Titolo: pompa acqua Inserito da: riky - Giugno 03, 2007, 08:53:53 pm Ciao se trovo il cavalletto bagnato di acqua sulla dx potrebbe essere la pompa dell'acqua danneggiata? ( Fuoriesce anche un po' d'acqua dal tappo del serbatoio sotto il manubrio) ciao grazie :lol:
Titolo: pompa acqua Inserito da: paskuale - Giugno 03, 2007, 11:23:58 pm si potrebbe essere, cerca di capire dove perde...
hai messo il livello giusto di liquido ? Titolo: pompa acqua Inserito da: clybeverly - Giugno 03, 2007, 11:47:29 pm Se il tuo Beverly è di recentissima produzione attaccato al foro indicato nella foto dovrebbe avere un tubicino drenaggio che accopagna eventuali perdite oltre la sede del filtro olio.
(http://img529.imageshack.us/img529/5373/immagine010gb7.jpg) (http://imageshack.us) Se invece non ha il tubicino di drenaggio ecco cosa dovresti vedere sul tuo Beverly (http://img527.imageshack.us/img527/6285/immagine016tp0.jpg) (http://imageshack.us) Personalmente preferisco la soluzione senza tubo di drenaggio, così hai sempre la perdita sotto controllo, grazie al segno lasciato sull'alluminio del carter. L'eventuale rimedio è la sostituzione della tenuta meccanica (volgarmente chiamata "premistoppa") della pompa dell'acqua. Per quanto riguarda il problema del tappo vai in questa sezione http://www.beverlyclub.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1930&highlight=tappo+liquido Titolo: pompa acqua Inserito da: riky - Giugno 04, 2007, 02:28:03 pm adesso guardo un po' e poi vi dico! grazie ciao
Titolo: pompa acqua Inserito da: riky - Giugno 14, 2007, 12:16:03 pm Ho notato che l'acqua esce dal "tappo nero" sulla parte esposta della pompa dell'acqua. Sapreste dirmi cos'è e come potrei rimediare?
Titolo: pompa acqua Inserito da: kikkofree - Giugno 14, 2007, 12:22:00 pm Citazione di: "riky" Ho notato che l'acqua esce dal "tappo nero" sulla parte esposta della pompa dell'acqua. Sapreste dirmi cos'è e come potrei rimediare? :wink: Idem per me ho cambiato due volte la pompa(in garanzia) ma ancora non ho risolto il mio problema...esattamente come te mi fuoriesce del liquido da quel" tappo nero" e ogni mattina mi ritrovo con delle chiazze sul pavimento del garage mi sto incominciando a preoccupare anche in vista del raduno spero di risolvere al più presto e indi chiedo a qualcuno pure io come si può risolvere il tutto prima di andare dal meccanico grazie anticipatamente :wink:Titolo: pompa acqua Inserito da: kikkofree - Giugno 14, 2007, 01:43:50 pm :wink: Qualche :P guru :P del beverly club mi può ragguagliare in merito :?: sto fuori fase per questo inconveniente :P :P :P
Titolo: pompa acqua Inserito da: paskuale - Giugno 14, 2007, 01:46:34 pm anke io avevo qst problema e l'ho risolto da me, si era cotta la guarnizione dell'attakko dei 2 tubi, cos' l'ho sostituita, ho usato 1 velo leggero di siggillante siliconico x pompe subacquee e nnt + perdite dal tappino nero :wink:
Titolo: pompa acqua Inserito da: kikkofree - Giugno 14, 2007, 01:49:04 pm Citazione di: "paskuale" anke io avevo qst problema e l'ho risolto da me, si era cotta la guarnizione dell'attakko dei 2 tubi, cos' l'ho sostituita, ho usato 1 velo leggero di siggillante siliconico x pompe subacquee e nnt + perdite dal tappino nero :wink: :wink: Caro paskuale non mi dire niente ma io sono molto incompetente in materia....quindi tu dici che sostituendo questa guarnizione io risolvo il problema :?:Titolo: pompa acqua Inserito da: paskuale - Giugno 14, 2007, 02:23:11 pm guarda kikko a me il problema era qst e l'ho risolto in qst modo, ma possibile ke a te il prob sia diverso o magari xkè no lo stesso...
Dovresti provare, potrebbe anke essere partito il paraolio posteriore ke va sul volano... Bisognerebbe guardarla 1 pò :wink: Titolo: pompa acqua Inserito da: kikkofree - Giugno 14, 2007, 04:13:19 pm :thumleft: Grazie dei consigli paskuale ora comincio con il vedere questi due problemi sperando che abbia trovato la soluzione al mio inghippo ti faccio sapere :wink: :wink:
Titolo: pompa acqua Inserito da: paride007 - Giugno 14, 2007, 05:57:32 pm Grandi foto le tue!!
