Titolo: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marrocco - Gennaio 07, 2010, 01:00:27 pm ciao ragazzi, ho visto questa modifica in rete a mio parere sembra una bella innovazione...
Voi che ne pensate??Ecco i link ;) http://www.variatore.com/sub/variatoreCVTfr4vantaggi.pdf http://www.variatore.com/sub/variatoreCVTfr4.pdf http://www.variatore.com/sub/variatoreCVTfr4progetto.pdf Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Assenzio - Gennaio 07, 2010, 02:59:18 pm mmm, ma e' compatibile con il beverly? il prezzo? ed infine i rulli per questo tipo di variatore poi si trovano?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Ndonio - Gennaio 07, 2010, 03:22:20 pm Spiegando in parole povere il concetto di tale variatore ???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marrocco - Gennaio 07, 2010, 03:32:26 pm Spiegando in parole povere il concetto di tale variatore ??? Ndonio se leggi ti spiega tutto...diciamo che fa lo stesso "lavoro" del correttore di coppia, in senso che ha la stessa "aspirale" nell'aprirsi e chiudersi...nn so se mi so spiegato bene ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Balilello - Gennaio 07, 2010, 04:02:37 pm Spiegando in parole povere il concetto di tale variatore ??? Ndonio se leggi ti spiega tutto...diciamo che fa lo stesso "lavoro" del correttore di coppia, in senso che ha la stessa "aspirale" nell'aprirsi e chiudersi...nn so se mi so spiegato bene ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Gennaio 07, 2010, 04:58:04 pm Ciao,
@Assenzio Citazione mmm, ma e' compatibile con il beverly? Rocco, nell'articolo dice che e' un 250, dalle foto il motore e' un Piaggio: vedi tu...@Balilello avendo una fonderia che passi dei blocchi di alluminio da tornire, ed un buon tornitore sotto mano... o quanto meno dei variatori da sacrificare per prove... Comunque, temo che gli inserti in teflon (i piani inclinati) avrebbero vita un po' breve... vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 07, 2010, 11:35:27 pm Cavolo, mi ero deciso che tra poco avrei voluto montare il vario malossi. Ma con qst nuovo CVT ho cambiato completamente idea poiche col vario malossi i giri del motore saranno + alti e anche i cosnumi mentre qui aumenta un bel po l'acc. diminuiscono i consumi e nn si avrebbero + strappi e rumorini.
Poi il beverly 125 gia da originale gira ad un numero di giri alto poi col vario malossi sta ancora + alto mentre così starebbe anche + basso. Qst è la tabella dei giri del motore: (http://img156.imageshack.us/img156/884/catturax.th.png) (http://img156.imageshack.us/i/catturax.png/) Ovviamente qst sono i dati di un 250 il 125 lavora ad rpm + alti. Sarebbe una grossa soluzione, sperò che si possa appliccare al mio tourer 125. Solo una domanda, qualcuno sà tra qnt tempo si avranno notizie certe sulla compatibilità ? Così se è compatibile lo acquisterò subito e lo faro montare proprio da marocco se lui è d'accordo. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Gennaio 07, 2010, 11:42:53 pm a me sembra il tipico fuoco di paglia....
è da vedere se i miglioramenti di prestazioni sono li stessi che ottieni con una vario tradizionale tipo malossi.... sembra troppo bello per essere vero siamo realisti: minori consumi, minori emisisoni, maggiore ripresa e maggiore allungo..... che io sappia maggiori prestazioni implicano sempre maggiori cunsumi anche se minimi, come fa a sviluppare una velocità maggiore consumando meno? poi sono sicuro come la morte che avrà molti problemi e poca autonomia, lo vedo troppo come un giocattolo di ferro improvvisato.... è il mio modo di pensare..... al massimo potrebbe andare tipo un variatore originale tornito che va giù leggermente più dell'originale.... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: tourer_125 - Gennaio 08, 2010, 11:35:40 am io la penso come patrizio.. alla fine se funzionava come cosa lo avrebbero già messo sul mercato.. per quanto riguarda il variatore originale io sono + dell'idea di farlo modificare come dice qui http://www.scooterclub-nolimits.it/modifica_variatore.htm
se poi fuziona cmq c vorrebbe uno di noi ke facesse da cavia.. e poi ki lo sa.. se va bene sul vario originale forse se si potrà fare anke sul vario aftermarket Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 08, 2010, 12:33:38 pm Qst modifica aumenta la vel. mass. ma riduce lo spunto, poi quella strozzatura è stata fatta anche per sicurezza.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Gennaio 09, 2010, 10:24:34 pm scusate, dove sta tutta sta innovazione? e cosè che fa addirittura fare 50km in piu con ogni pieno? dato che son tantissimi...
anche il tradizionale è un variatore che ruota e trasla assieme... a differenza di esso questo "nuovo" ha le camme dei cursori oblique anzichè dritte... l'unica cosa forse positiva che ci vedo è l'appoggio dei cursori sugli inserti, sembrerebbe con maggiore superficie d'appoggio appunto... quindi maggiore superficie d'appoggio porta a carichi minori sugli inserti e presunta maggiore drata degli stessi..e minore vibrazione della calott guida rulli sul variatore dato che sarà piu stabile... ma per il resto.... speriamo x il prezzo almeno... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Gennaio 13, 2010, 06:19:50 pm Mi sembra un bell'oggetto, col pregio di eliminare strappi alla trasmissione grazie al movimento traslativo elicoidale. Non capisco invece l'aumento di prestazioni a cosa è dovuto, però, se le tabelle comparative sono veritiere, bisogna dire che soprattutto l'accelerazione da fermo migliora e certamente, visto il minor numero di giro motore, anche il consumo ne beneficia.
E poi finalmente una comparazione fatta in modo oggettivo, misurando tempi e velocità con i due variatori e non solo a "sensazione" di chi guida! Certo sarebbe bello poter comparare il doppio variatore con questo (che concordo sarà solo un prototipo) per poter capire come migliorare le prestazioni senza intervenire sul motore. Chissà se prima o poi mamma Piaggio si accorgerà che in Italia ci sono fior di tecnici che potrebbero, con le loro idee, contribuire a rendere il Bev veramente competitivo in termini di prestazioni. Buon 2010 a tutti. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Gennaio 21, 2010, 09:39:25 am finalmente mi hanno risposto :D :D
Citazione Progetto Europeo CVT fr4 Innanzitutto buon anno La ringraziamo per il Suo interessamento alle innovazioni. Al di là degli ottimi risultati ottenuti e illustrati su schede tecniche (www.variatore.com), siamo convinti che il giudizio migliore di un prodotto sia quello della personale soddisfazione del cliente (la differenza si nota subito) per cui qualora voglia provare e testare le caratteristiche di questo esclusivo ed innovativo variatore è sufficiente che ne faccia richiesta a info@variatore.com attualmente il CVT fr4 è disponibile solo per motori 200cc, 250cc e 300cc Piaggio compreso MP3 250cc (riservandovi in via promozionale un prezzo di 198,00 euro ivato + spese di spedizione) Qualora un Vostro scooterista sia presente in Provincia di Udine possiamo concordare un test-prova di gradimento. Cordiali saluti www.variatore.com info@variatore.com Del Negro certo il prezzo non è concorrenziale però se abitassi in zona udine un test lo farei sicuramente ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 21, 2010, 01:54:59 pm Peccato, che nn è disponibile per il 125, cmq costa troppo per essere un vario.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 29, 2010, 12:15:28 am Li ho contattati per chiedere se qst vario sarà progettato anche per il motore leader 125 ed ecco cosa mi hanno risposto:
Gent.mo Sig. Salvatore Castellano Variatore CVT fr4 Innanzitutto La ringraziamo per il Suo interessamento alle innovazioni. In riferimento alla Sua domanda Le facciamo presente che a breve inizieranno le prove di taratura anche per motori 125cc Piaggio e che comunque in seguito si potranno trovare dai rivenditori diverse grammature di rullini per una personale taratura (sarà sufficiente che il rivenditore Le richieda) io ho inviato un'email e ho ottenuto una risposta e nell'email c'era scritto anche qst: Per informazioni sul comportamento stradale del CVT fr4 potrà contattare il Responsabile Tecnico Sig. Luca della Mr.Max di Udine Tel. 0432 562612 Se qualcuno vorrebbe chiamare e darci info. + dettagliate sarebbe una buona idea. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 29, 2010, 08:14:54 am Mi hanno risposto in nottata:
