Titolo: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: Zak - Marzo 20, 2015, 09:17:55 pm Chiedo lumi per il montaggio dei suddetti...la difficoltà è nell'accedere ai bulloni alti , quindi volevo solo sapere se per accedervi bisogna smontare il sottosella e più o meno quali viti da mollare grazie
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: davide62 - Marzo 21, 2015, 11:16:19 pm poi quando li hai montati ci vediamo e me lo fai provare ok??? ciao Zak
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: Zak - Marzo 22, 2015, 10:05:26 am Ciao Davide e ciao a tutti gli amici del Forum...ieri sera ho finito di montarli per l'una ;D...mi sono intestardito perdendoci quasi due ore!!...ma ora avendo capito cosa bisogna mollare posso dire che non c'è nulla di particolarmente complicato; ci vogliono solo gli attrezzi giusti , pazienza ed un po' di manualità.......oggi piove >:( e quindi non posso nemmeno saggiarli >:(....ma appena torna il bel tempo ci si vede e te lo provi con calma (oltrettutto ho messo i rulli più leggeri così potrai capire la differenza).....a presto
PS : recentemente ho fatto pure imbottire la sella con risultati direi OTTIMI!! Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: simo80 - Maggio 25, 2015, 09:29:24 am ciao zak, non è che hai un paio di foto reali dei bitubo montati? al di là dell'immagine che danno sul sito (che è indicativa) volevo vedere un pò la proporzione che hanno le molle.. avevo la stessa tipologia montata su carnaby 300 dove le molle erano un pò esiline... (anche se poi la guida era molto buona).
Grazie Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: alex63 - Marzo 31, 2016, 07:18:28 pm Vorrei prenderli anch io in un impeto da sperpero di denaro, in aggiunta ai dischi a Margherita.
La domanda è questa: è possibile che per acquistarli sia necessario comunicare il mio peso (100 kg), la tipologia di strada che percorro e i percorsi sia urbani che extraurbani? Il venditore online di Reggio Emilia mi ha detto quanto sopra. Sono rimasto piuttosto sorpreso. Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: lele73 - Marzo 31, 2016, 09:48:24 pm Non so se i Bitubo che montano sul 350 hanno anche la regolazione in espansione ma mi sembra di no, probabilmente ti chiedono il peso per una regolazione più affinata della taratura dell'ammortizzatore e in effetti non è poi troppo sbagliato
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: alex63 - Aprile 01, 2016, 06:49:48 am Non so se i Bitubo che montano sul 350 hanno anche la regolazione in espansione ma mi sembra di no, probabilmente ti chiedono il peso per una regolazione più affinata della taratura dell'ammortizzatore e in effetti non è poi troppo sbagliato Si ma sono esagerati...in fin dei conti si tratta di una "lambretta" mica na MotoGP...Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: lele73 - Aprile 01, 2016, 10:24:23 am AH AHHHH ;D ;D ;D ;D ;D
e va beh! meglio che nulla comunque credimi io ce li ho sul mio vecchio 400 e fanno la differenza, il mezzo è più stabile e reagisce come vuoi alle asperità, siccome io ho quelli WME regolabili in espansione posso regolare oltre che la compressione della molla in base al peso che sta sopra pure la reazione in espansione e ciò credimi è utile soprattutto in base alle strade che fai, io in inverno li regolo quasi al minimo di rigidità dell'espansione perchè su fondi viscidi non deve saltellare mentre in estate li metto a 3/4 da sfruttare di più l'asfalto asciutto. Peccato che per il 350 non li fanno regolabili in espansione, magari senti se te li fanno regolabii in espansione, sarebbe sicuramente più utile che farteli fare a regolazione fissa dell'espansione Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: AleT - Aprile 02, 2016, 12:07:30 am magari senti se te li fanno regolabii in espansione, sarebbe sicuramente più utile che farteli fare a regolazione fissa dell'espansione e poi avvertici tutti che abbiamo le schiene spezzate o abbiamo provato cosa significa volare su qualche avvallamento ;DTitolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: alex63 - Aprile 02, 2016, 04:43:08 pm AH AHHHH ;D ;D ;D ;D ;D Dovrei chiedere...e va beh! meglio che