Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 250 / 250 ie - 300 => Discussione aperta da: MarkRed - Febbraio 14, 2013, 12:21:28 pm



Titolo: Ispezione cinghia di trasmissione
Inserito da: MarkRed - Febbraio 14, 2013, 12:21:28 pm
Premetto che io ho un Geopolis 300 che monta un motore QUASAR 300, lo stesso che ha il Beverly 300.
Con 25000km percorsi volevo sostituire la cinghia, i rulli e le guide al piattello, ma a metà lavoro mi sono dovuto fermare perchè nonostante avessi un avvitatore pneumatico che mi ha permesso di svitare il dado della frizione, e poi smontato il carter, non sono riuscito a svitare il dado della variatore.
La cinghia non è ancora in condizioni da essere sostituita, ma non ho potuto ispezionare i rulli e comunque prossimamente mi cimenterò di nuovo.
Solo dopo aver richiuso il tutto mi è venuto il dubbio che magari il verso di smontaggio del dato del variatore potrebbe essere orario anziché antiorario come è di solito e come è il dado della frizione. Ma molto probabilmente non è così.
Il compressore è piccolo per uso hobbistico ed ha un tubo in plastica arancione, una ipotesi è che il compressore potrebbe non erogare la pressione adatta, ma ho dei dubbi al riguardo.
Per superare l'ostacolo potrei acquistare una chiave della buzzetti adatta per questo motore che mi blocca li variatore e posso procedere con una semplice chiave, ma comunque mi è venuto il dubbio del verso per svitare e non ho voglia di sostenere ulteriori spese per una chiave che poi non so quante altre volte mi servirà.
Per esperienza personale cosa mi consigliate al riguardo?


Titolo: Re: Ispezione cinghia di trasmissione
Inserito da: balisarda - Febbraio 14, 2013, 01:12:17 pm
il verso di avvitatura del tuo albero motore non lo conosco di preciso, quando ho dei dubbi a riguardo seguo con l' unghia il pezzettino di filettatura che esce dal dado e cosi' capisco se  la filettatura e' destrorsa o sinistrorsa, spero di essere stato chiaro, ciao


Titolo: Re: Ispezione cinghia di trasmissione
Inserito da: MarkRed - Febbraio 14, 2013, 02:39:57 pm
... quando ho dei dubbi a riguardo seguo con l' unghia il pezzettino di filettatura che esce dal dado e cosi' capisco se  la filettatura e' destrorsa o sinistrorsa, ...
grazie per la risposta, avrei potuto controllare con il metodo da te indicato o avrei potuto provare ad avvitarci sopra il bullone della frizione.  Ma ho controllato la cinghia e poi richiuso il carter, il dubbio sul verso per aprire e chiudere il bullone mi è venuto dopo, e per fare una prova devo riaprire il tutto ...


Titolo: Re: Ispezione cinghia di trasmissione
Inserito da: beverlone250 - Febbraio 14, 2013, 07:42:07 pm
Io tempo fà ho avuto lo stesso problema tuo, però su un altro mezzo, e ho risolto facendo l'attacco diretto alla bombola del compressore e usando un tubo in gomma adatto, in quanto con quello che hai detto tu, cioè quello arancione, non si riesce a dare la pressione sufficiente per far funzionare bene l'avvitataore


Titolo: Re: Ispezione cinghia di trasmissione
Inserito da: balisarda - Febbraio 15, 2013, 08:12:21 am
si ma prima conviene accertare il verso della filettatura se non si e' sicuri per non compromettere l' albero motore


Titolo: Re: Ispezione cinghia di trasmissione
Inserito da: beverlone250 - Febbraio 15, 2013, 09:33:59 am
Il senso di rotazione del dado dovrebbe essere orario, perchè seguendo il senso di rotazione del variatore, se fosse avvitato antiorario si rischierebbe che si sviti quando il motore è acceso.
Comunque sono solo supposizioni io la trasmissione del beverly non l'ho mai smontata ......


Titolo: Re: Ispezione cinghia di trasmissione
Inserito da: MarkRed - Febbraio 15, 2013, 05:15:46 pm
Grazie per i consigli.
Provvederò a sostituire il lungo tubo di plastica a spirale arancione del compressore con uno spezzone di un paio di metri di tubo in gomma con una sezione maggiore, da qualche parte in rete ho letto una discussione sull'argomento.
Per capire il verso per smontare il dado del variatore mi basta togliere il carter, ma è una operazione che rifarò quando sono certo di riuscire a smontare il dado del variatore, o con il compressore, o bloccando il variatore con una chiave buzzetti, oppure con qualche altro metodo che ho letto in rete, ma devo essere sicuro che non faccio danni...


Titolo: Re: Ispezione cinghia di trasmissione
Inserito da: beverlone250 - Febbraio 15, 2013, 07:06:00 pm
Per avere un corretto funzionamento ti consiglio anche di fare l'attacco diretto alla bombola, cioè solitamente nei compressori c'è un bullone nella bombola, svitandolo si mette un rubinetto adatto e il tubo in gomma lo attacchi direttamente li.
In questo modo avrai una pressione diretta alla pistola avvitatrice con una maggiore potenza  ;)