Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: roberes - Maggio 14, 2007, 01:55:48 pm Ciao, ho un problema con lo sportellino del mio beverly 200. Quando tiro la levetta, lo sportello non si apre. L'unico modo per aprirlo è tenere la leva tirata e forzare un pò con la chiave. Cosa mi consigliate per risolvere il problema?
grazie Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: newbv - Maggio 14, 2007, 01:57:35 pm purtroppo ho il tuo stesso problema....sono le plastiche piaggio e le continue vibrazioni che le deformano purtroppo...mi sa mi sa che l'unico rimedio e cambiarlo purtroppo :roll:
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: saro87 - Maggio 14, 2007, 02:01:31 pm provate a fare un po di pressione nella parte posteriore dello sportellino....vedrete che si apre...ciao
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: CAKKOLA - Maggio 14, 2007, 02:01:35 pm 8O 8O :? Idem per me stesso problema,.. :( :(
Continuo a tirare come un forsennato!!!! Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: stasandro - Maggio 14, 2007, 02:07:09 pm penso che sia un problema di tutti!
io mentre tengo tirata la leva tocco leggermente lo sportello e lui si apre! Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: saro87 - Maggio 14, 2007, 02:08:29 pm infatti io ho sempre fatto cosi
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: crimanga - Maggio 14, 2007, 02:09:35 pm Sul Bev 200 avevo risolto il problema con una pinza muovendo il gancetto in ferro dello sportellino, basta anche 1 mm per ottenere il risultato. L'unica cosa è che bisogna fare 2/3 tentativi per imbroccarci.
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: Andmarc - Maggio 14, 2007, 02:27:04 pm Anche io ho lo stesso problema...x aprirlo tiro la leva e dò qlk tocco nella parte bassa dello sportellino..
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: Giammo89 - Maggio 14, 2007, 02:34:49 pm :roll: svitate le viti nello sportellino e riavvitatele e vedete se va meglio
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: giusema - Maggio 14, 2007, 02:37:42 pm Veramente, a me nn è mai successo, ed il mio ha la bellezza di 5 annetti.
Cmq penso che sia un problema dovuto allo sgancio, ovvero se si sistema con una pinza, si può risolvere il problema, senza sostituire il pezzo. Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: dade87 - Maggio 14, 2007, 02:56:07 pm Neanche a me è mai capitato
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: ivan - Maggio 14, 2007, 03:26:40 pm temo che sia un problema comune....
appena comprato 2 aperture e poi stesso problema... non si apriva.. poi incidente... sostituito scudo compreso portello. adesso funziona (toccatina) ma da chiuso è un po ballerino... non c'è perfetto allineamento tra portello e scudo inferiore... chettedevodì???? qui qualche carenza Piaggio ce l'ha! :cry: Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: okkidellatigre - Maggio 14, 2007, 03:57:44 pm raga anche io avevo questo problema, ma il mio mec con un coltello ben affilato ha livellato la parte superiore dello sportellino!!! Adesso quando tiro si apre subito non c'è bisogno di cambiare nulla...e passate un pò di svitol nel gancio che lo tiene chiuso!!!
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: jerryp - Maggio 14, 2007, 04:07:56 pm non mi è mai successa una cosa simile...
credo ke in ogni caso sia meglio sostituirlo...se si dovesse bloccare sarebbe scocciante Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: Darius - Maggio 14, 2007, 04:39:26 pm Come gli altri ho riscontrato lo stesso lo problema, poi ho piegato leggermente il gancetto di metallo, dopo un paio di tentativi è andato a posto.
Ritengo che non ci sia nulla da cambiare, purtroppo le vibrazioni provocano questo problema. Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: murzino - Maggio 14, 2007, 06:40:41 pm Credo che tutti i Beverly sono soggetti a questo piccolo problema!!!
Cmq come hanno già scritto è sufficiente toccare lo sportellino con la leva azionata,sulla parte posteriore ed immediatamente si apre!!!! Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: beverlysta - Maggio 14, 2007, 08:32:56 pm stesso mio problema ma basta tirare la leva e dare dei colpettini poi si apre benissimo :lol:
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: clybeverly - Maggio 14, 2007, 10:26:35 pm Il problema della rumorosità da chiuso l'ho risolto mettendo due piccoli pezzettini di gomma adesiva negli spigoli in alto per annullare il gioco che c'è quando lo sportello è chiuso, mentre per quanto riguarda l'apertura ho unto di grasso entrambi i meccanismi di chiusura nella parte dove strisciano fra di loro quando chiudi lo sportello (parte fissa e parte mobile).