Domanda: La ringrazio per la risposta, vorrei chiedere un'ultima cosa, questo nuovo variatore sarà rilasciato prima dell'estate 2010 ? Ci mostrerete anche le prove del motore piaggio 125 ? Risposta: Variatore CVT fr4 Le prove per una taratura standard dovrebbero terminare in primavera in quanto il motore 125cc ha la coppia max a maggiori giri e una minore potenza rispetto al 250cc e sono molteplici i fattori che possono far variare il risultato finale, pensi che è sufficiente il diverso peso del guidatore (visto che il 125cc lo può guidare sia un ragazzino che una persona adulta) o la modifica del terminale di scarico per far sballare completamente i risultati comunque si potrà sicuramente personalizzare il suo funzionamento con diverse grammature di rullini che saranno messe a disposizione dei rivenditori. Cordiali saluti Leggete ANCHE LA RISPOSTA DI PRIMA Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverlycostamalossi - Gennaio 30, 2010, 07:24:18 pm questa è la risposta che hanno dato a me:
Innanzitutto ci scusi per il ritardo con cui le rispodiamo e La ringraziamo per il Suo interessamento alle innovazioni. In riferimento alla Sua domanda Le facciamo presente che a breve inizieranno le prove di taratura anche per motori 125cc Piaggio e che comunque in seguito si potranno trovare dai rivenditori diverse grammature di rullini per una personale taratura (sarà sufficiente che il rivenditore Le richieda) Per informazioni sul comportamento stradale del CVT fr4 potrà potrà contattare il Responsabile Tecnico Sig. Luca della Mr.Max di Udine Tel. 0432 562612 (vedi www.variatore.com >rivenditori) in quanto ha testato personalmente il CVT fr4 su un maxi scooter Piaggio Xevo 250ie Cordiali saluti www.variatore.com info@variatore.com Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverlycostamalossi - Gennaio 31, 2010, 12:12:56 am ho visto il prezzo... è di 230 euro più spese.. è una bella mazzata :-[
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Marzo 19, 2010, 10:55:44 am E' stato rilasciato anche per la motorizzazione 125cc:
http://www.variatore.com/sub/index300.htm Le prove sono state fatte su un Carnaby 125 e i risultati sono stati un'accelerazione maggior a 2 e il raggiungimento di una velocità costante e massima ad un regime di giri minore adesso bisogna vedere quanto costa per il 125. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Marzo 19, 2010, 02:22:56 pm E' stato rilasciato anche per la motorizzazione 125cc: dal confronto direi che va più o meno quanto un variatore originale tornito......http://www.variatore.com/sub/index300.htm Le prove sono state fatte su un Carnaby 125 e i risultati sono stati un'accelerazione maggior a 2 e il raggiungimento di una velocità costante e massima ad un regime di giri minore adesso bisogna vedere quanto costa per il 125. poi mi sorge un dubbio sull'affidabilità del test: la piaggio dichiara una velocità massima di 105 kmh per i beverly e se non erro il carnaby monta lo stesso blocco e quindi i 110 non mi quadrano..... forse di tachimetro e se sono di tachimetro non direi che sono tanto precisi.... il gioco non vale la candela meglio un vario malossi.... che dà incrementi sicuramente maggiori in accelerazione e allungo, quello che si ottiene con questo variatore lo si può ottenere se non anche di meglio tornendo il vario originale.... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Marzo 19, 2010, 02:49:37 pm Appena trovo un'occazione penso che monterò un vario malossi con i rulli da 9.5g
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Marzo 19, 2010, 02:54:46 pm Appena trovo un'occazione penso che monterò un vario malossi con i rulli da 9.5g fai bene..... per come la vedo io quel variatore è solo una presa in giro, facciamo prima a far tornire il variatore originale e otteniamo anche di meglio dato che la velocità massima aumenta.... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Marzo 19, 2010, 03:01:04 pm SI ottengono prestazioni migliori modificando il vario originale o montando il malossi ? A me servirebbe un po' + di brio ai bassi regimi ad es a vel come 20-30 poiche certe volte non sale di giri subito e + velocità massima, Mi piacerebbe vedere i 125 a 1 e 120 a 2 ademmo mi prende 118 a 1 e 110 - 115 a 2.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: tourer_125 - Marzo 19, 2010, 03:08:43 pm e il malossi si potrebbe far tornire?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Marzo 22, 2010, 05:52:02 pm ;D Molti parlano di tornire il vario originale. Ma quali sono i parametri? Cosa si deve tornire e quanto? Cosa aumenta la velocità max o la ripresa? E se è così semplice e senza inconvenienti, perchè non lo fa direttamente la Piaggio? Sono proprio così stupidi???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Marzo 22, 2010, 08:22:18 pm ;D Molti parlano di tornire il vario originale. Ma quali sono i parametri? Cosa si deve tornire e quanto? Cosa aumenta la velocità max o la ripresa? E se è così semplice e senza inconvenienti, perchè non lo fa direttamente la Piaggio? Sono proprio così stupidi??? ora non mi rciordo bene, comunque vai da un preparatore e se la vede lui, si ha un incremento complessivo perchè si diminuisce sia il peso del variatore alleggerendolo che si modifica la curva e quindi si ha un pò più di allungo e un pò più di accelerazione....la piaggio progetta gli scooter perchè durino, delle prestazioni non gliene frega ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 22, 2010, 10:02:41 pm ciao raga, ma qualcuno ha provato il vario CVT fr4
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Marzo 22, 2010, 10:04:18 pm NO
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Aprile 17, 2010, 10:58:09 pm ciao raga, ma qualcuno ha provato il vario CVT fr4 ciao raga navigando ho trovato questo link che parla del variatore CVT fr4 ;) http://www.piaggiomp3isti.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6873 :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Giugno 05, 2010, 11:02:48 pm ciao raga
ho trovato a Roma un concessionario del vario CVT fr4 Moscatelli Moto ;) http://www.moscatellimoto.it/variatori.html :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marrocco - Giugno 06, 2010, 09:42:20 pm Mi hanno riferito che lo hanno montato sul Gilera GP800 ed i risultati sono ECCELLENTI...aspetto per testarlo sul mio master 500 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Novembre 21, 2010, 10:22:33 am allora ragazzi chi vuole venire ha montarlo???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marrocco - Novembre 21, 2010, 10:52:08 am allora ragazzi chi vuole venire ha montarlo??? Se me lo invii a Napoli lo provo dopodichè te lo rispedisco ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: daniel - Novembre 21, 2010, 03:25:27 pm Ciao... io potrei anche farci un salto....da me non e lontano....diciamo una bella passeggiata.... xò resta da capire che prezzo mi spari...se è invitante e coinvolgente vengo.... altrimenti come dice Marocco....ti do il mio indirizzo pago la spedizione...poi lo provo sè è una cosa soddisfacente ti pago il tutto altrimenti....se mi va come adesso e tutto inutile...non credi!!??.... :) bye...Daniel.... ;) ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Novembre 29, 2010, 10:50:00 pm Ragazzi, trovato sul forum del nexus (500CC=beverly):
NEXUS + VARIATORE ORIGINALE 0-100 km/h: 9,1 s 0-400 m: 15,8 s 0-400 m: 124,3 km/h NEXUS + VARIATORE ORIGINALE + SEMIPULEGGIA MOD 0-100 km/h: 8,1 s 0-400 m: 15,1 s 0-400 m: 129,3 km/h NEXUS + VARIATORE MALOSSI 0-100 km/h: 7,9 s 0-400 m: 15,2 s 0-400 m: 129,1 km/h NEXUS + VARIATORE MALOSSI + SEMIPULEGGIA MOD 0-100 km/h: 6,8 s 0-400 m: 14,3 s 0-400 m: 132,6 km/h NEXUS + CVTFR4 0-100 km/h: 6,1 s 0-400 m: 13,2 s 0-400 m: 145 km/h Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Novembre 29, 2010, 11:07:20 pm lo stava provando un distributore (dal forum nexus)
Citazione di: moscatellimoto,22/10/2010, 11:37 ?t=37049158&st=360#entry289935920 come da richiesta ho spostato il post in questo thread. Tanto per tendevi informati..:-) Non so per chi mi conosce ma sono uno dei distributori della variatore.com (CVT fr4) Oggi l'ho montato a un Beverly 250 tourer 2008 euro 3 Con la marmitta Gpr finto carbonio (molto bella) domani se riesco metto qualche foto! Adesso sto con il telefonino.. :) tornando al vario sono molto soddisfatto di questo vario, chemio riesce a dare una grande partenza e una ottima accelerazione con uno scarico aperto! Ma i test proseguono.. Con il mio nuovo Beverly 300. Su un mp3 cilindrata 400. Su 2 fuoco 500 su un Beverly (460). Su uno Spidermax (460).e circa una 30 di gp(839)... Io non ho ancora capito cosa significa "meccanismo roto-traslante". Che fa? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Novembre 29, 2010, 11:18:27 pm I giri salgono solo se "tiri"; in sostanza il meccanismo "roto traslante" reagisce in tal senso, maggiorando l'apertura. Non ho capito meccanicamente come... ma questo é il risultato. Perciò: apertura gas tranquilla=variatore tradizionale... ma se apri...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Novembre 30, 2010, 12:17:03 am HO CAPITO!
