Titolo: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 02, 2014, 02:58:09 pm Ho appena ritirato il beverly dal meccanico per il tagliando, un controllo generale e la sostituzione delle ruote ( c'erano le metzeler ho messo le Pirelli diablo scooter ).
Notavo... con le vecchie gomme ma purtroppo ho riscontrato che con le nuove il problema non è scomparso.. una certa instabilità all'aventreno ( come se ci fosse un problema di equilibratura ) che inizia dai 60 kmh sino a circa gli 80..che mi da insicurezza nella guida. Più che un ondeggiamento è come se fosse un instabilità nel su e giù..spero di essere stato abbastanza chiaro. Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 02, 2014, 03:12:10 pm be se senti delle oscillazioni a una certa velocità del mezzo è plausibile che la ruota anteriore non sia ben equilibrata e da li la vibrazione,
per i mezzi a due ruote è bene fare un equilibratura statica della ruota, se ne è già parlato in passato, fai una ricerca e qualcosa trovi sul forum di sicuro, un buon gommaio con esperienza cambio gomme mezzi a due ruote deve sapere di cosa si parla Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 02, 2014, 03:23:50 pm be se senti delle oscillazioni a una certa velocità del mezzo è plausibile che la ruota anteriore non sia ben equilibrata e da li la vibrazione, per i mezzi a due ruote è bene fare un equilibratura statica della ruota, se ne è già parlato in passato, fai una ricerca e qualcosa trovi sul forum di sicuro, un buon gommaio con esperienza cambio gomme mezzi a due ruote deve sapere di cosa si parla Credo che avendo sostituito i penumatici abbia fatto anche l'equilibratura ( del resto nell'officina c'è il gommista con tutte le attrezzature )..per esserne certo proverò a chiedere. Il paradosso è che lo faceva anche con le gomme vecchie...quindi anche loro non equilibrate?? se fossero i cuscinetti dello sterzo ( che tra l'altro ha controllato e stanno bene ) quale difetto dovrei rilevare..?? grazie Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 02, 2014, 07:05:10 pm ogni volta che si mette una gomma su cerchio il sistema gomma cerchio va equilibrato e non è affatto detto che sia equilibrato anzi è praticamente un caso che lo sia, quindi non è detto che la gomma vecchia fosse equilibrata, magari non lo era neanche quella.
Non ti ho rammentato i cuscinetti di sterzo perchè prima di intervenire su essi devi verificare che l'equilibratura sia a posto, se i cuscinetti o le ralle hanno problemi dovresti sentire con mezzo sul cavalletto un'impuntatura nella rotazione dello sterzo da destra a sinistra e viceversa Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 02, 2014, 10:44:58 pm ogni volta che si mette una gomma su cerchio il sistema gomma cerchio va equilibrato e non è affatto detto che sia equilibrato anzi è praticamente un caso che lo sia, quindi non è detto che la gomma vecchia fosse equilibrata, magari non lo era neanche quella. Quindi per le moto..non è come per le automobili, per quest'ultime ho sicuramente più esperienza..Non ti ho rammentato i cuscinetti di sterzo perchè prima di intervenire su essi devi verificare che l'equilibratura sia a posto, se i cuscinetti o le ralle hanno problemi dovresti sentire con mezzo sul cavalletto un'impuntatura nella rotazione dello sterzo da destra a sinistra e viceversa ogni volta che le ho sostituite automaticamente venivano equilibrate dal gommista anche senza che io l'avessi chiesto. Domani o lunedì proverò a sentire l'officina..ed eventualmente ci rivado. Per impuntatura intendi leggero blocco?? Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 03, 2014, 02:38:10 am si è segno che si stanno impuntinando, puoi provare a allentare il canotto e farteli ingrassare se mai fossero ancora salvabili ma considera che è un difetto endemico di sto mezzo, un po' è merito delle cavolo di strade che abbiamo un po' forse è colpa del mezzo troppo sbilanciato di peso al posteriore, ma d'altronde è uno scooter, consolati io è la seconda volta che li cambio e un amico con T-Max a 40000km ha anche lui da cambiarli, ci gira ma è comunque un po' pericoloso. Se proprio non è troppo evidente puoi provare a farteli ingrassare
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 08, 2014, 10:27:44 pm Oggi ho fatto equilibrare.. entrambe le ruote ( con le ruote smontate poiché erano quasi finite ho sostituito anche le pasticche dei freni ) ma il problema non si è risolto, continuano ad esserci vibrazioni a partire dai 60 kmh sino agli 80 circa..poi man mano aumentando la velocità il fenomeno scompare. A questo punto..ne io.. ne il meccanico abbiamo idea di cosa possa essere
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 09, 2014, 01:18:24 am beh in effetti una vibrazione a una ben precisa velocità fa pensare a un problema di equilibratura, non saprei che dirti
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 09, 2014, 11:42:28 am E' probabile.. che sia una prerogativa di questo scooter, in generale leggendo in giro mi son reso conto che un po' di problemi all'avantreno i Beverly li accusano..nel mio caso sarà qualche altra cosa ancora in aggiunta.
