Titolo: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: galaxy.sr - Gennaio 07, 2017, 06:41:50 pm Ciao sono un nuovo iscritto, possessore di un Beverly 300 S ABS ASR del Dicembre 2016 ed ho notato già 2 piccoli problemini (spero) a nemmeno 150 km.
Oggi andando a prendere lo scooter , ho notato che a terra c'era del liquido olioso rosa, forse sarà refrigerante. Ad ogni modo lo scooter non l'ho acceso ed ho pensato di allegarvi le foto della perdita, come noterete è intriso anche il collettore dello scarico. Oltre questo , il giorno scorso , ho notato che arrivato a circa 70 km/h , lo scooter vibra parecchio , tanto che la luce del faro proiettata a terra , oscilla di 10 - 15 cm . Pensando al manto stradale deformato , ho continuato a girare per altre strade , ma la situazione resta uguale. La vibrazione scompare se guido a 60 km/h o superando i 70. Lo scooter monta paravento alto FACO , ma nessun bauletto. Spero possiate dirmi qualcosa a riguardo , grazie anticipatamente. Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: lele73 - Gennaio 07, 2017, 09:49:26 pm Visto che il mezzo non ha fatto ancora i canonici 1000km per verificare eventuali serraggi iniziali, non ci mettere le mani, porta subito il mezzo in officina e da chi te lo ha venduto e fai controllare il tutto prima di inficiare la garanzia, se ci metti le mani è ovvio che decade la garanzia
Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: galaxy.sr - Gennaio 07, 2017, 09:55:02 pm Si, ho già mandato una mail alla concessionaria, allegando le foto. Sicuramente mi risponderanno Lunedì. Che sfiga xò.
Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: lele73 - Gennaio 08, 2017, 02:04:05 am Sfiga? Può capitare, in questi casi basta avere pazienza ma al tempo fare valere i propri diritti,
magari è solo una banalità tipo una fascetta di un tubo di raffreddamento non serrata come si deve Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: AleT - Gennaio 08, 2017, 01:57:19 pm Per il saltellamento se è come il mio era la ruota anteriore ovalizzata probabilmente dal tanto tempo rimasto fermo sulla stessa posizione.controlla bene la pressione delle gomme e fallo provare al meccanico che ti dirà se è da cambiare come è stato fatto a me o controllare qualcos'altro. Sappi che passati i 100 km rognano percui fai veloce e fatti scrivere che hai fatto 50 km al max.
Nonostante me ne abbiano messa una nuova una leggera vibrazione la sento lo stesso sugli 80 all'ora ma sicuramente quella dietro non era presa meglio..quando le cambierò le farò regolare al grammo. Tra l'altro per un trafilamento d'olio mi han cambiato il carter dello statore con 15gg di officina sopra...e poi ho cambiato il tasto rosso di spegnimento perchè mi spegneva lo scooter in corsa...non è sfiga..è la normalità ;) Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: galaxy.sr - Gennaio 08, 2017, 01:59:41 pm Spero sia quello, ci terrò aggiornati
Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: galaxy.sr - Gennaio 10, 2017, 02:55:54 pm buon pomeriggio a tutti.
Allora , la perdita sembra abbia risolto, non era la fascetta , ma 2 viti tipo stella , che raccordano il tubo del liquido di raffreddamento al cilindro stesso . Adesso ho messo un pezzo di cartone pulito sotto lo scooter e vediamo che succede tra qualche giorno, speriamo non si ripresenti più. Per quanto riguarda la vibrazione all'anteriore , la concessionaria mi ha mandato da un gommista , per far controllare se la gomma davanti , potesse avere imperfezioni e l'unica cosa che ha notato, è che sul cerchio , non cè traccia del piombo. Lui dice che manca perché possibilmente la ruota era già equilibrata di fabbrica , ma ovviamente non ci mette la mano sul fuoco e l'unico modo per scoprirlo è fare l'equilibratura. Ricordate se il vostro scooter nuovo di zecca usciva col piombo davanti? Grazie raga. Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: lele73 - Gennaio 10, 2017, 09:18:17 pm ma senti l'equilibratura è difficile che non richieda nessun peso, forse gomme come le Michelin che hanno una carcassa piuttosto precisa potrebbero non richiederla, ma solo la presenza della valvola per il gonfiaggio gomma squilibra la ruota e come minimo proprio all'opposto della valvola dovrebbe andare un minimo di peso. Fai fare l'equilibratura e mi raccomando che sia l'equilibratura statica tipica per le ruote dei mezzi a due ruote. Per capire di cosa si tratta fai una Ricerca sul forum con oggetto "equilibratura statica" e trovi le spiegazioni di cosa si tratta
Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: AleT - Gennaio 11, 2017, 03:26:21 pm i pesi ci vanno..le gomme non sono mai perfette nemmeno nuove uscite dalla fabbrica. O si sono staccati (dura) o non è stata equilibrata.
Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: galaxy.sr - Gennaio 17, 2017, 03:05:09 pm Ciao ragazzi.
Stamani ho portato lo scooter dal concessionario. La perdita era ricomparsa , di meno ma ce. Il saltellamento, persiste uguale. Per la perdita , dovrebbe essere una guarnizione, invece per le vibrazioni , dicono che ce da serrare qualcosa sulla forcella, in quanto tenendo il freno anteriore premuto e sollecitandola su e giù , si sente un certo TocToc. Dopo verificheranno su strada e se il problema non si risolve, procederanno al controllo cuscinetti , cerchione e gomma. Pensano di darmelo tra 10 giorni, vi faró sapere. Titolo: Re: Perdita liquido oleoso rosa e vibrazioni. Inserito da: galaxy.sr - Marzo 04, 2017, 07:32:21 pm Salve , risolto la perdita. Deriva dalla guarnizione del termostato, mentre il toc toc , pur serrando la forcella persisteva, alla fine era il disco anteriore lento.
|