Titolo: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: Carmelo - Giugno 17, 2011, 12:19:12 am ragazzi che cosa strana. ha da una settimana che il motore a fari accesi e motore acceso vedo che l'impianto e quindi luci anteriori e posteriori tipo che affannano a stare accese,tipo che sono semi accese,che cosa puo essere,tipo nel 50ino che accelleri e loro si accendono al massimo,premetto che la batteria l'ho presa qualche mese fa, per favore aiutatemi, che brutto che il faro alllo xeno tipo che farfalla, e pure la strumentazione......help please :(
Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: vingiul - Giugno 17, 2011, 08:40:00 am Ciao,
controlla il regolatore di tensione, potrebbe caricare poco. vingiul Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: sbidi - Giugno 17, 2011, 10:55:39 am ma la spia arancio resta accesa sul quadro?? se si è il regolatore tra l'altro difetto di questi scooter
Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: Carmelo - Giugno 19, 2011, 11:04:13 am no, non mi compare nessuna spia,per questo chiedo, cosa potrebbe essere?
Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: pierodibe - Giugno 19, 2011, 12:09:28 pm Inizia con misurare la tensione della batteria. A motore spento dovrebbe essere almeno 12 V, mentre in moto dovresti avere una tensione compresa tra i 14 e 15 V a 5000 giri.
Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Giugno 19, 2011, 01:49:06 pm concordo con vingiul fatti controllare bene da personale esperto il regolatore di carica, se quello funziona l'avvolgimento dell'alternatore trifase può essere andato, il cambiare la batteria non è la soluzione del problema,
fatti controllare l'impianto da un buon elettrauto Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: pierodibe - Giugno 19, 2011, 06:20:15 pm il cambiare la batteria non è la soluzione del problema, E chi ha detto di cambiare la batteria. Ho consigliato di verificare la tensione e non di cambiare la batteria.Se a motore acceso la tensione della batteria non è tra i 14 e 15 V, allora potrebbero esserci problemi al regolatore di tensione. Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: Carmelo - Giugno 19, 2011, 07:39:26 pm e sti regolatori dove si trovano?
Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: pierodibe - Giugno 20, 2011, 09:40:34 am Ciao Carmelo, scusa se insisto, ma prima di andare a smontare IL regolatore di tensione, ne è uno solo, puoi verificare la sua funzionalità misurando se la tensione che la batteria ha è quella che ti ho scritto nei messaggi precedenti.
Il regolatore di tensione, oltre che a "raddrizzare" la corrente da alternata (che è quella che esce dallo statore) a continua, come dice il nome stesso serve anche a regolarizzarla/stabilizzarlala ad una tensione giusta per far si che la batteria si possa caricare senza subire danni. Per cui misurando con un tester, posizionato in corrente continua, la tensione della batteria, con motore acceso, riesci a vedere se il regolatore fa il "suo dovere" oppure no. Questo in breve la sua funzionalità. Comunque si trava sotto la plastica della fiancata destra. Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Giugno 20, 2011, 10:01:37 am il cambiare la batteria non è la soluzione del problema, E chi ha detto di cambiare la batteria. Ho consigliato di verificare la tensione e non di cambiare la batteria.Se a motore acceso la tensione della batteria non è tra i 14 e 15 V, allora potrebbero esserci problemi al regolatore di tensione. non mi riferivo a quello che giustamente dicevi tu ma al fatto che chi ha postato il problema ha già cambiato la batteria e questo può essere l'effetto e non la causa che ha originato il problema, infatti spesso la batteria va fuori uso perchè non essendo caricata sufficientemente è lei fin che può alimenta l'impianto e poi si stronca definitivamente, la si cambia perchè non riesci più a mettere in moto ma va giustamente controllata la sua corretta carica tramite il regolatore e stabilizzatore di carica che spesso è la fonte del problema. Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: pierodibe - Giugno 20, 2011, 10:39:07 am Nessun problema lele73.
