Titolo: limitatore giri. Inserito da: maurialone - Luglio 03, 2018, 05:55:45 pm buonasera ragazzi, l'altro giorno ho voluto provare lo scooter in velocità; arrivato a 160 come se si tirasse indietro! è normale vista la velocità di 155 dichiarata mi sembrano pochi 160 segnati. grazie. ho letto in giro che può essere la candela che ho cambiato mettendo una ngk e non la champion montata in origine. grazie in anticipo!
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: street_hawk - Luglio 04, 2018, 03:03:56 am Considerando che le candele sono equivalenti, e migliori le ngk, considerando il co takm digitale più preciso di quelli a cordina, e considerando che non hai comprato la m1 di Valentino Rossi, credo che come prestazioni dovresti solo che accontentarti!! Verifica con un gps e vedrai che quanto rilevato é molto vicino a quanto dichiarato dalla Piaggio 😎😎😎
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: maurialone - Luglio 04, 2018, 10:00:58 am So che ho uno scooter e conosco i limiti ma il fatto che abbia un accelerazione non lineare... mi riferivo a questo...
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: street_hawk - Luglio 04, 2018, 10:44:46 am Beh da quello che scrivi non sembrava parlassi di accelerazione non lineare!!
Hai semplicemente scritto che pensavi andassi di più, invece sei arrivato al limitatore a 160 kmh segnati!! Credo sia arrivato al max e ti ha attaccato il limitatore!! Non capisco che problema potresti avere 🤔 secondo me hai uno scooter che va benissimo!! Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: maurialone - Luglio 04, 2018, 12:05:33 pm Ok, grazie mille!
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: lele73 - Luglio 04, 2018, 01:39:36 pm Comunque il mio Touer 400 è arrivato ben oltre i 160 segnati di contakm, ha sfiorato in passato i 180 segnati e adesso raggiunge i 160 con facilità e sento potrebbe arrivare ai 170. Non so che 400 hai ma forse i 400 con faro a V forse hanno il rapporto finale più corto, sottolineo "forse", per quello se il tuo è di questi potrebbe arrivare a limitatore, so per certo che i Tourer hanno il rapporto finale dei 500 e forse per questo riescono a tirare certe velocità in allungo, poi potrebbe anche essere una diversa taratura del limitatore sui vecchi 400 con centralina diversa
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: AleT - Luglio 04, 2018, 01:46:59 pm 170 e oltre segnati con mezzo cv in più del 350cc che fa i 148 effettivi (gps) e segnati 160?
Mi sembra un dato molto ottimistico per quel motore, ci vorrebbero almeno 42cv minimo...o c'è una grande discrepanza tra il contakm e la realtà. ::) .. poi tutto può essere per carità.. Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: street_hawk - Luglio 04, 2018, 02:33:28 pm Cmq ho fatto un errore di valutazione ;D ;D ;D
Pensavo stessimo parlando di un 350 :o :o invece capisco solo ora che stiamo discutendo di un 400, dicci anche che modello è un tourer o un faro a V?? :D Quindi tornando a noi se a 160 kmh ti entra il limitatore, ed il tuo scooter è tutto originale credo che l'unico problema che tu possa avere credo sia imputabile al kilometraggio di rulli ma soprattutto della cinghia di trasmissione che potrebbero essere da sosituire, o aver passato i 5/6000 km!! Io ho un faro a V e i 160 li supera tranquillamente, certo su strada piana, perchè giustamente i cavalli mancanti rispetto ad un 500 non sempre ti permettono di raggiungere la velocità massima!! Quindi diciamo che per ottenere una vel effettiva di 155 dovresti stare oltre il 170 di ckm, vista la generosità dei ckm a cordina, che dopo i 100 kmh sono generosi fino ad un aumento dei 10/15 kmh rispetto la velocità effettiva che potresti misurare con un gps. Quindi spiegaci meglio in che condizioni è il tuo scooter in modo da capire se effettivamente ci sono problemi e di che tipo sono!! ;) Comunque.....so per certo che i Tourer hanno il rapporto finale dei 500 e forse per questo riescono a tirare certe velocità in allungo, poi potrebbe anche essere una diversa taratura del limitatore sui vecchi 400 con centralina diversa Su questo non saprei dirti, ma credo che potresti avere ragione, ma non ne sono certo!! Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: street_hawk - Luglio 04, 2018, 02:51:03 pm 170 e oltre segnati con mezzo cv in più del 350cc che fa i 148 effettivi (gps) e segnati 160? io ho un 400 faro a V con tutta la trasmissione modificata :P ed i 170 di ckm li tocco e li supero, ma ciò non significa che la velocità rilevata sia la effettiva poichè come dicevo lo scarto finale è almeno di 10/15 kmh rispetto la realtà, ed in ogni caso visto che i rapporti finali che ho sono sempre gli originali e piaggio dichiara effettivi i 155 kmh io credo che in ogni migliore aspettativa al max che possa andare il mio mezzo farà i 155/160 kmh effettivi :police: per fare 10 kmh reali in più di un beverly 500, sempre a quanto dichiara mamma piaggio ci vogliono i 39 cv di un 500 ben 6 in più del mio 400 :D :D :DMi sembra un dato molto ottimistico per quel motore, ci vorrebbero almeno 42cv minimo...o c'è una grande discrepanza tra il contakm e la realtà. ::) .. poi tutto può essere per carità.. Per i 350 ti posso garantire che rispetto ad un 400 restano ampiamente dietro, perchè l'erogazione ed il motore sono completamente differenti, e dove un 400 spalanca e se ne va un 350, che per me resta sempre un 250 + evoluto, non riesce a stare davanti!! :D :D :D Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: AleT - Luglio 04, 2018, 06:17:13 pm ah si parlava di mezzi modificati...tutt'altra storia allora.
si beh davanti non sta sicuramente rispetto al 400cc..ma pensavo che come velocità massima fossero molto simili vista la cavalleria..poi magari ci arriva meglio e ha rapporti più lunghi che gli permettono di fare più km/h. Un gg ne devo provare uno, o al limite verificare uno a lato dell'altro la differenza in ripresa e prestazioni. Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: lele73 - Luglio 04, 2018, 07:07:19 pm i 350 sono forse meglio in accelerazione ma oltre i 120 forse mollano un pochino, il mio Tourer 400 con cvt-fr4 tarato soft ha comunque un'accelerazione migliore dell'originale.
Il motore del 400 essendo derivato dal 500, infatti monta la stessa biella, non è altro che un 500 con alesaggio leggermente minore, ciò fa si che il motore salga meglio di giri tra la coppia massima e la massima potenza. Ovviamente poi in allungo oltre i 150 la potenza massima maggiore si fa sentire ma neanche tanto. Ho un amico con un 500 (460) e nelle progressioni a media velocità non ci sono grandi differenze anzi quasi i mezzi si equivalgono poi come dicevo oltre certe velocità le diffrenze si fanno notare ma neanche più di tanto. Con il 500 (493) forse le diffrenze si notano un pochettino di più ma anche in questo caso in modo non troppo evidente, quello che davvero andava di più era il 500 (460) primissima versione Euro2, era proprio cattivo e in allungo su 1,5km di una rotonda e di un dritto una volta mi prese 200-300metri, tutt altro motore Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: AleT - Luglio 04, 2018, 08:16:51 pm Un bel mostriciattolo! ma immagino fosse anche molto più assetato...io non mi lamento...a breve al tagliando metto dei rulli appena più leggeri di quelli pesanti originali e poi basta.