Ieri ad esempio..ho provato a lasciare il manubrio intorno ai 60 kmh... e ondeggiava vistosamente quindi ho dovuto ferrare la mani sul manubrio per non perdere l'equilibrio e rischiare di cadere. Se lascio le mani a 35 kmh il manubrio non fa una piega rimane dritto, poi ovviamente il mezzo decellera e quindi devo riprendere . Un amico mi raccontò che un problema simile su di un Panteon..lo risolse cambiando un silent block. Potrebbe essere il fenomeno chiamato shimmy?? http://www.insella.it/news/shimmy-questo-sconosciuto Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: vingiul - Maggio 09, 2014, 01:25:39 pm Ciao,
un tentativo per risolvere potrebbe essere di far verificare la forcella con la dima per il caso sia un po' storta, ma ti costa intorno a 100 euro. vingiul Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 09, 2014, 01:40:47 pm Quanti km hanno le tue gomme e che modello monti,
magari si sono tassellate le gomme e si viene a creare questa oscillazione. Sul mio Tourer analogo al tuo 500 recentemente ho cambiato per l'ennesima volta i cuscinetti di sterzo, rimontandoli ho serrato il canotto con dinamometrica come da manuale 13Nm, sterzo perfetto, senza oscillazioni, monto Michelin City Grip di oltre 5000km, sai a volte conta anche la qualità della carcassa della gomma e con Michelin vai praticamente sul sicuro, questo è il quarto treno che monto Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 09, 2014, 01:57:47 pm Quanti km hanno le tue gomme e che modello monti, Ciao Lele, se rileggi il primo post di questo topic sai che gomme ho..praticamente ora hanno 130 km.. da poco si è consumata la cera protettiva. Prima c'erano le metzeler ma il problema delle oscillazioni era sempre presente.magari si sono tassellate le gomme e si viene a creare questa oscillazione. Sul mio Tourer analogo al tuo 500 recentemente ho cambiato per l'ennesima volta i cuscinetti di sterzo, rimontandoli ho serrato il canotto con dinamometrica come da manuale 13Nm, sterzo perfetto, senza oscillazioni, monto Michelin City Grip di oltre 5000km, sai a volte conta anche la qualità della carcassa della gomma e con Michelin vai praticamente sul sicuro, questo è il quarto treno che monto Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 09, 2014, 02:45:28 pm allora c'è a escludere le gomme
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 13, 2014, 12:16:58 pm Per puro caso..mi sono incontrato con il vecchio proprietario dello scooter..persona anziana e credo non esperta di meccanica..perché quando gli ho detto dei problemi all'avantreno...ha sorriso dicendo ma non ricordi te lo dissi?? devi far verificare il bilanciere della ruota/forcella..quando gli ho schiesto cosa fosse mi ha portato l'esempio del braccetto delle automobili collegato all'ammortizzatore.
Ma??? anche sforzandomi..mi pare che nel Beverly 500 non ci sia nulla di tutto questo. L'unica cosa che mi viene in mente come bilanciere...sono i pesi collegati alle due estremità del manubrio. Forse... resosi conto del problema e parlatone con un meccanico gli è stato detto di sostituire i bilancieri.... ma ha capito fischi per fiaschi??? Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: yama_beverly - Maggio 13, 2014, 12:25:31 pm Domanda stupida ... ovviamente non hai il bauletto installato ?!?