Anzi ho sbagliato io perchè non ho capito che ti rivolgevi a chi ha aperto la discussione, per cui scusa la sottolineatura. Ciao e buona giornata. Piero. Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: iurly - Ottobre 24, 2011, 12:22:00 pm Ciao, controlla il regolatore di tensione, potrebbe caricare poco. vingiul Anch'io ho un problema simile, me ne sono accorto ieri. Lo scooter e' partito al primo colpo (stavo facendo un giretto per provare i freni) ma mi sono accorto dopo pochi metri che le luci del quadro erano molto flebili (e probabilmente anche i fari ma non ho termini di paragone). L'ho spento (reazione istintiva: proviamo a riavviare!) ma non e' piu' ripartito... L'ho rimesso in moto con la batteria dell'auto, ma una volta staccati i cavi, di nuovo le luci quadro erano molto flebili, anche accelerando. Se con lo scooter in moto provavo a staccare la batteria (immagino vada lo stesso, no?), si spegneva immediatamente. Non ho provato a misurare la tensione in moto, ma a giudicare dalle luci del quadro direi che era molto bassa. A occhio direi che l'alternatore (o quello che e') non carica PER NIENTE. Dite che e' sicuramente il regolatore di tensione o potrebbe essere qualcos altro? Non potrebbe esserci un fusibile vero? :angel: Ultima cosa: il tutto e' successo dopo aver cambiato la pinza freni e rimesso in pressione l'impianto (schizzato olio freni dappertutto!). Non esiste ragione sulla terra per cui le due cose siano correlate, vero? A parte l'anima del Beverly che gli fa fare i capricci perche' trascurato... Ciao e grazie! iurly Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Ottobre 24, 2011, 01:38:43 pm Allora tanto per cominciare l'olio freni e la sua dispersione penso non c'entrino una mazza, giusto?
da come hai descritto la situazione penso che il problema non sia uno solo, oppure è uno ma per effetto potrebbe aver causato altri problemi, può darsi che la ricarica della batteria non avvenga in maniera corretta e probabilmente finche ha retto la batteria è riuscita a farti andare il mezzo, poi probabilmente si è rotta e non ti ha permesso di rimettere in moto il mezzo, lo testimonia il fatto che appena hai provato a mettere in moto con una batteria ausiliaria il mezzo si è riavviato ma cosa importante come hai segnalato appena hai staccato la batteria ausiliaria le luci hanno cominciato nuovamente a oscillare, cosa che non dovrebbe accadere se il gruppo ricarica funziona. Prima cosa da verificare se la batteria è ancora buona, staccala e controlla la tensione a vuoto senza nulla attaccato dovrebbe stare sopra i 12,5Volt, prova ad attaccarvi una lampada da diversi Watt tipo un'anabbagliante o una lampada da frecce, la tensione alimentando la lampada non deve scendere assolutamente sotto i 12V normalmente sta se carica sui 12,3V circa, se scende sotto i 12V di parecchio tipo 10V può essere andata, prova a caricarla in qualche maniera, se dopo che l'hai caricata sta ancora sotto i 12V è andata, verifiacata la funzionalità della batteria devi controllare se la sua ricarica è corretta, riattaccando la batteria a motore in moto la tensione deve oscillare al massimo tra 13,5 al minimo e 14Voltcon motore accelerato se così non è la ricarica non va ma può dipendere o dal regolatore di tensione o dal gruppo alternatore statore andato ma questo lo devi far verificare da un buon elettrauto perchè potrei anche spiegartelo come fare a individuare il problema ma se non hai l'attrezzatura adeguata è nun po' complicato da fare e da spiegare, si può anche cambiare il regolatore ma magari la fonte del problema può anche essere l'alternatore che non genera più la sufficiente tensione per innescare il regolatore, quindi in questo caso fallo verificare a un buon elettrauto Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: iurly - Ottobre 24, 2011, 01:57:37 pm può darsi che la ricarica della batteria non avvenga in maniera corretta e probabilmente finche ha retto la batteria è riuscita a farti andare il mezzo, poi probabilmente si è rotta e non ti ha permesso di rimettere in moto il mezzo, lo testimonia il fatto che appena hai provato a mettere in moto con una batteria ausiliaria il mezzo si è riavviato ma cosa importante come hai segnalato appena hai staccato la batteria ausiliaria le luci hanno cominciato nuovamente a oscillare, cosa che non dovrebbe accadere se il gruppo ricarica funziona. Mi verrebbe da dire se il mezzo non riesce a mantenersi in moto senza una fonte di energia (batteria) collegata vuol dire che il gruoppo ricarica NON funziona AFFATTO. O sbaglio? Prima cosa da verificare se