Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 500 => Discussione aperta da: AnderA - Marzo 29, 2016, 08:37:15 am



Titolo: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Marzo 29, 2016, 08:37:15 am
Buongiorno ragazzi...ormai questa è la terza settimana che sono "on the road" con il mio beverly 500 del 2004 che ho rimesso a nuovo salvandolo dall'incuria del vecchio proprietario...
Dopo aver fatto, personalmente, tantissimi lavori nell'officina di un amico e con il suo aiuto sono un felice possessore di un beverly che va una meraviglia se non per qualche piccolo dettaglio ancora da sistemare...ed infatti vi chiedo aiuto prima di ritornarci a smanettare...
Ho un poccolo ma fastidioso problema alla mattina con il primo avviamento della giornata...
In pratica, per avviarsi ci mette qualche momento di troppo.
Ho letto un po in giro ed ho fatto già la prova attaccano de staccando il quadro (provando, così, l'efficienza della pompa benzina) prima di provare a mettere in moto ma il risultato non cambia;
Ho provato a mettere un additivo per la pulizia dell'iniettore ma per avviarsi deve girare qualche 5/10 secondi di motorino di avviamento in più di quello che ho capito essere normale con gli avviamento successivi (quasi immediati).
L'unico modo per avviarlo, quasi immediatamente, è provare a mettere in moto, lasciare il pulsante per un secondo e dopo, riprovando si avvia all'istante...
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Premetto che, quando ero ancora in officina a lavorarci, nei mille lavori di cui necessitava, ho pulito il corpo farfallato, collettore di aspirazione, cambiato filtro aria e candela ed in tutte le prove di avviamento è sempre partito immediatente...il problema ha iniziato a farlo il giorno dopo alla messa in strada ???


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: lele73 - Marzo 29, 2016, 01:20:44 pm
Visto che hai già fatto il cambio di candela e la pulizia del corpo farfallato andrebbe verificata la pressione d'iniezione della benzina, non vorrei ci sia un problema di alimentazione della benzina con una mancanza di pressione, spesso il problema può essere quello oppure il filtro benzina inglobato nel gruppo pompa che è parzialmente intasato e ti crea problemi in avviamento, daltronde il mezzo i suoi anni ce li ha...


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: skappamento - Marzo 29, 2016, 02:42:26 pm
Ti conviene non trascurare il problema, io mi sono giocato la ruota libera a forza di avviamenti... direi che la pompa é molto probabile


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Marzo 29, 2016, 05:47:47 pm
Stamattina mi sono fatto fare una diagnosi ma non mi ha trovato alcun errore o anomalia...
Il problema è che tale difetto me lo da solo la mattina o dopo 7-8 ore di fermo...dopo il primo avviamento della mattina posso accendere e spegnere quanto voglio ma parte in mezzo secondo e senza esitazione...
Se fosse un problema meccanico (di pompa) non dovrebbe farlo sempre?
Alla piaggio mi hanno detto di controllare la scintilla al mattino poiché potrebbe essere la bobina o il pik up che al primo avvio della mattina fanno cilecca nel primo istante...(dovrò provare)...
Bho raga non vorrei uscir pazzo ma a quanto pare c'è da valutare diverse ipotesi...
Avanti con tutti i consigli che vi vengono in mente...


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: lele73 - Marzo 29, 2016, 05:54:43 pm
Stamani quando sei andato a farti fare una diagnosi dovevi farti controllare la pressione d'inizione con pressostato in un'officina attrezzata, basta interporre un pressostato e verificare che la pompa vada correttamente. Dalla diagnosi non si vede in quanto la centralina non ha nessun controllo sulla pressione, è il gruppo pompa a generare la corretta pressione. Prima di fare altri interventi va controllato lo stato del filtro benzina e la pressione generata sull'impianto, poi si interviene su altro. la bobina può essere ma potrebbe farlo sempre a meno che non ci ci sia una dispersione da qualche parte sull'impianto elettrico ma mi sembra strano.


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Marzo 29, 2016, 07:37:18 pm
Per ciò che riguarda le dispersioni lo escluderei poiché l'impianto l'ho controllato tutto in fase di lavori...i fili dalla batteria all'impianto sono stati cambiati perché siidati con altri con guaina siliconica e di sezione maggiore...
Ora il mio dubbio è...ma se fosse la pressione della pompa non dovrebbe farmi sempre questo "scherzetto"? Ho addirittura pensato all'iniettore che non ha una tenuta ottimale e crea la bollicina d'aria nel tubo di mandata rendendo difficoltoso il primo avvio ma non spiegerebbe perché se attacco e stacco il quadro (e quindi metto in funzione la pompa) il problema persiste mentre se do un primo colpo di avviamento e subito dopo un'altro, con un intervallo di mezzo secondo, parte immediatamente...