fino ai 135 è bello reattivo, nulla da dire..soprattutto dagli 80 in su dove diventa rabbiosetto...poi si siede un attimo e arriva al limite in tranquillità. Bisogna anche dire che a velocità limite l'anteriore si alleggerisce parecchio e se prendi una bella buca è meglio pregare...percui do' la tirata per stirarlo ma poi rimango un po' più accorto e a velocità codice. Non so se le versioni 400 e 500 sono così, dato che corrono anche più dei 155 effettivi :o in basso coi rulli più leggeri dovrei guadagnare dove si sente la pesantezza della taratura..fine ot. Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: vingiul - Luglio 05, 2018, 08:13:39 am Ciao,
@AleT "purtroppo" potrai mettere solo rulli da 16g o meno, gli originali sono da 18.6g e non ho mai trovato rulli da 17g (ma credo li produca la TopPerformance). Se vuoi guadagnare qualcosa di apprezzabile in partenza, ti conviene pensare ad altre modifiche, minimo una tornitura del variatore. @maurialone Per il tuo problema NON penso sia il limitatore: c'e' chi gira con rulli molto piu' leggeri (12g o meno), ed il limitatore non attacca: come ti hanno gia' detto, controlla cinghia e rulli. vingiul Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: maurialone - Luglio 05, 2018, 09:36:20 am Cmq ho fatto un errore di valutazione ;D ;D ;D Pensavo stessimo parlando di un 350 :o :o invece capisco solo ora che stiamo discutendo di un 400, dicci anche che modello è un tourer o un faro a V?? :D Quindi tornando a noi se a 160 kmh ti entra il limitatore, ed il tuo scooter è tutto originale credo che l'unico problema che tu possa avere credo sia imputabile al kilometraggio di rulli ma soprattutto della cinghia di trasmissione che potrebbero essere da sosituire, o aver passato i 5/6000 km!! Io ho un faro a V e i 160 li supera tranquillamente, certo su strada piana, perchè giustamente i cavalli mancanti rispetto ad un 500 non sempre ti permettono di raggiungere la velocità massima!! Quindi diciamo che per ottenere una vel effettiva di 155 dovresti stare oltre il 170 di ckm, vista la generosità dei ckm a cordina, che dopo i 100 kmh sono generosi fino ad un aumento dei 10/15 kmh rispetto la velocità effettiva che potresti misurare con un gps. Quindi spiegaci meglio in che condizioni è il tuo scooter in modo da capire se effettivamente ci sono problemi e di che tipo sono!! ;) Comunque.....so per certo che i Tourer hanno il rapporto finale dei 500 e forse per questo riescono a tirare certe velocità in allungo, poi potrebbe anche essere una diversa taratura del limitatore sui vecchi 400 con centralina diversa Su questo non saprei dirti, ma credo che potresti avere ragione, ma non ne sono certo!! Allora il beverly in questione è un tourer. Cinghia nuova rulli no. Lo scooter ha 7000 km circa. Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: street_hawk - Luglio 05, 2018, 10:00:56 am Allora il beverly in questione è un tourer. Cinghia nuova rulli no. Lo scooter ha 7000 km circa. considera che al cambio cinghia la stessa resta più alta di giri per i primi 6/700 km poi si assesta ed il motore torna ai suoi giri originali!! Quindi riprova tra poco a vedere come va al max dopo aver fatto qualche altro km di rodaggio della cinghia!!Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: maurialone - Luglio 05, 2018, 10:42:34 am Allora il beverly in questione è un tourer. Cinghia nuova rulli no. Lo scooter ha 7000 km circa. considera che al cambio cinghia la stessa resta più alta di giri per i primi 6/700 km poi si assesta ed il motore torna ai suoi giri originali!! Quindi riprova tra poco a vedere come va al max dopo aver fatto qualche altro km di rodaggio della cinghia!!Come immaginavo. Cinghia più dura,vario non apre. Eventualmente i rulli li cambio. Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: street_hawk - Luglio 05, 2018, 01:00:16 pm Sr sono consumati o se hanno un lato piatto cambiali, altrimenti aspetta prima che si assesti la cinghia e poi vedi come fare!!
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: lele73 - Luglio 05, 2018, 01:32:15 pm Cinghia nuova dovresti sentire il motore salire un pochettino di più poi quando si assesta tende a scendere, aspetta un po' che si rodi la cinghia con almeno 1000km e poi semmai cambi anche i rulli, comunque i rulli tendono ad alleggerirsi per il consumoe e quindi ad aumentare la facilità di progressione, vero è che se sono spiattellati vanno cambiati perchè tendono a bloccarsi in un punto e a non lavorare come dovrebbero
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: maurialone - Luglio 05, 2018, 03:03:14 pm Grazie mille a tutti!
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: skappamento - Luglio 09, 2018, 08:41:43 am Per la mia esperienza fatta con contakm e gps, i 160km/h di contakm sono i 135-140km/h. Il che é già fin troppo, per uno scooter. Evitiamo fantasie.. ;D
Titolo: Re: limitatore giri. Inserito da: AleT - Luglio 09, 2018, 01:12:18 pm il mio a 147 effettivi di gps ci è arrivato ;D ;D è la velocità giusta del 350...e io peso pure molto poco. quelli che arrivano a fondoscala che vedo su youtube non so cosa abbiano ritoccato o sono in discesa. :D
|