Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Ciclistica 400 - 500 => Discussione aperta da: jackal21 - Aprile 28, 2023, 08:38:52 am



Titolo: Ruote rimangono frenate Beverly 400 tourer
Inserito da: jackal21 - Aprile 28, 2023, 08:38:52 am
Ciao, ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla in merito (potrei non aver usato le parole chiave giuste, e mi scuso nel caso).
Mi ritrovo ad avere entrambe le ruote leggermente frenate, è un problema conosciuto? c'e' una soluzione? volevo smontare le pinze, togliere i pistoncini, pulire tutto e rimontare (come facevo su moto d'epoca) ma magari non è un problema di pistoncini bloccati, qualcuno saprebbe darmi una indicazione su cosa fare? smonto tutto, pulisco tutto, o c'e' un'altra soluzione? non vorrei farmi uno sbattimento assurdo e non risolvere.


Titolo: Re: Ruote rimangono frenate Beverly 400 tourer
Inserito da: lele73 - Aprile 30, 2023, 02:08:42 pm
Hai appena cambiato le pastiglie per caso? Magari sono i dischi consumati che toccano sulla parte esterna, in 150000km del mio 400 non ho avuto di tali problemi o meglio nel mio caso ho il cerchio dietro che è un po' storto e me lo ha sempre fatto e rimane leggermente frenato in un punto della rotazione, se a te lo fa sempre può essere altro, magari problemi alle pompe, l'olio l'hai mai cambiato, io lo cambio totalmente ogni 2-3anni e il mezzo ha oltre 10 anni


Titolo: Re: Ruote rimangono frenate Beverly 400 tourer
Inserito da: jackal21 - Aprile 30, 2023, 06:13:46 pm
Hai appena cambiato le pastiglie per caso? Magari sono i dischi consumati che toccano sulla parte esterna, in 150000km del mio 400 non ho avuto di tali problemi o meglio nel mio caso ho il cerchio dietro che è un po' storto e me lo ha sempre fatto e rimane leggermente frenato in un punto della rotazione, se a te lo fa sempre può essere altro, magari problemi alle pompe, l'olio l'hai mai cambiato, io lo cambio totalmente ogni 2-3anni e il mezzo ha oltre 10 anni

scooter acquistato usato con 29.000km da un conoscente, da quel che ho capito era molto ligio sui tagliandi, ma non ne capise molto di meccanica, faceva fare tutto al meccanico.
rimangono frenate entrambe le ruote, ma se le faccio girare non si sente sfregamento, ma si sente che non sono libere di girare.
liquido freni penso non lo abbia mai cambiato, io farei quello, e poi volevo smontare completamente le pinze, e cambiare le guarnizioni dei pistoncini, ma mi pare un po presto per un intervento del genere.....l'ho fatto solo su moto 30ennali inutilizzate da anni.
altra cosa, il disco anteriore di destra è unto, ma non è liquido freni, c'e' qualche problema a riguardo?

grazie


Titolo: Re: Ruote rimangono frenate Beverly 400 tourer
Inserito da: lele73 - Maggio 01, 2023, 10:43:04 pm
ma se le ruote non girano libere prova a staccare le pinze freni almeno alle anteriori così ti rendi conto se è un problema ai freni o hai un cuscinetto rovinato, questo almeno all'anteriore, dove i cuscinetti sono tre, io mai sostituiti cuscinetti ruota anteriori. Al posteriore è un po' un casino per sganciare i freni perchè va tolta la ruota per accedere alla pinza. Io al mio Tourer 400 dopo 150000km ho ancora le pinze freni originali, mai smontate le pinze per cambiare le guarnizioni, solo manutenzione ordinaria di pastiglie, dischi e olio, come detto massimo 3 anni cambio olio. Bisogna capire quanto intendi frenato, un minimo il contatto col disco la pasticca ce l'ha e non è come se i freni non ci fossero, te ne rendi conto staccando le pinze anteriori. L'olio che hai trovato controlla che non derivi da una perdita sulle forcelle, magari hai un paraolio che perde. L'unico cuscinetto alle ruote che ho cambiato è quello esterno sulla trasmissione finale, in pratica quello sull'ssse ruota, c'era il paraolio rotto e cadeva l'olio sul cerchio, cambiato a quasi 150000km


Titolo: Re: Ruote rimangono frenate Beverly 400 tourer
Inserito da: jackal21 - Maggio 02, 2023, 02:26:58 pm
ma se le ruote non girano libere prova a staccare le pinze freni almeno alle anteriori così ti rendi conto se è un problema ai freni o hai un cuscinetto rovinato, questo almeno all'anteriore, dove i cuscinetti sono tre, io mai sostituiti cuscinetti ruota anteriori. Al posteriore è un po' un casino per sganciare i freni perchè va tolta la ruota per accedere alla pinza. Io al mio Tourer 400 dopo 150000km ho ancora le pinze freni originali, mai smontate le pinze per cambiare le guarnizioni, solo manutenzione ordinaria di pastiglie, dischi e olio, come detto massimo 3 anni cambio olio. Bisogna capire quanto intendi frenato, un minimo il contatto col disco la pasticca ce l'ha e non è come se i freni non ci fossero, te ne rendi conto staccando le pinze anteriori. L'olio che hai trovato controlla che non derivi da una perdita sulle forcelle, magari hai un paraolio che perde. L'unico cuscinetto alle ruote che ho cambiato è quello esterno sulla trasmissione finale, in pratica quello sull'ssse ruota, c'era il paraolio rotto e cadeva l'olio sul cerchio, cambiato a quasi 150000km
Per ora ho smontato tutto l'anteriore, i pistoncini si muovono bene, non ho provato a verificare i cuscinetti, in quanto devo cambiare quelli del piantone di sterzo e ieri notte ho puntato ad arrivare a quelli....il mezzo era fermo da un po, sicuramente cambio il liquido freni, poi pulisco le pinze, magari è solo un po di sporco che impasta i pistincini.
per l'olio ho toccato lo stelo ed è sporco di nero ma asciutto, bho, puliro' tutto per bene, poi verifico