Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 250 / 250 ie - 300 => Discussione aperta da: Mr. filetto - Settembre 28, 2014, 01:29:40 pm



Titolo: Grammatura variatore polini
Inserito da: Mr. filetto - Settembre 28, 2014, 01:29:40 pm
Salve a tutti :) per il mio bev 400 tourer ho acquistato il gruppo di trasmissione Polini in dettaglio:
Variatore maxi hi-speed
Frizione Polini 2g 
cinghia di trasmissione Polini

Il ricambista mi ha consigliato di rimanere la molla originale dello scooter
per il variatore le grammature disponibili nella scatola sono
 12g ( consigliata per 400 )
14g  ( consigliata per 500 )

Lui mi ha detto di usare i 14 anche se ho il 400 perché dato che le strade
sono quasi tutte extraurbane i 12 risulterebbero troppo leggeri...



Titolo: Re: Grammatura variatore polini
Inserito da: vingiul - Settembre 28, 2014, 04:13:38 pm
Ciao,
non conosco i componenti Polini, ma comunque:
- come variatore preferisco il Malossi (numero di rulli pari, e poca manutenzione);
- con frizione e campana originali ci ho fatto senza grandi problemi oltre 115mila km: se DOVESSI cambiare frizione, prenderei quella modificata di Marrocco, che da' meno problemi, anche se con minor durata;
- circa la cinghia, l'originale Piaggio e' -a detta di tutti- la migliore;
- concordo appieno circa la decisione di lasciare la molla originale.
Attualmente, sto camminando con un variatore Piaggio tornito e modificato, rasamento 1.5mm,  rulli da 13g e SpringSlider. In effetti:
- il motore sta alto di giri, ma il mezzo schizza come una scheggia, con una nettissima differenza su 3 regimi: calmo fino a 40/50; nervoso fino a 100; rabbioso oltre i 100;
- su una percorrenza di 100 km, riscontro un aumento di consumi di circa 1 litro;
- la temperatura del motore e' altina:
tre punti che mi fanno dubitare sulla opportunita' di aver installato lo SpringSlider, ma ora ce l'ho, e lo testo a dovere prima di decidere.
vingiul


Titolo: Re: Grammatura variatore polini
Inserito da: Mr. filetto - Settembre 29, 2014, 01:14:25 am
Grazie infinite per la minuziosa chiarezza :) ;D comunque il vario che ho acquistato è a 8 rulli ( il 9 rulli pare lo fanno per 50ini e t-max ) la frizione mi è stata consigliata dal ricambista perché avevo chiesto che lo scoot non doveva esitare in partenza altrimenti mi aveva consigliato di acquistare il ricambio frizione originale Piaggio ( sembra che sia 3 masse ) per la cinghia lui aveva preso quella originale sono stato io a dirgli che volevo la Polini per fare tutto mmonomarca...comunque sono in attesa che arrivi la frizione per montare tutto insieme...male che vada mi rivolgeró a Marrocco :)


Titolo: Re: Grammatura variatore polini
Inserito da: Mr. filetto - Ottobre 07, 2014, 07:24:44 am
Buon giorno a tutti :)
Finalmente sono arrivati tutti i pezzi:

Polini maxi hi-speed
Polini maxi Speed clutch evolution 2G
Polini Speed Bell evolution
Polini evolution kevlar belt

Speriamo che da porcello mi diventi un mezzo leprotto :-\ :-\


Titolo: Re: Grammatura variatore polini
Inserito da: Mr. filetto - Ottobre 13, 2014, 12:00:50 am
Oggi pomeriggio il mio Maccanico di fiducia mi ha portato il bev a casa ;D
sono salito dietro e siamo partiti...una belva!!!!!
stando dietro sentivo che era perfetto in 2 spinge come un dannato e urla da far paura
gli chiedo cosa avesse scelto per il variatore e in pratica ha montato un mix 12-14 grammi.
Arriva a casa sua passo io alla guida e faccio rotta verso la telesina...devo dire che da soddisfatto sono rimasto un po deluso...
Come spinta fa paura già da 20 km/h se accelero a manetta sale di giri in un batter d'occhio
e fa arrivare il tachimetro a 120 in un lampo solo che dopo mi arriva max a 165 e a questa velocità si ferma perche interviene il limitatore...
ora proveró solo con i rulli da 14g e vedo se la situazione migliora in allungo
I consumi? ? Un V8  :(


Titolo: Re: Grammatura variatore polini
Inserito da: Mr. filetto - Ottobre 13, 2014, 12:05:04 am
Però ho anche notato che il motore è molto fluido e lineare nell'erogazione
e in uscita di curva la frizione 2g fa un lavoro eccezionale...devo appesantire un po il vario e vedere come va...  :-\


Titolo: Re: Grammatura variatore polini
Inserito da: vingiul - Ottobre 13, 2014, 08:27:27 am
Ciao,
prima di cambiare la taratura, aspetta di avere percorso almeno 1000 km: il variatore si assestera' e si gommera', e i giri si abbasseranno; solo dopo i 1000 km potrai trovare la taratura piu' indicata, ora perderesti solo tempo e soldi.
vingiul


Titolo: Re: Grammatura variatore polini
Inserito da: Mr. filetto - Ottobre 13, 2014, 08:53:01 am
Grazie mille vingiul ;D aspetterò che passino e vedrò il da farsi...
Per adesso però è molto soddisfacente l'accelerazione: un drago! !!!!! :o ;) ;D 8)