Nel cvtfr4 il piattello mobile del vario (o semipuleggia mobile) é spinto a traslare, oltre che per la pressione data dalla forza centrifuga dei rulli dipendente dalla velocità come in un vario normale, anche dalla coppia del motore che spinge la semipuleggia a scorrere sulle guide elicoidali, come un cacciavite fa con una vite. Quindi questo vario reagisce sia alla velocità alla ruota sia alla coppia erogata dal motore. Come in una ipotetica bicicletta da corsa dove possiamo agire sulle corone, ma non sul rocchetto; a corona grande corrisponde la max velocità ma i pedali sono sotto sforzo in partenza, mentre a corona piccola abbiamo la max coppia ma una velocità di crociera bassa. Un vario CVT tipo Malossi, grazie ad alcuni accorgimenti, tiene + alto in partenza il numero dei giri aumentando la coppia in quanto lascia aprire di più le due semipuleggie (=corona piccola) ma fa consumare più carburante anche inutilmente in quanto tiene costantemente i giri più alti (=più cicli del pistone), mentre il CVTFR4 apre solo se il motore comincia a tirare più del solito (più gas); é come se si alleggerissero i rulli perché le due azioni sono contrapposte. Una volta terminata l'accelerazione, la forza antagonista sulle guide elicoidali diminuisce e il peso dei rulli prende il sopravvento schiacciando la semipuleggia mobile contro la fissa e causando allungo (=corona grande) con conseguente risparmio di carburante. Questo vuole anche dire che in decelerazione l'effetto rototraslante agisce al contrario, modificano l'efficacia del freno motore; a logica il motore va più su di giri alle alte velocità e quindi aumenta il freno motore, mentre alle basse dovrebbe accadere l'inverso. Inoltre mi viene da pensare che il CVT FR4 reagisce anche se lo scooter é in salita (più differenziale torsionale) o se lo scooter é carico, adeguandone automaticamente il "rapporto" come fa il cambio automatico di un'autovettura. I benefici come minore sollecitazione e quindi usura di tutto dovrebbero esserci. E' come se si avessero dei rulli a grammatura variabile. Come riportato in vari forum, il tutto funziona; mi rimane solo un dubbio circa la facilità di calibrazione di un sistema dipendente da 2 variabili. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: tourer_125 - Novembre 30, 2010, 02:06:15 pm e come si può fare a tarere per bene tutto questo casino incredibile?? io c ho messo tempo per trovare una taratura banalecomequella ke ho ma con la quale mi trovo molto bene.. li sarà un casino, e poi ke tipo di rulli ci vanno??
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Novembre 30, 2010, 02:30:11 pm e come si può fare a tarere per bene tutto questo casino incredibile?? io c ho messo tempo per trovare una taratura banalecomequella ke ho ma con la quale mi trovo molto bene.. li sarà un casino, e poi ke tipo di rulli ci vanno?? Da quello che ho capito, a "regime" te lo tarano loro e te lo venderanno già configurato; questo a patto che tu non abbia montato qualcosa di strano tipo db-road, carburatore diverso, centralina taroccata, e che il tuo motore sia in curva operativa "nella norma". I rulli sui nexus 460 sono sui 20gr e la molla non so... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Novembre 30, 2010, 03:59:37 pm quindi se lo provassi a montare io impazzirei XD
l'unica cosa quindi è portare lo scooter da loro e fartelo tarare per bene da loro ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Dicembre 15, 2010, 09:03:14 am buongiorno a tutti. sono massimiliano di moscatellimoto. Distributore ufficiale del CVT Fr4
Per fare quelache chiarimento su questo variatore con correzione di coppia. I dubbi che leggo sul settaggio di questo vario? Vi posso solo dire che ci sono più espessioni di pensiero ma il vario è molto facile da montare e per il settaggio ache se non sei un tecnico lo possiamo concordare telefonicamente, e al 90% sei a posto!!!! ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Dicembre 15, 2010, 01:33:11 pm il prezzo del variatore quale è?
sareste capaci di aiutarmi a tararlo se lo abbino a un 210 malossi, albero a camme e rapporti :D? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Dicembre 15, 2010, 07:51:35 pm il vario costa €230,00 per montarlo con un 210 malossi cammes e altro non ci sono problemi..
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Febbraio 03, 2011, 09:05:22 pm il prezzo del variatore quale è? sareste capaci di aiutarmi a tararlo se lo abbino a un 210 malossi, albero a camme e rapporti :D? Ciao raga, mi pare che ora il CVT fr4 abbia un prezzo di 170 euro :) questo è quello che scrivono su altri forum almeno per la motorizzazione 250-300cc (non so per il 125cc) Cosa dite di questo variatore, qualcuno di Voi può postare le sue impressioni ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Febbraio 06, 2011, 02:03:42 pm raga :laugh:
vedo che in diversi forum moscatelli moto adotta con entusiasmo questo variatore in quanto lo utilizza anche in gara nel trofeo maxiscooter ma anche le versioni stradali secondo da quello che dicono sono molto racing ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Febbraio 12, 2011, 08:33:46 am buongiorno a tutti.
volevo comunicare con molto piacere che il CVT fR4 ha dato una buona ritoccata al prezzo! Per il vario quasar il prezzo è sceso notevolmente! da € 230,00 a € 170,00.. spero che questa iniziativa stimoli qualche prova per l'acquisto!!! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Marzo 05, 2011, 11:56:57 pm Che l'effetto che non ci sono ancora tester su questo forum.. Che fanno report e si confrontano..:)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Marzo 06, 2011, 09:11:27 am Ciao,
@moscatellimoto hai ragione, il problema che nessuno o quasi tra gli utenti del forum lo abbia ancora montato non ne aiuta la diffusione: se guardi, qui ancora tutti parlano si Malossi, J-Costa e Polini. Pero' Roma non e' dietro l'angolo, e se pure sei disposto a farlo provare a "costo 0", resta il fatto che per vedere come effettivamente va non basta il giro del palazzo, ma ci vogliono alcuni giorni sui tragitti conosciuti, per valutare le differenze di prestazioni e consumi; e non dimentichiamo il "rodaggio" del variatore, nel Malossi circa 7-800 km! vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 06, 2011, 11:34:11 am :) ciao raga
navigando in rete si può notare che utenti di altri forum lo stanno provando con successo e pare proprio che siano soddisfatti oltre alle migliori prestazioni e consumi riferiscono un dato che in altri vario non trovo :o e cioè CVT FR4 = fluidità di marcia :hello2: è un dato che molte volte sottovalutiamo ma in pratica è quello che cerchiamo tutti i giorni nelle nostre caotiche città se così fosse il confort di marcia è impagabile :laugh: quindi avanti con i tester vista anche la gentile disponibilità di Moscatelli Moto di Roma il quale credo che sarà sicuramente disposto a venire incontro alle richieste di noi beverlysti ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Marzo 06, 2011, 02:27:50 pm Ciao, @moscatellimoto hai ragione, il problema che nessuno o quasi tra gli utenti del forum lo abbia ancora montato non ne aiuta la diffusione: se guardi, qui ancora tutti parlano si Malossi, J-Costa e Polini. Pero' Roma non e' dietro l'angolo, e se pure sei disposto a farlo provare a "costo 0", resta il fatto che per vedere come effettivamente va non basta il giro del palazzo, ma ci vogliono alcuni giorni sui tragitti conosciuti, per valutare le differenze di prestazioni e consumi; e non dimentichiamo il "rodaggio" del variatore, nel Malossi circa 7-800 km! vingiul Posso fare una cosa ha il primo motore master e quasar che fa da tester Darò la possibilità di provarlo con l'alternativa soddisfatto o rimborsato entro 3 settimane! La spiego meglio per non creare dubbi o domande Il primo beverly 400/500 che vuole provarlo me li pagherà e farà i suoi test ! Se non rimane soddisfatto del vario in questione me lo rimanda e recupara l'intero costo del vario!!!! Idem per i beverly 125/200/250/300 quasar Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Marzo 16, 2011, 11:11:07 am Ciao a tutti!
