Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: mirko00 - Giugno 19, 2007, 11:30:02 am Ciao a tutti,
Ho un Bev 250 s da pochi giorni. Ieri ho messo gli ammortzzatori posteriori sulla seconda tacca e sono rimasto sorpreso da quanto sia cambiato il comportamento del mezzo grazie ad una modifica così piccola. Con gli ammortizzatori leggermente più duri, la guida dello scooter mi è sembrata non solo più precisa, ma anche più comoda in una città con le strade dissestate e piene di buche come Perugia. Con gli ammortizzatori sulla prima tacca (completamente scarichi), soffrivo molto, ma molto di più, sulle disconnessioni dell'asfalto. Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: Attila - Giugno 19, 2007, 11:35:31 am Ma davanti non ti risulta un pò duretto? 8O
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: crimanga - Giugno 19, 2007, 11:43:21 am Se posso dire la mia...sono completamente insoddisfatto dagli ammortizzatori del mio Bev...li ho anche fatti controllare per verificare che non avessero problemi e 3 meccanici su 3 (due amici ed un "estraneo") mi hanno confermato che sono perfetti (per gli standard Piaggio) qualsiasi settaggio da risultati pessimi. Può essere che provenendo dalle moto (montavano Ohlins o Showa) sia troppo pignolo ed esigente però stò chiedendo dei preventivi per montare Bitubo o Paioli sia all'anteriore (cambio delle molle, minor affondo in frenata) sia al posteriore (ammo che assorbano finalmente le asperità della strada e non rimbalzino solo su e giù)
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: ivan - Giugno 19, 2007, 11:43:58 am Citazione di: "Attila" Ma davanti non ti risulta un pò duretto? 8O se davanti ogni tanto diventa "duretto"... è meglio!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: pigio1360 - Giugno 19, 2007, 12:01:26 pm Ciao, :)
Un consiglio, anche se parlo di 500 e non di 250.. Per il prossimo viaggio lungo che ci accingioamo a fare, in 2 con borse, ecc.. è meglio regolare le sospensioni? Posso farlo da me? Grazie, un saluto a tutti ciao :) :) :) Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: crimanga - Giugno 19, 2007, 12:18:48 pm Guarda, io ho il 400 quindi penso di poterti essere d'aiuto (o quanto meno spero). Ho fatto un viaggio in toscana (1200 km compl. circa) con donna e bagagli appresso (con borse laterali rigide). Il migliore assetto (s così si può dire) è:
- precarico ammo post. al massimo - gonfiaggio gomma post. 2,5 bar - gonfiaggio gomma ant. 2,1 bar Per migliorare notevolmente ed avere stabilità alle alte velocità avevo lo zainetto della Salomon (mitttico) attaccato al manubrio (le spalline erano attorno agli specchietti, vedi mie foto nella gallery, sono quelle visibili nella home page) Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: pigio1360 - Giugno 19, 2007, 12:24:30 pm grazie
:) Titolo: Re: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: filippopro - Giugno 19, 2007, 12:45:32 pm Citazione di: "mirko00" Ciao a tutti, Ho un Bev 250 s da pochi giorni. Ieri ho messo gli ammortzzatori ... Veramente?......ora provo questo pomeriggio.....perché pure io sto soffrendo con le asperità della mia città :wink: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: SenseiMatty - Giugno 19, 2007, 02:15:17 pm Citazione Ieri ho messo gli ammortzzatori posteriori sulla seconda tacca e sono rimasto sorpreso da quanto sia cambiato il comportamento del mezzo grazie ad una modifica così piccola. Sei sceso in seconda tacca ruorando in senso orario o antiorario ? (per capire se è la seconda da sotto o da sopra) Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: Newbikers - Giugno 19, 2007, 02:18:53 pm ..QUOTO ivan alla grande meglio duretto davanti che dietro...ah ah ah comunque anche io come ho cambiato tacca all'ammo.va'molto meglio e guarda il caso grazie hai suggerimenti di ivan e fuoco
Titolo: Re: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: mirko00 - Giugno 19, 2007, 03:03:33 pm Citazione di: filippopro Citazione di: "mirko00" Veramente?......ora provo questo pomeriggio.....perché pure io sto soffrendo con le asperità della mia città :wink: Fammi sapere... Aspetto il tuo parere... Io mi trovo veramente meglio. Ora, quando prendo un tombino il comporamento è più "secco". Prima rimbalzavo. Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: mirko00 - Giugno 19, 2007, 03:14:56 pm Citazione di: "SenseiMatty" Sei sceso in seconda tacca ruorando in senso orario o antiorario ? ... Da che parte ho girato non ricordo. Sono passato dalla posizione in assoluto più scarica (come esce il Bev. dal concessionario), alla seconda. Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: ultimo - Giugno 19, 2007, 03:17:13 pm Ragazzi io con il mio 400 l'ho messo alla terza tacca i posteriori, premetto ho un bauletto da 47 litri e parabrezza piccolo. va bene. ieri a 140 non ha fatto una vrgola dritto e sicuro.
