Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Ciclistica 125 - 200 - 250 / ie - 300 => Discussione aperta da: hjtman - Maggio 06, 2009, 09:44:25 pm



Titolo: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: hjtman - Maggio 06, 2009, 09:44:25 pm
Salve a tutti,
dovendo cambiare le pastiglie freni al mio B200 mi sono accorto che gli spilli che le trattengono si sono bloccati e non si svitano nonostante tutti i miei sforzi. Considerando che per toglierli serve una brugola da 5 mm (piccola misura per un grande sforzo) il rischio è o rovinare la chiave o peggio stondare la testa degli spinotti. Conoscete qualche rimedio?
Un grazie e un saluto a tutti da Livorno!


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: paskuale - Maggio 07, 2009, 12:09:36 am
Ciao!
Il mio consiglio è di usare un buon chiavino, magari non di quelli a L ma di quelli a T che permettono una maggiore forza e usare un prodotto sbloccante adatto.
Così facendo dovrebbero venir via !
Prima di far forza accertati che il chiavino sia entrato fino a fondo nella testa della brugola, altrimenti è facilissimo stondarla internamente.
Ciao!


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: hjtman - Maggio 07, 2009, 12:44:18 pm
Ti ringrazio, ci proverò ma ho idea che sia difficile sbloccarle. Penserei di usare una torcetta a gas in modo da scaldare solo le teste, con la speranza che il frenafiletti (che probabilmente c'è) si allenti almeno un po'. Sono reduce da una candela spezzata e relativa sostituzione della testata! Una sfortuna...!
Ciao!!


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: *Genny*Naples* - Maggio 07, 2009, 02:36:21 pm
butta un po di spray aspetta 10 minuti e poi provi..... magari sotto al chiavino mettici una chiave a tubo come feci io cosi hai una miglior leva.......


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: Ndonio - Maggio 07, 2009, 03:31:08 pm
Vendono dei kit che hanno cricchetti piccoli più cacciavite e paletto per le punte del cricchetto. Prova con un paletto di quello, però di buona qualità. se no è inutile ;)


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: Lorenzo250 - Maggio 07, 2009, 04:50:26 pm
ciao.. io ho dovuto sostituire entrambe le pinze per questo problema... viva la salsedine di livorno!!!
prova a scaldare e procurati una brugola a T.
io purtroppo avevo rovinato un pernetto in tutte e due le pinze.
lascia la pinza ancorata alla forcella e agisci passando dentro al cerchione


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: hjtman - Maggio 07, 2009, 11:08:17 pm
 :'(   Prima di tutto, grazie a tutti per i consigli. Sono nuovo del forum e mi ha positivamente meravigliato la tempestività con la quale mi avete risposto! Purtroppo dopo averle provate tutte, dal riscaldamento agli spray, dalle ottime brugole al cacciavite a colpo, il risultato è stato nullo: le teste si sono arrotondate e ora non mi resta che cambiare la pinza (solo la posteriore, per fortuna), visto che la piaggio non le fornisce come ricambi. Penso che per certi problemi la cosa migliore sia la prevenzione: ogni tre-quattromila km provvedere ad allentare e stringere, in modo da evitare il grippaggio, cogliendo l'occasione per dare anche una ripulita alle pinze.


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: Lorenzo250 - Maggio 08, 2009, 12:24:52 am
già già...e a proposito... anche io è tanto che nn le rismuovo dopo il cambio  :o

per la pinza, vai su ebay o in disfattur. a livorno quella accanto a "lonzi metalli" è abbastanza fornita e poco tempo fa aveva due beverly, un 125 e un 200 buttati lì...
in bocca al lupo
o n'culo alla balena...


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: carnaby - Maggio 08, 2009, 08:44:07 pm
Prima di buttarle prova, su un trapano a colonna, a forare le viti con punte trapano via via piu' grosse fino ad arrivare a poco meno del diametro della filettatura e poi prova, forzando, ad aprirle tanto se le rovini, oramai, non ci perdi nulla e se hai un po di fortuna invece le recuperi.
ciao.


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: paskuale - Maggio 09, 2009, 01:53:21 am
Prima di buttarle prova, su un trapano a colonna, a forare le viti con punte trapano via via piu' grosse fino ad arrivare a poco meno del diametro della filettatura e poi prova, forzando, ad aprirle tanto se le rovini, oramai, non ci perdi nulla e se hai un po di fortuna invece le recuperi.
ciao.

