Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: paskuale - Maggio 15, 2007, 10:06:57 pm ragazzi oggi finalmente sn riuscito a montare il PHF 36mm diretto (nn a depressione) sul mio motore, nn vi diko...
mi pento solo d nn aver fatto foto, ma nn mi è stato possibile dato ke ero mlt ma mlt nero e toccare il cello o una digitale nn era il caso :cry: allora finalmente dp averci lavorato 1 pò ho ultimato il famoso distanziale, ke va interposto tra collettore e testata x rialzare il collettore dato ke il PHF ha 1 ingombro in profondità maggiore del CVK e finirebbe con l'urtare sul blokko... così dp aver sagomato il distanziale in alluminio lo inserisco sulla testa e sopra fisso il collettore con delle viti + lunghe...poi metto il PHF serrando al collettore e al filtro aria (adattando la scatola filtro originale x ovvi motivi sonori, anke se passerò al cono K&N 8) ) dopo aver fissato ttt, lo metto in moto e logicamente nn parte subito dato ke il carburo era del tutto vuoto, quindi la benza doveva rempire la vasketta... dopo qlk colpetto sulla messa in moto e sull'acceleratore il motore si avvia...nn vi diko ke emozione sentire il bimbo con 1 cucciotto nuovo :lol: il rombo cambia parekkio anke col filtro d serie, ascoltando nella sella sembra ke il motore respiri infatti si sente prp un suono tipo respiro... così dp aver infilato il cavo dell'acceleratore al posto dell'originale (sn diversi) parto e vado a farmi 1 giro senza il db-killer e cn 1 carina fumosità allo scariko dovuta alla carburazione 1 pokino grassa al minimo...parto e qui inizio a divertirmi 8) o giri si prendono cn 1 facilità estrema, nemmeno il tempo di pensare e con 1 colpetto sei già a 80 segnati e ti manca ankora + della metà da aprire ke è qll + violenta...ho incrociato qlk scoot + grosso e nn mi ha dato nessun problema annientarlo (bev 250, XC300, SH) la coppia è spaventosa, e la velocità sale quasi x gioko... dopo un carino giretto arrivo a casa col motore ke accelera da solo, smonto e vedo ke il distanziale ke mi aveva tagliato il tornitore (esternamente) ha ceduto ed entrava aria smagrendo e quindi accelerando...al + presto lo rimonto definitivamente 8) a presto... posterò qlk foto del bimbo :D Titolo: Re: Impressioni PHF 36mm Inserito da: B - Maggio 15, 2007, 10:20:21 pm Citazione di: "paskuale" ragazzi oggi finalmente sn riuscito a montare il PHF 36mm diretto (nn a depressione) sul mio motore, nn vi diko... mi pento solo d nn aver fatto foto, ma nn mi è stato possibile dato ke ero mlt ma mlt nero e toccare il cello o una digitale nn era il caso :cry: allora finalmente dp averci lavorato 1 pò ho ultimato il famoso distanziale, ke va interposto tra collettore e testata x rialzare il collettore dato ke il PHF ha 1 ingombro in profondità maggiore del CVK e finirebbe con l'urtare sul blokko... così dp aver sagomato il distanziale in alluminio lo inserisco sulla testa e sopra fisso il collettore con delle viti + lunghe...poi metto il PHF serrando al collettore e al filtro aria (adattando la scatola filtro originale x ovvi motivi sonori, anke se passerò al cono K&N 8) ) dopo aver fissato ttt, lo metto in moto e logicamente nn parte subito dato ke il carburo era del tutto vuoto, quindi la benza doveva rempire la vasketta... dopo qlk colpetto sulla messa in moto e sull'acceleratore il motore si avvia...nn vi diko ke emozione sentire il bimbo con 1 cucciotto nuovo :lol: il rombo cambia parekkio anke col filtro d serie, ascoltando nella sella sembra ke il motore respiri infatti si sente prp un suono tipo respiro... così dp aver infilato il cavo dell'acceleratore al posto dell'originale (sn diversi) parto e vado a farmi 1 giro senza il db-killer e cn 1 carina fumosità allo scariko dovuta alla carburazione 1 pokino grassa al minimo...parto e qui inizio a divertirmi 8) o giri si prendono