Ho montato il variatore cvt fr4 la scorsa settimana e dopo avere finito un pieno vi do le mie prime impressioni!! Direi ottimo! Il beverly è cambiato decisamente in meglio, al di la dei giri leggermenete più alti in partenza sembra che questo variatore sfrutti a pieno il motore e la coppia. Ottimo lo spunto in partenza e anche l'allungo. La cosa che mi piace di più però è la fluidità, nei percorsi misti tra una curva e l'altra dove si decellera e accellera mai sentito uno strappo, un'esitazione. In questo primo pieno i consumi sono passati dai 25/26km/l a 28 più o meno contando sempre un percorso misto. Il mio beverly ha 1650km totali. Mi resta da testare la velocità massima e devo ancora provarlo in due perchè la mia zavorrina è sensibile alle basse temperature!! Le avevo chiesto di venire con me a montarlo al mare a Jesolo ma si è rifiutata!!!!! Non posso fare confronti con altri variatori perchè non li ho provati ma rispetto a quello originale è di gran lunga migliore! Vi tengo aggiornati di pieno in pieno su funzionalità e consumi! Buon beverly a tutti!! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: aldrovandaker - Marzo 16, 2011, 05:14:49 pm ciao a tutti, è un pò che non mi faccio vivo sul forum... per quanto riguarda il test sul beverly 500 mi sa che farò io da cavia anche perchè moscatelli è nella mia zona di roma e capita a fagiolo, visto che il mio top performance si è praticamente maciullato in 10000km! :laugh: :laugh: :laugh: appena incasso sti due spicci vado lo prendo e mi faccio vivo! ;)
ps qualcuno sa quanto viene questo variatore per il beverly 500 del 2004? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 17, 2011, 03:17:28 pm ..... sembra che questo variatore sfrutti a pieno il motore e la coppia. Ottimo lo spunto in partenza e anche l'allungo. La cosa che mi piace di più però è la fluidità, nei percorsi misti tra una curva e l'altra dove si decellera e accellera mai sentito uno strappo, un'esitazione. ... molto bene come inizio :D anche in altri forum vedo che la particolarità di questo vario rispetto agli altri aftermarket è, oltre alle prestazioni, la migliore fluidità di marcia che credo siano più di un punto a favore per questo CVT FR4 comunque continuate a strappazzarlo duramente, dobbiamo vedere come si comporta ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Marzo 17, 2011, 06:21:29 pm Allora il vario CVT Fr4 per il master viene € 250,00..
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 17, 2011, 08:03:03 pm Allora il vario CVT Fr4 per il master viene € 250,00.. raga mi pare bene per un vario che mantiene ciò che promette ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: aldrovandaker - Marzo 20, 2011, 06:30:46 am be considerando che il top performance l'ho pagato 120€ da bonaccorsi, che moscatellimoto conosce bene sicuramente, 250€ per un variatore non mi sembra che lo stia proprio regalando... comunque per le prestazioni si fa questo ed altro ;D e metteremo 1 mano al portafoglio e l'altra sulla coscienza..
per quanto riguarda il mio variatore top performance premetto che era anche tornito sul cono per accorciare il rapporto, e devo dire che se si è maciullato è stata anche mia la colpa, ovvero ho cambiato i rulli dopo 8000km ma solamente perchè il motorino era una bestia sino all'ultimo: percorrendo il Gra in una discesina ho toccato i 170 km/h(con parabrezza grosso) e mi si è girato un rullo nella pista, causa deterioramento delle pareti in alluminio dovute all'usura dei rulli. inchiodandomi il variatore nel rapporto finale.... :D :D :D perfortuna che il beverly è monocilindrico ed ha una coppia degna di un mulo, altrimenti avrei dovuto prendere il carrattrezzi, poichè stentava a ripartire, era come partire con la macchina in quinta!!! comunque sto continuando a girare col top performance, ho inserito altri rasamenti per accorciare ancora i rapporti cosi non dovrebbe aprirsi più al massimo il variatore! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Marzo 20, 2011, 10:17:21 am Ciao,
che il fianco della pista si consumi in genere e' dovuto all'usura dei cursori o ad avere montato i rulli capovolti. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 20, 2011, 11:46:46 am effettivamente il CVT fr4 non te lo regalano
però le sue performance sono uniche rispetto agli altri vario è l'unico che ti permette di avere trazione nelle curve al rilascio dell'acceleratore infatti ti alluga il rapporto tramite il suo asservitore rototraslante permettendoti di aprire il gas subito dopo la staccata :hello2: senza strappi e contraccolpi mantenendo la cinghia in trazione riuscendo a prendere immediatamente velocità guiderai in modo racing, come in pista Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Marzo 21, 2011, 09:28:14 am Confermo che è proprio così ed è una sensazione bellissima nel misto!!
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Marzo 28, 2011, 11:45:04 pm raga se vi può interessare ho avuto il piacere di scambiare qualche parola con moscatellimoto sul variatore... lui garantisce con il solo montaggio del variatore + i rulli che fornisce (di peso leggermente superiore degli originali) un incremento del circa 85%... con una coppia costante a tutti i regimi.... qui però sono diventato ancora + curioso... se col vario aumentano del 85% cosa possiamo mettere x arrivare al 100%??? lui mi ha consigliato:
- variatore cvt fr4 :angel: - molla di contrasto originale nuova - cuscinetto spring slider pinasco - frizione alleggerita (lui consiglia la polini) - campana originale alleggerita - mollette frizione originali - rulli di circa mezzo grammo + pesanti degli originali... il mio consiglio da principiante è che se vi piace tener cura/ e modificarlo un pò il vostro beverly comprate questi pezzi in un'unico momento cosi da farvi mandare i rulli del peso diciamo esatto cosi non avrete + problemi di taratura e risparmiate anche di acquistare 2 serie di rulli... spero che troverete utile ciò che ho scritto ;) ;) ;) ;) ;) ;) :angel: Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: tourer_125 - Marzo 29, 2011, 12:04:07 am bisogna però vedere a livello pratico come vanno queste modifike.. e se vanno bene su tutte le cilindrate
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Marzo 29, 2011, 12:11:13 am bisogna però vedere a livello pratico come vanno queste modifike.. e se vanno bene su tutte le cilindrate bhè credo che per consigliare tali modifiche le abbia provate su qualche scooter ed abbia avuto ottimi risultati (almeno lo spero :P )io ho chiesto consigli sul 250cc... e lui mi ha consigliato quei pezzi... non ti sò dire se vanno bn su tutte le cilindrate... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Marzo 29, 2011, 07:55:47 am Ciao,
dato che Moscatelli prepara scooter per gara, credo abbia cercato/trovato le combinazioni migliori per le varie cilindrate. D'altra parte, per lui e' facile, dato che per le preparazioni da gara ha a disposizione tutto il necessario per le varie prove. Ovviamente pero', la sua preparazione e' per un veicolo standard, senza altre modifiche (come pure vale per il variatore JCosta, da montare con componenti originali), e dunque ogni modifica al motore si ripercuote sul variatore, rendendolo non piu' correttamente tarato. Ed infine, rimane da verificare se/quanto convenga questo variatore -quando abbinato a tutti gli altri pezzi elaborati citati- per l'impiego di tutti i giorni: se il variatore -da solo- puo' essere una ottima alternativa ad altri sul mercato, non vorrei che le ulteriori modifiche potessero pregiudicare troppo l'affidabilita' generale della trasmissione (che gia' ora non e' delle migliori...). vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Marzo 29, 2011, 09:57:22 am vingiul se non ho capito male tu dici che mettendo solo il vario si hanno ottime prestazioni con anche una buona affidabilità montando altre cose tipo cuscinetto,frizione e campana alleggerita si potrebbe pregiudicare l'affidabilità... ho capito bn?
nessuno l'ha montato questo vario?? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Marzo 29, 2011, 10:19:05 am Penso che dipende da cosa si vuole dal proprio mezzo.. ovvio che possiamo fare tante modifiche per sfruttarlo di più ma secondo me anche solo questo variatore da delle belle soddisfazioni!! Ha un concetto completamente diverso dagli altri variatori e sfrutta davvero in maniera ottima il motore!