Quoto, stavo x suggerire anke io lo stesso...
O il trapano a colonna oppure con una fresina tipo dremel pratichi un forellino nella testa della brucola e ci avviti dentro un maschio sinistrorso e tiri via la vite !
Facci sapere  ;)


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: hjtman - Maggio 09, 2009, 04:02:00 pm
Si, anch'io pensavo di trapanare o fresare le teste, solo che poi non le potrei sostituire (non le danno come ricambio) a meno di ricrearle ex novo, magari inox. Non è difficile. Per quanto riguarda il maschio sinistrorso consigliato da paskuale, devo dire che dopo l'esperienza della candela spezzata nella testata ho deciso di bandirle per sempre dai miei pensieri. Ho dovuto sostituire la testa proprio perchè uno di questi maschi, utilizzato per svitare quello che rimaneva della candela, non avendo l'intenzione di smontare tutto, senza neanche esagerata forza si è troncato all'interno! Risultato: smontaggio della testa con annessi e connessi, inutili tentativi per salvarla (neanche un'esperta officina di rettifica ci è riuscita), ricerca di una testa usata (nuova costa 350€), rimontaggio, ecc., ecc. Per cui.... mi capirete!
Certamente vi farò sapere. ciao


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: paskuale - Maggio 09, 2009, 08:18:15 pm
Si, anch'io pensavo di trapanare o fresare le teste, solo che poi non le potrei sostituire (non le danno come ricambio) a meno di ricrearle ex novo, magari inox. Non è difficile. Per quanto riguarda il maschio sinistrorso consigliato da paskuale, devo dire che dopo l'esperienza della candela spezzata nella testata ho deciso di bandirle per sempre dai miei pensieri. Ho dovuto sostituire la testa proprio perchè uno di questi maschi, utilizzato per svitare quello che rimaneva della candela, non avendo l'intenzione di smontare tutto, senza neanche esagerata forza si è troncato all'interno! Risultato: smontaggio della testa con annessi e connessi, inutili tentativi per salvarla (neanche un'esperta officina di rettifica ci è riuscita), ricerca di una testa usata (nuova costa 350€), rimontaggio, ecc., ecc. Per cui.... mi capirete!
Certamente vi farò sapere. ciao

Non sapevo che non esistessero come ricambio !
Io li uso da parecchio visto che la qualità della bulloneria è molto scarsa ed è facilissimo distruggere viti/bulloni ecc...


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: hjtman - Maggio 10, 2009, 01:36:32 pm
La bulloneria comune si trova. io stesso ho sostituito tutta quella in vista con viteria inox. I perni dei freni invece non li riporta neanche il catalogo ricambi piaggio.  Non credo che sia un comune articolo da ferramenta. Certamente li avrai visti: non c'è filettatura sul gambo, invece è filettata esternamente la testa dello spinotto. Secondo me è un pezzo ad hoc che puoi ricreare solo artigianalmente. Se tu li hai già sostituiti, dove li hai comprati? Grazie mille in anticipo!


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: Lorenzo250 - Maggio 11, 2009, 10:40:26 am
io provai a farmeli rifare dall'attrezzeria della dita per cui lavoravo (ex motofides) prendendo dei bulloni con quella filettatura (a livorno li ho trovati solo da Chiesa, in Borgo Cappuccini)
sul tornio m ricrearono sul gambo il perno liscio lasciando solo la filettatura in cima, appena sotto la testa del bullone... nn era bello da vederesi poiche chiaramente la testa nera del bullone esagonale rimaneva fuori sulla pinza, ma svolgevano il proprio lavoro.
il fatto poi che un pernetto proprio ci si piantò, mi costrinse a sostituire anche le pinze, entrambe, dato che su ebay con 30 euro le trovai tutte e due.
confermo che come ricambio nn si trovano...
adesso ho risolto applicandoci un prodotto antigrippante della loctite, preso sempre nella ditta dove lavoravo, a base di grafite e solfuro di molibdeno e resistente ad un range di temperatura molto ampio, compresi ambienti salini... difatti dopo 11 mesi dall'ultimo smontaggio delle pasticche, ieri son venuti via al volo.


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: hjtman - Maggio 11, 2009, 01:41:41 pm
Ieri hai provato a smontarli? Pauuuuura eh?
A parte gli scherzi, il tuo è uno dei metodi e tutto sommato semplice ed efficace. Io invece proverei a partire da una brugola inox con la testa leggermente più grande del diametro da filettare (non ho misurato). La filettatura del gambo, poi, basta tornirla (e scorciarla probabilmente) come hanno fatto a te. Il problema sta solo nello scegliere le dimensioni giuste del bullone, in modo che, tra la filettatura esterna della testa e l'alloggio della chiave, ci sia un giusto margine. Ci proverò. Saluti!