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: vicky78 - Giugno 19, 2007, 04:09:22 pm Citazione di: "crimanga" Guarda, io ho il 400 quindi penso di poterti essere d'aiuto ... ù io ho messo la tacca al massimo 4(ho sia bauletto che borse laterali) ma ho gonfiato i pneumatici a 2,3 bar sia ant che post con l' azoto.... la pressione 2,5 mi sembra un pò esagerata o no? Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: crimanga - Giugno 19, 2007, 04:19:23 pm Mah, considerando il carico che avevo di bagagli e sentito il mio gommista di fiducia ho optato per quel setting. Avevo fatto prove di carico con gonfiaggi diversi ma no mi avevano soddisfatto perchè l'impronta a terra del pneumatico era superiore rispetto allo scooter scarico. Effettivamente mi sono trovato benone.
Bella la scelta dell'azoto. Per l'uso che faccio io dello scooter però dovrei modificare troppo spesso la pressione (con o senza bauletto e borse) quindi preferisco il buon vecchio compressore. Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: Dorgy - Giugno 19, 2007, 10:24:23 pm io un 250 i.e. e volevo sapere come si fa a sapere a ke takka stanno le sospensioni e come si cambiano. Se qlcuno poteva postare qualke foto x far vedere come si regolano le sospensioni.
Thx a tutti. Titolo: Re: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: filippopro - Giugno 20, 2007, 09:29:47 am Citazione di: "filippopro" Fammi sapere... Aspetto il tuo parere... Regolato alla seconda tacca...un giro...è vero il cambiamento si nota....e prendo meglio le asperità....a saperlo prima......1 anno!!........ :wink: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: Dorgy - Giugno 20, 2007, 01:03:51 pm se qualcuno potesse postare delle foto passo passo di come regolare le sospensioni posteriori gliene sarei tanto grato--- :lol:
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: volpevolante - Giugno 20, 2007, 01:27:52 pm Citazione di: "SenseiMatty" Sei sceso in seconda tacca ruorando in senso orario o antiorario ? (per capire se è la seconda da sotto o da sopra) Neanche 2 minuti dopo aver fatto la conoscenza di Bilo, la mattina della partenza per Pisa, già lo avevo sdraiato ai miei piedi che... mi alzava gli ammortizzatori di una tacca! :D Ho seguito il lavoro con curiosità ed attenzione: girava la chiave da SINISTRA verso DESTRA, quindi in senso antiorario. Il risultato mi è sembrato alquanto soddisfacente! (Grazie, Bilo! :wink: ) Dietro consiglio di un mio amico scooterista/motociclista, per affrontare il viaggio verso l'Argentario me li farò alzare ancora di una tacca, visto che oltre al mio solito Zavorrino di 82 kg avrò anche le borse laterali piene. :roll: Al ritorno, usandolo per la maggior parte della settimana da sola, li rimetterò a 2. Titolo: Re: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: volpevolante - Giugno 20, 2007, 01:30:51 pm Citazione di: "filippopro" Regolato alla seconda tacca...un giro...è vero il cambiamento si nota....e prendo meglio le asperità....a saperlo prima......1 anno!!........ :wink: Un anno? Io... 3 e 1/2, di anni! 8O Certo che questo Beverly Club serve veramente a tante belle cose, tecniche e non...! :wink: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: vicky78 - Giugno 20, 2007, 01:54:24 pm secondo voi la 4 tacca (più rigida)
va bene?? In vista del raduno ho sia le borse laterali che il bauletto + passegera... Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: crimanga - Giugno 20, 2007, 02:06:05 pm Citazione di: "vicky78" secondo voi la 4 tacca (più rigida) va bene?? In vista del raduno ho sia le borse laterali che il bauletto + passegera... Come già detto prima personalmente ho trovato ottimo questo setting - precarico ammo post. al massimo - gonfiaggio gomma post. 2,5 bar - gonfiaggio gomma ant. 2,1 bar Per migliorare notevolmente ed avere stabilità alle alte velocità avevo lo zainetto della Salomon (mitttico) attaccato al manubrio (le spalline erano attorno agli specchietti, vedi mie foto nella gallery, sono quelle visibili nella home page) Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: Newbikers - Giugno 21, 2007, 12:33:53 pm e se si mette alla terza o quarta tacca senza bauletto ne borse ma solo parabrezza...che succede?