Non c'è nessuno che lo sta provando nel nuovo beverly?? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Marzo 29, 2011, 10:28:55 am Ciao,
@sevy07 in effetti, vale per tutte le modifiche: piu' sono spinte, piu' l'affidabilita' ne risente. Si vedono campane spezzate, perni massette allentati ecc., gia' su motori "di serie", quindi se vai ad alleggerire e/o a mettere ancora di piu' sotto sforzo questi particolari, i problemi aumentano certamente. Ovvio che uno scooter preparato per una gara non avra' problemi, ma a lui cambiano i componenti quasi ad ogni gara; ma se ci devi camminare tutti i giorni.... vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Marzo 29, 2011, 01:58:19 pm ho capito perfettamente cosa intendi grz per la spiegazione ;) ;) ;)
quindi basta un variatore e una buona taratura e diventa divertente è cmq affidabile... quindi cuscinetto frizione e campana alleggeriti sono pressochè inutili??? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Marzo 29, 2011, 03:15:41 pm Ciao,
Citazione quindi cuscinetto frizione e campana alleggeriti sono pressochè inutili??? non sono assolutamente inutili: servono ad aumentare le prestazioni. Pero' con l'aumento delle prestazioni perdi affidabilita'.vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Marzo 29, 2011, 07:36:22 pm il giusto compromesso quindi tra prestazioni e affidabilità e montare solo il variatore con una buona taratura???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 29, 2011, 11:52:05 pm il giusto compromesso quindi tra prestazioni e affidabilità e montare solo il variatore con una buona taratura??? semplice ma molto efficace la tua risposta :D infatti il vario ti può dare molto con poca spesa certamente dipenderà che vario montare io mi affiderei sicuramente a Moscatelli che di esperienza ne ha da vendere sia in pista che su strada con lui sicuramente non si rimane a piedi in quanto ti consiglia sempre il meglio che c'è sul mercato ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Marzo 30, 2011, 12:57:20 am bhe certo se non è preparato lui non lo è nessuno :laugh: :laugh: :laugh: .. al momento mi sembra che questo variatore sia il top davvero quindi va preso in considerazione... riguardo alle altre modifiche chiedevo per capire se vale la pena spendere qualcosa in più e fare una elaborazione un pò + completa leggendo che cmq le frizioni sono il punto debole del beverly ...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 30, 2011, 01:47:29 pm bhe certo se non è preparato lui non lo è nessuno :laugh: :laugh: :laugh: .. al momento mi sembra che questo variatore sia il top davvero quindi va preso in considerazione... riguardo alle altre modifiche chiedevo per capire se vale la pena spendere qualcosa in più e fare una elaborazione un pò + completa leggendo che cmq le frizioni sono il punto debole del beverly ... concordo con te migliorare anche l'intera trasmissione sarebbe molto meglio :D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Aprile 08, 2011, 07:51:31 pm Penso che dipende da cosa si vuole dal proprio mezzo.. ovvio che possiamo fare tante modifiche per sfruttarlo di più ma secondo me anche solo questo variatore da delle belle soddisfazioni!! Ha un concetto completamente diverso dagli altri variatori e sfrutta davvero in maniera ottima il motore! Non c'è nessuno che lo sta provando nel nuovo beverly?? io ho un beverly 300 new w l'ho montato a km 0.. ;D va benissimo!!!!! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Aprile 08, 2011, 07:56:33 pm Allora il vario CVT Fr4 per il master viene € 250,00.. ragazzi nuovo prezzo per il variatore master!siamo scesi a € 210,00 per i motori 400/460/500! per il piccolino siamo a € 170,00 Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: aldrovandaker - Aprile 17, 2011, 11:04:28 pm YUHUHUHUHU ;D ;D ;D ;D finalmente abbiamo una buona notizia.... ma questo variatore di che manutenzione ha bisogno??? una volta montato in caso si può "lavorare" modificando qualcosa per ottimizzarlo ancora di più? va bene se ho la semipuleggia fissa tornita, oppure devo rimediarne una originale??
scusa per l'interrogatorio ma sono curioso, se non andassi di fretta tutti i giorni passerei volentieri a farmi due chiacchiere di persona per capire meglio questo cvt sto praticamente SOPRA al vostro negozio!!! :D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Aprile 30, 2011, 11:47:16 pm Citazione ragazzi nuovo prezzo per il variatore master! siamo scesi a € 210,00 per i motori 400/460/500! per il piccolino siamo a € 170,00 in altri forum dicono che la versione 400 -- 500 avrà una miglioria è vero ? ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Maggio 10, 2011, 11:36:02 pm la nuova versione racing 400-500cc è stata dotata di cerchiaggio come per la versione che corre in pista :D senza nessun aumento di prezzo anche le versioni precedenti potranno essere gratuitamente aggiornate è sufficiente rivolgersi ai rivenditori ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Maggio 13, 2011, 01:05:26 pm Allora il vario CVT Fr4 per il master viene € 250,00.. ragazzi nuovo prezzo per il variatore master!siamo scesi a € 210,00 per i motori 400/460/500! per il piccolino siamo a € 170,00 ;) Ahi, Ahi, Moscatelli, ci tratti male noi beverlysti.... In un altro blog di vespisti ho visto l'offerta a 160 Eurini, rulli di ricambio e montaggio incluso. Io non posso profittare del montaggio gratuito (abito a Rimini) però vorrei comprare il variatore perchè mi convince molto. Avrei solo un paio di domande: 1) che grammatura consigli per un bev 250 ie ed una guida calma ma abbastanza veloce? 2) A quanto ammontano le eventuali spese di spedizione? 3) Il CVT è semplice da montare, lo può fare un qualunque meccanico o ci sono particolari precauzioni da prendere? Grazie per una risposta ;D PS: cos'è il cerchiaggio della nuova versione per 500? Che vantaggi da? E' previsto anche per il CVT per il 250/300? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: faz750 - Maggio 17, 2011, 08:21:31 pm è compatibile con frizione malossi??
mi piacerebbe avere dati su una comparativa tra variatore originale,CVT,malossi per il new beverly300 e gli altri modelli più diffusi. Onestamente così su due piedi io acquisterei un malossi essendo più affermato sul mercato rispetto a CVT però con dati alla mano e un prezzo simile...tutto può combiare! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: maxsim - Maggio 19, 2011, 04:08:07 pm Ho letto che qlk l'ha montato sul nuovo 300. Può gentilmente postare le migliorie in dati tipo velocità finale di tachimetro prima e dopo il montaggio, ripresa e consumi? Grazie anticipatamente.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Maggio 19, 2011, 04:35:10 pm Ciao,
@maxsim leggi qui (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=14697.0) e qui (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=14990.0) vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Maggio 20, 2011, 10:18:28 am Ho letto che qlk l'ha montato sul nuovo 300. Può gentilmente postare le migliorie in dati tipo velocità finale di tachimetro prima e dopo il montaggio, ripresa e consumi? Grazie anticipatamente. Passati i 1000km con il CVT fr4! Adesso lo sento assestato e rispetto all'inizio in partenza i giri si sono abbassati, i consumi sono sempre sui 28/29 km/l nel misto. Sono felicissimo di come funziona questo variatore e della sensazione che ti trasmette nella guida, non sento mai un'esitazione, sempre pronto quando apri il gas! Anche nella guida in due lavora benissimo, ho provato qualche percorso con salite e discese e direi che sfrutta il motore in maniera eccellente. Per me ne vale la pena! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lycan90 - Maggio 20, 2011, 11:46:20 am ciao alechy che modello hai? e prima che variatore avevi?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Maggio 20, 2011, 01:52:41 pm Ho il nuovo Beverly 300, prima montavo l'originale.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 20, 2011, 01:53:05 pm Quindì in confronto all'originale, come va prestazionalmente ? In allungo ?
con 10 € di benzina o 5 € quanti km facevi da originale e adesso col cvt fr4 ? Sto per prenderlo anch'io quindì fammi sapere più info possibili... Tu che configurazione hai ? Solo cvt fr 4 o anche molla di contrasto, mollette frizione ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Maggio 23, 2011, 10:18:42 am Non so dirti di preciso con 5-10€ quanti km anche perchè il prezzo varia sempre e non sarebbe attendibile.