cn 1 facilità estrema, nemmeno il tempo di pensare e con 1 colpetto sei già a 80 segnati e ti manca ankora + della metà da aprire ke è qll + violenta...ho incrociato qlk scoot + grosso e nn mi ha dato nessun problema annientarlo (bev 250, XC300, SH) la coppia è spaventosa, e la velocità sale quasi x gioko... dopo un carino giretto arrivo a casa col motore ke accelera da solo, smonto e vedo ke il distanziale ke mi aveva tagliato il tornitore (esternamente) ha ceduto ed entrava aria smagrendo e quindi accelerando...al + presto lo rimonto definitivamente 8) a presto... posterò qlk foto del bimbo :D COMPLIMENTI PASKUà!! ma che taratura utilizzi tu per l trasmissione? Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: paskuale - Maggio 15, 2007, 10:45:51 pm utilizzo il multivar con rulli da 8,5g :wink:
Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: fuoco - Maggio 15, 2007, 11:54:55 pm Citazione di: "paskuale" utilizzo il multivar con rulli da 8,5g :wink: Paskuà, ma al raduno devi venirci in Beverly.......non con l' astronave 8O :D :wink: Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: Andmarc - Maggio 16, 2007, 01:49:56 pm Grande Paskuale :D
Aspetto con ansia le foto :D e se puoi anche un video x il sound :wink: Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: newbv - Maggio 16, 2007, 03:31:03 pm Ottimo lavora paskuale complimenti :D senti ti volevo chiedere una cosa scusa la mia curiosita ma come mai sai fare questo tipo di lavori?esperienza oppure nn so sei ingeniere?scusa la mia domanda solo che io vorrei fare ingenieria meccanica e vorrei capire se dopo saro in grado di fare cose del genere oppure ci vuole esperienza sul campo....grazie :)
Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: paskuale - Maggio 16, 2007, 03:32:32 pm Fuoco il prob è ke a libretto è 125 :cry:
appena lo rimonto registro il sound e vedo di montarlo definitivamente... se dp ho 1 pò di tempo dp lo studio scatto qlk foto al bimbo :wink: Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: Lorenzo250 - Maggio 18, 2007, 12:19:06 am Citazione di: "newbv" Ottimo lavora paskuale complimenti :D senti ti volevo chiedere una cosa scusa la mia curiosita ma come mai sai fare questo tipo di lavori?esperienza oppure nn so sei ingeniere?scusa la mia domanda solo che io vorrei fare ingenieria meccanica e vorrei capire se dopo saro in grado di fare cose del genere oppure ci vuole esperienza sul campo....grazie :) non farai niente di tutto ciò a ingegneria meccanica. i primi due anni ti faranno quasi schifo... un po di teoria sui motori (ripeto TEORIA) la farai eventualmente nei due anni di specializzazione all'indirizzo veicoli terrestri o qualcosa del genere... per sapere qualche cosa sui motori e saperla applicare son cose che impari da solo sbattendo la faccia sugli errori e sui problemi e sporcandoti fin dai tempi del 50ino le mani, temprandotele... magari qualche aiutino ti può venire da istituti tecnici quali ITIS e professionale.... l'aiutino queste scuole te lo danno soprattutto per trovare lavoro.. non sai quante richieste ho ricevuto in un anno e mezzo dopo il diploma dell'itis... Titolo: Re: Impressioni PHF 36mm Inserito da: antimo250 - Maggio 18, 2007, 01:08:55 am Citazione di: "paskuale" ragazzi oggi finalmente sn riuscito a montare il PHF 36mm diretto (nn a depressione) sul mio motore, nn vi diko... mi pento solo d nn aver fatto foto, ma nn mi è stato possibile dato ke ero mlt ma mlt nero e toccare il cello o una digitale nn era il caso :cry: allora finalmente dp averci lavorato 1 pò ho ultimato il famoso distanziale, ke va interposto tra collettore e testata x rialzare il collettore dato ke il PHF ha 1 ingombro in profondità maggiore del CVK e finirebbe con l'urtare sul blokko... così dp aver sagomato il distanziale in alluminio lo inserisco sulla testa