Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Modifiche estetiche e fai da te => Discussione aperta da: sasobeverly - Luglio 04, 2014, 01:44:20 pm



Titolo: Pulizia contrappesi maniglie e disco freno
Inserito da: sasobeverly - Luglio 04, 2014, 01:44:20 pm
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum  :) Io ho un beverly 300 ie da circa 4 anni. Vorrei chiedervi un consiglio su come pulire bene il disco del freno anteriore e i contrappesi delle maniglie. Ho provato con il sidol ma con risultati non soddisfacenti. Vi ringrazio anticipatamente  ;)


Titolo: Re: Pulizia contrappesi maniglie e disco freno
Inserito da: lele73 - Luglio 04, 2014, 02:24:30 pm
Salve sasobeverly
visto che è il primo messaggio che posti
come da regolamento presentati nella sezione apposita e
completa il tuo profilo
Grazie


Titolo: Re: Pulizia contrappesi maniglie e disco freno
Inserito da: sasobeverly - Luglio 04, 2014, 03:39:10 pm
Salve sasobeverly
visto che è il primo messaggio che posti
come da regolamento presentati nella sezione apposita e
completa il tuo profilo
Grazie
Tutto fatto come tu hai detto. Scusate il ritardo!  ;)


Titolo: Re: Pulizia contrappesi maniglie e disco freno
Inserito da: vingiul - Luglio 04, 2014, 08:32:13 pm
Ciao,
prova on la paglietta di ferro, quella che si usa per le pentole, la piu' sottile che trovi.
ATTENTO:
- se i contrappesi sono arruginiti, non e' risolutiva, la ruggine si formera' di nuovo; la puoi usare con olio;
- per i dischi, se decidi di ammorbidire la ruggine con olio, dopo li dovrai sgrassare e poi lavare il mezzo, altrimenti non frenera' piu'.
vingiul


Titolo: Re: Pulizia contrappesi maniglie e disco freno
Inserito da: lele73 - Luglio 04, 2014, 08:41:20 pm
Il sidol per i dischi?
no no
i sidol semmai per i contrappesi se li hai cromati se no normale sgrassante,
i dischi con cosa pulirli? con qualsiasi prodotto ma che non sia untuoso o oleoso
e poi che li pulisci a fa i dischi? non sono d'acciaio a che serve pulirli? Io non li ho mai puliti quando sono finiti li cambio, con qualsiasi prodotto che usi rischi poi di rovinare le pasticche, l'unica cosa che faccio io ai dischi è la pulizia iniziale in fase di sostituzione, siccome per la lavorazione e il mantenimento in stoccaggio sono leggermente untuosi uso sgrassante semplice, per esempio normale alcol etilico per togliere tutta l'untuosità presente sul disco e poi li metto su. Se fanno troppa ruggine non son buoni, vuol dire che non è buon acciaio o sono dischi troppo teneri e ricchi di ferro


Titolo: Re: Pulizia contrappesi maniglie e disco freno
Inserito da: street_hawk - Luglio 04, 2014, 11:34:38 pm
guarda se sia una cazzata o no non lo so intanto guardando il video sono un'attimino rimasto sconcertato  :o :o :o  penso tu la possa provare ... su internet gira questo video

http://youmedia.fanpage.it/video/ag/UmEhauSwJoOdplSr

è un rimedio "naturale" al massimo dopo averne sciupata la metà per prova l'altra te la bevi e poi ci fai sapere  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Pulizia contrappesi maniglie e disco freno
Inserito da: sasobeverly - Luglio 06, 2014, 08:52:25 pm
No no non ho toccato il disco freni col sidol ma pensavo (sbagliando) che anche quelli andavano puliti col sidol. Proverò con lo spirito...per quanto riguarda la coca non si fido molto, meglio che la beviamo noi  ;D