Titolo: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: mascalzone barese - Luglio 07, 2010, 03:23:57 pm oggi ho fatto montare i rulli malossi su variatore originale; i rulli originali sono da circa 19 gr, i malossi da 16 gr.
Non volevo le partenze di un dragster, così ho fatto il "misto": 4 rulli originali e 4 rulli malossi. Risultato: la ripresa è aumentata, il motore non sale troppo di giri e quando apro tutto ti da una sensazione di spinta che prima non aveva. LO CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI, il multivar è un' altra cosa ma con appena 30 € di rulli la situazione cambia radicalmente. Chi vuole il massimo della ripresa può mettere solo i rulli malossi, ma alla fine non lo vedo strettamente necessario Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: federiko1 - Luglio 07, 2010, 03:33:03 pm oggi ho fatto montare i rulli malossi su variatore originale; i rulli originali sono da circa 19 gr, i malossi da 16 gr. Non volevo le partenze di un dragster, così ho fatto il "misto": 4 rulli originali e 4 rulli malossi. Risultato: la ripresa è aumentata, il motore non sale troppo di giri e quando apro tutto ti da una sensazione di spinta che prima non aveva. LO CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI, il multivar è un' altra cosa ma con appena 30 € di rulli la situazione cambia radicalmente. Chi vuole il massimo della ripresa può mettere solo i rulli malossi, ma alla fine non lo vedo strettamente necessario E con questa modifica, quanto perdi in velocità finale?? Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: CharlieB300 - Luglio 07, 2010, 06:54:31 pm Perdonami, su che cilindrata???
Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: mascalzone barese - Luglio 08, 2010, 03:01:34 am sul 400, la velocità finale non credo sia cambiata anche perchè ho toccato i 150 e continuava ad andare tranquillamente.
Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: vingiul - Luglio 08, 2010, 07:45:52 am Ciao,
con 4 rulli da 16 e 4 originali (18.4, mi pare), la velocita' massima non dovrebbe diminuire piu' di una decina di km/h; io avrei lasciato tutti e 8 da 16, sul 400: durerebbero di piu', 4+4 si consumano piu' in fretta. Sono d'accordo con te che la spinta in partenza sia notevole, dai pero' una occhiata ai consumi, credo tu abbia "perso" circa 2 km/l; ed il motore scaldera' parecchio.... vingiul Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: federiko1 - Luglio 08, 2010, 01:05:22 pm sul 400, la velocità finale non credo sia cambiata anche perchè ho toccato i 150 e continuava ad andare tranquillamente. ??? ??? ??? Ciao, con 4 rulli da 16 e 4 originali (18.4, mi pare), la velocita' massima non dovrebbe diminuire piu' di una decina di km/h; io avrei lasciato tutti e 8 da 16, sul 400: durerebbero di piu', 4+4 si consumano piu' in fretta. Sono d'accordo con te che la spinta in partenza sia notevole, dai pero' una occhiata ai consumi, credo tu abbia "perso" circa 2 km/l; ed il motore scaldera' parecchio.... vingiul 10 km/h in meno per avere un pò di spunto in + non valgono la pena..... Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: vingiul - Luglio 08, 2010, 02:13:02 pm Ciao,
sul 400, la velocità finale non credo sia cambiata anche perchè ho toccato i 150 e continuava ad andare tranquillamente. ??? ??? ??? ... 10 km/h in meno per avere un pò di spunto in + non valgono la pena..... vingiul Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: deiu71 - Luglio 08, 2010, 02:31:34 pm Ciao, ................. ed il motore scaldera' parecchio.... vingiul vero, ci sono passato qualche anno fa, la ventola si attaccava molto più spesso. da allora ho preferito preservare l'originalità della trasmissione 8) Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: federiko1 - Luglio 08, 2010, 04:33:51 pm Si, è vero che il limite è 130, ma se devi fare un sorpasso, e lo scooter ti "muore" solo per avere lo spunto in più in città (con le relative e dannose sollecitazioni in più) non è poi una gran bella cosa.....
Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: vingiul - Luglio 08, 2010, 07:20:16 pm Ciao,
@federiko1 Citazione ho toccato i 150 e continuava ad andare tranquillamente non bastano 20 km/h in piu' per fare un sorpasso? Se stai a 130 km/h NON puoi (o potresti) accelerare di piu' per sorpassare, ma capisco che puoi avere bisogno di sorpassare qualcuno che va a -diciamo- 110 km/h... in quel caso, 150 - 110 = 40 km/h... bastano; e se il mezzo continua ad andare, come dalla citazione sopra... avanzano pure.Tu hai un 250, prova a guidare nel traffico un 400, e capirai che lo spunto in piu' TI SERVE! vingiul Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: Assenzio - Luglio 09, 2010, 12:36:02 am Ciao, con 4 rulli da 16 e 4 originali (18.4, mi pare), la velocita' massima non dovrebbe diminuire piu' di una decina di km/h; io avrei lasciato tutti e 8 da 16, sul 400: durerebbero di piu', 4+4 si consumano piu' in fretta. Sono d'accordo con te che la spinta in partenza sia notevole, dai pero' una occhiata ai consumi, credo tu abbia "perso" circa 2 km/l; ed il motore scaldera' parecchio.... vingiul esatto! con il mio 250ie. con rulli malossi e cinghia malossi ho - ottimo spunto - consumi aumentati - il limitatore attacca a 130 di tachimetro ( avendo ancora 1/3 di manopola di gas ancora da dare... ) ritornera' normale appena facci il tagliando trasmissione :D Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: mascalzone barese - Luglio 09, 2010, 02:23:21 am state dicendo delle cose assolutamente non riscontrate nella mia realtà, una realtà fatta di prove su strada ogni giorno visto che uso abbastanza lo scooter; dalla modifica ho percorso circa 300 km.
Velocità massima: non so se è cambiata e non mi interessa: portare a 170 uno scooter con parabrezza e bauletto è PAZZIA PURA. Cmq, dopo i 150 andava ancora, non è cambiato nulla, anche perchè, una volta che i rulli hanno raggiunto il fine corsa, l'allungo finale è dato solo dall' aumento dei giri del motore. Per me la velocità non è cambiata di nulla. Consumi: invariati, basta guidare con la solita tranquillità di prima, anzi, se vogliamo, ho notato che in città consumo meno. Adesso il gas è meno spalancato, lo scooter prende velocità più facilmente, il motore è più in tiro e non sotto coppia come prima. percorrenza media: oscilla dai 19 ai 24 km a litro, molto dipende da quanto apro la manetta. Cmq, attualmente sono sui 21, NON MI PARE CHE CONSUMI DI PIU', specie considerando che i 300 km li ho percorsi tutti in città. Riscaldamento: MA DOVE? MA QUANDO? la temperatura arriva poco meno della metà e non sa cosa voglia dire andare oltre, solo quando sono in coda nel traffico, fermo, al minimo (non credo che al minimo i giri siano alti...) Vi siete fatti una idea sbagliata dei rulli: non li ho cambiati tutti e 8, lo scooter non è un dragster, è soltanto più scattante da fermo e in ripresa; non lo sento ululare, come quando avevo il variatore malossi, quello SI che fa salire troppo i giri. mia esperienza personale: la trasmissione del 400 non è perfetta, con la modifica che ho fatto lo è diventata; io sono qui a dare consigli, poi, se credete che dica cose false, poco mi importa: lo scooter è cambiato totalmente, volevo solo dare una "mano" a tutti coloro che hanno un beverly come il mio; con una cifra ridicola potete trasformare il vostro scooter, non in maniera radicale, semplicemente facendolo diventare un vero 400, non un 400 che raggiunge i 170 fuori città ma viene puntualmente sorpassato dalla vespa 250... Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: Sirius - Luglio 09, 2010, 04:20:00 am state dicendo delle cose assolutamente non riscontrate nella mia realtà, una realtà fatta di prove su strada ogni giorno visto che uso abbastanza lo scooter; dalla modifica ho percorso circa 300 km. non ho un 400 ma giusto una curiosità: hai già provato il variatore malossi e invece ti sei trovato meglio con questo cambiamento di rulli? non sarebbe stato meglio mettere dei rulli più pesanti nel malossi? ;)Velocità massima: non so se è cambiata e non mi interessa: portare a 170 uno scooter con parabrezza e bauletto è PAZZIA PURA. Cmq, dopo i 150 andava ancora, non è cambiato nulla, anche perchè, una volta che i rulli hanno raggiunto il fine corsa, l'allungo finale è dato solo dall' aumento dei giri del motore. Per me la velocità non è cambiata di nulla. Consumi: invariati, basta guidare con la solita tranquillità di prima, anzi, se vogliamo, ho notato che in città consumo meno. Adesso il gas è meno spalancato, lo scooter prende velocità più facilmente, il motore è più in tiro e non sotto coppia come prima. percorrenza media: oscilla dai 19 ai 24 km a litro, molto dipende da quanto apro la manetta. Cmq, attualmente sono sui 21, NON MI PARE CHE CONSUMI DI PIU', specie considerando che i 300 km li ho percorsi tutti in città. Riscaldamento: MA DOVE? MA QUANDO? la temperatura arriva poco meno della metà e non sa cosa voglia dire andare oltre, solo quando sono in coda nel traffico, fermo, al minimo (non credo che al minimo i giri siano alti...) Vi siete fatti una idea sbagliata dei rulli: non li ho cambiati tutti e 8, lo scooter non è un dragster, è soltanto più scattante da fermo e in ripresa; non lo sento ululare, come quando avevo il variatore malossi, quello SI che fa salire troppo i giri. mia esperienza personale: la trasmissione del 400 non è perfetta, con la modifica che ho fatto lo è diventata; io sono qui a dare consigli, poi, se credete che dica cose false, poco mi importa: lo scooter è cambiato totalmente, volevo solo dare una "mano" a tutti coloro che hanno un beverly come il mio; con una cifra ridicola potete trasformare il vostro scooter, non in maniera radicale, semplicemente facendolo diventare un vero 400, non un 400 che raggiunge i 170 fuori città ma viene puntualmente sorpassato dalla vespa 250... Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: Zifio - Luglio 09, 2010, 10:08:43 am ;D
Io ho un porcellone 400 come il tuo e come molti del club sanno sto impazzendo alla ricerca di qualche miglioramento che faccia smettere di muggire il porco e che gli dia quello spunto in più soprattutto per quando viaggio in città in autostrada poco importa tanto mi metto a 130 e il resto non conta.. La mia estenuante ricerca della miglioria meno invasiva è dettata dal fatto che io faccio un casino di km al giorno , arrivo ulktimamente anche a fare due pieni, visto che lo uso per lavorare al posto della macchina quindi come potete immaginare ho bisogno di affidabilità assoluta visto che mi sposto anche in altre regioni, e non posso permettermi di restare a piedi . Avevo pensato di farmi sistemare massette e campana da marocco , tanto per cominciare, poi valutavo la possibilità del doppio variatore che pare faccia miracoli ma vorre che me lo dicesse un beverlista e non un a che lo ha sul nexus e che comunque percorra la stessa quantità di km che faccio io. Ma la soluzione dei rulli credo sia valida e comprovata da mascalzone il quale nonappena avrà percorso un 1000 di km sicuramente ce ne dirà di più. Sicuramente non sarà perfetta , ma daltronde la perfezione come la bellezza è a discrezione del tutto personale. Continuate a provare io vi seguo con tanta attenzione alla ricerca della soluzione perduta ahahahahahhahaha Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: mascalzone barese - Luglio 09, 2010, 12:32:59 pm ho avuto il multivar su:
