Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 200 => Discussione aperta da: Drakon - Giugno 09, 2007, 03:25:31 pm



Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 09, 2007, 03:25:31 pm
Ciao a tutti :D

Raga ho un problema che in effetti sta facendomi impazzire da qualke tempo...

si presenta un problema alla carburazione quando ci cammino per un pò e quindi si riscalda il motore..

se sono in movimento (circa 40km/h) e lascio l'acceleratore e lo riapro, sento un vuoto di qualke millisecondo... come se si affogasse... mi spiego?!?

credevo fossero altre le cause di questo comportamento ma mi sbagliavo.

Sapete se pulendo il carburatore possa risolvere questo inconveniente??

quanto potrebbero chiedermi i meccanici per questa operazione?


Titolo: Re: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: BcS - Giugno 09, 2007, 06:10:34 pm
Citazione di: "Drakon"
Ciao a tutti :D

Raga ho un problema che in effetti sta facendomi impazzire da qualke tempo...

si presenta un problema alla carburazione quando ci cammino per un pò e quindi si riscalda il motore..

se sono in movimento (circa 40km/h) e lascio l'acceleratore e lo riapro, sento un vuoto di qualke millisecondo... come se si affogasse... mi spiego?!?

credevo fossero altre le cause di questo comportamento ma mi sbagliavo.

Sapete se pulendo il carburatore possa risolvere questo inconveniente??

quanto potrebbero chiedermi i meccanici per questa operazione?


Secondo me prova a pulire il filtro dell'aria... ragionandoci un po' su se ti fa questo problema dopo un po' che vai piano vuol dire che la moto quando vai piano tende ad ingolfarsi.. e se tende ad ingolfarsi le cose sono 2.. o gli arriva troppa benzina o la benzina è giusta ma gli manca l'aria... considerando che non hai mai avuto problemi penso che la benzina che gli arrivi sia giusta e non in eccesso ma che gli manchi l'aria causa filtro sporco..
pultire il filtro in fin dei conti nn ti costa niente...


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 09, 2007, 06:30:29 pm
In effetti mi son scordato di specificare che l'ultima controllata generale all'oliomotore, filtro aria-olio, liquido raffreddamento, trasmissione l'ho fatta controllare 2000km fà
per quanto riguarda il gruppo termico e la carburazione, non l'ho mai fatta controllare..
[il mezzo ha 35.000km alle spalle]

il filtro della benzina l'ho fatto sostituire 5000km fà..

quanto potrebbe prendersi un meccanico per la pulizia e la taratura del carburo?


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 11, 2007, 10:19:44 pm
buona serata giovani! :D

oggi ho fatto 1 piccola gita fuori porta di una 15ina di km... sono andato a prendere una boccata d'aria e a distendere la vista in riva al mare ad ACITREZZA...
al ritorno però, col motore molto caldo, si sono presentati i problemi precedentemente accusati...però ben + evidenti!

lasciavo la manopola del gas e quando la riaprivo c'era un vuoto spaventoso!!

Ma che cavolo può essere??? ma solo a motore caldo si presenta questo problema!!!

Qualcuno che ne capisce davvero, potrebbe in base alla sua esperienza dirmi qualche motivazione di questo comportamento e come fare per risolvere???

Grazie anticipate!


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: paskuale - Giugno 12, 2007, 12:57:07 am
secondo me devi controllare ttt il gruppo di alimentazione, filtro aria, condotto filtro-carburo, pulizia carburo, controllo alla membrana del carburo, controllo collettore e serraggio dello stesso alla testa. nn credo si tratti di carburazione, se lo scoot è sempre andato bn cn qll carburazione nn vedo xkè improvvisamente avrebbe dovuto ritenerla inadeguata...
fai qst piccoli controllini, nn fidarti tnt del mekka, ke dicono dicono... :wink:


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: B - Giugno 12, 2007, 08:52:06 am
Citazione di: "paskuale"
secondo me devi controllare ttt il gruppo di alimentazione, filtro aria, condotto filtro-carburo, pulizia carburo, controllo alla membrana del carburo, controllo collettore e serraggio dello stesso alla testa. nn credo si tratti di carburazione, se lo scoot è sempre andato bn cn qll carburazione nn vedo xkè improvvisamente avrebbe dovuto ritenerla inadeguata...
fai qst piccoli controllini, nn fidarti tnt del mekka, ke dicono dicono... :wink:


Se non è ciò che ha detto il buon paskuale la prima cosa che mi viene in mente dopo è la centralina... in bocca al lupo


