al foro ruota, in poche parole ho montato la ruota e poi ho messo i due distanziali, poichè come dicevo il distanziale a cono passa x intero per il foro ruota... quindi qui il dubbio cuscinetto a sfere su cui dovrebbe battere il distanziale.
Registrato

Se pioverà...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5443


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Gennaio 13, 2021, 09:36:10 pm »

il cuscinetto è inserito dentro al braccio, dalle descrizioni della tavola si vede le varie componenti, se ben ricordo il distanziale a cono appoggia sulla ruota da un lato e dall'altro sul  cuscinetto e serve proprio a compensare la differenza tra asse ruota e cuscinetto. da quello che descrivi mi sa che hai sbagliato la sequenza di montaggio, ridacci un occhio secondo quello che dice la tavola che ti ho passato
« Ultima modifica: Gennaio 13, 2021, 09:41:07 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Desmo78
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 46
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 12


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 14, 2021, 10:20:31 am »

il cuscinetto è inserito dentro al braccio, dalle descrizioni della tavola si vede le varie componenti, se ben ricordo il distanziale a cono appoggia sulla ruota da un lato e dall'altro sul  cuscinetto e serve proprio a compensare la differenza tra asse ruota e cuscinetto. da quello che descrivi mi sa che hai sbagliato la sequenza di montaggio, ridacci un occhio secondo quello che dice la tavola che ti ho passato

sicuramente gli do un occhiata... intanto grazie ancora per  il cortese supporto
Registrato

Se pioverà...
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!