Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Benvenuto Beverly Sport Touring  (Letto 5185 volte)
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« inserita:: Marzo 14, 2013, 09:23:56 pm »


Ciao a tutti!
Oggi ho finalmente ritirato il mio nuovo Beverly Sport Touring ABS / ASR girigio cometa.
Ho dato in permuta il Beverly 300 (acquistato a maggio 2011) ed ho preso il nuovo 350 ST.
A causa della pioggia che sta flagellando da 24h la Campania, non ho potuto fare molti km, mi sono limitato a fare il "giro lungo" per tornare a casa dalla Concessionaria (totale 16 km).
Mi riservo, quindi, di fornire un'analisi del mezzo più dettagliata non appena riesco a fare qualche km in più.
Per adesso ho notato una maggiore dolcezza e fluidità di marcia rispetto al 300 (merito della frizione in bagno d'olio), un freno motore abbastanza incisivo e vibrazioni abbastanza avvertibili da circa 60 kmh ( che non mi danno fastidio, ma la cosa è sicuramente personale).
Il maggiore "tiro" del nuovo motore non ho ancora avuto modo di apprezzarlo, primo perchè il mezzo ha appena 16km e poi perchè le strade partenopee oggi erano praticamente allagate e, quindi, l'ASR interveniva a limitarne l'esuberanza senza per questo essere particolarmente invasivo.

Solo due cose mi hanno lasciato un pò perplesso:
- Al minimo sul cavalletto centrale la ruota posteriore gira abbastanza velocemente, tant'è che il tachimetro segna circa 5 kmh di velocità. Il meccanico mi ha detto che "è dovuto alla frizione in bagno d'olio che trascina gli ingranaggi". Leggendo il libretto di uso e manutenzione, ci trovo scritto che nei primi km la cosa è normale. A me la cosa sembra un pò strana, pertanto, chiedo a tutti i possessori di Beverly 350 ST di illuminarmi / tranquillizzarmi.

- La pedana passeggero al lato destro esce un pò fuori dalla sede in posizione di "riposo". Probabile che necessiti di una registrazione, magari in sede di primo tagliando.

Ah, dimenticavo! Non immaginavo che in caso di sostituzione degli pneumatici, o anche di uno soltanto, l'ASR andasse "ri-tarato". Ad ogni modo sul libretto c'è un'esauriente spiegazione di tutta la procedura.

Per ora è tutto, a presto per ulteriori impressioni.

Ciao ciao  Wink
« Ultima modifica: Marzo 14, 2013, 09:26:31 pm da Niko » Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Marzo 15, 2013, 08:35:18 am »

In bocca al lupo!
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #2 inserita:: Marzo 16, 2013, 03:34:49 pm »

Crepi il lupo, Vincenzo!  Cheesy


Dunque, percorsi 186 km col nuovo ST tra autostrada e città. La cosa più rilevante, per chi come me viene dal Beverly 300 (my 2010), è la fluidità di marcia. Anche nel traffico, dopo ore di fermate e partenze, la frizione resta sempre dolce e assolutamente priva di strappi. Non ci sono rumorini di trasmissione, scatti, surriscaldamenti vari. Sembra di guidare sul velluto.
L'unica cosa a cui bisogna fare l'abitudine è il freno motore che nello slalom tra le auto in fila, a bassa velocità e con frequenti "apri e chiudi", potrebbe infastidire. Ma non è nulla di particolarmente seccante.
Percorrendo le disastrate strade partenopee, si nota una certa rigidità delle sospensioni, specie quella posteriore. La cosa si può in parte risolvere regolando il precarico degli ammortizzatori posteriori. A me la cosa non da troppo fastidio, anche perchè sul mio Beverly 300 le avevo impostate alla massima rigidità per compensare alcuni problemi di assetto dovuti a difetti di fabbricazione del treno di gomme montati di serie sullo scooter, che innescavano il famigerato "saltellamento" della ruota anteriore a velocità di circa 70 kmh.
Tale rigidità delle sospensioni, in autostrada, ripaga ampiamente rendendo lo scooter stabile e sicuro anche nei curvoni presi in velocità.
Sempre nel traffico, non ho notato il maggiore peso dell'ST rispetto al 300. Bisogna soltanto prendere confidenza con la diversa erogazione e dosare bene la manetta del gas (ne basta pochissima e lo scooter subito scatta avanti dolcemente ma con decisione).
Una cosa che non ho ancora avuto modo di apprezzare e valutare bene è la frenata, non essendo ancora ben rodato l'impianto del mio ST (con abs). La frenata del 300 era davvero incisiva ed il grosso disco anteriore era molto potente e ben modulabile. Con l'ST, almeno per ora, devo strizzare troppo le leve per frenare bene, ma la frenata sembra un pò troppo "lunga" e poco incisiva. Un pò è dovuto all'abs, ma, ripeto, l'impianto non è ancora rodato a sufficienza.
Il motore è vigoroso. Al semaforo si scatta via con potenza e decisione e l'aumento della velocità (decisamente rapido) non sembra avvertibile per via della eccezionale fluidità della trasmissione.
In autostrada, per effettuare un sorpasso, da circa 100 kmh, basta aprire leggermente la manetta e in un attimo si è a 130 kmh.
Capitolo vibrazioni....
Le vibrazioni ci sono e sono ben avvertibili sulla pedana e sotto il culo da 60 kmh in poi, speciein accelerazione. Avendo posseduto in passato due moto (Honda NSR 125 R e Honda Hornet 600), alle vibrazioni ci sono abituato e non mi danno assolutamente fastidio, anzi, mi gasano! Mi fanno ricordare che sotto la sella ho qualcosa di "vivo" e "scalpitante".
Naturalmente la cosa è strettamente personale. Pur rispettando tutte le opinioni contrarie, non riesco però a capire chi non acquista l'ST soltanto perchè alle medie velocità vibra.
Ho avuto modo di leggere su alcuni siti di moto / scooter di vere e proprie crociate contro le vibrazioni del Beverly ST, con utenti "fondamentalisti" che ne dicevano peste e corna. Peccato che nessuno di essi lo possedesse, ma limitassero il loro disappunto ad una semplice prova di alcuni minuti, senz'altro non sufficiente ad apprezzarne le doti e /o i difetti.
Quanto all'ASR se ne sta lì, buono buono, ed interviene solo quando serve. Ieri mattina le strade della mia cittá erano bagnate ed il sistema è entrato in azione un paio di volte perchè avevo esagerato con l'accelleratore. Oddio, non che avessi rischiato chissà cosa, però, per me che utilizzo lo scooter 365 giorni all'anno, sapere che c'è e che interviene quando deve, mi fa stare tranquillo.