la batteria è ancora buona, staccala e controlla la tensione a vuoto senza nulla attaccato dovrebbe stare sopra i 12,5Volt, prova ad attaccarvi una lampada da diversi Watt tipo un'anabbagliante o una lampada da frecce, la tensione alimentando la lampada non deve scendere assolutamente sotto i 12V normalmente sta se carica sui 12,3V circa, se scende sotto i 12V di parecchio tipo 10V può essere andata, prova a caricarla in qualche maniera, se dopo che l'hai caricata sta ancora sotto i 12V è andata, Boh la batteria ha neanche due anni di vita... Il livello era poco sopra il minimo su tutti gli elementi, e cinque minuti prima la scooter si era messo in moto senza dare NESSUN segno di cedimento. Insomma e' proprio lei (la batteria) che me lo ha tenuto in vita fino a qualche momento prima... verifiacata la funzionalità della batteria devi controllare se la sua ricarica è corretta, riattaccando la batteria a motore in moto la tensione deve oscillare al massimo tra 13,5 al minimo e 14Voltcon motore accelerato A fare questa misura onestamente sul momento non ci ho pensato, ma dal tenore delle luci mi sento ragionevolmente sicuro che i valori NON fossero quelli. se così non è la ricarica non va ma può dipendere o dal regolatore di tensione o dal gruppo alternatore statore andato ma questo lo devi far verificare da un buon elettrauto perchè potrei anche spiegartelo come fare a individuare il problema ma se non hai l'attrezzatura adeguata è nun po' complicato da fare e da spiegare, si può anche cambiare il regolatore ma magari la fonte del problema può anche essere l'alternatore che non genera più la sufficiente tensione per innescare il regolatore, quindi in questo caso fallo verificare a un buon elettrauto Era quello che pensavo anch'io. E' solo che lo scooter non lo rivedro' prima di due settimane, nel frattempo volevo portarmi avanti ordinando i ricambi... O almeno essere in grado di fare qualche prova il venerdi' sera per andarli a prendere a colpo sicuro il sabato mattina. Fusibili comunque mi confermate che non ce n'e', vero? Perche' per me il regolare di tensione e' proprio MORTO. Grazie dell'aiuto! iurly Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Ottobre 24, 2011, 09:53:37 pm No tra alternatore e stabilizzatore non vi sono fusibili
ve n'è uno invece uno da 30Ampere tra l'uscita dello stabilizzatore e la batteria semmai verifica quello, dovrebbe essere da 30Ampere questo è lo schema Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: iurly - Ottobre 24, 2011, 11:32:28 pm No tra alternatore e stabilizzatore non vi sono fusibili ve n'è uno invece uno da 30Ampere tra l'uscita dello stabilizzatore e la batteria semmai verifica quello, dovrebbe essere da 30Ampere questo è lo schema Grazie mille dello schema!!! Questo confermerebbe la mia teoria... o no? Comunque sia, sarà la prima cosa che controllerò. Non per approfittare della tua gentilezza, ma hai per caso idea di dove si trovi questo fusibile sul 250? Immagino comunque di riuscire a trovarlo sul manuale utonto. Grazie! Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Ottobre 25, 2011, 01:42:26 pm Come dicevi nel post precedente il regolatore può essere anche morto ma non è detto che dipenda da lui perchè se il gruppo statore-alternatore non genera la sufficiente tensione trifase il regolatore non fiunziona, infatti se vuoi verificare che il regolatore sia ok devi verificare se l'alternatore genera una tensione alternata sufficiente, mi raccomando verifica con tester la tensione ALTERNATA dell'alternatore e questo lo puoi verificare sui pin o morsetti del regolatore con il simbolo dell'alternata con i fili gialli attaccati, come da schema.
Verificata la tensione che dovrebbe poter arrivare anche a 20Volt devi verificare, e qui viene il complicato o più tecnico, se vi è assorbimento di corrente dal regolatore tramite un amperometro a pinza e passarvi i tre cavi gialli e verificare se vi è assorbimento di corrente dell'ordine di pochi Ampere massimo 10, se non hai assorbimento di corrente e tensione bassa lo statore alternatore non genera la tensione sufficiente a far funzionare il regolatore di tensione che non è altro che un ponte raddrizzatore con abbinato uno stabilizzatore di tensione continua a 14Volt stabili. Il regolatore lo cambi anche da solo o magari lo fai revisionare da Marrocco, un utente del forum, lo statore-alternatore è un po' un casino cambiarlo devi farlo fare da personale esperto tipo in officina Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: iurly - Ottobre 26, 2011, 12:44:03 am Grazie mille, sei stato chiarissimo.
