Titolo: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 16, 2018, 03:52:32 pm Salve a tutti, vorrei chiedervi dei pareri e dei consigli per quanto riguarda la trasmissione del mio Beverly S 125 che sull'orlo dei 60.000 merita un regalo. Ho intenzione di montare un nuovo variatore, quale mi consigliate su esperienza personale tra Polini e Malossi? E poi, quali altri accorgimenti mi consigliate di apportare alla trasmissione?
Questo intervento lo voglio effettuare perchè ho notato che se parto da 0 fino a velocità massima, è tutto ok, ma se dopo i 50 faccio un "lascia e prendi" dell'acceleratore il mezzo è praticamente morto, come se non scalasse marcia per capirci e quindi impiega secoli per accelerare (e lo fa mooooolto lentamente), in salita la velocità tende a scendere piuttosto che salire e in due è una vera agonia... Tengo a precisare che non ho problemi di consumo olio o compressione bassa. Attendo vostri consigli ;) Grazie a tutti in anticipo ;D Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: vingiul - Luglio 18, 2018, 12:50:12 pm Personalmente dico Malossi. E' sicuramente piu' diffuso, e questo aiuta per i ricambi.
vingiul Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 18, 2018, 06:55:56 pm Personalmente dico Malossi. E' sicuramente piu' diffuso, e questo aiuta per i ricambi. vingiul grazie ;) Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: kekko96 - Luglio 19, 2018, 06:46:38 pm ciao, ho il tuo stesso scooter con 40milakm...consiglio vivamente kit vario malossi multivar 2000, filtro aria malossi...lo scooter a ripresa vola e in curva se apri tutto tende a derapare e con il filtro respira alla grande nelle lunghe percorrenze...con 150 euro gli doni l'elisir della lunga vita...ciaoo fammi sapere
Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 20, 2018, 05:16:18 pm ciao, ho il tuo stesso scooter con 40milakm...consiglio vivamente kit vario malossi multivar 2000, filtro aria malossi...lo scooter a ripresa vola e in curva se apri tutto tende a derapare e con il filtro respira alla grande nelle lunghe percorrenze...con 150 euro gli doni l'elisir della lunga vita...ciaoo fammi sapere Ciao e grazie per la risposta ;) stamattina sono andato a prendere il multivar 2000 e ho intenzione di montare la molla bianca in dotazione e i rulli da 9.5 ... Dato che siamo sulla stessa preparazione, ma tu tra piattello e carter motore hai inserito spessori? E un'altra domanda, ma tu all'interno delle pulegge (nel foro in cui inserisci l'albero che va agli ingranaggi) hai messo grasso? Con filtro Malossi (immagino quello a cono) hai toccato il carburatore? PErchè se è una sostituzione rapida lo compro quanto prima... Fammi sapere e scusami per le domande ;D Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: kekko96 - Luglio 21, 2018, 07:29:14 pm Ciao, si ho la stessa preparazione, per filtro dell' aria intendo la Red sponge non il cono( costa 8 euro) ho messo solo un Po di grasso nnt più...cambia anche la molla mi raccomando...fammi sapere come va...ciao
Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 24, 2018, 11:24:29 am Ciao, si ho la stessa preparazione, per filtro dell' aria intendo la Red sponge non il cono( costa 8 euro) ho messo solo un Po di grasso nnt più...cambia anche la molla mi raccomando...fammi sapere come va...ciao Ciao, ho montato tutto e in questi giorni sto facendo un sacco di km... Il confronto con il variatore originale è improponibile ;D veramente sembra di guidare un altro scooter, sembra un piccolo tmax ;D ;D ;D sempre pronto, reattivo e con tutti i giri disponibili sempre a disposizione, quella salita graduale non c'è più ed è proprio quello che cercavo perchè secondo me si sfruttava poco e male un motore che ha tanto da dare... Volevo chiederti due cose in merito: 1) tra 0 e 20 a te come si comporta? In quel frangente mi piacerebbe più cattivo, ha una partenza graduale per poi esplodere subito dopo i 20 2) hai notato problemi di slittamento sul tuo? Sul mio capita che quando sono in leggera salita o salita vera e propria ed apro di colpo, il motore canta che è una bellezza non perdendo nemmeno un colpo e a volte la velocità non sale in rapporto ai giri e sento dei vuoti di tiro provenienti da dietro allora ho pensato alla frizione che ha bisogno di qualcosa (sostituzione o molle diverse :-\) Fammi sapere ;) Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: kekko96 - Luglio 25, 2018, 05:26:48 pm Ciao,mi fa piacere di averti dato buoni consigli, si esplode dopo i 20 ed è normale, prima di intervenire magari sulle mollette della frizione aspetta che il vario si assesta...hai montato tutto? Anche la m.d.c. il filtro e tutto? Tutto nuovo?fammi sapere velocità massima? Hai visto come urla??
Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: vingiul - Luglio 26, 2018, 08:30:49 am Ciao,
concordo col fatto che la trasmissione debba assestarsi, devi fare almeno 1000 km prima di avere le prestazioni ottimali, poi potrai decidere cosa modificare ulteriormente per adattarlo meglio alle tue esigenze, anche se le mollette gialle le "dovresti" montare (le rosse sono dure e corri il rischio di bruciare in fretta la frizione). C'e' una modifica possibile per incattivirlo in partenza, ma poi entri in un "giro" di ulteriori modifiche, da cui diventa difficile uscire (avendo 2 vuoi 3, poi 4 ecc. ...): potresti far tornire il variatore e la semipuleggia (non so le quote per il 125, ma suggerirei non piu' di 1mm per evitare di danneggiare la guarnizione). Con la tornitura accorci il rapporto in partenza senza perdere velocita', ma dovrai cercare un rasamento che non faccia danneggiare la guarnizione della coppa. vingiul Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: Marco Beta2 - Luglio 30, 2018, 07:31:39 pm Ciao, concordo col fatto che la trasmissione debba assestarsi... Ciao,mi fa piacere di averti dato buoni consigli, si esplode dopo i 20 ed è normale... Ciao ragazzi, sto continuando a macinare km e ho pensato di riaprire tutto a 1000-1500km per controllare un pò il tutto, pulire un pò tutto e per togliere la vernice dalla base della m.d.c perchè non girava libera come l'originale (anzi l'ho dovuta incastrare) e ho visto per caso su un video youtube che in questi casi va pulita la vernice e si verifica che giri piu o meno libera... Il tutto si sta assestando come mi avete anticipato infatti in certi momenti ho notato che gira leggermente meno ma è piu concreto in accelerazione, mi trovo veramente bene e non vedo l'ora che l'assestamento finisca per poi vedere un po il da farsi anche perchè quei vuoti provenienti da dietro li avevo col vecchio variatore e a volte anche con questo quindi qualcosa sulla frizione dovrò fare... ne ho una seminuova in garage e penso di metterla al posto dell'attuale che ha tonnellate di km... Velocità massima non l'ho provata se vi devo dire la verità ::) però a tachimetro un paio di volte ha toccato i 115 e nemmeno con tanta difficoltà e la cosa sbalorditiva è che i giri sono quasi sempre gli stessi e se "lasci e prendi" hai comunque accelerazione, non è mai un morto per capirci... veramente grazie ad entrambi per il consiglio su questo variatore ;D Questa prova la farò concretamente quando avrò fatto anche il tagliando completo di cinghia che già è leggermente oltre i 12.000. Il fatto di accorciare il rapporto avevo letto qualche info ma ho paura di rovinare qualcosa che tutto sommato va bene, migliorare da 0-20 è un mio capriccio che dovrò ponderare bene dal soddisfare altrimenti ci vorranno altri soldi :laugh: :laugh: Prossimi aquisti urgenti per chilometraggio sopraggiunto: - olio - fitro olio - cinghia - spugna malossi - collettore di aspirazione (dopo 60.000km sta lentamente salutando tutti) prossimi acquisti a fondo cassa completo :laugh:: - eventuali mollette frizione - semipuleggia mobile malossi - campana malossi (dovrebbe essere piu leggera dell'originale) - torsione controller (per 5-6 euro è uno sfizio ammortizzabile :laugh:) Vi tengo aggiornati sulla situazione grazie ancora per le preziose dritte che mi state dando ;D Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: kekko96 - Luglio 31, 2018, 01:43:58 pm Vola e facci sapere
Titolo: Re: Consigli su variatore e trasmissione in generale Inserito da: vingiul - Agosto 02, 2018, 08:53:40 am Ciao,
personalmente suggerirei: - eventuali mollette frizione gialle - semipuleggia mobile malossi indeciso - campana malossi (dovrebbe essere piu leggera dell'originale) lascia stare - torsione controller (per 5-6 euro è uno sfizio ammortizzabile prova vingiul |