superhexagon 180, beverly 200, beverly 500. Il risultato è stato sempre lo stesso: motore che ulula, giri alle stesse e scatto da fermo degno di un dragster. Secondo me il multivar è deleterio per l'affidabilità, bisogna saperlo portare, altrimenti si corre il rischio di salire troppo di giri. Se si mettono dei rulli più pesanti, diventa come il variatore originale, ragion per cui ho smesso di regalare soldi alla malossi. C'è un tipo che ha messo solo i rulli da 16gr sul 400: scatta da far paura, ma sale troppo di giri. Io, alla fine, volevo solo un pò di spunto in più senza compromettere l'affidabilità, i consumi e la durata della cinghia. Ci sono riuscito: adesso, quando spalanco, da un piccolo calcio nella schiena, cosa che prima non c'era. Secondo me, nella guida in città, specie in due, avere dei rulli un pò più leggeri è veramente un toccasana per il motore. sto sperimentando una nuova modifica, questa volta sulla tenuta di strada: a quanto pare, sta andando alla grande; credo di aver risolto l'ondeggiamento quando si prendono buche o avvallamenti in tangenziale; vi farò sapere Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: Zifio - Luglio 09, 2010, 12:51:01 pm io non parlavo comunque del multivar ma del doppio variatore :D è un pochino diverso c'e' una discussione in proposito se ti capit potrebbe essere un arricchimento:D
Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: mascalzone barese - Luglio 09, 2010, 07:39:31 pm non ne sapevo nulla, vedrò di informarmi, cmq non l'ho provato
Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: lycan90 - Agosto 11, 2010, 01:31:41 pm ciao si possono acquistare soltanto i rulli??? non è di corredo per forza col variatore malossi?? a lungo andare usurano le parti del motore??
Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: vingiul - Agosto 11, 2010, 05:16:39 pm Ciao,
certo che puoi comprare soltanto i eulli: mica durano in eterno! Loro vanno controllati ogni 5mila, e sostituiti quando necessario, il variatore puo' percorrerne molti di piu'! Li trovi in tutti i negozi di ricambi, i Malossi 14, 15 e 16 grammi, i Polini anche da 13. A te possono interessare quelli da 16, li ho avuti sotto fino ad un paio di giorni prima del raduno in Puglia (circa 5mila km), poi li ho tolti, ed ho rimesso i 18.4. vingiul Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: exotech - Settembre 16, 2010, 04:32:29 pm ;)
Salve a tutti! Ho preso l'avvitatore ad aria ad impulsi e i rulli da 16 GR. Ho riavvitato il tutto alla giusta coppia di serraggio sempre con l'avvitatore. Ora il mio 400 ha un po' più di ripresa ma non fa paura credetemi........ Il motore farà circa 500-700 giri in più ad ogni andatura. Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: federiko1 - Settembre 16, 2010, 05:12:23 pm @exotec: come fai a stabilire la giusta coppia di serraggio con l'avvitatore?e quant'è la coppia di serraggio di variatore e di frizione?
Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: exotech - Settembre 20, 2010, 12:02:15 pm @exotec: come fai a stabilire la giusta coppia di serraggio con l'avvitatore?e quant'è la coppia di serraggio di variatore e di frizione? Se vuoi posso controllare la tua coppia di serraggio perchè il tuo è un 250...... Il mio che è un 400 ha le seguenti coppie dio serraggio: Dado puleggia motrice 160 - 175 Nm Dado puleggia condotta (campana frizione) 92 - 100 Nm Stabilire la giusta coppia di serraggio è molto semplice, basta che sia la prima volta che smonti il tutto (oppure se già è stato smontato, che la coppia di serraggio sia stata poi eseguita con chiave dinamometrica): prima di svitare i dadi devi fare un segno della loro posizione rispettoall'albero motore e dell' albero condotta. Devi poi rimontare tutte le rondelle nello stesso lato in cui erano e lo stesso per i dadi. Poi con lapistola ad impulsi avviti finchè combaciano i segni che hai fatto con il pennarello indelebile. Semplice ma efficace. ;D Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: federiko1 - Settembre 20, 2010, 03:30:02 pm mi tornerebbe utile sapere le mie coppie di serraggio..ma dove le vedi ??c'è un manuale apposito?