Io nel frattempo continuo a pregare che sia solo il fusibile bruciato, comunque adesso so cosa controllare. La domanda però è: DOVE stanno il regolatore di tensione e il fusibile sul 250? Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: vingiul - Ottobre 26, 2011, 10:49:18 am Ciao,
il fusibile dovrebbe essere dietro il baffo paracolpi posteriore destro; il regolatore di tensione e' sotto la carena posteriore destra, appena un po' piu' avanti di dove finisce il paracolpi. vingiul Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Ottobre 26, 2011, 12:02:37 pm Grazie mille, sei stato chiarissimo. Ti ha già risposto vingiulIo nel frattempo continuo a pregare che sia solo il fusibile bruciato, comunque adesso so cosa controllare. La domanda però è: DOVE stanno il regolatore di tensione e il fusibile sul 250? ti posto qualche immagine dal manuale del Beverly 250 per vedere dove sta sia il regolatore che i fusibili e anche la procedura di controllo della corrente assorbita dalla batteria per la ricarica, sul manuale viene detto di controllare la corrente di ricarica della batteria ma io ti consiglio di controllare la corrente alternata che viene prelevata attraverso i fili gialli dallo statore perchè un normale e economico amperometro a pinza misura la corrente alternata e NON la corrente continua, normalmente, per misurare la corrente continua dovresti a avere un amperometro a pinza per misure in continua il quale ha un prezzo piuttosto elevato, se tu lo hai verifica con quello, se no devi staccare il terminale positivo della batteria e interporvi un amperometro in serie ai terminali e verificare che la batteria assorba corrente e così si ricarichi di circa 10A, ovviamente il tuo amperometro deve aver una portata di una ventina di Ampere altrimenti rischi di romperlo Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: iurly - Novembre 06, 2011, 03:47:24 pm Dunque, di fusibili rotti NON ce ne sono (non tra i 4 che stanno sotto la sella), e lo schema che aveva postato inizialmente lele73 (che avrebbe spiegato il mio guasto con la rottura di un fusibile) era riferito al Touring 400 i.e.
Secondo lo schema del 250 che ho recuperato non esiste nessun fusibile da 30A tra regolatore e batteria, ma da 15A (N.7) tra batteria e resto dell'impianto. Per cui se fosse bruciato quello (cosa che non è) non andrebbe proprio nulla, MAI. Confermo comunque che il regolatore è come inesistente. La tensione alla batteria (quando carica) parte da 12,5 V e dopo l'avviamento scende piano piano, senza subire aumenti accelerando. Ora, se il problema dipende dal regolatore stesso o dal gruppo alternatore/statore a monte, questo non lo so e dovrò provare a verificarlo misurando le tensioni come suggerito da lele73. Ripeto, il fatto che staccando un cavo della batteria lo scooter si spenga, conferma solo che il regolare è come morto, non quale sia la causa (lui o lo statore), giusto? Grazie! Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: vingiul - Novembre 06, 2011, 07:30:43 pm Ciao,
prova a misurare il voltaggio dei fili gialli: deve essere intorno ai 20V per tutti e tre, se lo statore va bene. vingiul Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Novembre 06, 2011, 08:47:37 pm segui le indicazioni di Vingiul,
devi verificare che lo statore generi una tensione sufficiente da poter essere raddrizzata e stabilizzata dal dispositivo elettronico, accelerando la tensione alternata che hai sui fili gialli deve poter oscillare anche fino a 20V, se così non è vedrai che lo statore è andato, certo prima di smontare lo statore devi esserne certo però vedrai che è quello, se ti è possibile verifica anche se sui fili gialli vi è assorbimento di corrente con un amperometro a pinza, se così non è vedrai è andato Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: iurly - Novembre 06, 2011, 11:28:09 pm Ciao,