Non sai quanto mi sei stato utile. Ho anche io lo stesso problema sul mio 400!. Ne ho parlato con il mio meccanico di fiducia....la pompa è difettosa ( ho percorso 5500 km) e mi verrà sostituita in garanzia!. Grazie. Citazione di: "clybeverly" Se il tuo Beverly è di recentissima produzione attaccato al foro indicato nella foto dovrebbe avere un tubicino drenaggio che accopagna eventuali perdite oltre la sede del filtro olio. (http://img529.imageshack.us/img529/5373/immagine010gb7.jpg) (http://imageshack.us) Se invece non ha il tubicino di drenaggio ecco cosa dovresti vedere sul tuo Beverly (http://img527.imageshack.us/img527/6285/immagine016tp0.jpg) (http://imageshack.us) Personalmente preferisco la soluzione senza tubo di drenaggio, così hai sempre la perdita sotto controllo, grazie al segno lasciato sull'alluminio del carter. L'eventuale rimedio è la sostituzione della tenuta meccanica (volgarmente chiamata "premistoppa") della pompa dell'acqua. Per quanto riguarda il problema del tappo vai in questa sezione http://www.beverlyclub.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1930&highlight=tappo+liquido Titolo: pompa acqua Inserito da: paskuale - Giugno 15, 2007, 12:13:50 am Citazione di: "kikkofree" :thumleft: Grazie dei consigli paskuale ora comincio con il vedere questi due problemi sperando che abbia trovato la soluzione al mio inghippo ti faccio sapere :wink: :wink: d nulla :wink: fammi sapere :wink: Titolo: pompa acqua Inserito da: clybeverly - Giugno 15, 2007, 12:18:30 am Io preferisco tenermi questa perdita (o meglio leggera trasudazione), che fare smontare tutto per ripristinare la tenuta meccanica della pompa.
Per PARIDE, il meccanico non cambierà la pompa ma soltanto le tenute meccaniche della pompa...............attento devi pretendere la sostituzione di entrambe le tenute, quella lato olio e quella lato acqua. Titolo: pompa acqua Inserito da: kikkofree - Giugno 15, 2007, 04:38:41 pm :wink: Tutt a post paskuale era solo una fascetta allentata....meno male cmq grazie mi sei stato molto d'aiuto :thumleft:
Titolo: pompa acqua Inserito da: Boggio - Giugno 15, 2007, 06:05:25 pm Ma questa perdita allora è da ritenersi normale o fino a che è in garanzia meglio andare a farlo sostituire?? Ce chi dice che anche dopo la sostituzione non cambia nulla. A me perde una goccia ogni tanto, che x altro non trovo x terra ma vedo solo il segno
Titolo: pompa acqua Inserito da: kikkofree - Giugno 15, 2007, 06:09:16 pm :wink: Teoricamente non è tanto normale ma io a differenza tua(se nn ho capito male io trovavo proprio delle chiazze a terra sul pavimento)ho risolto il tutto con una fascetta almeno per ora poi tra qualche gg vedrò e e vi farò sapere :wink:
Titolo: pompa acqua Inserito da: paskuale - Giugno 15, 2007, 06:41:32 pm figurati kikko, di nulla :D :wink:
cmq si capita ke qll fascette si allentino, dato ke nn sn regolabili, ma vengono messe cn 1 makkinetta... :wink: Titolo: pompa acqua Inserito da: kikkofree - Giugno 15, 2007, 06:43:42 pm Citazione di: "paskuale" figurati kikko, di nulla :D :wink: :thumleft: Ti faccio sapere gentilissimo :wink:cmq si capita ke qll fascette si allentino, dato ke nn sn regolabili, ma vengono messe cn 1 makkinetta... :wink: Titolo: pompa acqua Inserito da: riky - Luglio 05, 2007, 06:57:58 pm Citazione di: "clybeverly" Io preferisco tenermi questa perdita (o meglio leggera trasudazione), che fare smontare tutto per ripristinare la tenuta meccanica della pompa. Per PARIDE, il meccanico non cambierà la pompa ma soltanto le tenute meccaniche della pompa...............attento devi pretendere la sostituzione di entrambe le tenute, quella lato olio e quella lato acqua. Dopo tanto ho capito da dove perde acqua da fermo: dal tappo di gomma nero ovale sulla parte anteriore della pompa( per capirci quella visibile). Cosa devo fare secondo voi? Titolo: pompa acqua Inserito da: Marxello - Luglio 06, 2007, 01:31:58 am Citazione di: "riky" Citazione di: "clybeverly" Io preferisco tenermi questa perdita (o meglio leggera trasudazione), che fare smontare tutto per ripristinare la tenuta meccanica della pompa. Per PARIDE, il meccanico non cambierà la pompa ma soltanto le tenute meccaniche della pompa...............attento devi pretendere la sostituzione di entrambe le tenute, quella lato olio e quella lato acqua. Dopo tanto ho capito da dove perde acqua da fermo: dal tappo di gomma nero ovale sulla parte anteriore della pompa( per capirci quella visibile). Cosa devo fare secondo voi? Hai, come me, una perdita dal lato interno del carter dove è alloggiata sull'esterno la pompa acqua, Quel carte copre lo statore volano e la pompa acqua prendo moto proprio dal volano. Sul lato esterno la tenuta d'acqua è assicurata da una guarnizione in ceramica detta premistoppa. Sul lato interno del carter e che non vedi se non smontandolo da due cuscinetti a sfer sigillati. Se la perdita è copiosa...come era sul mio è necessario sostituire tutta la pompa. Costa commerciale della RMS sui 30 euro il kit revisione pompa acqua ma devo dirti che è un gran lavoro ed almeno 100 euro di manodopera sono sudatissimi. Io me la stò sistemando da solo....ma tornassi indietro.... Ciaoo Marcello |