Io sto comprando un avvitatore ad impulsi per variatore e frizione che ha la forza di serraggio regolabile...che ne pensi: o questo http://cgi.ebay.it/AVVITATORE-PNEUMATICO-PISTOLA-ARIA-VALEX-10-BUSSOLE-/160471792834?pt=Utensili_elettrici&hash=item255cdd3cc2 (http://cgi.ebay.it/AVVITATORE-PNEUMATICO-PISTOLA-ARIA-VALEX-10-BUSSOLE-/160471792834?pt=Utensili_elettrici&hash=item255cdd3cc2) o questo http://cgi.ebay.it/AVVITATORE-PNEUMATICO-1-2-IN-VALIG-VALEX-CON-BUSSOLE-/160458567687?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item255c137007 (http://cgi.ebay.it/AVVITATORE-PNEUMATICO-1-2-IN-VALIG-VALEX-CON-BUSSOLE-/160458567687?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item255c137007) qualche consiglio? Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: exotech - Settembre 20, 2010, 05:03:35 pm mi tornerebbe utile sapere le mie coppie di serraggio..ma dove le vedi ??c'è un manuale apposito? Io sto comprando un avvitatore ad impulsi per variatore e frizione che ha la forza di serraggio regolabile...che ne pensi: o questo http://cgi.ebay.it/AVVITATORE-PNEUMATICO-PISTOLA-ARIA-VALEX-10-BUSSOLE-/160471792834?pt=Utensili_elettrici&hash=item255cdd3cc2 (http://cgi.ebay.it/AVVITATORE-PNEUMATICO-PISTOLA-ARIA-VALEX-10-BUSSOLE-/160471792834?pt=Utensili_elettrici&hash=item255cdd3cc2) o questo http://cgi.ebay.it/AVVITATORE-PNEUMATICO-1-2-IN-VALIG-VALEX-CON-BUSSOLE-/160458567687?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item255c137007 (http://cgi.ebay.it/AVVITATORE-PNEUMATICO-1-2-IN-VALIG-VALEX-CON-BUSSOLE-/160458567687?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item255c137007) qualche consiglio? Ciao, Io ho preso questo, http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320539914644&ssPageName=STRK:MEWNX:IT L'importante che tu abbia un buon compressore (io ne ho uno da 150 LT. pressione costante 8 BAR) e che tu abbia un tubo dell'aria abbastanza grosso che abbia una portata sufficente per l'avvitatore. Infatti il mio non aveva forza con il classico tubetto spiralato arancione che danno in dotazione con i kit pistole classici. Ho usato il vecchio tubo che avevo a casa e svita che è un piacere con la regolazione in posizione 3 (4 è il max) e pressione del compressore tarata a 7 ATM. Coppie di serraggio del tuo 250: Dado variatore = 75-83 NM Dado albero frizione= 54-60 NM Ciao a presto Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: federiko1 - Settembre 21, 2010, 10:00:22 am Grazie!!!ma ti chiedevo: dove si vedono queste coppie di serraggio? possibile che non esista un manuale x queste?
Titolo: Re: rulli malossi su variatore originale: una favola!!! Inserito da: exotech - Settembre 24, 2010, 03:21:34 pm Ciao,
scusa il ritardo ma non ho più acceso il PC....... Le coppie si leggono sul manuale d'officina. Il manuale d'officina di solito lo hanno i concessionari ufficiali. Ciao a presto |