Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 400 => Discussione aperta da: Sato81 - Aprile 09, 2016, 11:41:11 pm



Titolo: Beverly 400 tourer si ingolfa e si spegne
Inserito da: Sato81 - Aprile 09, 2016, 11:41:11 pm
Ciao a tutti sono nuovo dei forum, vi scrivo per un problema sul mio beverly 400 tourer 2010, premetto che ho pulito corpo farfallato pezzo per pezzo, cambiato candela, pulizia iniettore e usato additivo, ma lo scooter continua a ingolfarsi a meta manichetta e si spegne di frequente. Se poi spalanco il gas tutto bene va normalmente. Aspetto con ansia vostri consigli cari beverlisti. Ciao a presto Salvatore


Titolo: Re: Beverly 400 tourer si ingolfa e si spegne
Inserito da: lele73 - Aprile 10, 2016, 02:58:56 am
Intanto che ne dici completare il tuo profilo per cortesia?
grazie


Titolo: Re: Beverly 400 tourer si ingolfa e si spegne
Inserito da: Gigigen - Aprile 11, 2016, 03:37:38 am
Ciao è capitato anche a me dopo la pulizia del corpo farfallato....appena accesa tutto bene minimo più  alto ecc... ma dopo alcuni secondi si abbassava e si spegneva. Riaccendevo e stessa storia. Poi l ho riaccesa nuovamente è ho tenuto leggermente accelerato per circa 30 secondi .....ha avuto 3 vuoti come se voleva spegnersi dopodiché si è regolarizzato il tutto.


Titolo: Re: Beverly 400 tourer si ingolfa e si spegne
Inserito da: Proviewale87 - Ottobre 07, 2021, 01:28:26 am
Ciao a tutti, ho un problema simile al mio Beverly 400ie. Voi come avete risolto?


Titolo: Re: Beverly 400 tourer si ingolfa e si spegne
Inserito da: lele73 - Ottobre 07, 2021, 01:37:16 pm
io ho avuto recentemente un problema analogo con instabilità del minimo e spegnimenti frequenti al minimo con ondeggiamento del minimo in rilascio e poi consegente spegnimento. Ero piuttosto disperato perchè avevo anche pulito il corpo farfallato pulendolo dopo precedente totale smontaggio, come indicato nella Rubrica Guide, dopo averlo smontato lo trovai pulito e anche sospettavo un problema al motorino passo passo che gestisce e parzializza il condotto del minimo. Così spruzzai varie volte il solvente usato per la pulizia il CarbuClean sul condotto del minimo sperando ottenesse l'effetto di pulire o sciogliere le probabili morchie formatisi internamente. Rimontato tutto il mezzo era leggermente migliorato ma gli spegnimenti e gli ondeggiamenti del minimo erano sempre presenti anche se in maniera minore, preso dalla disperazione non sapevo che fare, poi piano piano il problema è sparito, non vorrei che il solvente abbia fatto il suo lavoro e col viaggiare abbia aiutato a liberare il condotto del minimo che al 90% è l'imputato dei problemi in quanto la carburazione del minimo non viene gestita correttamente. Non vorrei tu abbia un problama analogo, il mio ci ha messo 15-20 giorni a far sparire la problematica