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 12, 2007, 09:41:58 am
Citazione di: "paskuale"
secondo me devi controllare ttt il gruppo di alimentazione, filtro aria, condotto filtro-carburo, pulizia carburo, controllo alla membrana del carburo, controllo collettore e serraggio dello stesso alla testa. nn credo si tratti di carburazione, se lo scoot è sempre andato bn cn qll carburazione nn vedo xkè improvvisamente avrebbe dovuto ritenerla inadeguata...
fai qst piccoli controllini, nn fidarti tnt del mekka, ke dicono dicono... :wink:

ancora non sono andato dal meccanico.. preferisco rivolgermi prima a voi che a loro..

come dici tu,certi meccanici parlano parlano e fanno di tutto per spillare soldi alla gente.. :?


mi è passata per la testa 1 cosa.. ma potrebbero essere le fasce consumate?? il mio 200 con il vario polini sta a pari passo con uno sport city 200 in salita...   potrebbe essere legato questo problema a quanto detto fin'ora??


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: paskuale - Giugno 12, 2007, 11:19:42 am
escluderei le fasce consumate, durano molto di + di 35000 km...
prova a fare i controlli ke ti ho detto io controlla accuratamente ke nn ci sia nessuna crepa sul collettore o sul condotto di aspirazione dell'aria, e ke i manicotti siano serrati bene...e n dimenticare la membrana del carburo, potrebbe essersi lesionata o atrofizzata dato il chilometraggio...
facci sapere :wink:


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 12, 2007, 12:56:36 pm
ah.. questo è confortante.. perchè costa tanto la manodopera per aprire il motore.. :)

per quanto riguarda la manutenzione dell'alimentazione lo farò fare al è presto.. ;)

solo che non continuo a capire cosa centra il problema legato al surriscaldamento del motore..

PS: come faccio a capire se la pompa del liquido funziona correttamente?!?!

la pompa l'ho cambiata 5000km fà.. ma non si sa mai.. so ke sono molto fragili.

ciao e ancora grazie ;)


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 12, 2007, 05:04:00 pm
http://rapidshare.com/files/36715434/12062007.3gp.html
VI PREGO SCARICATELO E VEDETELO  cosi da vedere in pratica il problema!

HO fatto un video per farvi vedere il problema...

oggi ho fatto un giretto e ho capito ke il problema si presenta a caldo e ai bassi regimi... ad esempio se sono a 60km/h e apro a manetta, l'accelerazione è aggressiva...

Mentre, se sono a folle, o a bassi regimi, si presenta il problemone...

Come potete vedere dal video, anche se a scarsa qualità, si capisce che quando accelero velocemente a metà,  si affoga...
dopo l'affogo si riprende e parte.

Spero ke questo video vi aiuti a capire o farvi un'idea del mio problema!!

Siete grandi!!  1 salutone!


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 12, 2007, 10:22:25 pm
non mi riesce vedere il video...
comunque, sembrerebbe un problema di carbnurazione ai bassi regimi...
io intanto comincerei però dalle operazioni più semplici: lava per bene il filtro aria e vedi come si comporta.
dopodichè dai una occhiata alla membrana smontando quella cipollina rotonda posta sopra al carburatore.
dovrà essere integra ed elastica, senza forellini e screpolature.
poi, potresti individuare la vite benzina e provare prima ad ingrassare e poi se non cambia niente anche a smagrire....
se nessuno di questi interventi porta dei miglioramenti allora riporta la vite benzina nella posizione originaria e fai pulire il carburatore... ma se è un problema ai bassi regimi, pulire vaschetta e getto del massimo non serve a niente....
mi raccomando però una operazione e un controllo per volta, dopo ognuno dei quali dovrà seguire una prova. se fai 3 operazioni insieme non capisci più niente e ci vai di fuori.


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: paskuale - Giugno 12, 2007, 10:24:04 pm
in effetti io controllerei lo starter, potrebbe essere ke rimanga sempre attivato e quindi ingrassi la carburazione anke a caldo portandoti a qll "affogamento" a basso regime e sl a caldo...
prova a toglierlo dal carburo e vedi se si presenta il problema :wink:


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: fabiop986 - Giugno 13, 2007, 12:06:53 am
ehi raga..io ho lo stesso problema cn il mio 200..x questo v avevo kiesto dei grammi dei rulli xkè secondo me sn le variazioni...qnd faccio il gioco accelera - lascio il gas e riaccelero si affoga e c sta 1 vita ad arrivare ai 100km/h!! .. qndi,considerando ke ha 30000km e 1 manutenzione effettuata solo agli estremi,pensavo ke fosse 1 probl dovuto ai rulli oramai macinati,le mollettine della friz e 1 bella pulita al carnuratore e al filtro...tutto qi...
cmq proprio domattina porterò il motorino dal meccanico e v farò sapere...
good night!


