Titolo: Riscaldamento a freddo Inserito da: lele73 - Settembre 19, 2013, 12:53:14 am Siccome è nata una discussione su un altro forum sul come fare il riscaldamento a freddo del motore di uno scooter
chiedo come effettuate la mattina il riscaldamento del vostro mezzo, se ci fate caso, lo mettete in moto e lo lasciate sul cavalletto anche qualche minuto finchè non scalda, oppure preferite mettere in moto aspettare pochi secondi e partire subito dolcemente e far scaldare il motore in marcia? La prima ipotesi per me è la più sbagliata, per scaldare il motore mettendolo dolcemente subito in marcia è la metodologia migliore, ovviamente il tutto deve essere fatto in maniera progressiva; io riesco a mandare il mio Beverly in temperatura, cioè 85° corrispondenti alla quarta tacchetta dal minimo, in circa 2-3km di marcia a 60-80km/h, qual'è la vostra opinione in merito e come fate il riscaldamento a freddo? Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: vingiul - Settembre 19, 2013, 08:33:14 am Ciao,
al mattino metto in moto e parto dolcemente; comunque il mezzo non andra' mai sotto sforzo, anche se partissi veloce: ho da fare 6 km di strada in discesa, e quando finisce e prendo la salita la lancetta temperatura e' ancora alla 1 tacca dopo la tacca azzurra. Durante la giornata, la temperatura e' comunque sempre piu' alta che al mattino, quindi bastano 1-2 km per portarlo in temperatura. Concordo che lasciarlo al minimo qualche minuto e' sbagliato, al limite lo si puo' lasciare al minimo quel tempo che si impiega per chiudere la porta. vingiul Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: lele73 - Settembre 19, 2013, 10:40:30 am infatti Vingiul è quello che esattamente faccio anch'io, chiudo la porta e parto,
con gli oli sintetici che abbiamo oggi è inutile scaldare da fermo anzi è quasi controproducente invece c'è ancora chi la pensa come 40 anni fa Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: wiwi - Settembre 19, 2013, 04:50:51 pm io mi metto il sottocasco, poi esco, accendo lo scooter, rientro a mettermi giubbotto e casco e parto.. quindi lo lascio al max 1 minuto acceso al minimo.. dopodichè parto stando attento a non superare mai i 5000giri..
io uso lo scooter tutto l'anno, e per andare al lavoro ho 3 km di strada da fare, quindi sono molto vicino.. Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: davide62 - Ottobre 22, 2013, 08:19:55 pm una volta aperto il box lo metto sul cavalletto centrale e lo accendo. Chiudo, metto il casco e piano piano parto. Se voglio dare un paio di accellerate leggere col cavalletto centrale devo disinserire l'asr se no al massimo prenderà 300 giri (che palle al mattino). Quindi partire dolcemente è secondo me la cosa migliore anche perchè gira l'olio nella frizione. Ho sempre fatto così, ho 10600 km e va veramente come un missile
Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: numy13 - Aprile 10, 2014, 10:38:46 am Io lo lascio al minimo sil centrale quel tanto da vedere la ruota posteriore ferma... 2min max
Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: kekko96 - Aprile 11, 2014, 09:44:10 pm io visto che devo fare una grande salita per uscire dal garage,lo faccio scaldare prima un minuto a minimo finche non sale di una tacca non salgo! poi una volta uscito vado a 40/50 per un po e poi.......
Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: Tedde - Aprile 12, 2014, 10:22:20 pm I motori moderni, con le tolleranze al minimo, vanno scaldati partendo subito e mantenendo un regime di giri basso e senza sforzi fino al raggiungimento della temperatura di esercizio. Far scaldare il mezzo da fermo, senza adeguata circolazione di acqua e olio, fa dilatare in modo differente vari punti del cilindro rispetto al pistone.
Nulla si rovinerà tanto che possiate accorgervene se state fermi due minuti ad aspettare, ma non è un Fiat Fiorino 1.7D del 1989, non serve scaldarlo in questo modo. Io personalmente lo tiro fuori dal box, accendo, chiudo, casco in testa e via. In 2/3 km va in temperatura e cmq faccio almeno 15 km... Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: kekko96 - Aprile 14, 2014, 06:31:50 pm sisi lo so hai ragione,pero tra fargli fare una salita ripida a freddo e farlo riscaldare un paia di min a minimo preferisco la seconda opzione,poi una volta in strada lo faccio riscaldare bene in marcia e poi vado!! o no?
Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: street_hawk - Aprile 14, 2014, 10:03:42 pm io cmq per evitare partenze a freddo ho installato un pulsantino che bypassa il cavalletto laterale che quando vai di corsa rompe proprio gli zebedei e quando voglio lo scaldo anche un solo minuto sul laterale ... poi quando riparto rimetto l'interruttore in posizione normale (che mi fa funzionare) il cavalletto come sempre et voilà ;D ;D ;D
Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: nimro - Giugno 16, 2015, 10:01:21 pm Io dal momento in cui lo accendo aspetto di solito 1 minuto prima di partire, giusto per assicurarmi di non sentire (udito/olfatto) cose che non vanno...per quanto riguarda la temperatura ho constatato che per far partire la ventola devo fare abbastanza strada in mezzo al traffico e mediamente nei tragitti che faccio (4-8km) non supero mai le due tacche prima della centrale...
Titolo: Re: Riscaldamento a freddo Inserito da: onepixel - Giugno 17, 2015, 10:42:17 am Preferisco lascir girare il motore da fermo quel tempo che impiego a chiudere il box auto e indosso guanti e casco, quindi circa un minuto, poi devo affrontare la salita per tornare al piano strada :( ... a quel punto procedo ad una velocità codice di 50/60 Km/h il tempo che impiega la temperatura dell'acqua ad arrivare a poco meno di 90°C. Se capita qualche semaforo rosso meglio ;)
|