Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 200 => Discussione aperta da: dj-upe - Settembre 30, 2008, 11:00:12 pm



Titolo: E' risorto il mio Beverly 200 [sostituzione membrana carburatore]
Inserito da: dj-upe - Settembre 30, 2008, 11:00:12 pm
E chi l'avrebbe mai detto.. Porto lo scooter ormai morto da più di un anno dal meccanico per sistemare il freno posteriore e quando vado a ritirarlo è rinatoooo!!!!
Bene, passata l'euforia mi spiego..
Come qualcuno del gruppo Campania già sà, era da più di un anno che lo scooter mi andava come un 50ino, mi ci ero abituato ormai e francamente per l'uso che ne facevo mi arrangiavo aspettando di acquistarne uno nuovo nel 2009.
Pensavo che ormai il motore fosse alla frutta visto che gira dal 2001 e quindi mi ero rassegnato.
L'altra mattina per i soliti problemi al freno posteriore porto lo scooter dal meccanico e gli dico anche di fare un controllo generale.
Mi chiama il giorno seguente chiedendomi il permesso di sostituire una guaina del carburatore (visto che costava 70€) perchè aveva un foro largo 2 cm.. Gli dò l'ok e lui mi assicura che nn me ne sarei pentito.
Beh ieri vado a ritirare il mezzo e... sorpresaaaaa!!!! C***o più accelleravo e più nn ci potevo credere! E' rinatoooo!! va come qualche anno fa, manco mi ricordavo che andasse così forte! Sono strafelice!  :D

Non so se avete presente la guaina di cui parlo, mi ha mostrato quella danneggiata, è di gomma nera, ha forma di ventosa e al centro ha uno spillo..
Se mai dovesse capitarvi di vedervi trasformato da un giorno all'altro lo scooter in un 50ino date un'occhiata al carburatore, nn si sa mai.. ;)

Perchè ho aperto questo topic?? Boh non lo so, ero troppo felice e dovevo pur dirlo a qualcuno e visto che è una questione di meccanica l'ho inserito in questa sezione  :)

La mia esperienza mi ha fatto capire quanto sono importanti i singoli componenti e il loro perfetto funzionamento. La manutenzione è fondamentale!

PS
Già che c'ero ho sustituito:
Rulli, cinghia, olio, filtro, pasticche freni, retroscudo, sportello benzina, gomme (Pirelli Diablo ;D ;D).

Ciao belli !!!!!




Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: miarco - Settembre 30, 2008, 11:11:00 pm
Visto che pure io ho un 200cc del 2001 ti sono vicino nella felicita!!
La membrana di cui parli è soggetta alla rottura a causa della "secchezza" della benzina, alcuni utenti tempo fa mi consigliarono di controllarla a causa dello spegnimento del mio scooter durante la marcia, come mai nessuno se ne era accorto prima nel tuo caso?
Dopo aver sentito piu meccanici mi è stato consigliato di versare olio motore nel serbatoio ogni 5 o 6 pieni questo per preservare le parti "gommose" a contatto con il carburante( la quantita di olio da versare è di un tappo di bottiglia). Non fa fumo e non pregiudica le prestazioni, in pratica non mi accorgo della differenza ma se serve a far durare di piu una tubazione perche non provare...... Non sono sicuro che questo consiglio possa far bene a chi ha l'iniezione elettronica quindi prima di provare e far danni, chiedete a chi se ne intende piu di me  ;)
Ps. Rulli, cinghia, olio, filtro, pasticche freni, retroscudo, sportello benzina, gomme....... se cambiavi pure il telaio avevi comprato uno scooter nuovo  :o  Non oso chiedere il prezzo del lavoro finito.......non me lo dire....potrei rompere la mia membrana con un infarto  :D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Luicri85 - Settembre 30, 2008, 11:21:43 pm
Visto che pure io ho un 200cc del 2001 ti sono vicino nella felicita!!
La membrana di cui parli è soggetta alla rottura a causa della "secchezza" della benzina, alcuni utenti tempo fa mi consigliarono di controllarla a causa dello spegnimento del mio scooter durante la marcia, come mai nessuno se ne era accorto prima nel tuo caso?
Dopo aver sentito piu meccanici mi è stato consigliato di versare olio motore nel serbatoio ogni 5 o 6 pieni questo per preservare le parti "gommose" a contatto con il carburante( la quantita di olio da versare è di un tappo di bottiglia). Non fa fumo e non pregiudica le prestazioni, in pratica non mi accorgo della differenza ma se serve a far durare di piu una tubazione perche non provare...... Non sono sicuro che questo consiglio possa far bene a chi ha l'iniezione elettronica quindi prima di provare e far danni, chiedete a chi se ne intende piu di me  ;)
Ps. Rulli, cinghia, olio, filtro, pasticche freni, retroscudo, sportello benzina, gomme....... se cambiavi pure il telaio avevi comprato uno scooter nuovo  :o  Non oso chiedere il prezzo del lavoro finito.......non me lo dire....potrei rompere la mia membrana con un infarto  :D

Siete vecchi amici.... Dal 2001 amici in comune... ;D ;D ;D Scherzo.... :D :D :D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: ivan - Settembre 30, 2008, 11:32:31 pm
uhè dj.... bentornato.. quanto tempo....  ;)


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: paskuale - Ottobre 01, 2008, 01:57:26 am
La membrana di cui parli è la membrana del carburatore a depressione: serve a sollevare la saracinesca a seconda della depressione sviluppata dalla discesa del pistone in aspirazione.
Se la membrana è bucata ovviamente la depressione nn sarà sufficiente a sollevare la saracinesca e quindi il passaggio dell'aria resta strozzato.

Eccola qui

(http://www.gadgetjq.com/keihin_diaphragmdrl.jpg)


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Lorenzo250 - Ottobre 01, 2008, 08:55:32 am
se volete mettere olio nella benzina... usate quello per 2tempi.... brucia meglio e lascia meno depositi di quello del 4t, oltre a mescolarsi meglio

di semisintetici 2t ce ne sono a bizzeffe e di tutti i prezzi


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: street_hawk - Ottobre 01, 2008, 11:59:20 am
Peppe adesso che hai resuscitato la tua ;D ;D ;D carogna ;D ;D ;D tempo permettendo dobbiamo testarla a dovere   :-* :-* :-* :-*


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Phoenyx - Ottobre 01, 2008, 01:40:08 pm
ed ecco il mitico ritorno di dj upeeeee ;D ;D ;D
bentornato peppì

Peppe adesso che hai resuscitato la tua ;D ;D ;D carogna ;D ;D ;D tempo permettendo dobbiamo testarla a dovere   :-* :-* :-* :-*
e noi sappiamo già dove vero don gerry?? ;D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: demetrio - Ottobre 01, 2008, 02:17:43 pm
Ciao ri-ri-ribentornarto :D
sn contento che tu sia contento che il beverly è contento :D ;D ;D ;D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Ndonio - Ottobre 01, 2008, 03:23:37 pm
- male
altrimenti avresti passato un altro anno a prestazioni da 50ino ;D ;D ;D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Lorenzo250 - Ottobre 02, 2008, 08:26:43 am
però dai peppe non capisci niente! già te lo dissi a giugno su msn che poteva essere la membrana!!! sei un puzzone!!!  ti sei giocato il nazionale e tutta l'estate ;D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: street_hawk - Ottobre 02, 2008, 09:59:24 am
Lorè peppe ha il braccino corto  ;D ;D ;D forse avrà preso un bel superenalotto  :D :D :D :D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: mao288 - Ottobre 02, 2008, 01:14:48 pm
vai djpep ;D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: dj-upe - Ottobre 02, 2008, 08:53:59 pm
Eccola qui

(http://www.gadgetjq.com/keihin_diaphragmdrl.jpg)

Esatto è proprio quella!!

Lorè mannagg la prossima volta corro di corsa dal meccanico, te lo prometto!
Gerry rend a fess i ***** se sommo tutti i soldi che ho speso vicino a quel mezzo avrei comprato 3 Bev 500 hahaha ;D ;D

Organizziamo ragà, vi prometto che ogni tanto mi fermo ad aspettarvi ;D ;D ;D ;D

Cià!


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: vicky78 - Ottobre 03, 2008, 12:56:23 am
...mitico....
sei di nuovo uno dei nostri....
il tuo 200 è come l' ELETTO non muore mai!!!


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: skiantatope1981 - Ottobre 03, 2008, 11:01:13 am
sto fatto dell olio nel motore per preservare le parti gommose non lo sapevo.paska' lo faccio anche io che dici?in che quantita'?


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Lorenzo250 - Ottobre 03, 2008, 11:08:02 am
0.5% è la migliore
altrimenti è controproducente perchè imbratti e basta


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: guglielmobeo - Ottobre 03, 2008, 11:45:10 am
Grande Dj, ti vogiamo ai prossimi raduni!!!!!


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Assenzio - Ottobre 03, 2008, 01:10:49 pm
ahhhhhhhhhh finalmente!!! eheh a presto peppi' ;)


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: dj-upe - Ottobre 05, 2008, 10:48:52 am
Ragà una domanda, ma le plastiche nere ruvide, possono essere verniciate?
Sto pensando di verniciarlo tutto ma le plastiche nere sono parecchio rovinate e scolorite, poi va a finire che il mezzo diventa bello a metà  ;D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Lorenzo250 - Ottobre 05, 2008, 09:37:01 pm
io l'ho fatto  ;D

procurati primer per plastica di buone qualità, nero opaco e trasparente opaco protettivo.

chiaramente dovrai stare attento a graffi e urti, ogni verniciatura è piu delicata del materiale grezzo..


buon divertimento


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: dj-upe - Ottobre 06, 2008, 10:23:00 am
Mi consiglieresti i prodotti specifici indicando magari la marca? Sono bombolette?
Prima di pitturare si deve carteggiare?

Grazie!  ;)


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: Lorenzo250 - Ottobre 06, 2008, 10:53:15 pm
le marche nn ricordo... ti conviene andare però in un negozio di venici... spendi qualcosina in piu ma almeno il venditore se è un vero venditore di vernici avrà buoni prodotti anche se di marche che magari non hai mai sentito e soprattutto, importantissimo, potrà rispondere a ogni tipo di domanda, come ad esempio se nel tuo caso son meglio le vernici sintetiche o acriliche... e appunto pure se devi carteggiare una plastica grezza che è ruvida già di suo. io non l'ho fatto  :D

una cosa sento però di dirtela... togli almeno la patina bianca che viene via pure se ci passi l'unghia...
e inoltre smontale le plastiche, fai tutto con calma. in fondo, è  stato fermo 2-3 mesi anche di piu, può stare fermo qualche giorno pure adesso.

il risultato che ho ottenuto è fenomenale. qualche moccolo cade  ;D ogni tanto quando salta via un pezzetto di vernice a causa di piedi oborse o altro... ma il ritocco nn tarda a arrivare  ;D


Titolo: Re: E' risorto il mio Beverly 200!!! @_@
Inserito da: dj-upe - Ottobre 07, 2008, 02:51:45 pm
Grazie mille, ti faccio sapere  ;)