grazie per i consigli. Ahimé ho paura che sia il maledetto statore. Ho provato a verificare la tensione AC al minimo tra i 3 fili gialli, e ho 1V tra A-B, 2V tra A-C, 3.3V tra B-C. Accelerando un po' (per quanto possibile con lo scooter sul cavalletto) le tensioni aumentano un po' ma non di tanto. I valori sono praticamente uguali sia con regolatore connesso che con regolatore staccato. Ora potrei anche dare la colpa al tester, che magari nasce per misurare in AC tra 50-60Hz, ma la cosa più scoraggiante è che misurando l'impedenza tra i 3 cavetti gialli ho trovato 12,2 Ohm tra A-B e A-C, e. 0,6 Ohm solo tra B-C. Ora, visto che per accedere al regolatore ho perso quasi un'ora per smontare il tutto (e per fortuna che un meccanico mi aveva spiegato come fare!), non oso immaginare il lavoro per arrivare allo statore. Il pezzo magari lo posso trovare su ebay a 40-50 euro, ma è un'operazione che posso fare anche io? Se lo faccio fare a un meccanico/elettrauto quante ore di lavoro ci potrebbero essere? Il regolatore possiamo assolverlo o c'è il rischio che sia stato lui (non so, i diodi all'ingresso in corto) a far guastare lo statore? Purtroppo non ho pensato a misurare l'impedenza tra i 3 morsetti di ingresso del regolatore... Grazie ancora! Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Novembre 07, 2011, 01:04:13 am Con quell'impedenza hai due avvogimenti dell'alternatore trifase andati, come ti avevo postato dal manuale del tuo Beverly la resistenza deve essere dell'ordine di 1 Ohm per ogni avvolgimento,
se ne hai uno solo funzionante non ce la fa a generare la sufficiente tensione di ricarica, a questo punto mi sa che devi smontare lo statore o perlomeno controllarlo, magari può esservi un falso contatto sul cablaggio dei morsetti di uscita degli avvolgimenti ma comunque devi accedere allo statore. Non è poi troppo complicato accedervi devi staccare la fascetta di ritegno del liquidi di raffreddamento dalla pompa al cilindro, svuotare l'impianto di raffreddamento e poi togliere le 10 viti che sorreggono il coperchio volano e togliere il coperchio, controlla eventuali fili collegati male sui morsetti di uscita volano, se non vi sono problemi togli le tre viti di fissaggio del volano e togli gli avvolgimenti Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: vingiul - Novembre 07, 2011, 08:09:09 am Ciao,
che significa tra A-B, A-C ecc.?? Devi misurare il voltaggio tra ogni filo giallo ed una massa sul motore o sul telaio, ognuno dei voltaggi deve essere intorno a 20V, corrente alternata. vingiul Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Novembre 07, 2011, 11:48:38 am Ciao, Ciao Vingiulche significa tra A-B, A-C ecc.?? Devi misurare il voltaggio tra ogni filo giallo ed una massa sul motore o sul telaio, ognuno dei voltaggi deve essere intorno a 20V, corrente alternata. vingiul quello che sta controllando a motore spento è giustamente la resistenza elettrica dei tre avvolgimenti che generano la terna di tensioni trifase, i tre avvolgimenti in questo caso sono collegati in triangolo e devono essere isolati da massa se fossero stati collegati in stella poteva essere collegato il centro stella a massa, in questo caso no sono collegati in triangolo e il riferimento a massa degli avvolgimenti non è possibile, infatti se dai un occhio allo schema che avevo inserito alcuni giorni fa denominato "controllo statore.pdf" noti che è scritto chiaramente sul manuale che i capi degli avvolgimenti devono essere isolati da massa e la resistenza tra i capi dei tre avvolgimenti misurata con un comune Ohmetro deve essere intorno a 0,9 Ohm, identificando i tre capi degli avvogimenti uno A uno B e uno C, lui ha misurato le tre impedenze che tra A e B tra B e C e tra A e C se non sono come da manuale e può esservi un avvolgimento o più di uno con un interruzzione, che può essere o dell'avvolgimento stesso oppure della connessione dell'avvolgimento ai morsetti di connessione dello statore, comunque deve essere verificato Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Novembre 07, 2011, 12:08:57 pm Ora, visto che per accedere al regolatore ho perso quasi un'ora per smontare il tutto (e per fortuna che un meccanico mi aveva spiegato come fare!), non oso immaginare il lavoro per arrivare allo statore. Il pezzo magari lo posso trovare su ebay a 40-50 euro, ma è un'operazione che posso fare anche io? Se lo faccio fare a un meccanico/elettrauto quante ore di lavoro