e sopra fisso il collettore con delle viti + lunghe...poi metto il PHF serrando al collettore e al filtro aria (adattando la scatola filtro originale x ovvi motivi sonori, anke se passerò al cono K&N 8) ) dopo aver fissato ttt, lo metto in moto e logicamente nn parte subito dato ke il carburo era del tutto vuoto, quindi la benza doveva rempire la vasketta... dopo qlk colpetto sulla messa in moto e sull'acceleratore il motore si avvia...nn vi diko ke emozione sentire il bimbo con 1 cucciotto nuovo :lol: cosi facendo fai la felicità di tanti benzinai!!! il rombo cambia parekkio anke col filtro d serie, ascoltando nella sella sembra ke il motore respiri infatti si sente prp un suono tipo respiro... così dp aver infilato il cavo dell'acceleratore al posto dell'originale (sn diversi) parto e vado a farmi 1 giro senza il db-killer e cn 1 carina fumosità allo scariko dovuta alla carburazione 1 pokino grassa al minimo...parto e qui inizio a divertirmi 8) o giri si prendono cn 1 facilità estrema, nemmeno il tempo di pensare e con 1 colpetto sei già a 80 segnati e ti manca ankora + della metà da aprire ke è qll + violenta...ho incrociato qlk scoot + grosso e nn mi ha dato nessun problema annientarlo (bev 250, XC300, SH) la coppia è spaventosa, e la velocità sale quasi x gioko... dopo un carino giretto arrivo a casa col motore ke accelera da solo, smonto e vedo ke il distanziale ke mi aveva tagliato il tornitore (esternamente) ha ceduto ed entrava aria smagrendo e quindi accelerando...al + presto lo rimonto definitivamente 8) a presto... posterò qlk foto del bimbo :D Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: paskuale - Maggio 18, 2007, 02:33:21 pm Citazione di: "newbv" Ottimo lavora paskuale complimenti :D senti ti volevo chiedere una cosa scusa la mia curiosita ma come mai sai fare questo tipo di lavori?esperienza oppure nn so sei ingeniere?scusa la mia domanda solo che io vorrei fare ingenieria meccanica e vorrei capire se dopo saro in grado di fare cose del genere oppure ci vuole esperienza sul campo....grazie :) si infatti anke io quoto lorenzo, qll ke faccio lo faccio xkè ho 1 pokino di esperienza diretta, fin dai tempi della minimoto :D no ma ke ingegnere, magari, ho sl 18 anni qst faccio la maturità scientifika :( Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: newbv - Maggio 18, 2007, 06:18:24 pm azz ragazzi....sono un po demoralizzato :roll: cmq complimenti per la manualita che hai e in bocca al lupo per l'esame....pure a me mi tocca !!! :roll:
Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: paskuale - Maggio 18, 2007, 06:19:21 pm grazie (crepi) e in bocca al lupo anke a te :wink:
Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: sergio90 - Maggio 18, 2007, 06:24:02 pm paskuale anke io mi unisco all'imbocca al lupo e cm gli altri ti faccio i complimenti x il tuo bev., kissà qnt consuma :lol: io oggi parlo cn un meccanico x sapere cn qnt mi monta il gt 8) speriamo bene :D
Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: paskuale - Maggio 18, 2007, 08:31:51 pm senza carburatore 80km max/5€ ma andando piano col gas 8)
Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: sergio90 - Maggio 19, 2007, 08:43:48 am Citazione di: "paskuale" senza carburatore 80km max/5€ ma andando piano col gas 8) eh eh 80km cn 5€ sn un bel pò considerando qll ke hai sotto ma mi riferivo a qnd monterai il phf36 :lol: cmq ieri sn andato dal rivenditore e mi ha detto ke vuole 240€ x il gt e 80-100€ x montarlo,in più nn mi fa decadere la garanzia e mi fa ttt in una giornata,penso ke sia una buona offerta 8) Titolo: Impressioni PHF 36mm Inserito da: paskuale - Maggio 19, 2007, 03:22:52 pm si nn è male, ma si potrebbe scendere di una 20ina di € col prezzo del GT, la manodopera xò è buon prezzo, magari tenta x 80€ così li guadagni da lì :wink:
|