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: klaus - Giugno 13, 2007, 07:12:56 am
Potrebbe essere lo starter automatico che non lavora bene,in questo caso il titolo di miscela e' alto(Cioe'troppo grassa). Controlla il colore della candela!Se e' troppo scura questo e' un sintomo che appunto la miscela e' troppo grassa .Per lo starter automatico,smontalo dal carburo,sconnettilo dal suo connettore e prova ad applicare 12 volt di batteria ai capi del connettore! Se vedi che la valvola comincia a fuoriuscire dalla sede ed appunto simula la chiusura,allora vuol dire che il dispositivo funziona regolarmente ed allora le cause sono da ricercarsi in altra sede! :P :oops:


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 13, 2007, 09:36:17 am
ok ok procediamo passo dopo passo...


Citazione di: "Lorenzo250"
comunque, sembrerebbe un problema di carbnurazione ai bassi regimi...
io intanto comincerei però dalle operazioni più semplici: lava per bene il filtro aria e vedi come si comporta.
dopodichè dai una occhiata alla membrana smontando quella cipollina rotonda posta sopra al carburatore.
dovrà essere integra ed elastica, senza forellini e screpolature.


(http://img222.imageshack.us/img222/2127/12062007001df7.th.jpg) (http://img222.imageshack.us/my.php?image=12062007001df7.jpg)

Lore, ho postato quest'immagine per capire meglio di cosa parli...
Nella foto si vede quella campana dorata in cima al carburo.. parli di quella??
Smontandola, dovrei trovare al suo interno la membrana di cui parli.. Non è cosi?

Ma se apro quel pezzo, esce benzina o posso stare tranquillo?


Per quanto riguarda Paskuale e Klaus, parlate dello STARTER, ma potreste spiegarmi gentilmente a cosa serve e dov'è situato???

Apprezzo davvero il vostro aiuto... siete i meglio  :D



PS: http://files-upload.com/291186/12062007.3gp.html

QUESTO è IL VIDEO!!!!


http://download1-7.files-upload.com/2007-06/13/08/12062007.3gp
Oppure cliccate col destro il seguente link: "salvare l'oggetto con nome"


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: paskuale - Giugno 13, 2007, 11:29:46 am
si la membrana si trova sotto alla campanella dorata  :wink:
lo starte è qll coperto da quel coperkietto nero di plastica e serve x ingrassare la carburazione al minimo x l'avviamento dato ke a motore freddo occorre 1 carburazione + grassa al minimo...
Se è grasso a motore caldo il motore si affoga...quindi prova a stakkarlo, e vedi cm va a motore caldo :wink:


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 13, 2007, 11:37:02 am
ripeto la domanda..
smontando quel coperchio dorato che copre la membrana, fuoriesce benzina o si può tranquillamente aprire???
devo stare attento a qualcosa se lo apro??


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 13, 2007, 05:37:58 pm
non esce niente...
svita le viti col metodo incrociato poichè sotto al tappetto è compressa la molla della saracinesca... quindi stai attento anche che non ti spari il coperchio e le viti....
la membrana sarebbe meglio che venisse toccata con le mani pulite..


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 13, 2007, 06:50:43 pm
perfetto!!! Grazie!!

intanto oggi aprendo il vano dove si affaccia il carburatore, ho scoperto a cosa era dovuto un'altro problemino che mi faceva quando acceleravo al massimo... sentivo 1 scatto a fondo manetta.. ho visto che nel carburatore la punta della cordina sbatteva su una vite che stringeva il collettore dell'aria.. :D

prime esperienze manuali :D


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: fabiop986 - Giugno 13, 2007, 10:18:44 pm
ehi ragazzi...oggiho portato il beverly dal meccanico x il fatto ke nn spingeva + e nn andava oltre gli 80km/h..ebbene,era la "membrana" .. poi gli ho fatto sgranare i rulli nella trivella e ora è tornato a volare ke è 1 piacere...anke se sulle spalle ha i suoi 30000km  :D


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 13, 2007, 10:42:32 pm
lo chiedo anche a te che sei di Catania.. in quale mecca sei andato???


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: fabiop986 - Giugno 14, 2007, 09:13:17 am
ciao drakon..l'ho portato al centro piaggio ke s trova vicino viale ionio...prendi qst traversa da corso italia e poi spunti dv c'è l'edicola d viale ionio (sulla piazza) nn ricordi il nome della via..xò i rulli li ho fatti sgranare da 1 altro meccanico xkè pensavo ke lui cn poco me ne faceva uscire invece nn ha beccato neanke il probl...portandolo qi in qst centro invece l'hanno riconosciuto subito.