nulla comunque credimi io ce li ho sul mio vecchio 400 e fanno la differenza, il mezzo è più stabile e reagisce come vuoi alle asperità, siccome io ho quelli WME regolabili in espansione posso regolare oltre che la compressione della molla in base al peso che sta sopra pure la reazione in espansione e ciò credimi è utile soprattutto in base alle strade che fai, io in inverno li regolo quasi al minimo di rigidità dell'espansione perchè su fondi viscidi non deve saltellare mentre in estate li metto a 3/4 da sfruttare di più l'asfalto asciutto. Peccato che per il 350 non li fanno regolabili in espansione, magari senti se te li fanno regolabii in espansione, sarebbe sicuramente più utile che farteli fare a regolazione fissa dell'espansione Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: alex63 - Aprile 02, 2016, 04:48:18 pm magari senti se te li fanno regolabii in espansione, sarebbe sicuramente più utile che farteli fare a regolazione fissa dell'espansione e poi avvertici tutti che abbiamo le schiene spezzate o abbiamo provato cosa significa volare su qualche avvallamento ;DTitolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: AleT - Aprile 02, 2016, 06:36:30 pm ..ma rimane il fatto che quando si abbassano poi tornano su alla velocità del suono e ti lanciano in alto scooter e anche il guidatore..se prendo un'asperità ad alta velocità perchè magari non la vedo mi è capitato di sentirmi mancare la sella sotto al sedere. Prima non mi capitava perchè avevo dei Paioli a gas che ammortizzavano tutto..ora con il beverly non più. :(
Prima o poi ci metterò mano..per ora l'unica cosa che posso ammortizzare è il prezzo d'acquisto del mezzo :P Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: WillyWonka - Aprile 02, 2016, 06:41:56 pm Ma perchè il 350 ha gli ammortizzatori dietro ? Non me ne ero accorto.... :D :D :D
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: alex63 - Aprile 02, 2016, 10:33:39 pm Ti garantisco che se cavalco la lambretta bello svaccato sulla sella, devo scendere dal mezzo dopo pochi chilometri, comunque proverò i bitubo...
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: alex63 - Aprile 05, 2016, 01:57:44 pm Sono tentato a prenderli dal concessionario,piuttosto che online, mi costerebbero 15 € in più...ne vale la pena?
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: WillyWonka - Maggio 04, 2016, 02:57:46 pm alex hai montato i bitubo ? io ho la schiena a pezzi dopo 8 mesi di utilizzo del 350 dentro Roma.... una panca ammortizza meglio...
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: edoardoghelardi - Luglio 03, 2016, 12:36:25 am Ciao a tutti! Volevo sapere se trovate veramente duri gli ammortizzatori originali del beverly, perché abituato a quelli dell' X-City mi sembrano di burro!soprattutto nel ritorno, quelli dello Yamaha lavorano esclusivamente di molla praticamente. Per quanto
Riguarda invece i bitubo dove migliora la risposta maggiormente?alle alte o dalle basse velocità? Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: skappamento - Luglio 03, 2016, 07:05:31 am alex hai montato i bitubo ? io ho la schiena a pezzi dopo 8 mesi di utilizzo del 350 dentro Roma.... una panca ammortizza meglio... Per le buche di Roma ti consiglio una Enduro, non ci sono ammortizzatori che tengano. ScandaloseTitolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: ZioBob - Luglio 29, 2016, 06:56:43 am Hi Zac, poi quando avrai tempo e voglia ci delizierai con qualche foto e impressione con i nuovi bitubo montati? Io e sopratutto la mia mugliera non ce la facciamo più a motoreggiare con una panchina ;D :P :laugh: Grazie
Bob Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: paolinomts - Maggio 28, 2017, 10:32:32 pm Ritiro su questa discussione ,sono molto interessato com'è finita la storia ? ci sono miglioramenti con i bitubo ? io in occasione del primo tagliando sul 350 gt e4 ho manifestato tutte le mie perplessità sulle sospensioni sia anteriori che posteriori i meccanici mi hanno specificato che in caso di problemi se monto pezzi non originali la garanzia decade . Ma mi hanno detto che c'è chi ha cambiato molle e olio sulla forcella e ammortizzatori e molle sul posteriore .
