Titolo: carburazione magra o grassa? Inserito da: dilor - Aprile 07, 2007, 10:29:25 am che significa? e dove si regola?
sul carburatore, a parte quella del minimo, vedo un'altra solo vite, lateralmente a sinistra, la svito e la riavvito ma non cambia niente. Per regolare la carburazione sul 200 dove agire? Titolo: carburazione magra o grassa? Inserito da: paskuale - Aprile 07, 2007, 11:00:09 am xkè devi regolarla ? ke modifike hai fatto ?
cmq oltre alla vitina ke agisce sulla carburazione del minimo devi cambiare i getti :wink: Titolo: carburazione magra o grassa? Inserito da: dilor - Aprile 08, 2007, 08:52:28 pm nessuna modifica...sto solo cercando di togliere quesi fastidiosi sbuffi che fa in decellerazione. Mi hanno detto di regolare la carburazione.
Titolo: carburazione magra o grassa? Inserito da: giusema - Aprile 08, 2007, 10:46:12 pm si, infatti, qualcuno potrebbe spiegare bene come operare per la regolazione della carburazione???
Magari mettere una giuda dettagliata con foto... Titolo: carburazione magra o grassa? Inserito da: robbier9 - Aprile 08, 2007, 11:16:15 pm .... ma nei beverly ad iniezione elettronica va regolata la carburazione????
:oops: :oops: :oops: Titolo: carburazione magra o grassa? Inserito da: paskuale - Aprile 08, 2007, 11:19:25 pm no robbier, ci pensa la centralina guidata dalla sonda lambada a controllare la carburazione :wink:
Titolo: carburazione magra o grassa? Inserito da: Lorenzo250 - Aprile 10, 2007, 01:14:12 pm per quelli a carburatore, per diminuire gli scoppi in rilascio, dovete agire sulla vite miscela posta sul lato sinistro del carburatore vicina al collettore di aspirazione.
svitatela di un giro e verificate se gli scoppi son diminuiti |