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 14, 2007, 09:48:12 am
grazie fabiop :)

Sono seri, competenti ed onesti secondo te?


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: fabiop986 - Giugno 14, 2007, 11:24:05 am
guarda,t dirò la verità,tanto a me nn cambia o nn entra nulla...d mattina sn andato nel centro aprilia dv vado io,tnt il motore è lo stesso..è li nn hanno saputo riscontrarare il problema serio..deviandolo alle variazioni alla spazio tra il variatore e la cighia,colmato cn 1 spessore e hanno sgranato i rulli nella trivella...il risultato??nn era cambiato poi così tanto e ovviamente nn poteva cambiare + d tnt visto ke nn era qello il probl...
d pomer mio padre lo porta nell'officina dv lo portava prima..
li hanno riscontrato subito il problema e pur nn avendo il pezzo sn andati subito a prenderlo e gliel'hanno montato all'istante...
risutato??...ecco ke prende il volo!!! :D   a qst ha cntribuito d certo i rulli + leggeeri ma avendo la membrana dell'acceleratore rotto potevo montare la qalsiasi ma sarebbe andato cmq lento e nn era probl d carburazione....il pezzo alla fine è costato 45 euro da tolace e 10 euro d manodopera..ora xò ha voglia d camminare  :wink:


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 14, 2007, 12:57:49 pm
ho capito.. Grazie :D

stamattina ho provato ad aprire la parte superiore del carburatore dov'è situata la membrana ma non ci sono riuscito.. viti troppo dure da smuovere.. forse perchè essendo caldo il metallo si espande e sono + dure da svitare. boh.
comunque lo porterò dal meccanico.. credo che non è cosa mia. posso solo fare danno :D


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Lorenzo250 - Giugno 14, 2007, 05:58:25 pm
prendi un bel cacciavite largo e che entri per bene nella scanalatura sulla testa della viote (se sono viti a taglio) fino in fondo... vedrai che riesci....


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Drakon - Giugno 23, 2007, 01:53:39 pm
ho smontato la parte superiore del carburo dove si accede alla membrana.. niente da fare. é intatta come nuova.

Il motorino mi và sempre peggio.

lo porto dal meccanico 1 volta per tutte e vediamo che mi dice.
fra 10 giorni finisco gli esami di maturità e vado.

Grazie a tutti comunque per l'assistenza :)


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Marxello - Luglio 03, 2007, 12:09:35 am
Citazione di: "fabiop986"
ehi ragazzi...oggiho portato il beverly dal meccanico x il fatto ke nn spingeva + e nn andava oltre gli 80km/h..ebbene,era la "membrana" .. poi gli ho fatto sgranare i rulli nella trivella e ora è tornato a volare ke è 1 piacere...anke se sulle spalle ha i suoi 30000km  :D


Ciao quanto hai speso per la sostituzione della membrana?
Che sintomi e problemi ti dava?
il mio consuma moltissimo (9 km/lt) e magari potrebbe essere una delle cause!
ciaoo
Marcello


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: paskuale - Luglio 03, 2007, 02:58:13 am
di solito qnd si rompre la membrana lo scooter tende a perdere tantissimo in prestazioni, accelerazione e allungo... :wink:


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: fabiop986 - Luglio 03, 2007, 08:51:02 am
Citazione di: "paskuale"
di solito qnd si rompre la membrana lo scooter tende a perdere tantissimo in prestazioni, accelerazione e allungo... :wink:


ecco...i sintomi te li ha appena descritto paskuale e nn ha sbagliato in x niente...era lentissimo in acceleraz e in velocità faceva max 80/90 km/h
è costata 45 euro e il montaggio gratis xkè era 1 amico.


Titolo: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: Marxello - Luglio 18, 2007, 10:42:44 pm
Citazione

cutto

la pompa l'ho cambiata 5000km fà.. ma non si sa mai.. so ke sono molto fragili.



Quanto hai pagato per la pompa della benzina??
Ciao, Marcello


Titolo: Re: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: costa - Dicembre 23, 2007, 05:16:02 pm
Ragazzi ho svitato la parte superiore del carburatore, ho tolto la molla ma della membrana nemmeno l'ombra! devo svitare qlc altra cosa?


Titolo: Re: [carburatore 200]pulizia carburo
Inserito da: costa - Gennaio 01, 2008, 10:08:26 pm
up!!!