Titolo: Funzionamento ABS Inserito da: Wonder - Novembre 07, 2020, 02:08:06 pm Ciao,
domanda molto semplice, spero, ma come capite se l'ABS entra in funzione durante la frenata? si accende una spia? si sente una vibrazione durante la frenata? Nelle automobili si sente il pedale del freno saltellare, sullo scooter non ho notato/sentito nulla, possibile che non sia mai stato necessario l'intervento di questo dispositivo? (scooter 350 ST ABS ASR) Grazie per le info. Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Novembre 07, 2020, 05:38:58 pm Senti la leva del freno pulsare (si nota bene), la spia si accende solo quando l'abs non è funzionante.
Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: Wonder - Novembre 07, 2020, 06:12:41 pm Ok grazie , allora immagino che non sia ancora entrato in funzione (per fortuna),
ovviamente il pulsare sarà con qualsiasi leva del freno venga usata. Grazie per l'info. Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Novembre 07, 2020, 06:19:52 pm Esatto, le pulsazioni si sentono ma niente di esorbitante cmq, in quel momento pinza forte e pensa alla strada e a guardar avanti, come in auto..c'è chi pinza forte e prende paura delle leve e le molla... :-\
Se metti davanti pastiglie sinterizzate invece di quelle organiche di serie è meglio, fidati. dietro lascia le organiche sennò blocchi sempre. ;) Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: Wonder - Novembre 07, 2020, 07:27:16 pm Grazie per i consigli,
davanti penso già di avere le pastiglie sinterizzate, perchè sento uno strano rumorino tipo zzzzzz e il meccanico mi ha detto che sono cosi (lo scooter è usato) dietro non saprei dire Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Novembre 07, 2020, 08:02:54 pm A tutti fa zzzz a prescindere dalla pastiglia..vedi se ha la piastrina color rame...se si è sinterizzata, altrimenti no.
per capire, di questo colore: (https://foto1.elaborare.com/wp-content/uploads/2016/02/Pastiglie-sinterizzate.jpg) Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: Wonder - Novembre 07, 2020, 08:42:27 pm ah! domani allora ci guardo
Grazie per la spiegazione Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: Wonder - Novembre 08, 2020, 06:32:06 pm Ciao,
oggi ho provato a controllare, ma purtroppo non si riesce a capire, tutto il blocco dei freni è giallo ma le pastiglie proprio non si vedono, risolverò il mistero la prima volta che dovrò cambiarle Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Novembre 08, 2020, 08:13:54 pm Strano, ci sono dei punti dove si vedono molto bene le piastre..prova con una pila.
(https://roscianomoto.it/69580/pinza-freno-originale-piaggio-beverly-350.jpg) Cmq se lo scooter ha meno di 20mila km hai sicuramente su le originali nere, io le ho cambiate ma le altre avevano ancora parecchio materiale frenante. Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: Wonder - Novembre 08, 2020, 08:28:14 pm Ciao,
domani pomeriggio ci guardo nuovamente, ma non sono cosi convinto di riuscire a vedere qualcosa. Riferito alle pastiglie anteriori il meccanico mi ha detto che ho quelle sinterizzate, non saprei dirti se intendeva anche quelle posteriori. Se riesco provo a mettere una foto. Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Novembre 09, 2020, 11:13:51 am Se la pinza non è stata modificata negli anni è come quella che ti ho messo in foto.
Se giri tutto il manubrio a sinistra trovi quelle 2 grandi rientranze da cui vedi benissimo la piastrina delle pastiglie..puliscila con 1 dito e vedi se è rame o nera..più semplice di così. alla fine era solo 1 consiglio..frenano anche le altre, ma le sinterizzate hanno più mordente appena pinzi, anche se sono più aggressive sui dischi ma chi se ne frega, è un'inezia, mica li distruggono. Quando è uscito il 350 tutti han detto che davanti frenava poco, e infatti le pastiglie originali non hanno un gran grip..il meccanico mi ha detto: "si ma le pastiglie e i dischi cosi durano tanto"...che me ne frega se durano tanto..se ho bisogno di una frenata di emergenza o sono a 140 sto coso deve frenare!!e le ho cambiate ;D (e non ne sono cmq soddisfattissimo, avrebbero dovuto mettere il doppio disco davanti su un giocattolino da oltre 140 effettivi ma si sa, così si risparmia). Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: Wonder - Novembre 09, 2020, 08:03:23 pm Ciao, ho fatto qualche foto, se riuscite a capire che roba è!