Tutto risolto, niente rumore e apertura al primo tocco. Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: roberes - Maggio 15, 2007, 02:34:24 pm Grazie a tutti per le risposte. Proverò a seguire i vostri suggerimenti. Vi aggiorno a breve sulla situazione (anche perchè mi sta finendo la benzina!!!!).
Titolo: Problema allo sportello carburante Inserito da: antimo250 - Maggio 15, 2007, 03:32:11 pm anche io avevo lo stesso problema fino al punto che nn si apriva più quindi ho dovuto smontare tutta la parte anteriore e cambiare il filo completo di guaina del costo di 5€
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 10, 2009, 02:11:15 pm Purtroppo solo dopo aver pubblicato una nuova discussione ho trovato questa che esiste già....io ho un problema simile al vostro ma non del tutto: la levetta che serve per tirare il cavetto.....non torna più nella sua posizione originale ma rimane "tirata" in apertura. Immagino sia un problema del cavetto, oppure di qualche molla che non fa il suo dovere.....Antimo ho letto che tu sei intervenuto sul meccanismo, è complicato?
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: alexbeverly125 - Marzo 10, 2009, 03:20:59 pm anke io ho stesso problema
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: fabiano9 - Marzo 10, 2009, 04:51:51 pm ho anch'io questo problema...ormai non ci faccio neanche più caso..
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Ndonio - Marzo 10, 2009, 05:23:10 pm Io l'ho aggiustato visto che si ruppe,e ne approfittaia per tirare pocopoco, e adesso si apre una meraviglia :D
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 10, 2009, 10:00:34 pm beh io non posso non farci caso visto che se non si tira la levetta ed il cavo ad essa collegato non si apre nemmeno lo sportellino......prima o poi dovrò rifare benzina!! L'ultima volta dal benzinaio siamo riusciti ad aprirlo con l'ausilio di un piccolo cacciavite (facendo leva nell'apertura dello sportellino) ma non posso fare così ogni volta. Tu come hai fatto a tirare il cavetto? che parte hai smontato?
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Ndonio - Marzo 10, 2009, 10:17:38 pm Ho dovuto smontare tutta la plastica del serbatoio della benzina e poi viene un po difficile da spiegare. Adesso provo a contattare Biloge per vedere la guida :D
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 11, 2009, 12:47:54 pm quindi il cavo va tirato dalla parte opposta rispetto alla levetta? ed oltre alle plastiche c'è da smontare parti meccaniche che richiedono specifiche competenze? scusa ma è solo per capire se è il caso di avventurarmi da solo (cosa che preferirei se non fosse troppo complicato) oppure è meglio regalare altri soldini al team Piaggio.
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Ndonio - Marzo 11, 2009, 02:01:23 pm E' una cosa facile, non bisogna avere a disposizione il team Ferrari ;D, devi solo smontare la plastica intorno al serbatoio ;)
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 11, 2009, 02:49:32 pm proverò....speriamo bene......
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Ndonio - Marzo 11, 2009, 03:12:20 pm In bocca al lupo ;D
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 11, 2009, 03:43:03 pm in effetti smontare la plastica che copre il serbatorio (4 viti più un gioco di incastri a dir la verità un pò snervante) e arrivare all'altro capo del cavo non è poi così difficile.....ma ancora una volta mi sono dovuto arrendere. Pensavo che il cavetto si postesse tirare e invece niente, ha un blocchetto di metallo che lo tiene incastrato nella plastica dello sportello, esattamente come quello che lo tiene incastrato nella levetta.....tu come hai fatto a tirarlo? mi sembra davvero troppo lungo, cosa strana però visto che fino a pochi giorni fa funzionava perfettamente.
