Titolo: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: greg3695 - Luglio 30, 2014, 01:30:33 pm Salve a tutti! Ho trapiantato un motore 250 piaggio del beverly 250 a carburatore, sotto il mio 125 anno 2007..avendo sostituito il motore non ho sostituito pero la centralin, avendo lasciato quella del 125..posso creare danni ?? sono diverse le centraline di un 125 e di un 250?? lo scooter mi va bene per adesso..forse in allungo non raggiunge piu di 130 allora, ma questo non penso c entri con la centralina giusto??
Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: lele73 - Luglio 30, 2014, 03:36:09 pm Può entrarci perchè può essere che la centralina elettronica gestisca in maniera diversa la fasatura degli anticipi dell'accensione, da li magari le prestazioni diverse, considera che col mio vecchio 250 carburo superavo i 140 di contakm
Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: mign - Luglio 30, 2014, 03:53:54 pm Ma quale centralina del beverly a carburatore? Non esiste centralina nei motori a carburatore.
Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: lele73 - Luglio 30, 2014, 05:42:00 pm tu dici che non esista?
e chi lo regola l'anticipo dell'accensione a seconda del numero di giri motore? o l'anticipo è sempre uguale o c'è una regolazione elettronica dell'accensione della bobina candela. Non è una centralina che regola l'alimentazione del carburante perchè c'è il carburatore ma la fasatura dell'accensione elettronica è presente e dovrebbe trovarsi dentro al controscudo anteriore sotto il canotto di sterzo, posto dal manuale d'officina del 125-250 carburo lo schema elettricio della centralina Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: lele73 - Luglio 30, 2014, 05:52:31 pm può darsi che la programmazione degli anticipi d'accensione sulla centralina dei 125 e dei 250 sia diversa e per questo il motore rende in maniera diversa
Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: greg3695 - Luglio 30, 2014, 06:02:01 pm ragazzi ho controllato sul libretto...per il 125 c e scritto anticipo d'accensione prma del PMS, 10° a 2000 g/min-34° a 6000 giri/min.
Per il 250 invece anticipo d'accensione prima del PMS, 10°+/-1° a 2000 g/min - 32°+/-1° a 6500 g/min. Sono diversi ma non di molto, ma adesso non so cosa significa...quindi??? Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: lele73 - Luglio 30, 2014, 09:10:52 pm vuol dire che in alto l'anticipo di accensione che hai con la mapptura del 125 è un pochino più spinto, non dovresti rischiare gran che con 2-3 gradi di differenza se fosse stato più ampio magari rischiavi il battito in testa con un anticipo eccessivo dell'accensione con ripercussioni negative sul rendimento del motore, certo è che con la corretta mappatura dell'accensione sarebbe meglio probabilmente anche come prestazioni, magari controlla di non avere vibrazioni anomale del motore su di giri, in basso è praticamente uguale
Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: mign - Luglio 31, 2014, 09:24:24 am tu dici che non esista? e chi lo regola l'anticipo dell'accensione a seconda del numero di giri motore? o l'anticipo è sempre uguale o c'è una regolazione elettronica dell'accensione della bobina candela. Non è una centralina che regola l'alimentazione del carburante perchè c'è il carburatore ma la fasatura dell'accensione elettronica è presente e dovrebbe trovarsi dentro al controscudo anteriore sotto il canotto di sterzo, posto dal manuale d'officina del 125-250 carburo lo schema elettricio della centralina Non so, potrebbe essere di tipo meccanico, però in effetti non ne sono sicuro. Intendevo la centralina gestione carburazione, comunque. Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: lele73 - Luglio 31, 2014, 09:41:19 am mign mi sembra ovvio che se c'è il carburatore non c'è l'iniezione,
la centralina c'è sui mezzi a carburatore per la gestione dell'accensione motore con relativa fasatura anticipo accensione inoltre la centralina abilita l'accensione motore tramite il controllo integrato dell'immobilizer e quindi del codice presente nel transponder della chiave Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: mign - Agosto 04, 2014, 11:54:34 am Per le centralina hai ragione lele73, per il resto non partecipo a discussioni relative a modifiche irregolari.
Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: vingiul - Agosto 04, 2014, 12:47:10 pm Ciao,
Citazione per il resto non partecipo a discussioni relative a modifiche irregolari concordo appieno. Fino a che si tratta di un cilindro 200 o un Malossi 210 su un 125 passi pure un aiuto, la modifica e' "invisibile" ad occhio nudo, ma il motore completo si conosce da lontano se sai cosa guardare, ed allora mi chiamo fuori da responsabilita' anche morali.vingiul Titolo: Re: Centralina beverly 125-250 carburatore Inserito da: lele73 - Agosto 04, 2014, 01:19:20 pm Per le centralina hai ragione lele73, per il resto non partecipo a discussioni relative a modifiche irregolari. Pardon mignnon avevo capito le tue giuste impressioni a riguardo, la mia era solo una spiegazione tecnica sul funzionamento delle parti coinvolte del motore |