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: Zak - Settembre 25, 2017, 10:12:55 pm Chiedo umilmente scusa a tutti se rispondo a distanza di così tanto tempo a chi mi ha scritto sia in mp che sulla discussione!!..avendola io aperta , mi sembra corretto anche postare qualche opinione. Il Beverly non ce l'ho più , ma ricordo benissimo che dopo aver montato i Bitubo , la situazione era sicuramente migliorata perché i Bitubo non avevano una risposta secca come gli originali, insomma almeno ammortizzavano ; direi però che la caratteristica principale è che aggiungano stabilità e quindi sicurezza al mezzo , quindi personalmente direi che sono soldi ben spesi. Diciamo che per avere più confort bisognerebbe abbinare ai Bitubo anche una sella magari confort gel e qui mi viene da incazz..perché leggendo riviste e pagine sui vari siti di accessori , si trovano per quasi tutti i modelli tranne che per il Beverly!!....io l'avevo fatta imbottire da un sellaio , ed i risultati erano piuttosto soddisfacenti anche se non proprio come avrei voluto io
PS : non è detto che magari tra qualche tempo possa ricomprare lo stesso mezzo , in quanto è stato uno di quelli che mi ha dato più soddisfazioni e che ho sfruttato a 360° 365 giorni l'anno Saluti e buoni km a tutti ;) Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: miticoman - Ottobre 17, 2017, 11:50:38 am ciao ho acquistato i bitubo , cortesemente qualcuno mi può indicare le operazioni per il montaggio ? grazie
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: lele73 - Ottobre 17, 2017, 01:09:32 pm Togli un ammortizzatore per volta e li sostituisci
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: miticoman - Ottobre 17, 2017, 01:40:06 pm grazie lele73 , ma volevo sapere di preciso le fasi di smontaggio per il lato superiore , visto che l'occhiello non è a vista e sapere cosa smontare prima di fare danni .
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: lele73 - Ottobre 17, 2017, 01:46:42 pm dovrebbe essere necessario togliere le coperture laterali per poterci lavorare meglio, comunque fai attenzione che non ci vadano delle boccole di spessoramento sui fissaggi, può essere che gli attacchi siano leggermente disassati, comunque tali indicazioni dovrebbero essere nelle istruzioni di corredo della Bitubo
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: miticoman - Ottobre 17, 2017, 02:02:39 pm ok grazie ;D
Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: Zak - Ottobre 22, 2017, 12:44:29 am Dunque miticoman, l'ho fatto qualche anno fa e se non ricordo male , visto che il bev. non lo ho più , devi togliere il bauletto, smontare la piastra del bauletto , togliere i maniglioni laterali eal centro sopra il faro troverai un bullone a brugola che tiene ancorato le due scocche....poi vai dalla pedana e inizi a togliere le varie brugolette (torx se non ricordo male) fino a salire appunto dal faro posteriore...procedi con cautela perché per "distaccare" le due scocche vi è un incastro tra plastiche e rischi di rompere la linguetta!! a quel punto ti ritrovi su quei maledetti bulloni superiori che tengono gli ammo :D e ricordo che per mollare quello di sx forse ??? ho tribolato un po utilizzando alcune chiavi diverse perché vi è l'angolatura del telaio che prende la curva.
Il problema sono giusto i bulloni superiori perché li hanno messi in un punto veramente di m... :D....comunque inutile che te lo dico , procedi con cautela e smonta/rimonta ovviamente uno alla volta mollando prima il bullone di sotto e poi di sopra...........ciao Titolo: Re: Montaggio Bitubo Beverly 350 Inserito da: miticoman - Ottobre 24, 2017, 10:11:44 am grazie mille zak ! il problema è che dovrò fare tutta l'operazione per strada non avendo un box ; quindi più riesco ad essere veloce e preciso meglio è . ;)
|