Nel pieno faccio un 30km in più circa che non è male. In allungo spinge molto bene fino alla vel max, io sono arrivato fino a 135 ma senza fare un lungo tragitto con il gas al max, credo che altri 5km/h (di tachimetro) riuscirebbe a farli tranquillamente. Spinge molto bene e sfrutta il motore in maniera ottima a tutte le velocità. Ho montato solo il cvt e niente altro. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 23, 2011, 12:50:46 pm @Moscatellimoto
Ciao io ho una beverly tourer 125 e vorrei montare il vario CVT Fr4 vorrei sapere il prezzo e per avere le prestazioni migliori cosa dovrei montare insieme al vario:):) Grazie ciao Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 23, 2011, 01:29:30 pm alechy dimmi una cosa, ma con questo vario cvt fr4 fin dalla partenza il motore urla di più o come il vario originale ?
A velocità costanti come 100-120 senti che il motore sforza meno ? Cioè accelleri meno per mantenere quelle velocità ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Maggio 23, 2011, 03:08:09 pm Ciao,
@beverly125 se consuma meno, e' evidente che accelera meno. Il punto -a mio avviso- e' se la taratura del cvt-4fr e' quello che si sta cercando: se leggi qualche altro topic, troverai che non e' il massimo come velocita'/ripresa, con la taratura proposta. E quindi si torna al solito problema della coperta corta: puoi avere velocita' e ripresa, ascapito dei consumi; o viceversa. A te trovare il compromesso che ti soddisfa. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: maxsim - Maggio 23, 2011, 03:38:45 pm Chi lo ha montato sul 300 e con che configurazione? Come va in velocià ripresa e consumi?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Maggio 23, 2011, 05:37:27 pm Ciao, @beverly125 se consuma meno, e' evidente che accelera meno. Il punto -a mio avviso- e' se la taratura del cvt-4fr e' quello che si sta cercando: se leggi qualche altro topic, troverai che non e' il massimo come velocita'/ripresa, con la taratura proposta. E quindi si torna al solito problema della coperta corta: puoi avere velocita' e ripresa, ascapito dei consumi; o viceversa. A te trovare il compromesso che ti soddisfa. vingiul Sono solo in parte daccordo. Viaggiando a velocità costante con un'automobile si consuma meno se si tiene una marcia più alta. E' un pò quello che fa il cvtfr4: ti allunga i rapporti quando non tiri il gas. Per l'accelerazione invece siamo daccordo. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Maggio 23, 2011, 06:32:24 pm Ciao,
@skappamento rileggi bene: e' quello che ho scrittto io! Se consuma meno, ha un rapporto piu' alto (accelera meno); se vuoi un mezzo piu' sprint invece sei costretto ad alleggerire i rulli (o intervenire diversamente sulla taratura), accelerare e quindi consumare di piu'. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 23, 2011, 06:36:34 pm Quindi non conviene mettere il CVT fr4??
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 23, 2011, 06:37:46 pm Ma io non ho capito una cosa a velocità costante come 110-120 col cvt fr4 bisogna accelerare meno cioè cammina più a filo di gas in confronto al vario originale ?
Col cvt fr4 il motore in fase di accelerazione anche da 0 sta più alto di giri rispetto al vario originale ? Dato che sto per prenderlo quello che voglio capire migliora anche l'accelerazione da fermo e la ripresa con questo vario ? possessori di cvt fr4 sul motorizzazione 300: Che peso sono i vostri rulli del cvt fr4 ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Maggio 23, 2011, 06:56:18 pm Ach vinc non avevo letto tutto
In realtà io di questo variatore ho capito una cosa che lo differenzia da tutti gli altri: aumenta i rapporti solo sotto trazione. Come dire: se non lo tiri é un variatore normale, se lo tiri si incattivisce. Questo solo e soltanto lo differenzia da tutti gli altri. Se si monta un malossi o un polini invece ti ritrovi con il regime di giri più alto comunque, anche quando non "tiri". Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 23, 2011, 07:11:10 pm Quindi conviene metterlo...o no? secondo me se è vero che aiuta a consumare meno e andare piu forte quando uno tira è un buon affare...ma dovrebbe essere associato anche ad altre cose per funzionare al meglio
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Maggio 24, 2011, 09:27:52 am I rulli mi sembra siano da 16gr.
Per la ripresa mi sembra meglio dell'originale e i giri una volta che tieni fermo il gas si abbassano. Non so in maniera tecnica spiegarvi come funziona però nella guida si adatta a ogni situazione al meglio, quando serve aumentare i giri per riprendere lo senti (esempio se tieni il gas fermo e inizi una salita da solo senti che alza i giri!) e quando sei a velocità costante il motore lo senti che gira basso! Per me hanno fatto un lavoro incredibile. Quindi c'è quella che io chiamo fluidità nella guida, il beverly lo senti sempre pronto. Appena montato i primi km ha i giri un pò più alti in partenza ma poi si assesta. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 24, 2011, 10:36:46 am alechy:
quello che vorrei sapere è se in fase di accelerazione strilla di più oppure è come l'originale ? Ricordi il peso dei rulli del vario originale ? Io avevo pensato di montare 3 rulli da 15 e 3 da 16 alternandoli ovviamente... In vel. mass quanti km/h ti è aumentato a tachimetro ? Ti prende anche una velocità superiore in salita ? Cioè se su una salita da originale massimo ti prendeva 80 col cvt fr4 ti prende la stessa velocità ma in un tempo minore o anche una velocità superiore ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: C1clone - Maggio 24, 2011, 11:11:10 am Io l'ho montato da circa 2 settimane sul 400! Sto ancora facendo delle prove per tararlo al meglio...me lo hanno fornito con 8 rulli da 17g ma mi è sembrato eccessivamente pesante per cui adesso giro coi 14g e decolla! Monto anche la 4road forse questo lo rende tarato diverso dai vostri...da fermo sposta uguale all'originale infatti sto provvedendo a tarare la frizione, di allungo (non l'ho provato bene) ho raggiunto i 170...si poteva fare meglio!! Cmq la cosa migliore è che i consumi non solo non sono aumentati, si sono addirittura ridotti :D Io ho avuto un malossi su un altro 400 e devo dire che l'Fr-4 in certe fasce è nettamente migliore, in altre come appunto l'allungo o lo scatto da fermo, forse è da meno del Malossi, ma compensano senz'altro i consumi totalmente inferiori!!!
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 24, 2011, 11:22:17 am In allungo prima quanto ti prendeva ?