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: sbreight - Giugno 21, 2007, 04:47:36 pm non riesco a regolare i miei :evil:
ho messo tutta la forza possibile ma nn si muove di un mm,che faccio??lubrifico un po??? Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: crimanga - Giugno 21, 2007, 05:26:54 pm Citazione di: "Newbikers" e se si mette alla terza o quarta tacca senza bauletto ne borse ma solo parabrezza...che succede? L'assetto diviene molto rigido. Per godertelo o sei in autostrada o vivi in una città priva di buche e sanpietrini :lol: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: SenseiMatty - Giugno 21, 2007, 08:33:23 pm oggi ho guardato attentamente come cambiare il precarico, ma non ho capito se ci vuole una chiave apposta per spostarlo o ci si deve arrangiare con quel che capita...
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: paride007 - Giugno 21, 2007, 10:24:00 pm lA CHIAVE PER AGIRE SUL PRECARICO DEGLI AMMORTZZATORI DOVREBBE ESSERE INCLUSA NEL KIT PRESENTE SOTTO IL VANO SELLA!
Citazione di: "SenseiMatty" oggi ho guardato attentamente come cambiare il precarico, ma non ho capito se ci vuole una chiave apposta per spostarlo o ci si deve arrangiare con quel che capita... Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: DonJo - Giugno 22, 2007, 01:01:11 am Ruotando quindi la ghiera da sinistra verso destra si ottiene un setting più idoneo ad affrontare meglio le asperità senza farti saltare in aria?
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: dade87 - Giugno 22, 2007, 08:43:08 am Proprio ieri sera ho posizionato gli ammortizzatori sulla posizione 2 il beverly è cambiato moltissimo in meglio
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: filippopro - Giugno 22, 2007, 08:49:45 am Citazione di: "dade87" Proprio ieri sera ho posizionato gli ammortizzatori sulla posizione 2 il beverly è cambiato moltissimo in meglio Quoto......!!! :wink: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: Drakon - Giugno 22, 2007, 09:18:58 am Ragazzi pur avendo due beverly in "casa" non riesco a trovare la chiave per regolare gli ammortizzatori!!
mi avete fattovenire una gran curiosità di provare l'ammo alla seconda tacca! soffro troppo le buche e le disconnessioni e se prendo quelle ALTE volo letteralmente dal sellino!! Per il mio peso: 63kg x 170cm che impostazione mi consigliate?? X i Catanesi: se qualche volta ci dovessimo incontrare, mi fareste la cortesia di portare la chiave?? CIAOO Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: SenseiMatty - Giugno 22, 2007, 10:05:29 am Forse allora ho capito, è quella chiave a forma di uncino, più tardi allora provo :D
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: sbreight - Giugno 22, 2007, 11:34:48 am Citazione di: "Drakon" Ragazzi pur avendo due beverly in "casa" non riesco a trovare la chiave ... drakon sai dove trovarmi,se hai bisogno fai un fischio :wink: :wink: :wink: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: filippopro - Giugno 22, 2007, 12:15:23 pm Citazione di: "Drakon" Ragazzi pur avendo due beverly in "casa" non riesco a trovare la chiave ... A disposizione.........un fischietto.... :wink: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: sbreight - Giugno 22, 2007, 12:21:17 pm filippo hai avuto difficoltà a regolarli?
