Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Impianto elettrico => Discussione aperta da: Marrocco - Luglio 06, 2011, 06:07:54 pm



Titolo: Antifurto economico
Inserito da: Marrocco - Luglio 06, 2011, 06:07:54 pm
Premetto che non mi sono MAI fidato di antifurti economici....ed ho sempre avuto e montato i GEMINI e PATROL LINE (anche se si sono sempre rotti dopo 1-2 anni). In 2 mesi ho montato circa 3-4 di questi tipi di antifurto ( 2 beverly 250 1 beverly 200 e 1 sh 300) e devo dire che sono rimasto abbastanza sbalordito dalle funzioni che ha. Oltre all'antirapina ha pure il sensore spostamento e l'accensione automatica del mezzo SENZA mettere la chiave  :o. A dire la verità non metto la mano sul fuoco per la durata (anche se su ebay qualcuno da 2 anni di garanzia) però per quello che costa, aggiungendo pure qualche fusibile per essere + tranquillo, il mio parere è positivo, l'unico "neo" sono i fili un pò sottili.  ;)


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: nikysmile - Luglio 20, 2011, 12:29:08 pm
we michè.... tutto bene? bellino sto cosetto.... piu in la lo sostituirò con il mio che non è mai andato bene . mandami un pm con il costo. 


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: Sirius - Luglio 20, 2011, 12:58:34 pm
prezzo ;D ;D ;D ;D?


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: Marrocco - Luglio 20, 2011, 09:15:11 pm
prezzo ;D ;D ;D ;D?
Patrì su ebay lo trovi pure a 15 euro compresa spedizione ;)


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: Sirius - Luglio 20, 2011, 10:57:25 pm
wow XD ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: Marrocco - Luglio 29, 2011, 01:36:12 pm
Ah dimenticavo se qualcuno lo volesse montare ed è di Napoli o provincia il prezzo è:
- per gli scooter 50cc................................ 35 euro
- per gli altri scooter superiore a 50cc ......50 euro
- per le moto.............................................50 euro
Questo prezzo è riferito al SOLO montaggio  ;)


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: il_visitatore - Ottobre 02, 2011, 10:14:08 am
ciao...se lo volessi montare da solo?  ::)


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: Marrocco - Ottobre 02, 2011, 10:27:17 am
ciao...se lo volessi montare da solo?  ::)

Quando lo compri vedi che all'interno ci sono le spiegazioni (forse in inglese o in italiano, al momento non ricordo).
Saluti


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: MrElaborare - Novembre 24, 2011, 01:46:04 pm
Proverò ad acquistarlo vedremo  ;D


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: hermann - Marzo 22, 2012, 09:30:34 pm
L'ho montato anch'io. Funziona perfettamente, solo che non ho collegato l'accensione a distanza, che dovrebbe essere collegato con il relè di accensione.
Ho un beverly 250 a carburatori mi dici esattamente come hai collegato l'accensione a distanza?


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: cesabas - Marzo 23, 2012, 10:10:20 pm
non so come siano i vostri impianti elettrici, ma nello scarabeo 250gt, se non è su on il blocchetto chiavi la candela non è alimentata...
Visto che c'è un solo filo da collegare per l'avviamento, immagino vado al positivo del relè per il motorino di avviamento....ma se non è su on la chiave, neanche la candela ha corrente, se non nel momento in cui si preme il pulsante del telecomando!
Da quello che ho capito c'è:

un cavo per il positivo batteria
un cavo per il negativo batteria
un cavo per il positivo sottochiave (serve a chiudere il circuito dello spegnimento)
un cavo per le frecce
un cavo per l'accensione
2 cavi per lo spegnimento (intercettano il positivo collegato all'on del blocchetto chiave, appena si preme il pulsante stacca questo filo e la moto si spegne)

L'unico modo per attivare la moto senza chiave sarebbe quello di collegare i due cavi per lo spegnimento con il positivo batteria e dare l'impulso al relè del motorino...mi pare improbabile


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: cesabas - Aprile 07, 2012, 12:48:38 pm
L'ho comprato...domani lo monto ma intanto mi sono fatto un'idea per il montaggio...lo schema è per lo scarabeo 250gt ma vi può essere utile per alcune delucidazioni



Prendendo consiglio da una precedente discussione ho acquistato l'antifurto gold code a 14€ su ebay. E' arrivato, ma per ora ho solo lo schema sottomano, non ho fisicamente l'antifurto qui con me ma ho provveduto a fare uno schemino per il montaggio.
Chiaramente non ci saranno foto per evitare di far vedere dove posizionerò la centralina e sirena, ma sarà comunque esaustivo per il montaggio.