Sullo scatto da fermo e sull'accelerazione è migliore rispetto all'originale ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 24, 2011, 11:35:44 am non sto capendo . . È meglio del malossi? Sia in accelerazione che velocità max? La cosa buona è che consuma meno
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Maggio 24, 2011, 01:28:00 pm Nel cvtfr4 il piattello mobile del vario (o semipuleggia mobile) é spinto a traslare, oltre che per la pressione sulla semipuleggia mobile esercitata dai rulli per forza centrifuga e dipendente dalla velocità come in un vario normale, anche dalla coppia del motore che torce le guide elicoidali e quindi spinge la semipuleggia a scorrere sulle medesime, come un cacciavite fa con una vite. Quindi questo vario reagisce sia alla velocità alla ruota sia alla coppia erogata dal motore. Come in una ipotetica bicicletta da corsa dove possiamo agire sulle corone, ma non sul rocchetto; a corona grande corrisponde la max velocità ma i pedali sono sotto sforzo in partenza, mentre a corona piccola abbiamo la max coppia ma una velocità di crociera bassa; così un vario CVT tipo Malossi, grazie ad alcuni accorgimenti, tiene + alto in partenza il numero dei giri aumentando la coppia in quanto lascia aprire di più le due semipuleggie (=corona piccola) ma fa consumare più carburante anche inutilmente in quanto tiene costantemente i giri più alti (=più cicli del pistone), mentre il CVTFR4 apre i piattelli solo se il motore comincia a tirare più del solito (più gas); é come se si alleggerissero i rulli perché le due azioni sono contrapposte. Una volta terminata l'accelerazione, la forza antagonista sulle guide elicoidali diminuisce e il peso dei rulli prende il sopravvento schiacciando la semipuleggia mobile contro la fissa e causando allungo (=corona grande) con conseguente risparmio di carburante. Questo vuole anche dire che in decelerazione l'effetto rototraslante agisce al contrario, modificano l'efficacia del freno motore; a logica il motore va più su di giri alle alte velocità e quindi aumenta il freno motore, mentre alle basse dovrebbe accadere l'inverso. Inoltre mi viene da pensare che il CVT FR4 reagisce anche se lo scooter é in salita (più differenziale torsionale) o se lo scooter é carico, adeguandone automaticamente il "rapporto" come fa il cambio automatico di un'autovettura. I benefici come minore sollecitazione e quindi usura di tutto dovrebbero esserci. E' come se si avessero dei rulli a grammatura variabile. Come riportato in vari forum, il tutto funziona; mi rimane solo un dubbio circa la facilità di calibrazione di un sistema dipendente da 2 variabili. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: C1clone - Maggio 24, 2011, 01:28:45 pm Io ho uno Scarabeo 400 l'ho acquistato da poco usato! Quando l'ho preso aveva il variatore originale con 8 rulli malossi da 15g e faceva quasi 160, adesso con l'fr4 fa 170 e devo vedere se va oltre! Il beverly 400 che avevo 2 anni fa con Multivar malossi, 175 li faceva da cui deduco che il malossi in allungo va meglio! In partenza da fermo non posso fare valide considerazioni perchè al momento ho una frizione 3 masse lavorata e alleggerita, ancora da tarare, ma sembrerebbe essere migliore il malossi! Per tutto il resto, dai 30 ai 170, l'fr4 va meglio, e sopratutto in consumi!!! Spero di essere stato chiaro, cmq sto ancora cercando la taratura ideale, perchè con i 14gr decolla, ma credo sia eccessivamente leggero, i 15gr saranno ideali!
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 24, 2011, 01:35:12 pm Tenendo da parte per un attimo i consumi... quale variatore mi fa andare piu forte??
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 24, 2011, 01:58:29 pm da quello che ho capito questo vario cvt fr4 migliora tutto cioè migliora la ripresa, l'allungo e l'accelerazione facendo consumare meno grazie ai giri del motore più bassi quando si cammina a filo di gas. Invece il malossi ha più ripresa e accelerazione alle basse velocità in confronto al cvt fr4 ma fa consumare di più e la velocità massima non cambia, se non in alcuni casi cala.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 24, 2011, 02:16:28 pm e a cosa dovrebbe essere assocciato per funzionare al massimo?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 24, 2011, 02:32:35 pm E' un variatore uscito da poco, non si sa.
Cmq dovrebbe funzionare da solo perfettamente, è fatto sia per motori originali che elaborati. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Maggio 24, 2011, 04:45:41 pm alechy: quello che vorrei sapere è se in fase di accelerazione strilla di più oppure è come l'originale ? Ricordi il peso dei rulli del vario originale ? Io avevo pensato di montare 3 rulli da 15 e 3 da 16 alternandoli ovviamente... In vel. mass quanti km/h ti è aumentato a tachimetro ? Ti prende anche una velocità superiore in salita ? Cioè se su una salita da originale massimo ti prendeva 80 col cvt fr4 ti prende la stessa velocità ma in un tempo minore o anche una velocità superiore ? Non saprei dirti il peso dei rulli originali.. forse qualcuno più esperto lo sa! Prima del cvt non ho mai provato a tirarlo a fondo (e nemmeno adesso!) quindi non ho un parametro di confronto. In accelerazione forse i giri vanno un pò più su ma non di tanto rispetto all'originale ma la ho la sensazione che gestisca meglio la spinta. Infine io vivo in pinura e non posso dirti se in salita va più o meno dell'originale, l'unica cosa che mi sono accorto è che tende a regolare da solo i giri senza toccare il gas. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: aldrovandaker - Maggio 24, 2011, 10:02:20 pm Come in una ipotetica bicicletta da corsa dove possiamo agire sulle corone, ma non sul rocchetto; a corona grande corrisponde la max velocità ma i pedali sono sotto sforzo in partenza, mentre a corona piccola abbiamo la max coppia ma una velocità di crociera bassa; così un vario CVT tipo Malossi, grazie ad alcuni accorgimenti, tiene + alto in partenza il numero dei giri aumentando la coppia in quanto lascia aprire di più le due semipuleggie (=corona piccola) ma fa consumare più carburante anche inutilmente in quanto tiene costantemente i giri più alti (=più cicli del pistone), mentre il CVTFR4 apre i piattelli solo se il motore comincia a tirare più del solito (più gas); é come se si alleggerissero i rulli perché le due azioni sono contrapposte. Una volta terminata l'accelerazione, la forza antagonista sulle guide elicoidali diminuisce e il peso dei rulli prende il sopravvento schiacciando la semipuleggia mobile contro la fissa e causando allungo (=corona grande) con conseguente risparmio di carburante. ahahahah corona grande = più allungo A DISPERATOOOOOOOOOOOOO MA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAff POVERI NOI!!!! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Maggio 24, 2011, 10:53:14 pm (http://www.motoclub-tingavert.it/ul1010/immagini/2006/11/trasmaut_07.jpg)
beh non è che vedo scritto qualcosa di tanto differente dalla realtà per innestare il rapporto + lungo (a pignone bloccato dietro sul rocchetto + piccolo che nel nostro caso si identifica nella cinghia che dietro affonda nel correttore di coppia aperto al massimo ... uhahuauh sembra un porno ) davanti c'è bisogno che la cinghia salga al massimo sul variatore quindi il discorso della corona + grande mi torna eccome per allungare alla velocità massima 8) 8) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Maggio 24, 2011, 11:07:36 pm NO MA DICO, PRIMA DI COPIARE E INCOLLARE LE COSE... VOLETE DOCUMENTARVI BENE?? chi ha scritto sta guida facendo l'esempio della corona della bicicletta è veramente un emerito c...ne :o :o :o CIOé HA SCRITTO ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI TUTTO!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ahahahah corona grande = più allungo A DISPERATOOOOOOOOOOOOO MA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAff POVERI NOI!!!! Che finezza... Non ti rispondo per non trasformare il forum in una rissa. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: aldrovandaker - Maggio 24, 2011, 11:38:02 pm NO MA DICO, PRIMA DI COPIARE E INCOLLARE LE COSE... VOLETE DOCUMENTARVI BENE?? chi ha scritto sta guida facendo l'esempio della corona della bicicletta è veramente un emerito c...ne :o :o :o CIOé HA SCRITTO ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI TUTTO!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ahahahah corona grande = più allungo A DISPERATOOOOOOOOOOOOO MA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAff POVERI NOI!!!! Che finezza... Non ti rispondo per non trasformare il forum in una rissa. innanzitutto mettiamo in chiaro 2 cose, 1 la corona si trova dietro sulla ruota, nel caso della bicicletta sono più di una, tal volta anche 7 o 8(variano tutte l'una dall'altra di tot denti) 2 il pignone si trova davanti(nella bici sui pedali) può essere 1,2 ,3 forse pure 4 appurato ciò per ottenere uno sforzo minore, ed affrontare una salita, ovvero accorciando il rapporto al massimo, devo avere la corona più grande dietro, ed il pignone più piccolo davanti. per avere un rapporto più lungo è tutto il contrario! QUESTI MECCANISMI VALGONO ANCHE PER I NOSTRI BEVERLY, tant'è che quando abbiamo fatto la modifica alla semipuleggia, e abbiamo anche tornito il variatore, abbiamo "mangiato le superfici di scorrimento, facendo si che la cinghia "Scivoli" ancora di più verso il perno dove è collegato il variatore... cosi otterremo un rapporto più piccolo davanti, ------------------------>>> cosi facendo però la cinghia (che è sempre la stessa come lunghezza) si troverà più libera dietro, dove c'è la molla di contrasto, cosi da girare ancora più esterna, tant'è che dobbiamo smerigliare le alette dei carter altrimenti la "corona" è troppo grande e la cinghia sbatte sul carter!!!!! detto ciò volevo solo fare un pò di chiarezza... poichè nessuno se n'era accorto e sinceramente erano riportate cose totalmente errate Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Maggio 25, 2011, 12:01:13 am Allora aldrovandaker giusto per farti chiarezza ti chiedo gentilmente di moderare i termini visto che siamo su un forum pubblico.
