Beverly Club

Vivi il Beverly Club => Forum Generale => Discussione aperta da: cxone - Luglio 22, 2023, 09:30:53 am



Titolo: Beverly 400 non parte più
Inserito da: cxone - Luglio 22, 2023, 09:30:53 am
Buongiorno, sono un vecchio utente e chiedo aiuto! :( ho cercato avarie come la mia ma non ne ho trovate chiedo scusa se magari ripropongo.
Ho un Beverly 400 del 2006 con circa 45000km. Potrebbe essere stata una coincidenza ma cmq la mattina di un mese fa lavo lo scooter ad un autolavaggio e dopo parto per andare a lavoro coprendo 20 km di strada, parcheggio (al sole) ed a fine lavoro ripercorro la stessa distanza per tornare a casa ma arrivato a 100 metri dal cancello il motore si spegne per poterlo mettere in moto devo giocare con la manopola del gas, riparte per pochi secondi ma come accelero si spegne come se si ingolfasse.
Ho provato:
a sostituire la candela ma niente
a vedere se arriva benzina ed è ok
a pulire con uno spray il corpo farfallato tramite l'aspirazione ma niente (però ho notato che se gli spruzzo direttamente dentro l'aspirazione, quando per quei pochi secondi è in moto, riesco a farlo stare in moto e ad accelerare).
Ho pensato che al lavaggio sia entrata acqua nel serbatoio, ma non è la prima volta che lo lavo e credo che cmq in 40 km percorsi si sarebbe fermato prima
Credo sia la carburazione ma non ho tanta esperienza
Qualcuno può consigliarmi cos'altro fare?
Grazie.


Titolo: Re: Beverly 400 non parte più
Inserito da: lele73 - Luglio 22, 2023, 01:33:30 pm
Forse sei ammattito anche troppo, in certi casi spesso è una banalità, ci sono due interruttori che possono intrerrompere il consenso all'accensione della centralina, uno è il selettore cavalletto girato e uno è il selettore rosso sul manubrio che serve a dare lo spegnimento d'emergenza. Entrambi in contatti devono fornire un contatto chiuso affinche la centralina dia consenso all'accensione e perciò basta un leggero falso contatto affinche il motore tenda a spegnersi. Magari al lavaggio che hai fatto si è formato dell'ossido su uno dei due contatti e il motore non accende. Accertati che il selettore abbia il connettore a cui è connesso ben inserito e magari provi a sfilarlo e rinfilarlo e vedi se va, il selettore sul cavalletto è smontabile con un po' di dovizia, se smontandolo trovi sui contatti dell'ossido ner cerca di toglierlo.
A me spesso nei casi di mancata accesnsione spesso le noie sono causate da questi due contatti, spesso basta smuovere il cavalletto e parte ma ovviamente al più presto provvedo a pulire i contatti


Titolo: Re: Beverly 400 non parte più
Inserito da: cxone - Luglio 22, 2023, 02:01:14 pm
Grazie non pensavo al problema elettrico perché quando gli spruzzo il pulitore nell'aspirazione il motore resta in moto, cmq proverò a pulire anche quei due contatti grazie.


Titolo: Re: Beverly 400 non parte più
Inserito da: cxone - Luglio 22, 2023, 09:24:32 pm
Niente da fare i consensi dei contatti del cavalletto e dell'interruttore sul  manubrio funzionano, ho smontato pulito e rimontato il corpo farfallato ma nulla. Non mi resta che fare un preventivo dal meccanico.


Titolo: Re: Beverly 400 non parte più
Inserito da: lele73 - Luglio 24, 2023, 08:23:09 pm
il tuo è un 400 2006 quindi il primo 400 che mi sembra avesse il sensore di fase come sui primi 500, siccome accadeva sui vecchi 500 un problema di segnale da tale sensore causava lo spegnimento del motore non vorrei fosse per questo che si spegne. Considera che la centralina non rileva tale problema segnalando l'errore sensore di fase ma probabilmente lo segnala solo quando il segnale è mancante fisso, non vorrei ci sia una mancanzaestemporanea del segnale che causa il solo spegnimento dell'accensione e quindi del motore, comunque mi sa che devi passare comunque in assistenza


Titolo: Re: Beverly 400 non parte più
Inserito da: cxone - Luglio 28, 2023, 11:52:08 am
Eh si purtroppo mi sa che mi tocca andare dal meccanico, e come se quando accelero non avviene l'iniezione del carburante (anche se ho visto che la pompa lo manda), entra solo aria ed il motore si spegne (sembrando che si ingolfi) sarà qualcosa di elettronico perché bypassando con il pulitore spray il motore gira. Vabbè l'importante è inquadrare su per giù la problematica dove può essere, grazie.


Titolo: Re: Beverly 400 non parte più - problema risolto
Inserito da: cxone - Agosto 11, 2023, 08:59:33 am
Buongiorno, problema risolto, una volta dal meccanico  spiego la problematica e dico i controlli effettuati da me: "la scintilla della candela c'è, la spia dell'iniezione si spegne, quando spruzzo il pulitore nell'aspirazione il motore gira, la benzina gli arriva" e lui fa: "ma la benzina gli arriva a pressione? ed io: "deve avere pressione? ???" morale della favola attacca il manometro alla mandata del carburante e la pressione era 0, la causa era il tubo sulla pompa all'interno del serbatoio che si era spaccato ed anche se portava benzina il motore non partiva a causa della perdita. Spesa totale 60 euro.


Titolo: Re: Beverly 400 non parte più
Inserito da: lele73 - Agosto 11, 2023, 09:20:18 am
bene che hai risolto, spesso son banalità che sta alla bravura del meccanico individuare poi l'età ormai dei mezzi può influire sul decadimento di certe componenti e i tubi di gomma della benzina sono uno di questi