Allora solo adesso vedo il post...
io ho montato l'interruttore delle luci in modo totalmente diverso da come dice robbier nella sua guida xkè anke a me dava problemi. Infatti nn mi si spegneva + il quadro anke togliendo la chiave e i fari erano sempre accesi, e l'interruttore nn funzionava nemmeno e mi rimanevano cmq sempre accese le posizioni posteriori. Ho montato l'interruttore in modo "nativo", infatti in posizione "spento" è tutto in off (quadro, strumentazione, posizioni ant e post), in posizione "posizioni" sono accese SOLO le posizioni (ant e post + strumentazione e targa) e in "tutto acceso" è ttt in on (posizioni + anabbagliante) e quando accendo fisso l'abbagliante l'anabbagliante si spegne cm è giusto ke sia x nn sovraccaricare l'impianto. Però in qst modo l'operazione diventa 1 pò + complessa, c'è stato bisogno dell'uso di 2 diodi, e il cavo posizione è stato preso dalla scatoletta fusibili nello scudo (in qst modo potete accendere/spegnere ttt l'impianto posizione) e il cavo dell'anabagliante dal commutatore del passing (il cavo è grigio-rosso). In qst modo va bene (almeno a me

). Cmq i colori dei cavi sn sempre gli stessi. In serata chiedo a mio padre di farmi uno schema elettrico e lo posto qui sul sito (è lui ke se ne intende di elettricità

)