Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: Ho pulito il filtro e...  (Letto 7260 volte)
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #15 inserita:: Maggio 09, 2009, 08:13:36 pm »

Considera che solitamente gli airbox sono collegati con gli sfiati dell'olio motore e quindi tendono ad ungersi un pò x volta...
mi hai tolto un dubbio!!! Ci avevo pensato, ma non ne ero sicuro, perchè ho trovato molto olio nel filtro... e poi quella ampollina(di piccole dimensioni di gomma trasparente) sotto al carterino serve per capire se il filtro è oliato?

L'ampollina serve anke a controllare se il filtro trabocca d'olio e in quel caso preannuncia problemi al motore ! Non è il tuo caso, tu dentro avrai trovato degli spruzzi, non decilitri d'olio  Grin
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #16 inserita:: Maggio 09, 2009, 08:14:17 pm »

@paskuale
ma se faccio stesso io il lavoro,non rischio di rovinare la carburazione fatta difficoltosamente un anno fa?

Ma no ! Non esagerare con l'olio  Grin
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Balilello
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889



« Risposta #17 inserita:: Maggio 10, 2009, 01:08:26 am »

Considera che solitamente gli airbox sono collegati con gli sfiati dell'olio motore e quindi tendono ad ungersi un pò x volta...
mi hai tolto un dubbio!!! Ci avevo pensato, ma non ne ero sicuro, perchè ho trovato molto olio nel filtro... e poi quella ampollina(di piccole dimensioni di gomma trasparente) sotto al carterino serve per capire se il filtro è oliato?

L'ampollina serve anke a controllare se il filtro trabocca d'olio e in quel caso preannuncia problemi al motore ! Non è il tuo caso, tu dentro avrai trovato degli spruzzi, non decilitri d'olio  Grin
dal lato dell'ampollina era pieno d'olio... diciamo abbondante, mentre dal lato oppsto era asciutto, però non ho mai rabboccato l'olio e tanto meno accende la spia dell'olio!!! Che sarà???
Registrato

Triciclo Chicco
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #18 inserita:: Maggio 10, 2009, 02:25:54 am »

Considera che solitamente gli airbox sono collegati con gli sfiati dell'olio motore e quindi tendono ad ungersi un pò x volta...
mi hai tolto un dubbio!!! Ci avevo pensato, ma non ne ero sicuro, perchè ho trovato molto olio nel filtro... e poi quella ampollina(di piccole dimensioni di gomma trasparente) sotto al carterino serve per capire se il filtro è oliato?

L'ampollina serve anke a controllare se il filtro trabocca d'olio e in quel caso preannuncia problemi al motore ! Non è il tuo caso, tu dentro avrai trovato degli spruzzi, non decilitri d'olio  Grin
dal lato dell'ampollina era pieno d'olio... diciamo abbondante, mentre dal lato oppsto era asciutto, però non ho mai rabboccato l'olio e tanto meno accende la spia dell'olio!!! Che sarà???

Sarà che è normale !
L'anormalità sarebbe stato trovarlo PIENO d'olio !
 Wink
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #19 inserita:: Maggio 11, 2009, 10:31:43 am »

il malossi redsponge sarebbe meglio oliarlo data la trama molto larga che ha, altrimenti è come nn averlo o quasi. il top sarebbe usare olio da filtri derivazione cross, molto collosi e filanti.
l'originale io nn lo ungo, è già abbastanza fitto come filtro
diverso il discorso per la macchina, lo ungo poichè monto un bmc con elemento filtrante a rete metallica e cotone.
io filtri in carta originali di alcune moto, di alcuni scooter e delle auto nn devono essere oliati, si distruggerebbero.  e nemmeno puoi lavarli, lo cambi e via.
Registrato

Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!