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: iurly - Ottobre 22, 2011, 03:53:07 pm
Anch'io ho lo stesso problema... Leonardo 250 carburatore.
Devo cambiare le pastiglie anteriori (non perché usurate ma perché in una delle due si è proprio scollato il ferodo dal supporto metallico!), ho provato con la brugola da 5 ma senza riuscirci.
Oggi l'ho portato da un meccanico, che ha decretato: "ho spezzato la mia chiave a brugola, ci vuole la pinza nuova".
Ho visto che su ebay qualcuno vende "Pinza Beverly 200-250" senza specificare se sia anteriore o posteriore, mentre qualcuno lo specifica ma dalle foto sembrano identiche...
Lorenzo250 (ormai sei il mio consigliere ufficiale), visto che le hai cambiate entrambe, le due pinze (anteriore e posteriore) sono uguali?
Dove trovo quella specie di sostanza stupefacente (prodotto a base di grafite e solfuro di molibdeno)?  :P
Ciao e grazie!


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: Lorenzo250 - Ottobre 24, 2011, 10:25:32 am
io acquistai due pinze, mi arrivarono sciolte... le montai come capitava. sui beverly che hanno il disco da 260 anche dietro, le pinze sono identiche.

quel prodotto sinceramente nn so dove potresti trovarlo, è roba professionale. un normale grasso al litio, al molibdeno o al calcio dovrebbe svolgere la stessa identica funzione :)
l'importante è riapplicarlo ogni tanto.


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: iurly - Novembre 14, 2011, 08:31:10 am
Ciao,
dopo aver avuto lo stesso problema ho comprato una pinza usata (comprensiva di pastiglie) e dopo aver lubrificato i perni in questione e smussato gli spigoli del ferodo l'ho montata con le pastiglie che aveva in dotazione.
Adesso ci ho fatto una quarantina di chilometri tutti in città e mi sembra che ancora non freni granché, anzi. Devo fare un bello sforzo sulla leva prima che inizi ad avere qualche effetto sulla frenata, ma di rumori o fischi comunque non ne fa.
Dite che potrebbero essere le pastiglie troppo dure magari perché vecchie, un po' come succede con le gomme?
Oppure il condotto idraulico interno della pinza che da qualche parte è ostruito?
Tra l'altro su questa "nuova" i pistoncini che permettono alla pinza di muoversi rispetto alla staffa di supporto sono abbastanza liberi, mentre in quella di prima erano proprio bloccati.
O magari è possibile che nel casino che ho fatto nel riempire il circuito ho riversato un po' di liquido sul disco? Come andrebbe pulito?

Grazie di tutto!


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: vingiul - Novembre 14, 2011, 08:42:46 am
Ciao,
pastiglie dure e con una conformazione diversa dal disco: infatti e' sconsigliato montare pastiglie provenienti da un disco su di un altro. Anche se le pastiglie sono ancora morbide, puo' capitare che i solchi sulle pastiglie non coincidono con i solchi sul disco, e la forza viene esercitata su una superficie molto inferiore, rendendo fiacca la franata; e -se le pastiglie sono indurite- il disco si righera' molto di piu', prendendo i solchi delle pastiglie.
vingiul


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: iurly - Novembre 14, 2011, 01:34:39 pm
All'idea del disco che prende i solchi delle pastiglie mi vengono i brividi...
Ma c'e' un modo per capire "quanto" le pastiglie siano dure?
Comunque sostituirle sara' la prima cosa che faccio, spero solo che non sia troppo tardi...
C'e' un modo per capire quanto "danno" ho fatto?

P.S. Come sempre grazie vingiul!!!


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: vingiul - Novembre 14, 2011, 01:55:26 pm
Ciao,
in una quarantina di km, che danno vuoi avere fatto? Per veder se le pastiglie sono dure, prova ad inciderle col cacciavite, e vedi quanto riesci a scalfirle (questo non danneggia il disco, se le rimonti) e se puoi ripeti l'operazione con l'altra coppia, quelle che hai tolto, per confronto.
vingiul


Titolo: Re: problema cambio pastiglie freni
Inserito da: iurly - Agosto 07, 2018, 01:16:19 pm
Resuscito questo vecchio thread... Qualcuno in questi anni è riuscito a trovare dei perni di ricambio? Mi riferisco ai perni da svitare per sostituire le pastiglie...
Grazie!