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 13, 2014, 02:48:20 pm Domanda stupida ... ovviamente non hai il bauletto installato ?!? Ho il bauletto originale Piaggio in tinta. Ho provato anche senza bauletto ma il difetto lo fa uguale. Facendo una ricerca in internet..non è che il primo proprietario si riferiva a questo http://www.motoproject.it/catalogo/BILANCIERE-MOTORE-ENGINE-ROCKER-PIAGGIO-BEVERLY-500-DAL-2002-AL-2006-sgD http://www.ebay.it/itm/CONTRAPPESI-BILANCIERI-MANUBRIO-COUNTERWEIGHT-PIAGGIO-BEVERLY-500-2002-2003-2004-/281114922265?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4173c14d19 Qualcuno sa la funzione di questo bilanciere?? secondo voi potrebbe causare il problema che riscontro io?? Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 13, 2014, 04:36:05 pm Non fare confusione, quegli articoli che hai postato mi sembra fanno capo a parti interne del motore tipo il contralbero o roba del genere,
quello che serve a te solo i contrappesi che vanno avvitati ai due estremi del manubrio, tali contrappesi non sono altro dei pesi che si vanno ad aggiungere al manubrio per aumentare l'effetto autostabilizzante del manubrio, tali pesi sono appunto sostenuti dalle viti presenti all'estremità del manubrio e in genere vengono dati in dotazione insieme al bauletto perchè caricandosi maggiormente il posteriore del mezzo per effetto del bauletto, l'anteriore tende ad alleggerirsi e creare fastidiose vibrazioni. Tali contrappesi non so se si riescono a trovare come articoli separati prova a sentire da un ricambista. Anche se non hai il bauletto installato prova a metterli comunque Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: vingiul - Maggio 13, 2014, 05:37:05 pm Ciao,
prova a prendere i contrappesi della Vespa GTS (cromati), sono ricambi originali Piaggio. vingiul Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 15, 2014, 07:30:37 am Ciao, prova a prendere i contrappesi della Vespa GTS (cromati), sono ricambi originali Piaggio. vingiul Ok! perfetto.., prima farò una foto al manubrio e la posto, perché ho il sentore che i contrappesi maggiorati già ci siano.., anche perchè c'è il bauletto originale Piaggio. p.s. vi posto la foto..questi sono i bilancieri maggiorati?? (http://s30.postimg.org/c6bay8m2l/IMG_20140412_190147.jpg) (http://postimg.org/image/c6bay8m2l/) Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: vingiul - Maggio 15, 2014, 08:59:46 am Ciao,
no, sono i bilanceri di serie. Quelli che dico io sono circa il doppio come dimensioni; e ne esistono di molto piu' pesanti: quelli forniti a suo tempo con i bauletti Piaggio (neri) e quelli per i Liberty delle Poste Italiane (cromati, enormi, introvabili). vingiul Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 15, 2014, 10:12:38 am Ciao, no, sono i bilanceri di serie. Quelli che dico io sono circa il doppio come dimensioni; e ne esistono di molto piu' pesanti: quelli forniti a suo tempo con i bauletti Piaggio (neri) e quelli per i Liberty delle Poste Italiane (cromati, enormi, introvabili). vingiul bene..grazie per le delucidazioni, nella pausa pranzo faccio la prova del 9, tolgo il bauletto e me ne vado in giro per vedere se senza bauletto e con i bilancieri di serie il problema si elimina. In ogni caso mi metto alla ricerca di quelli maggiorati. Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 15, 2014, 10:43:16 am In pratica quelli maggiorati si aggiungono a quelli di serie prolungando quello già esistente ed è quindi necessaria la vite di fissaggio più lunga se quella presente non basta, infatti devi mettere quelli di serie più quelli maggiorati
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: vingiul - Maggio 15, 2014, 12:00:27 pm Ciao,
@lele73 no, quelli che ho indicato io sono un pezzo unico, da mettere al posto di quelli originali, quelli da mettere in aggiunta sono quelli dei nuovi bauletti Piaggio; concordo per la necessita' di una vite piu' lunga. vingiul Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 15, 2014, 12:53:54 pm Comunque sia..vi comunico che il problema si è un po' ridotto..anche senza bauletto, ma comunque rimane quindi penso che oltre ai contrappesi c'è anche dell'altro, ma vallo a capire.
Cercherò di reperire quelli maggiorati in ogni caso forse qualcosa fanno. Incomincio a pensare che è proprio una caratteristica del Beverly 500 ie avere l'avantreno un po' ballerino..forse è troppo leggero difetto di progettazione. Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Maggio 15, 2014, 01:35:33 pm è comunque uno scooter e non una moto,
il bilanciamento dei pesi è al posteriore in quanto il motore essendo oscillante con la sospensione posteriore è comunque un elemento che sbilancia l'equilibrio dei pesi al posteriore, comunque dopo aver trovato e montato in pesi indurisci pure la sospensione posteriore aumentando il precarico molla, vedrai cambia già qualcosa Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Maggio 16, 2014, 04:42:13 pm è comunque uno scooter e non una moto, il bilanciamento dei pesi è al posteriore in quanto il motore essendo oscillante con la sospensione posteriore è comunque un elemento che sbilancia l'equilibrio dei pesi al posteriore, comunque dopo aver trovato e montato in pesi indurisci pure la sospensione posteriore aumentando il precarico molla, vedrai cambia già qualcosa Ok! grazie... per il momento i pesi li ho acquistati....con le viti a brugola a parte mi son costati 38 Euro. Domani provo ad aumentare il precarico molla degli ammo posteriori. Dopo questo mi fermo..qui. Ciao Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: capirexFP - Ottobre 16, 2014, 12:51:42 am Dove hai trovato i contrappesi?
