Titolo: Strana perdita Beverly 250 i.e. Inserito da: enrico611 - Settembre 11, 2014, 10:15:33 am Buongiorno ragazzi
al mio Beverly 250 i.e. del 2007 con 34.000 Km all'attivo da qualche mese succede una cosa strana: uso lo scooter tutti i giorni a Roma per il tragitto casa/lavoro e percorro circa 35 Km, e fino a qui tutto regolare, fermo restando che il minimo motore non è più regolare come prima, ed i consumi sono aumentati e non di poco. Lo fermo in garage il sabato e la domenica. Quando lo vado a prendere il lunedì trovo sempre sotto al mezzo una macchia di colore marrone che al tatto sembra oleosa. Il difetto lo fa solo se lo lascio per un po' fermo. Durante l'uso settimanale nulla. Mi sapreste dare una spiegazione? Vi è mai capitato a voi? Per il minimo ballerino devo pulire nuovamente il corpo farfallato con lo spray come ho già fatto l'anno scorso? Potrebbe dipendere dalla candela (ho grossi dubbi che mi abbiano montato la sua al tagliando fatto l'anno scorso presso un officina non piaggio)? Mentre vi ringrazio anticipatamente vi auguro una buonissima giornata sempre in sella ai nostri porcelli Titolo: Re: Strana perdita Beverly 250 i.e. Inserito da: lele73 - Settembre 11, 2014, 01:14:14 pm è probabile che hai un leggero spurgo dallo scarico premistoppa pompa acqua,
tale spurgo avviene quando la tenuta della guarnizione ceramica che isola il circuito di lubrificazione da quello della pompa acqua non è perfetto, tale perdita viene evidenziata da un tubicino di scarico attaccato al carter o da un forellino sul carter. Non ricordo dov'è sul 250 ma dovrebbe essere uno scarico leggermente sotto alla chiocciola di plastica della pompa acqua. Per il minimo ballerino potresti riprovare con lo spray, però può essere che sia necessaria una pulizia manuale più accurata con lo smontaggio dell'intero gruppo Titolo: Re: Strana perdita Beverly 250 i.e. Inserito da: enrico611 - Settembre 18, 2014, 11:09:08 am Buongiorno a tutti
allora ieri ho portato a far vedere lo scooter al meccanico, dato che sotto è completamente bagnato. Secondo lui è assolutamente olio. Mi ha parlato di una ipotetica guarnizione che sta sotto "un cappellotto" cosi lo ha chiamato che molto probabilmente perde. Dice che già gli è capitato.Oppure il famoso premistoppa della pompa acqua. Secondo voi in base alle vostre conoscenze, esiste una guarnizione che potrebbe perdere olio nel modo come me lo ha descritto? Stamattina invece a me ne è venuta in mente un altra ipotetica causa: Ho notato togliendo la stecca misurazione olio dalla coppa, che il livello dello stesso va ben oltre il massimo. Ricopre tutta la stecchina. Ma può essere che avendo troppo olio motore con la pressione lo va ad espellere da qualche parte? Grazie di cuore a tutti Titolo: Re: Strana perdita Beverly 250 i.e. Inserito da: lele73 - Settembre 18, 2014, 01:38:52 pm quando c'è troppo olio nel circuito di lubrificazione si crea una maggior quantità di vapori d'olio e ciò non è affatto bene per il motore e il ciircuito, comunque i troppi vapori d'olio imbrattano il circuito d'aspirazione perchè il recupero vapori d'olio ha il tubicino di spurgo dei vapori che ributta dentro il vano filtro aria, ciò fa si che dovresti vedere il vano filtro aria inzuppato d'olio e ciò non deve avvenire perchè si imbratta tutto il corpo farfallato, te ne dovresti accorgere della presenza di olio nel vano filtro aria vedendo il gommino trasparente infondo al filtro imbrattato o pieno d'olio, tale gommino a cose normali dev'esseree trasparente.
per la perdita d'olio dai una bella pulita al carter motore e controlla da dove proviene la perdita, se proviene dal premistoppa hai uno spurgo d'olio dallo scarico sotto la chiocciola pompa acqua, se invece viene da sotto può essere la guarnizione del carter motore o del carter pompa che perde, a quel punto va cambiata, comunque sia constata a motore ben pulito da dove vien la perdita Titolo: Re: Strana perdita Beverly 250 i.e. Inserito da: Mec81 - Ottobre 24, 2014, 05:42:35 pm Dai un'occhiata al coperchio punterie e vedi se c'è una trasudorazione oppure una perdita..
Se proviene da lì è sicuramente la guarnizione delle punterie, è capitato la stessa cosa a me che qndo lo fermavo x un paio di giorni trovavo una macchiolina a terra poi qndo lo usavo scompariva.. Facci sapere ciao |