nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #30 inserita:: Ottobre 16, 2016, 11:29:49 am » |
|
ok allora domani provero a cambiare la bobina, ho avuto poco tempo, quindi posso solo domani, volevo chiedere se ho capito bene devo smontare solo la pedana six,senza smontare le carene e la trovo attaccata al telaio, svito le 4 viti e metto la nuova esatto? ma se volessi cambiare anche il filo candela, ho viso il filo che si vende e non ha nulla all estremità, come l attacco alla bobina ? e come ci metto la pipetta candela su? grazie infinite
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #31 inserita:: Ottobre 18, 2016, 03:57:29 pm » |
|
Niente anche dopo bovbina cambiata continua il difetto..! Oggi vedevo sotto lo scarico e mi sono accorto che non ho la sonda lampda..! Al suo posto ho un dado! ?? Che signifixa..?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5444
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #32 inserita:: Ottobre 18, 2016, 09:47:29 pm » |
|
Scusa ma non potevo dirlo prima che non avevi la Lambda? Ne abbiamo parlato nei post precedenti e la mancanza della sonda è abbastanza significativa per capire il funzionamento della centralina, non avendo la Lambda dovrebbe trattarsi di uno dei primi Euro2 oppure di un Euro3 a cui è stata riprogrammata la centralina evitando il controllo della Lambda. Nel caso si tratti di uno dei primi Euro2 la centralina regola la carburazione tramite una taratura interna della quantità di CO, tale taratura è modificabile con palmare di diagnosi apposito della Piaggio, quindi meglio se ti rechi in un'officina attrezzata per regolare il CO se è da regolare
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #33 inserita:: Ottobre 19, 2016, 06:15:43 am » |
|
Non lo sapevo che non ce l aveva... lo scooter non ce l ho da tantissimi anni... ti ringrazio allora inutile perda altro tempo..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #34 inserita:: Ottobre 19, 2016, 06:48:30 am » |
|
Se gli stacco il cavo per una 10 ore non si resetta da sola?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5444
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #35 inserita:: Ottobre 19, 2016, 09:08:45 am » |
|
Che cavo vuoi staccare? La batteria? Serve a ben poco, se è un Euro2 non avendo la Lambda non penso sia una centralina adattativa che si adegua alle condizioni derivanti dal funzionamento motore. Lo staccare la batteria non modifica la taratura dell CO e del minimo, è un valore tarabile da palmare ma una volta impostato è quello.
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #36 inserita:: Ottobre 19, 2016, 09:38:59 am » |
|
Spero sia quello... ora contatto marrocco e vedo se posso spedirlgli la centralina
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5444
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #37 inserita:: Ottobre 19, 2016, 12:14:13 pm » |
|
Non penso ci sia bisogno di spedire la centralina a Marrocco, basta che vai in una officina attrezzata di palmare e ti fai provare a regolare la taratura del CO
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
|