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: lele73 - Marzo 29, 2016, 09:28:03 pm
In effetti può essere un problema all'iniettore però prima di prendere un iniettore per prova devi verificare che non ci siano problemi alla pompa a meno che il meccanico non ti provi lui a cambiare l'iniettore con uno che magari ha lui in officina e lo usa per prova ed è sicuro che va


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: skappamento - Marzo 30, 2016, 12:08:45 am
Ora il mio dubbio è...ma se fosse la pressione della pompa non dovrebbe farmi sempre questo "scherzetto"?
Io ho avuto la pompa guasta, e a motore caldo partiva subito. Ma se lasciavo raffreddare il motore 2 gg faceva una fatica tremenda.
Non so il perché, ma sostituendo la pompa é andato tutto a posto.


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: skappamento - Marzo 30, 2016, 12:12:45 am
La spiegazione potrebbe risiedere in un effetto sifone. Travasi mai il vino? Ecco, hai presente che per far partire il sifone devi ciucciare dal tubo per togliere l'aria altrimenti non si genera il fenomeno?
Magari nel bev si svuotano i tubicini di benzina, e la pompa compromessa gira a vuoto


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: skappamento - Marzo 30, 2016, 12:19:19 am
Vingiul una volta scrisse di staccare il tubicino benza tramite la clip a cui accedi dal coperchio sottosella, dovrebbe essere quella verso la dx dello scooter, e di provare ad avviare: dovrebbe uscire repentinamente un getto che butta fino a oltre 50 cm, credo di ricordare. Al di là dei cm, intanto verifichi se la benzina viene pompata


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: lele73 - Marzo 30, 2016, 08:53:01 am
Attenzione a non fare da lancia fiamme  ;D


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Marzo 30, 2016, 10:33:16 am
Queste piccole prove sono da farsi...in tutti i casi comincerebbero ad escludere eventuali cause...
Per ciò che riguarda l'iniettore attenderei la fine del pieno (ho messo pure la benzina 100) a cui ho aggiunto l'additivo...magari qualcosa si potrebbe risolvere...
Per la pompa è un po da verificare ma la soluzione dello staccare il tubo è molto semplice ed alquanto efficace...domani proverò...ma quale dei due tubi staccare? (Stando seduti sullo scooter, quello di destra o di sinistra?) Uno dei due tubi dovrebbe essere il ritorno al serbatoio
In tutti i casi spero proprio di non essere equipaggiato con la pompa fatta di monete d'oro da 300 euro :-X


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: skappamento - Marzo 30, 2016, 11:00:26 am
...dovrebbe essere quella verso la dx dello scooter...
Mica sono Paganini  ;D


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: skappamento - Marzo 30, 2016, 11:07:51 am
Secondo me le rotture pompa sono determinate da quel filtrino inaccessibile posto dentro al serbatoio... chissà se é possibile toglierlo lì e metterlo fuori, sul tubo di mandata. Però come dice il mio mekka un tubo da benza in un sistema a iniezione é sotto pressione, non come nell'impianto a benzina dove bastano 2 fascette attorno al filtrino e via. Infatti quei tubi non vanno danneggiati altrimenti devi cambiarli. Occhio anche a non piegarli, si rompono. E se dovessi smontare la pompa dal serbatoio, occhio alle clip in plastica fragile maledette, fai 50 euro di danni come niente


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Marzo 30, 2016, 03:35:16 pm
Si hanno notizie su come distinguere i due tipi di pompe ( quella fatta d'oro da cambiare in toto e quella dove si può cambiare solo la pompa)?
Nel caso ho capito che si può sostituire solo il corpo pompa con una modifica ma non avendola mai aperta non so come distinguerle...


