Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Modifica Gruppo Termico Beverly 400  (Letto 1930 volte)
infermiere1978
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pisa
Messaggi: 20


« inserita:: Marzo 16, 2013, 08:48:08 pm »


Salve ragazzi ciao a tutti.

Il Mio Berverly 400 (acquistato il 20 Agosto 2009) vorrei elaborarlo in modo abbastanza sostanziale.
ho già montato un variatore malossi e rimappato la centralina con uno schema della piaggio (che però non mi convince).


Potete dirmi cosa devo fare se voglio cambiare anche il gruppo termico?
I miei quesiti sono:
1) quale gruppo termico cosa mi conviene cercare?
2) devo cambiare la biella?
3) che trasmissione devo prendere?
4) la frizione è opportuno cambiarla e se si quale?
5) la centralina conviene modificarla?



Grazie a tutti e spero che possiate aiutare



Cesare
Registrato
Marrocco
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: sud Italia
Provincia: ND
Messaggi: 528



« Risposta #1 inserita:: Marzo 16, 2013, 09:35:54 pm »

Ciao Cesare, per curiosità hai rimappato via seriale o no ? Il tuo 400 dovrebbe montare na MIU Se non erro.....e poi di che schema piaggio parli?
grazie
Registrato

Pistone 94mm mod.Testata doppia candela lavorata, Corp Farf. 43mm,Variatore orig. tornito con dopp inclin. piste allung.Camme ricavate dal pieno, Rimappatura centr. ori, tutto by Marrocco
infermiere1978
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Pisa
Messaggi: 20


« Risposta #2 inserita:: Marzo 17, 2013, 01:56:14 am »

la rimappatura l'ha eseguita il meccanico attraverso la seriale ma non ho idea che tipo di aggiiornamento ha fatto. mi chiedevo se è meglio una centralina aggiuntiva e se potesse andare bene aggiungere un pulsante di attivazione della stessa al momento del bisogno (intendo se dovessero fermare le forze dell'ordine)...
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!