Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 250 / 250 ie - 300 => Discussione aperta da: binetto - Settembre 06, 2018, 01:27:50 pm



Titolo: modifica variatore originale
Inserito da: binetto - Settembre 06, 2018, 01:27:50 pm
Salve ragazzi, ho un beverly 300ie del 2010 modello vecchio per intenderci e vorrei chiedervi una cosa, visto che faccio il meccanico auto dove all'interno abbiamo anche un tornitore
vorrei modificare il mio variatore originale. Dai vari post mi sembra di aver capito che sia il
variatore che la puleggia vanno torniti partendo dal centro di 1.5mm fino a sfumare alla fine delle piste,
ma poi ho letto che bisogna alleggerire i rulli, sapreste dirmi di quanto? I miei originali sono
da 13,8gr. Grazie. Saluti


Titolo: Re: modifica variatore originale
Inserito da: vingiul - Settembre 07, 2018, 08:54:54 am
Ciao,
quello che hai scritto sulla tornitura e' esatto, hai dimenticato di citare il rasamento, ora e' 1mm, lo potrai ridurre. Circa il peso dei rulli, dovrai fare diverse prove, inizia da 12g e scendi fino a che le prestazioni ti soddisfano (dipende da quello che vuoi ottenere e dal tuo stile di guida), potrai alleggerire fino a quando il limitatore non attacca troppo spesso: significa che sotto quel peso e' inutile andare.
Occhio a non diminuire troppo il rasamento, rischi di strappare la guarnizione della coppa olio (capita spesso se la cinghia sale troppo, ma si cambia facilmente).
vingiul


Titolo: Re: modifica variatore originale
Inserito da: binetto - Settembre 08, 2018, 03:24:34 pm
Grazie Vingiul mi sei stato di grande aiuto, un ultima domanda...facendo tornire il variatore-
semipuleggia la superficie per quanto tornita bene e lisciata al massimo rimane sempre
porosa rispetto a com era prima e mi chiedo non c'č pericolo che la cinghia si logori in
fretta? Va fatta la lappatura delle superfici dei componenti o vanno bene cosi? Grazie


Titolo: Re: modifica variatore originale
Inserito da: vingiul - Settembre 10, 2018, 09:34:25 am
Ciao,
lasciale cosi', verranno lucidate dalla cinghia: la maggiore usura della cinghia e' insignificante, si lucideranno in poche migliaia di km.
vingiul


Titolo: Re: modifica variatore originale
Inserito da: PABLITO - Marzo 11, 2019, 10:18:29 pm
Selve io sono nuovo del forum, siccome a breve arriverā il nuovo acquisto beverly 300i.e. Del 2010 vorrei chiedervi se conviene o no il variatore originale con un variatore molossi, eventualmente conviene cambiarlo per avere pių accelerazione volevo chiedervi se devo comprare il variatore Malossi con cinghia originale Piaggio o anche lā cinghia deve essere malossi? Quando si cambio il variatore bisogna anche cambiare la molla di contrasto č la frizione?


Titolo: Re: modifica variatore originale
Inserito da: vingiul - Marzo 12, 2019, 07:40:00 am
Ciao,
se opti per il Malossi, ti conviene montare tutto quello che ti danno nel kit (variatore, rulli, cursori e molla), camminarci almeno 1000 km )meglio 2000) e poi decidese se/cosa cambiare, in base alle tue necessita'. La cinghia Piaggio va benissimo, puoi lasciarla, e -conoscendo un po' le colline intorno a Pescara- ti conviene senz'altro mettere la molla bianca: poi deciderai in secondo momento, ma probabilmente penserai solo a rulli piu' leggeri.
vingiul


Titolo: Re: modifica variatore originale
Inserito da: PABLITO - Marzo 14, 2019, 09:38:54 am
GRazie, molto preparato sia per il variatore che per le colline Pescaresi!!! ;D


Titolo: Re: modifica variatore originale
Inserito da: PABLITO - Marzo 16, 2019, 11:33:16 am
volevo chiedere un piccolo chiarimento, annunci di vendita c'č sia variatore MALOSSI MULTIVAR e MULTIVAR 2000, sono la stessa casa o sono due articoli diversi?


Titolo: Re: modifica variatore originale
Inserito da: vingiul - Aprile 01, 2019, 10:00:39 am
Ciao,
dovrebbero essere la stessa cosa.
vingiul