Concordo sul fatto che è meglio che lo scooter freni, anche se le pastiglie non sono originali non è certo un problema quello, l'importante è fermarsi :D Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Novembre 09, 2020, 08:19:35 pm Purtroppo la polvere della pastiglia ha sporcato tutto.occorrerebbe un giro di lancia dell'idropulitrice ;)...poco male dai..finiscile e poi le cambi..dietro quasi nessuno monta sinterizzate..davanti è più facile ma ti assicuro che quelle di serie sono talmente infinite che durano anche 20mila km e solo chi ne sa le cambia per metterne di migliori, altrimenti aspettano la loro fine.
Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: Wonder - Novembre 09, 2020, 08:53:19 pm Io sto con quello che mi ha detto il meccanico, ovvero che monta le pastiglie sinterizzate
(dovrebbe averle monte lui), poi quando avrò voglia passero con l'idropulitrice ;D Grazie comunque per la spiegazione . Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: beversi - Febbraio 20, 2022, 01:17:29 am Ciao a tutti,
cercavo appunto informaioni circa la leva del freno posteriore ed ecco che grazie a voi ho trovato la risposta. Infatti e' un comportamento normale dell'ABS che ho constatato quando ho provato ad effettuare una frenata abbastanza brusca, in pratica la leva del freno ha tremato, non so' come spieqarlo in un'altro modo. Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Febbraio 20, 2022, 12:44:55 pm normale comportamento..l'abs toglie pressione all'impianto...infatti il posteriore è più frequente al bloccaggio per lo spostamento del peso dello scooter in avanti in caso di frenate brusche..ecco il motivo per cui non mettere sinterizzate al posteriore.
Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: beversi - Febbraio 20, 2022, 10:23:24 pm Io ho quelle originali e poi che differenza c'e' con quelle sinterizzate?
Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Febbraio 20, 2022, 10:30:16 pm Ti rimando a questo link che spiega tutto al meglio:
https://www.brembo.com/it/company/news/brembo-brakes-guida-alla-pastiglia-giusta (https://www.brembo.com/it/company/news/brembo-brakes-guida-alla-pastiglia-giusta) Le originali sono quasi sicuramente organiche..infatti frenano meno e durano un sacco di km..a me interessa che frenino piuttosto che risparmiar 20 euro. Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: beversi - Febbraio 20, 2022, 10:52:09 pm Grazie, e' un'articolo molto interessante che valuta i requisiti degli scooter.
Avevo gia' fatto una ricerca riguardo le pasticche, solo non capisco perche' la leva del freno posteriore trema durante una frenata brusca, e' perche' le pasticche perdono la presa sul disco o perche' l'ABS previene la perdita dell'aderenza della ruota sull'asfalto? Ci sono pro e contro riguardo le pastiglie sinterizzate, dalle ricerche che avevo fatto cambiando il materiale delle pastiglie e' consigliabile comprare un disco adeguato. Le sinterizzate frenano di piu' quindi creano piu' forza abrasiva e consumano di piu' il disco frenante ed inoltre si consumano piu' in fretta. Ma sono pienamente daccordo con te che sarei felice di spendere 20 Euro in piu' se c'e' un cambiamento positivo delle prestazioni. Anche se io guido sempre con attenzione e cerco sempre di prevenire i pericoli con largo anticipo. Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: AleT - Febbraio 21, 2022, 10:02:13 am La seconda che hai detto..è l'abs che previene il bloccarsi della ruota. Il sistema non controlla l'attrito della pasticca, tranne ovviamente il togliere pressione all'impianto se serve.
Lo so bene che si consuma prima, rovina prima i dischi eccecc...ma..io ho 40k km sul 350. montate subito sinteriz davanti..il disco non ha problemi, e non si sono ancora consumate, sto attento pure io a non fare frenate da panic stop ma in 2-3 casi mi è capitato per colpa di altri e sono stato felice di aver una pastiglia che aggrappa e bene quando serve..non si sa mai, spesso non è colpa del ns guidare ma di chi c'è in strada con noi che fa stronzate a go-go. Oltretutto non portiamo lo scooter in pista quindi direi che sono solo seghe mentali. Se il disco si distruggerà lo cambierò, costa poco. un disco ogni 50k km si può anche prendere ;D Titolo: Re: Funzionamento ABS Inserito da: beversi - Febbraio 21, 2022, 11:02:53 am Penso che mettero' le sinterizzate al prossimo tagliando dei 10K, sono ancora a 5k.
Effettivamente per frenare bruscamente bisogna fare molta forza con la leva del freno anche se usate entrambe come faccio sempre io, e poi devo dire che uso solo due dita. Ed hai ragione, se il disco bisogna cambiarlo a 50k vuol dire che lo scooter l'abbiamo usato per almeno 4-5 anni! |