Beverly Club

Forum tecnici per il tuo Beverly => Ciclistica per tutte le cilindrate => Discussione aperta da: devil61 - Giugno 01, 2010, 05:16:23 pm



Titolo: durezza sterzo
Inserito da: devil61 - Giugno 01, 2010, 05:16:23 pm
da un po di giorni  ho difficolta a girare  a sx  specie nelle rotonde strette  o curve strette  , noto una certa durezza e rigidita ad effettuare queste manovre , cosa puo essere,  vi è capitato anche a voi??' grazie devil61


Titolo: Re: durezza sterzo
Inserito da: Assenzio - Giugno 01, 2010, 05:26:34 pm
forse hai lo pneumatico non a pressone....vai dal gommista e mettilo a 2.1-2.2, vedi se risolvi. :D


Titolo: Re: durezza sterzo
Inserito da: daniel - Giugno 01, 2010, 05:45:07 pm
Ciao,
Fai 1 prova mettilo sul cavalletto centale e prova,gira a dex e six sè da un lato si indurisce può anche essere il canotto o cuscinetto del canotto che è andato,
di che anno è il tuo porcello? quanti km ha? ;) 8)


Titolo: Re: durezza sterzo
Inserito da: devil61 - Giugno 01, 2010, 06:09:10 pm
ciao la pressione pneumatici  è  ok
il mio  è dell'aprile 2004  con 28 ooo km,in effetti  ho provato  e sterzando verso  sx  fa  come uno scatto ed  è piu duro ,si  impunta



Titolo: Re: durezza sterzo
Inserito da: vingiul - Giugno 01, 2010, 07:12:42 pm
Ciao,
prova a far registrare o cambia i cuscinetti dello sterzo.
vingiul


Titolo: Re: durezza sterzo
Inserito da: iurly - Giugno 01, 2010, 11:49:45 pm
Ciao,

trovi informazioni sui cuscinetti sterzo qui:
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=1322.0
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=6776.0
Più una procedura illustrata (anche se per altro scooter ma dovrebbe rendere l'idea):
http://www.trevisoscooterclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1392

Se decidi di cambiare i cuscinetti di sterzo, il consiglio che ti riporto è di NON montare i cuscinetti originali Piaggio, ma gli SKF, che a detta di altri sono molto meglio. Io non ho ancora fatto la controprova, ma circa 6 mesi fa li ho fatti sostituire con gli originali Piaggio (non mi ricordo la marca, credo NSK), spendendo 45 euro di cuscinetti e 65 di manodopera. Dopo circa 3 mesi ho fatto uno scivolone e devo aver preso una botta: la tacca centrale è tornata anche se in forma molto più lieve. Adesso, dopo altiri 3 mesi, sento il problema ancora più accentuato, per cui stavolta ho comprato solo l'inferiore SKF (portando l'originale per campione), costo 30 euro, made in Germany.
Se frequenti strade accidentate (tipo buche o pavè) il mio consiglio sarebbe, se proprio vuoi comprare il kit Piaggio (che comprende, oltre al cuscinetto inferiore a rulli conici, anche il cuscinetto superiore a sfere, le due ghiere, la rondella dentata, e i due piattelli di lamierino) di prendere almeno UN ALTRO inferiore SKF e fare montare quello. Con quello che costa la manodopoera e con il lavoro che c'è da fare ogni volta per sostituirli...


Titolo: Re: durezza sterzo
Inserito da: devil61 - Giugno 02, 2010, 12:12:18 pm
ok grazie dei consigli andrò dal meccanico gia con buone informazioni,secondo me  potrebbero essere i cuscinetti ,ciao a utti,vi faro sapere.  devil61