PER INGRANDIRE LE FOTO----> TASTO DESTRO SULLA FOTO, APRI LINK IN NUOVA SCHEDA

Partiamo con uno schema elettrico della mia moto (evidenziando solo i fili che ci interessano)
(http://i248.photobucket.com/albums/gg188/cesabas/schemaelettricoridotto640.jpg) (http://i248.photobucket.com/albums/gg188/cesabas/schemaelettricoridotto.jpg)

Molto semplicemente: (p.s. fate attenzione al relè avviamento collegato al motorino e al relè accensione che è invece collegato all'interruttore arresto motore ovvero il pulsante rosso che permette di spegnere la moto)

1- La batteria è direttamente collegata al blocchetto chiave e al relè di avviamento motore che se eccitato porta corrente al motorino di avviamento.
2- Una volta girata la chiave su on la batteria dà corrente a diversi dispositivi, quelli che ci interessano sono evidenziati dallo schema con il filo arancio, in particolare va a dare corrente all'interruttore arresto motore e ad un contatto del relè accensione.
3- Una volta posizionato su acceso l'interruttore arresto motore, il contatto tra +12v sottochiave (arancio nello schema) va a chiudersi con il filo blu che eccita il relè accensione e si chiudono i contatti tra il +12 sottochiave (arancio, evidenziato nel passaggio 2) e il filo viola che si collega all'interruttore leva freni e alla centralina cdi.
4- Una volta premuto l'interruttore leva freni, il filo viola si collega al filo evidenziato in verde nelle schema, che da corrente ad un contatto del pulsante avviamento.
4- Una volta premuto il pulsante avviamento, si chiude il circuito tra filo verde e filo rosa, collegato alla bobina del relè avviamento (già indicato nel 1 passaggio) che chiude il contatto tra batteria e motorino avviamento, facendo quindi accendere la moto.


Passiamo ora allo schema dell'antifurto:

(http://i248.photobucket.com/albums/gg188/cesabas/montaggioantifurto640.jpg) (http://i248.photobucket.com/albums/gg188/cesabas/montaggioantifurto.jpg)

ed allo schema che ho preparato per il montaggio

(http://i248.photobucket.com/albums/gg188/cesabas/antifurto640.jpg) (http://i248.photobucket.com/albums/gg188/cesabas/antifurto-1.jpg)

1- I fili gialli dell'antifurto vanno ad intercettare il positivo delle frecce (colore azzurro e colore rosso nello scarabeo 250gt. Ho inserito due fusibili perchè pare sia prassi dei ladri intercettare i fili delle frecce e mandarli in corto per bruciare la centralina antifurto.

2- I fili bianchi vanno alla sirena

3- Il filo nero va a massa

4- Il filo rosso al +12 batteria

5- Il filo blu va collegato alla bobina del relè avviamento colore G/R (giallo rosso)

6- Il filo rosa al + 12 sottochiave (filo arancio nel primo schema del post) potete usare il filo Giallo della luce anteriore o posteriore

7- Il filo verde va collegato all'antenna

Ora c'è il piccolo circuitino che installerò per escludere lo spegnimento automatico motore.