Ho il dubbio però che il cavo in metallo non scorra nella guaina che lo ricopre, infatti pur tirandolo dall'altra estremità la levetta che lo comanda (o che dovrebbe comandarlo) non rientra nella sua posizione di riposo ma rimane "tirata" verso l'esterno. Boh. Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Assenzio - Marzo 11, 2009, 05:15:27 pm in effetti smontare la plastica che copre il serbatorio (4 viti più un gioco di incastri a dir la verità un pò snervante) e arrivare all'altro capo del cavo non è poi così difficile.....ma ancora una volta mi sono dovuto arrendere. Pensavo che il cavetto si postesse tirare e invece niente, ha un blocchetto di metallo che lo tiene incastrato nella plastica dello sportello, esattamente come quello che lo tiene incastrato nella levetta.....tu come hai fatto a tirarlo? mi sembra davvero troppo lungo, cosa strana però visto che fino a pochi giorni fa funzionava perfettamente. Ho il dubbio però che il cavo in metallo non scorra nella guaina che lo ricopre, infatti pur tirandolo dall'altra estremità la levetta che lo comanda (o che dovrebbe comandarlo) non rientra nella sua posizione di riposo ma rimane "tirata" verso l'esterno. Boh. in serata o al max per domani posto una guida fatta da ndonio magari ti puo' aiutare. Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Ndonio - Marzo 11, 2009, 05:48:48 pm in effetti smontare la plastica che copre il serbatorio (4 viti più un gioco di incastri a dir la verità un pò snervante) e arrivare all'altro capo del cavo non è poi così difficile.....ma ancora una volta mi sono dovuto arrendere. Pensavo che il cavetto si postesse tirare e invece niente, ha un blocchetto di metallo che lo tiene incastrato nella plastica dello sportello, esattamente come quello che lo tiene incastrato nella levetta.....tu come hai fatto a tirarlo? mi sembra davvero troppo lungo, cosa strana però visto che fino a pochi giorni fa funzionava perfettamente. Ho il dubbio però che il cavo in metallo non scorra nella guaina che lo ricopre, infatti pur tirandolo dall'altra estremità la levetta che lo comanda (o che dovrebbe comandarlo) non rientra nella sua posizione di riposo ma rimane "tirata" verso l'esterno. Boh. in serata o al max per domani posto una guida fatta da ndonio magari ti puo' aiutare. Allora è arrivata ;D :hello2: Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 11, 2009, 10:43:04 pm grandi, attendo fiducioso!!
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 21, 2009, 12:42:41 pm Assenzio sto ancora attendendo la guida....... :)
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Assenzio - Marzo 21, 2009, 12:45:26 pm Assenzio sto ancora attendendo la guida....... :) ah mannaggia...Sez. Rubrica Guide---> Altre: QUI (http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_content&view=article&id=200:cambiare-il-filo-sportello-carburante&catid=34:altre&Itemid=6) w la grappa e santa lucia...!!! ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Ndonio - Marzo 21, 2009, 02:55:26 pm w la grappa e santa lucia...!!! ;D ;D ;D ;D Ma soprattutto la grappa ;D Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 21, 2009, 05:57:28 pm w la grappa!!! Ottima guida, io pensavo di dover sostituire tutto il cavo, compresa la guaina, e invece ho visto che qui la guaina viene tenuta......nel mio caso, però, il cavo (che non è rotto) non scorre all'interno della guaina quindi presumo sia ossidato......mi consigli di fare comunque in questo modo? e inoltre: il serrafilo (che non sapevo nemmeno cosa fosse) lo vendono insieme al filo? e come faccio a bloccarlo sul filo stesso? Grazie ancora.
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Ndonio - Marzo 21, 2009, 07:34:03 pm Allora, io ho fatto così proprio perchè si era sia spezzato che ossidato (forse la foto non è molto chiara). Il serrafilo lo vendono separatamente, ma costa 50 centesimi, insieme al filo c'è il cappellotto, e il serrafilo deve avere la stessa grandezza del cappellotto ;)
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: canasta04 - Marzo 22, 2009, 09:46:54 am e come si fa a bloccare il serrafilo? con una pinza? e per far scorrere il filo nella guaina conviene metteci dell'olio o meglio del grasso?
Titolo: Re: Problema allo sportello carburante Inserito da: Ndonio - Marzo 22, 2009, 12:56:31 pm Il serrafilo ha una vite con testa a bullone da 6mm, quindi va bene o una fissa o a tubo da 6, anche se l'ultima è preferibile per la posizione della vite. Per il filo ossidato ti consiglio lo svitol o un buon sbloccante meccanico ;)
|