i miei nn si schiodano 8O 8O 8O più tardi mi aiuto con una leva P.S.prima che ti viene il dubbio......cerco di ruotare dalla parte giusta,tranquillo :wink: :wink: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: filippopro - Giugno 22, 2007, 12:47:00 pm Citazione di: "sbreight" filippo hai avuto difficoltà a regolarli? ... No è stato così semplice come se dovessi accendere la luce pigiando l'interuttore......forse a te non si schidoa chissà perché sei già arrivato a fine corsa??...prova al senso opposto...boh.... :wink: Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: sbreight - Giugno 22, 2007, 12:51:29 pm Citazione di: "filippopro" No è stato così semplice come se dovessi accendere la luce ... lo sapevo che ti facevo venire il dubbio sul senso della rotazione :lol: :lol: il lato è giusto nn si può sbagliare :evil: adesso provo aiutandomi con una leva e più tardi ti faccio sapere. Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: Drakon - Giugno 22, 2007, 01:41:32 pm :D
oggi vado dal barbiere alle 5 e poi mi libero.. potremmo vederci se siete liberi.. (Sbreight mi sa che sei a lavoro) Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: sbreight - Giugno 22, 2007, 04:44:10 pm Citazione di: "Drakon" :D oggi vado dal barbiere alle 5 e poi mi libero.. potremmo vederci se siete liberi.. (Sbreight mi sa che sei a lavoro) infatti.....sai dove trovarmi,oppure alle 20:15 al cityper(devo andare a comprare 2 cosine) Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: sbreight - Giugno 22, 2007, 04:46:41 pm ah!! dimenticavo che finalmente sono riuscito a regolarli.....che fatica!!! mi sono aiutato con la chiave delle candele.
già si sente più rigido ma aspetto questa sera per capire meglio come mi trovo(mi aspettano 2km di tornantini :wink: :wink: ) Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: sbreight - Giugno 23, 2007, 12:08:07 pm devo dire che si comporta meglio,adesso si "muove"meno oltre i 110kmh
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: filippopro - Giugno 23, 2007, 12:24:52 pm Sono contento per te................anche io sono soddisfatto....del portamento... :wink:
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: busmir82 - Luglio 08, 2007, 07:54:30 pm oggi ho regolato i miei sulla seconda tacca adesso va molto meglio!!!
Ke differenza....ma secondo voi con bauletto e passeggera a seguito, passo alla terza o mantengo così? ciao :D :D Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: mao288 - Luglio 08, 2007, 08:35:23 pm Ragazzi scusate l'ignoranza :oops: ma per regolarli si deve girare quel cilindretto metallico vicino alla ruota per capirci sui 2 ammortizzatori???? :?: :?: :?:
Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: SenseiMatty - Luglio 09, 2007, 10:00:09 am Citazione Ragazzi scusate l'ignoranza ma per regolarli si deve girare quel cilindretto metallico vicino alla ruota per capirci sui 2 ammortizzatori???? Leggi qua :wink: http://www.beverlyclub.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2723&highlight=mini+guida+ammortizzatori Titolo: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: mao288 - Luglio 09, 2007, 04:12:07 pm Grazie mille per il link :D
Titolo: Re: Regolazione ammortizzatori posteriori Inserito da: ilcerimoniere - Agosto 05, 2022, 04:23:09 pm per non aprire un nuovo post mi accodo qui...mi son letto tutte e 4 le pagine ma non riesco a capire una cosa...premesso che ho un beverly 250 del 2005 preso da poco con 62000km e non so se sia il caso di cambiare gli ammortizzatori posteriori.Pero' ho letto cose che non mi tornano:si dice di metterlo alla seconda tacca,rendendolo piu rigido e si acquista vantaggio sulle asperita'...ma non dovrebbe essere piu morbido per non saltare come un grillo?io lo uso in cittaì (firenze) che non e' una citta' devastata dalle buche ma che come tutte le citta',non e' un asfalto da pista...io ora come ora quando prendo le buche,salto come un capriolo e moccolo come un veneto...lo vorrei rendere piu morbido.
Percio chiedo a voi:cambio ammortizzatori con qualcosa di regolabile ?sapete indicarmi qualche marchio? oppure provo a mettere la ghiera a 1 e vedo come cambia? per la durezza degli anteriori si puo' intervenire? |