I fili arancio e grigio vanno ad interrompere il filo di permesso accensione motore, praticamente il filo blu del primo schema iniziale postato che va ad eccitare il relè accensione. (nella moto dovrebbe essere di colore bianco e blu)
Dall'interruttore quindi interrompiamo il filo bianco e blu, colleghiamo il filo arancio e poi colleghiamo il grigio alla restante parte di cavo che va a finire al relè.
Se ci fossero problemi con l'antifurto la moto non partirebbe se non smontando tutto.
Ho creato quindi un circuitino con un deviatore ed un diodo che permette di collegare direttamente il filo tagliato senza passare per la centralina dell'antifurto.
Quindi il filo bianco e blu che proviene dall'interruttore va collegato al contatto centrale (B ) del deviatore, il filo arancio dell'antifurto al contatto esterno (A) ed il filo bianco blu che finisce al relè va collegato al contatto esterno rimanente (C). Il filo grigio è collegato al filo bianco/blu che arriva al relè con un diodo orientato in modo che permetta il passaggio di corrente solo dalla centralina al cavo e non il contrario.
In questo modo:
- con il selettore del deviatore premuto verso A (posizione illustrata nello schema), il cavo bianco/blu passa nella centralina dell'antifurto ed è quindi gestisto da questo.
- con il selettore del deviatore premuto verso B, il cavo bianco/blu tagliato è collegato, come quindi se non aveste fatto alcuna modifica all'impianto
- con il selettore del deviatore al centro, il cavo bianco/blu è scollegato e non è neanche gestito dall'antifurto (in pratica la moto non parte)

In questo modo nel caso in cui abbiate problemi con l'antifurto potete escludere questa peculiarità e utilizzare tranquillamente la moto.

Consiglio inoltre di inserire un interruttore anche per l'accensione/spegnimento dell'antifurto anche perchè non credo sia il caso di attivarlo sempre.....anche perchè mi pare di aver capito che se entro tot secondi dello spegnimento della moto non si attiva con il telecomando la moto si mette a suonare.

Domani monto tutto...se avete qualche consiglio fatemi sapere!


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: cesabas - Aprile 09, 2012, 08:40:14 pm
Montato....funziona(va), solo che il filo grigio e arancio va collegato al filo bianco/nero che esce dal relè accensione.
Praticamente il filo rosa +12 sottochiave serve solo per far sapere alla centralina quando si gira il quadro della moto.

Dico funzionava perchè durante le prove ha letteralmente preso fuoco e l'ho smontato. Credo sia uscito difettoso il mio perchè nessuno si lamenta.

Una cosa non ero riuscito a fare: variare il livello di sensibilità del sensore spostamento...


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: Beverly tony - Aprile 10, 2012, 08:53:48 pm
Montato....funziona(va), solo che il filo grigio e arancio va collegato al filo bianco/nero che esce dal relè accensione.
Praticamente il filo rosa +12 sottochiave serve solo per far sapere alla centralina quando si gira il quadro della moto.

Dico funzionava perchè durante le prove ha letteralmente preso fuoco e l'ho smontato. Credo sia uscito difettoso il mio perchè nessuno si lamenta.

Una cosa non ero riuscito a fare: variare il livello di sensibilità del sensore spostamento...

Va be da quello che ho capito ha anche una garanzia o sbaglio ??? puoi fartelo sostituire no ??? ???


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: cesabas - Aprile 11, 2012, 02:42:14 pm
si si il rivenditore mi ha restituito i soldi compresa spedizione.

Inoltre credo ci fosse qualche problema sul mio antifurto perchè i fili arancio e grigio non erano mai collegati tra loro e quindi era impossibile avviare con la moto senza telecomando


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: Beverly tony - Aprile 12, 2012, 10:14:20 am
si si il rivenditore mi ha restituito i soldi compresa spedizione.

Inoltre credo ci fosse qualche problema sul mio antifurto perchè i fili arancio e grigio non erano mai collegati tra loro e quindi era impossibile avviare con la moto senza telecomando

Ottimo direi ;) ;D


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: cagibil - Marzo 12, 2013, 09:52:55 pm
Scusate ragazzi, devo montare lo stesso identico allarme. Come fate a sapere dove vanno collegati i cavi? Avete uno schema dell'impianto elettrico del beverly? Io ho il 500..


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: Mimmo65 - Giugno 17, 2018, 07:25:03 am
Ciao, avete uno schema elettrico ben preciso del Beverly 300 ie del 2009 per montare il gold code?


Titolo: Re: Antifurto economico
Inserito da: jackto - Gennaio 22, 2019, 12:58:44 pm
ciao, stavo valutando l'acquisto di questo antifurto per il mio beverly 250. se dovessi avere problemi nel montaggio mi aiutate come sempre vero?
grazie  :wav: