Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 500 => Discussione aperta da: nglpql - Maggio 20, 2017, 03:40:20 pm



Titolo: Sostituzione Pompa acqua BEVERLY 500 2001-2004
Inserito da: nglpql - Maggio 20, 2017, 03:40:20 pm
Salve ragazzi ho letto la guida per la sostituzione della pompa dell'acqua e vorrei chiedervi una cosa che non ho capito: allora devo svuotare lo scooter di olio ed acqua prima di iniziare giusto..? poi scollego i tubi pompa e tutto , ma una volta tolto il carter , sfilato l alberino. messo il nuovo, quando rimetto il carter devo perforza mettere una nuova guarnizione al carter?


Titolo: Re: Sostituzione Pompa acqua BEVERLY 500 2001-2004
Inserito da: vingiul - Maggio 22, 2017, 08:31:36 am
Ciao,
si, la guarnizione ci vuole.
Ma comunque non devi cambiare solo l'alberino, ma anche il paraolio ed il premistoppa, e nel caso sia rovinato, anche il cuscinetto. Come alternativa -ma non so se convenga, dipende dalle condizioni del tutto- puoi cambiare solo il premistoppa ed il paraolio, senza smontare il carter.
vingiul


Titolo: Re: Sostituzione Pompa acqua BEVERLY 500 2001-2004
Inserito da: AnderA - Giugno 03, 2017, 07:48:24 pm
Io ti consiglio di cambiare tutto (alberino, paraolio, tenuta ceramica è tenuta pompa h2o) ma utilizzando solo componenti originali altrimenti è quasi sicuro che il lavoro sarai costretto a ripeterlo a distanze molto brevi


Titolo: Re: Sostituzione Pompa acqua BEVERLY 500 2001-2004
Inserito da: beverlyforever - Aprile 06, 2019, 09:49:17 am
Ciao a tutti ...scusate ma non riesco a smontare il carter pompa ...... sembra saldato .... ho tolto ogni possibile vite ma nulla....consigli ?


Titolo: Re: Sostituzione Pompa acqua BEVERLY 500 2001-2004
Inserito da: lele73 - Aprile 06, 2019, 02:01:12 pm
è probabile che abbia fatto presa la guarnizione, sicuro di aver tolto tutte le viti? ve ne stanno 14 da manuale, alcune di lunghezza differente, fai attenzione e ricordati da dove le hai tolte, cerca di far leggermente leva in qualche punto in cui puoi fare presa. Quando togli il coperchio attenzione a non muoverlo troppo lateralmente perchè rischi di rompere i magneti del rotore, cerca di sfilarlo pari verso l'esterno in maniera assiale rispetto all'asse motore, sentirai il magnetismo che te lo sposta