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Ottobre 16, 2014, 02:53:29 pm Dove hai trovato i contrappesi? Da Gabellinimoto a Cattolica, erano gli ultimi.. addirittura non aveva neanche i due perni, ne mancava uno. E' saltato su una lambretta ed in mezz'ora mi ha procurato anche l'altro perno. Per lo sbacchettamento la situazione è migliorata di molto. Per risolverla quasi del tutto dovrei cambiare anche l'olio nelle forcelle e metterne uno più duro. Ciao Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Ottobre 16, 2014, 08:48:55 pm cambiando l'olio migliorerai di sicuro la reattività della forcella
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: aldinik - Ottobre 17, 2014, 08:26:29 am cambiando l'olio migliorerai di sicuro la reattività della forcella Gentilmente indicheresti quale olio mettere?? ciao Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Ottobre 17, 2014, 01:34:32 pm Se vuoi solo cambiare l'olio puoi mettere un Motol con gradazione SAE o 15 o 20W, dipende quanto lo preferisci reattivo e che strade percorri, se usi il mezzo solo in città metti un 15W altrimenti un 20W, io ho messo un 20 e mi trovo bene. Visto che vuoi provar a cambiare l'olio e quindi tirar giù le forcelle considera che esiste pure il kit Bitubo che prevede due molle nuove a smorzamento differenziato, cioè le molle hanno spire a molleggio differenziato e non unico, e poi insieme alle molle forniscono nel kit un olio Silkolene 20W probabilmente di qualità migliore del Motul. Il prezzo del kit Bitubo mi sembra si aggiri sui 120-130€, se cambi solo l'olio e metti Motul con 10-20€ te la cavi
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: pole71 - Settembre 01, 2022, 04:22:28 pm Buonasera a tutti, ho avuto 3 beverly cruiser 500 e tutti hanno manifestato il problema allo sterzo. Nei primi due ho dovuto sostituire i cuscinetti dello sterzo con le sfere puntinate e conseguente andare a scatti dello sterzo. l' ultimo cruiser che ancora uso è l'ultima serie con i cuscinetti migliorati e silent block aggiornati infatti va molto meglio. Le gomme piu' moderne (ho le Pirelli Angel) permettono di viaggiare forte senza problemi di sbacchettamenti dello sterzo. Per me è lo scooter più bello mai costruito anche se telaisticamente è inadeguato a cilindrate cosi. Il tallone d'achille è il canotto di sterzo senza piastre che abbinate al peso del master 500 agli accessori alle turbolenze oltre 140 km\h tende a flettere. Uno dei pochi scooter che non assomiglia ad una vasca da bagno coi rubinetti. Se Piaggio migliora il telaio ne comprero' un altro.
Titolo: Re: Problemi all'avantreno Beverly 500 Inserito da: lele73 - Settembre 01, 2022, 08:28:55 pm il vecchi 400-500 è si il più bello ma anche come hai descritto con più problemi di stabilità, hai centrato il problema, la questione è il canotto di sterzo e il telaio troppo rigido che fanno si che ogni forte vibrazione derivante dal fondo stradale viene assorbito solamente dai cuscinetti di sterzo e di li gli effetti della frequente rovina dei cuscinetti di sterzo. Io non ricordo ma mi sembra di averli cambiati 4 volte, il mio 400 ha quasi 150000km... che dire io ho constatato che le ralle vanno rimesse con dovizia altrimenti a breve le ricambi, quelli a sfere non servono assolutamente, quelli a rulli sono quelli più robusti e idonei. Per la questione stabilità a 140km/h qua nel forum se ne è molto parlato in passato, la soluzione è "appesantire" l'anteriore troppo leggero, ci sono varie modifiche fatte dai vari utenti del forum, io ho messo 3kg di piombi sopra al canotto di sterzo e vai tranquillo fino oltre i 150 in curva.... oltte ci vuole coraggio ;D
Comunque tra i vari post ce n'è anche uno dove descrivo con immagini la modifica fatta, usa la funzione Ricerca |