Concludo con un piccolo aggiornamento: nel mio precedente post avevo elencato i due "difettucci" del mio scooter, la ruota che girava al minimo e la pedana passeggero fuori dalla sua sede in posizione di riposo.
Il primo non è un problema ma una caratteristica del mezzo. Ho chiesto ad altri possessori di Beverly ST e mi hanno confermato la cosa.
Per il secondo, ieri sono stato in concessionaria e in 10 minuti mi hanno sostituito la pedana.

Un saluto a tutti!  Smiley
« Ultima modifica: Marzo 16, 2013, 03:40:46 pm da Niko » Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Gibi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Tra Astigiano e langhe
Provincia: ND
Messaggi: 31

Beverly 350 st


« Risposta #3 inserita:: Marzo 16, 2013, 06:24:19 pm »

ciao Niko!complimenti per l'acquisto,che bello un'altro utente col 350 Wink
Posso ulteriormente confermarti che tuttora il mio, dopo 3000km, sul cavalletto la ruota post gira ancora ,sia a caldo sia a freddo...quindi è tutto normale.per le vibrazioni la penso come te!certo un pò sono presenti ,ma non per questo da pregiudicarne l'acquisto  :Smiley finora apprezzo molto l'accelerazione dopo gli 80 km/h....per i freni anche nel mio senza abs sono da pinzare un pò più del dovuto,ma nulla di eclatante...testato sia in città, sia in autostrada a velocità...ehm, oltre il limite Grin
Segnalo il fatto che dalla piaggio mi è arrivato un richiamo per la bobina da cambiare che causerebbe lo spegnimento....ma per ora mai accaduto,per fortuna.
Registrato

Zak
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 130


« Risposta #4 inserita:: Marzo 17, 2013, 12:15:35 am »

Caro Niko le tue impressioni sono molto simili ed alcune identiche alle mie Wink.....penso che il 350 sia un ottimo acquisto; come Gibi confermo che la ruota post. gira ma è normalissimo che ciò avvenga...le vibrazioni sono l'ultima cosa che mi dà fastidio e che mi preoccupa....piuttosto spero di non avere veri problemi come spegnimenti vari od altro che hanno afflitto altri possessori....ad oggi ho percorso poco più di 1000 km e sono pienamente soddisfatto. Il consumo si aggira sui 24-26 al litro ed avendo una guida un pò nervosa li reputo ottimi....tra l'altro ho pure testato la vel. max in autostrada e secondo me potevano aggiungere un contakm con 20 km in più...intendiamoci sicuramente non ci arriva ma quello del Beverly 350 quasi quasi non basta Grin
Registrato



Sciûsciâ e sciorbî no se pêu (proverbio genovese)
davide62
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 276


Ogni lasciata è persa ricordatevelo sempre


« Risposta #5 inserita:: Marzo 22, 2013, 11:31:47 pm »

benvenuto tra noi col 350 nuovo. Vedrai le soddisfazioni e per quel che riguarda la frenata anche io all'inizio ho avuto le tue impressioni ma poi dopo un poco di rodaggio tutto cambierà e si normalizzerà vedrai ciaoooo
Registrato


e quando per me verrà l'ultima ora e mi chiederanno cosa ho fatto nella vita io risponderò ho guardato le nubi correre nel cielo
spiderman-6622
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 60
Località: ferrara
Provincia: ND
Messaggi: 34