ci potrebbero essere? se ti va di smontare lo statoreIl regolatore possiamo assolverlo o c'è il rischio che sia stato lui (non so, i diodi all'ingresso in corto) a far guastare lo statore? Purtroppo non ho pensato a misurare l'impedenza tra i 3 morsetti di ingresso del regolatore... Grazie ancora! ti posto tratto dal manuale del 250 come fare ad accedere allo statore, io non l'ho mai fatto ma devi svuotare l'impianto di raffreddamneto per togliere il coperchio volano a cui è attaccata la pompa dell'acqua fai attenzione Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: vingiul - Novembre 07, 2011, 12:16:10 pm Ciao,
@lele73 mi riferivo a questo: Citazione Ho provato a verificare la tensione AC al minimo tra i 3 fili gialli, e ho 1V tra A-B, 2V tra A-C, 3.3V tra B-C. vingiulAccelerando un po' (per quanto possibile con lo scooter sul cavalletto) le tensioni aumentano un po' ma non di tanto. I valori sono praticamente uguali sia con regolatore connesso che con regolatore staccato. Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: iurly - Novembre 07, 2011, 12:20:43 pm Ciao, che significa tra A-B, A-C ecc.?? Devi misurare il voltaggio tra ogni filo giallo ed una massa sul motore o sul telaio, ognuno dei voltaggi deve essere intorno a 20V, corrente alternata. vingiul Essendo un trifase penso che ANCHE le tensioni (per le impedenze lo do' per scontato come dice lele73) vadano misurate relative tra una fase e l'altra. O no? Avevo provato a misurare la tensione anche tra una fase e massa (presa sul connettore del regolatore), non mi ricordo il valore ma non ho visto niente di meglio delle tensioni relative. Il collegamento di +12 e massa del connettore del regolatore li do' per buoni perche' con batteria collegata, tra i due misuravo 12,5V. Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: lele73 - Novembre 07, 2011, 01:24:23 pm Le tensioni alternate le devi misurare tra ogni filo giallo o come dici tu tra i tre terminali A B e C, e NON verso massa, lo statore-alternatore è isolato da massa,
il riferimento del filo negativo a massa è dopo l'uscita dello stabilizzatore Titolo: Smontaggio statore Inserito da: iurly - Novembre 11, 2011, 01:14:25 am Ciao,
so che non potete avere sempre la risposta a tutte le mie domande, ma ve lo chiedo lo stesso: siete sicuri che sul 250 carburatore (2004-2005) non ci sia da svuotare/cambiare anche l'olio? A me per telefono in Piaggio mi avevano detto di sì, e il meccanico che ci sta lavorando (che aveva controllato da qualche parte e inizialmente mi aveva detto di no) mi dice che appena l'ha visto si è trovato questa sorpresa. Mi stanno prendendo in giro? Grazie ancora! Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: vingiul - Novembre 11, 2011, 07:46:35 am Ciao,
il 250 (tutti) ha il volano a bagno d'olio; solo 125 e 200 lo hanno secco. vingiul Titolo: Re: Smontaggio statore Inserito da: lele73 - Novembre 11, 2011, 03:05:33 pm Ciao, Non ne sono sicuro però posso confermarti che al mio vecchio 250 carburo quando mi cambiarono la pompa dell'acqua per la nota perdita dal cuscinetto e aprirono il volano per togliere la pompa mi ricordo cambiarono anche l'olio, perchè nel togliere il coperchio tolsero anche l'olio, era possibile farlo senza togliere l'olio inclinando il mezzo sul lato opposto.so che non potete avere sempre la risposta a tutte le mie domande, ma ve lo chiedo lo stesso: siete sicuri che sul 250 carburatore (2004-2005) non ci sia da svuotare/cambiare anche l'olio? A me per telefono in Piaggio mi avevano detto di sì, e il meccanico che ci sta lavorando (che aveva controllato da qualche parte e inizialmente mi aveva detto di no) mi dice che appena l'ha visto si è trovato questa sorpresa. Mi stanno prendendo in giro? Grazie ancora! Dal manuale che ti ho postato non sembra e non sembra esservi scritto niente ma evidentemente va fatto Titolo: Re: stanamente a motore accesso le luci e tutto l'impianto elettronico non va bene Inserito da: paskuale - Novembre 11, 2011, 03:39:25 pm Confermo che il motore Quasar 250 monta il gruppo elettrico a bagno d'olio.
La motorizzazione LEADER (125-200) monta il gruppo elettrico a secco. |