Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Meccanica 400 => Discussione aperta da: Dvdenonnawind - Maggio 22, 2011, 11:39:14 am



Titolo: Brio al mio Beverly
Inserito da: Dvdenonnawind - Maggio 22, 2011, 11:39:14 am
Premetto che sono verginissimo so questi argomenti, ho sempre posseduto vespe d'epoca e questo è il mio primo scooter moderno. Ho notato che il mio Beverly 400 ie nelle partenze da fermo è un po "seduto". Cosa posso fare per darlgi un po' più di potenza sullo spunto ma non perdere sulla velocità di punta? Grazie a tutti.


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: lycan90 - Maggio 22, 2011, 12:45:52 pm
Ciao ci sono molte opzioni in proposito... Basta usare la funzione ricerca ;D comunque già ti preannuncio che con variatore e frizione ottieni degli ottimi risultati.. Io ho 1 tourer 400 cerca nelle sezioni "Problema super risolto" così puoi risolvere anche il problema del "muggito" classico delle partenze dei master....


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: djWilly - Maggio 22, 2011, 01:11:49 pm
quoto, anke la mia soluzione sarebbe qst...
frizione e variatore. ma mi raccomando, cinghia originale, qll aftermarket sono molto peggio.
ciaoooo


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: Dvdenonnawind - Maggio 22, 2011, 07:22:31 pm
lycan90: tutta la frizione intera?Te lo chiedo perchè a me hanno parlato di molle della frizione.
djWilly: scusa l'ignoranza che significa aftermarket?comunque la cinghia non la devo cambiare tengo quella che ha di casa??.


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: vingiul - Maggio 22, 2011, 08:37:26 pm
Ciao,
la frizione originale spessissimo e' fonte di problemi, specie nel traffico. Per questo molti si rivolgono a Marrocco, un utente del forum, che le fornisce con un ferodo particolare che non da' problemi. La sola sostituzione delle mollette frizione -sulla frizione originale- e' una ulteriore fonte di problemi, in quanto ne facilita lo slittamento.
Aftermarket sta per "non originale".
vingiul


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: lycan90 - Maggio 22, 2011, 10:10:07 pm
Come frizione potresti comprarne una su ebay malossi ma costa 110 euro circa... Io ti consiglio di rivolgerti a marroco per rettificare la tua (eliminare il muggito) e alleggerirla (per lo sprint) se vuoi... In ogni caso se ti rivolgi direttamente a lui può darti ulteriori consigli... Per quanto riguarda il variatore compra il polini o il malossi... Entrambi sui 150 euro


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: djWilly - Maggio 23, 2011, 03:34:34 pm
Praticamente in parole povere, la frizione devi far modificare la tua, come ti consigliava vingiul, xke le frizioni tipo malossi, polini ecc risolvono quei problemi relativi al muggito, ma non il tremolio... e poi presentano altri tipi di problemi e soprattutto, rispetto all'originale durano molto ma molto meno.
il variatore, devi comprarlo ma in alcuni casi, si può tornire anke il tuo, ma la persona ke lo fa deve essere in gamba altrimenti poi va solo peggio...
x qnt riguarda la cinghia, ho detto tieni l'originale, xke è la migliore, in quanto la malossi ad esempio, è + sottile dell'originale e quindi ha una durata minore.
ciaoooo


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: Adryano89 - Maggio 25, 2011, 10:54:19 pm
La malossi a me è durata appena appena 3000 km :D bella e cara e di certo molto prestante ma costi di gestione un pò inutili XD


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: djWilly - Maggio 25, 2011, 10:56:07 pm
si si, la cinghia malossi è solo uno spreco di soldi!!! ciaooo


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: Adryano89 - Maggio 25, 2011, 11:00:00 pm
si si, la cinghia malossi è solo uno spreco di soldi!!! ciaooo

io parlo della frizione XD la cinghia perfortuna è ancora buona ;)


Titolo: Re: Brio al mio Beverly
Inserito da: djWilly - Maggio 25, 2011, 11:01:05 pm
bhè idem... non è un gran che nemmeno qll!!! molto peggio dell'originale!!!