« Risposta #6 inserita:: Marzo 23, 2013, 03:07:50 pm »

ciao, anche io condivido le tue impressioni sul 350, ne sono contentissimo, consumo sui 26/27 al litro, anche io ho provato la velocità max, a 140 di tachimetro ci arriva in un lampo, e questa è la sua forza, poi con più fatica arriva ai 150, non di più, forse è ancora legato visto i pochi km, che ne dite? saluti Smiley
Registrato

davide62
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 276


Ogni lasciata è persa ricordatevelo sempre


« Risposta #7 inserita:: Marzo 23, 2013, 11:22:47 pm »

ciao spiderman vedrai che nel giro di pochi km si slegherà e come velocità massima arriverai a fondo scala
Registrato


e quando per me verrà l'ultima ora e mi chiederanno cosa ho fatto nella vita io risponderò ho guardato le nubi correre nel cielo
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #8 inserita:: Marzo 25, 2013, 12:29:09 pm »

Ciao a tutti!
Sono a quota 770 km, ormai prossimo al primo tagliando.
La frenata è nettamente migliorata, quindi confermo anche quanto detto da Davide62.
Rispetto alla settimana scorsa, lo scooter si è abbastanza "slegato": accelerazione bella corposa e vigorosa, in Autostrada i sorpassi non sono più un problema e con una rapidità impressionante si passa da velocità di corciera a velocità "autobahn"....
Utilizzando lo Sport Touring su tratti dove fino a 2 settimane fa utilizzavo il Beverly 300, ho potuto verificare quanto "scartasse" il tachimetro di quest'ultimo. I 120 kmh indicati dall'ST, sembrano i 140kmh indicati dal 300. Beh, potrebbe essere dovuto alla maggiore stabilità, silenziosità ed al minore sforzo del motore dell'ST, ma a me sembra che il tachimetro del350 sia meno "generoso" di quello del 300. Comunque non sono andato oltre i 140 kmh indicati, con la manopola del gas aperta poco più della metà.
Il 300, tuttavia, era più "reattivo" in città e nelle partenze da fermo, cosa compensata dalla maggiore dolcezza nell'erogazione della potenza del 350.
Ho regolato il precarico degli ammortizzatori posteriori sulla seconda tacca, ma lo sento ancora troppo morbido per l'uso principalmente autostradale che ne faccio. Magari proverò con la terza tacca.
Per adesso non rimpiango nulla del 300 e sono soddisfatto dell'acquisto.
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

cirillo30
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185



« Risposta #9 inserita:: Marzo 25, 2013, 12:36:57 pm »

visto che tiri fuori l'argomento del precarico, ne approfitto per chiederti una cosa. Siccome vorrei provare a regolarlo anche io, cosa ti è cambiato dal primo al secondo stadio?
Registrato


Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #10 inserita:: Marzo 25, 2013, 12:55:16 pm »

La regolazione di fabbrica alla prima tacca rendeva lo scooter troppo "morbido" nei curvoni autostradali, con conseguente minore precisione e stabilità, specie in condizioni di asfalto non ottimali.
Regolandoli sulla seconda tacca, lo scooter è diventato un pò più rigido e preciso, ma non lo sento ancora come lo vorrei. Per cui, proverò ad indurirli ancora un po'.
Preciso che sul mio 300 li avevo regolati alla massima rigidità, ottenendo un mezzo molto preciso e stabile in autostrada e su strade a scorrimento veloce, ma assolutamente poco confortevole in città....
Considerando che le sospensioni dell'ST sono già più rigide rispetto a quelle del 300, credo che spostando il precarico sulla terza tacca dovrei essere a posto.  Wink
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

cirillo30
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185



« Risposta #11 inserita:: Marzo 25, 2013, 01:57:45 pm »

Grazie mille, proverò a spostarlo anche io sulla seconda tacca, avvolte in alcune curve sento la necessità di una stabilità maggiore, che sia questo a darmela? Vedremo  laugh
Registrato


Gibi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Tra Astigiano e langhe
Provincia: ND
Messaggi: 31

Beverly 350 st


« Risposta #12 inserita:: Marzo 25, 2013, 05:56:41 pm »

io per ora giro sulla terza tacca ed è il giusto compromesso
Registrato

cirillo30
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185



« Risposta #13 inserita:: Marzo 25, 2013, 05:59:28 pm »

Cavolo ho provato a metterlo alla seconda tacca e già ho il mal di schiana  Cheesy in compenso riesco a fare a una curva a una velocità tale che prima invece non riuscivo a fare perchè scivolavano le ruote e dovevo ritirarmi su
Registrato


Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #14 inserita:: Marzo 26, 2013, 08:24:30 pm »

complimenti e auguroni per il nuovo bimbo Wink Grin
Registrato



Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!