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: lele73 - Marzo 30, 2016, 04:09:22 pm
Devi andare in un centro ricambi e libretto alla mano vedere se da terminale si riesce a capire, comunque mi sembra che quelle senza singolo ricambio fossero quelle marchiate Walbro, vedi se riesci a capirci qualcosa senza smontare ma la vedo dura


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: lele73 - Marzo 30, 2016, 04:22:22 pm
Ti segnalo questa discussione recente di pochissimi giorni fa
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=20578.0

mi sembra che nanni ha il tuo medesimo stesso problema,
prova semmai a contattarlo privatamente e sentire come lui ha risolto il problema
se lo ha risolto


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Marzo 30, 2016, 10:16:52 pm
Ok raga ho contattato l'altro utente anche se il problema non è propriamente uguale ma aspetto che mi risponda per poter cominciare a capire come proseguire nella sostituzione che, in tutti i casi, farò perche si tratta di qualcosa che, se non al 100%, potrebbe essere causa del restare a piedi...
Comunque ho un nuovo aggiornamento...ho fatto la prova della pompa staccando il tubo ad innesto rapido sull'iniettore...
Bene...cominciamo con il dire che il tubo di mandata è quello collegato alla sinistra dell'iniettore...invece, io, avendo staccato il tubo di destra (un ringraziamento particolare a scappamento  :D), mi sono trovato con la benzina che, uscendo dal lato opposto, è schizzato sul motore ed, indirettamente, sulla mia scarpa...
Detto questo posso affermare che, considerando che la benzina è uscita subito, la pompa funziona ma farò comunque un'ulteriore verifica domani mattina...magari staccando il tubo giusto :D


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: skappamento - Marzo 30, 2016, 10:31:58 pm
SI ma avevo usato il condizionale  ;D ;D
Cmq deve fare un getto, logico che una pompa scollegata lavora bene


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: street_hawk - Marzo 31, 2016, 12:25:27 am
Andrea anche se può sembrarti strano e visto che stai controllando un po tutto verific l'integrità dei contatti all'interno del relè di avviamento. Mi sembra di capire che a freddo la mattina hai il problema, e visto che di freddo e di umido a Trieste ce ne sta abbastanza, magari i contatti non + perfetti data anche l'età del mezzo, fanno fatica a dare tutta la corrente che devono all'accensione a causa dell'umidità accumulata nella nottata. Verifica l'integrità degli stessi anche se mi sa che ti costa smontare la fiancata laterale per accedere al relè di accensione quindi io taglierei la testa al toro e magari proverei a spendere una decina di € per cambiarlo direttamente. Di certo se pure non fosse lui il reale colpevole ne gioverebbe cmq l'impianto elettrico  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Marzo 31, 2016, 02:27:05 pm
Prova del tubo benzina (questa volta quello giusto) fatta e con stesso risultato...la pompa sembra essere in buono stato...
Domani mattina provo a cambiare la candela (non voglio immaginare che la candela che ho messo nuova possa essere difettosa) ed il relè di avvio della bobina...vediamo se cambia qualcosa...

Qualcuno saprebbe indicarmi la sigla esatta della candela (monocandela bev 500 del 2004) ed il tipo di relé da comprare?


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: lele73 - Marzo 31, 2016, 04:36:57 pm
Candela Champion RG6YC oppure la NGK CR7EKB


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Marzo 31, 2016, 08:37:36 pm
Presi i ricambi...domani mattina sapremo il responso...restate sintonizzati su questa pagina del forum per conoscere gli sviluppi di questa cinediscussione :D ;D :D


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: skappamento - Aprile 03, 2016, 07:32:28 am
Avvincente, meglio di una telenovela  ;)


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: lele73 - Aprile 03, 2016, 12:15:10 pm
Stay tuned


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: AnderA - Aprile 05, 2016, 08:29:51 pm
Ho cambiato candela e filtro aria (avevo montato il malossi e sono tornato all'originale) con ricambi nuovi ma il risultato non è cambiato...
Ho provato anche a farmi un bel giro sparandomi 220 km (fatti con un unico pieno ed ancora ne ho di benzina) e girandomi un po la Croazia ma, la mattina dopo, nulla, ancora stesso difetto...partenza difficoltosa...

Ora non mi resta che tre possibilità...
- pompa benzina
- iniettore
- bobina candela (anche se ho provato e la scintilla c'è)


Titolo: Re: accensione difficoltosa a freddo
Inserito da: ocfede72 - Settembre 10, 2020, 09:52:40 pm
Ho cambiato candela e filtro aria (avevo montato il malossi e sono tornato all'originale) con ricambi nuovi ma il risultato non è cambiato...
Ho provato anche a farmi un bel giro sparandomi 220 km (fatti con un unico pieno ed ancora ne ho di benzina) e girandomi un po la Croazia ma, la mattina dopo, nulla, ancora stesso difetto...partenza difficoltosa...

Ora non mi resta che tre possibilità...
- pompa benzina
- iniettore
- bobina candela (anche se ho provato e la scintilla c'è)

Salve, anche se la discussione non si aggiorna da molto, come hai risolto il problema?