Secondo la trasmissione del beverly è molto + simile a quella di una mountainbike che a quella di una moto dove sull'anteriore c'è il pignone e dietro c'è la corona che tra l'altro sono fissi e non variano la loro dimensione. 1 la corona si trova dietro sulla ruota, nel caso della bicicletta sono più di una, tal volta anche 7 o 8(variano tutte l'una dall'altra di tot denti) Nel caso della bicicletta ti presento :2 il pignone si trova davanti(nella bici sui pedali) può essere 1,2 ,3 forse pure 4 1) la corona (http://3.bp.blogspot.com/_SxDzmv3Q7X8/TJi-yAGAvXI/AAAAAAAAAN4/pH6jepYbD1o/s320/PMP+SET+3+CORONE+MTB+42-32-22+per+SHIMANO+XTR+FC-M970+2.JPG) 2) il pignone (http://media1.roseversand.de/cms/Zahnkraenze.jpg) quindi dovrei scriverti anche io ............... poveri noiiii ...... ma mi astengo 8) 8) 8) Ti consiglio vivamente di essere un tantinello + umile nei confronti di tutti gli altri utenti !!! Don Gerry Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Icy24 - Maggio 25, 2011, 12:03:40 am Per gli interessati all'argomento invece che parlare di biciclette...
Beverly 300ie 2010 1500km percorsi... con vario originale consumo medio 27km/l (Strade a grande scorrimento principalmente: GRA) e velocità max di circa 120km/h con parabrezza commerciale GRANDE... CVT Fr4 rulli 17Gr. montato a circa 1000km in occasione del tagliando, stesse condizioni d'uso di cui sopra 29km/l circa e 130km/h.... ...a breve provo con i 18gr... Lo facessero anche per il SilverWing invece che solo per i Piaggio come quello della mia ragazza me lo prenderei l volo!!! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Maggio 25, 2011, 12:36:49 am Per gli interessati all'argomento invece che parlare di biciclette... Ragazzi il prox raduno in bicicletta ;D ;D ;D Cavoli dal variatore hai ottenuto risultati strabilianti. 2km in più a litro vogliono dire 20km a pieno ossia 50-100 km in più al mese... con un mezzo più performante. Nessun altro variatore in commercio può ciò. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 25, 2011, 12:39:37 am La questione fondamentale del CVT-fr4 è che riesce a variare la superficie su cui scorre la cinghia sui piattelli del variatore, praticamente riesce ad aumentare il rapporto anteriore del variatore tramite il movimento rototraslante del piattello, ma ciò avviene in condizioni stabili cioè senza aumento della coppia sviluppata dal motore, quindi a coppia costante e con rapporto maggiore sull'anteriore si ha così un aumento della velocità finale,
nel momento invece della maggior richiesta di coppia il piattello si apre più velocemente perchè agevolato dal movimento rototraslante e non solo dal movimento dei pesi all'interno del variatore che sono legati solo all'aumento del numero dei giri motore. In pratica il rapporto anteriore si accorcia più velocemente che con un varaiatore con i soli rulli assiali e non si attende così il solo incremento dei giri motore ma il tutto è legato maggiormente alla condizione di carico da sviluppare Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 25, 2011, 01:02:34 am Semrba proprio una grande invenzione.
Solo che non capisco il peso dei rull da montare sul 300 ? Io volevo montare 3 rulli da 15 e 3 da 16 alternati, ma qua parlano di 17-18 g, se monto quella configurazione dovrei essere leggerissimo ? icy24: hai parlato di consumi e velocità finale, ma non ci hai detto come va in accelerazione e ripresa se meglio o peggio ? Da quello che ho capito questo vario anche se si cammina a filo di gas e si va in salita aumenta automaticamente il regine del motore salendo sempre a filo di gas e in discesa li abbassa al minimo, ma sulle salite molto ripide ma davvero molto ripide tipo quelle del 20 % che si possono salire a 20-30 km/h sale o il motore va al limite dei giri e non cammina ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: aldrovandaker - Maggio 25, 2011, 01:07:50 am Allora aldrovandaker giusto per farti chiarezza ti chiedo gentilmente di moderare i termini visto che siamo su un forum pubblico. sui toni sono fumantino, e mi ... facile hai ragione e ci sto lavorando, riguardo l'umiltà non ti preoccupare che mi appartiene, tant'è che ho controllato su wikipedia i reali nomi,e davanti come dici tu c'è il pignone, e dietro la coronaSULLE BICICLETTE. perciò il disguido è nato tutto li, e da come era spiegato il funzionamento, che sembrava proprio al contrarioSecondo la trasmissione del beverly è molto + simile a quella di una mountainbike che a quella di una moto dove sull'anteriore c'è il pignone e dietro c'è la corona che tra l'altro sono fissi e non variano la loro dimensione. 1 la corona si trova dietro sulla ruota, nel caso della bicicletta sono più di una, tal volta anche 7 o 8(variano tutte l'una dall'altra di tot denti) Nel caso della bicicletta ti presento :2 il pignone si trova davanti(nella bici sui pedali) può essere 1,2 ,3 forse pure 4 1) la corona (http://3.bp.blogspot.com/_SxDzmv3Q7X8/TJi-yAGAvXI/AAAAAAAAAN4/pH6jepYbD1o/s320/PMP+SET+3+CORONE+MTB+42-32-22+per+SHIMANO+XTR+FC-M970+2.JPG) 2) il pignone (http://media1.roseversand.de/cms/Zahnkraenze.jpg) quindi dovrei scriverti anche io ............... poveri noiiii ...... ma mi astengo 8) 8) 8) Ti consiglio vivamente di essere un tantinello + umile nei confronti di tutti gli altri utenti !!! Don Gerry P.S appurati i giusti nomi gente che segue la discussione, ora sapete come Funziona perfettamente la trasmissione della biciclettt ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Icy24 - Maggio 25, 2011, 01:13:42 am Cavoli dal variatore hai ottenuto risultati strabilianti. 2km in più a litro vogliono dire 20km a pieno ossia 50-100 km in più al mese... con un mezzo più performante. Nessun altro variatore in commercio può ciò. Fai conto cheClaudia fa 65km/giorno... praticamente TUTTI su strade a grande scorrimento... e quasi mai al massimo della velocità (non le interessa e il Raccordo, al mattino e alla sera, è un vero inferno)... direi che il risparmio è DI MOLTO superiore a quello che hai descritto... e d'altronde il Beverly lo abbiamo comprato proprio per questo: sicurezza (freni e stabilità) e risparmio (già consuma poco di serie.. con il CVT ancora meno).... Credo che con i rulli da 18 Gr. sarà ancora meglio per quello che cerchiamo noi: Ancora maggior risparmio a velocità costanti, giri più bassi, più velocità finale quando richiesto... Non ci interessa il motorino che parte su una ruota o similari (per quello c'è la mia KTM... ;D )... Per rispondere a Beverly125: Con i rulli da 17 Gr. consigliatimi da Moscatelli lo scatto e la ripresa sono migliorate in maniera sensibile... ma secondo me siamo ancora un filino alti di giri... roba di poco... ma è anche vero che questo vario funziona in maniera davvero particolare e tararlo per bene secondo i propri gusti (per farvi capire: Moscatelli ci corre in pista con il CVT Fr4... uso LONTANISSIMO da quello che ne faccio io) bisogna provare e provare... Come funziona? In maniera semplice diciamo che se spalanchi da fermo và a regime di coppia massima e lì rimane fino a max velocità... ma appena parzializzi il gas (tipo quando sui 100km/h peli per stabilizzarti a quella velocità) i giri calano molto (e i consumi di conseguenza) dandoti la SENSAZIONE che il motore si sia "seduto" ma senza perdere velocità... però appena ri spalanchi (tipo per un sorpasso) i giri tornano subito a regime di coppia massima e la ripresa è davvero consistente (rispetto all'originale)... Ripeto che sotto al beverly di Claudia, al momento, abbiamo SOLO e UNICAMENTE il CVT Fr4... un bel risultato no? ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 25, 2011, 01:29:23 am Ottimo lo montero a settimane, però mi arriveranno 2 set di rulli una 15 e una da 16.
Secodno te montando 3 da 15 e 3 da 16 dovrei essere molto leggero ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Maggio 25, 2011, 01:42:02 am Come funziona? In maniera semplice diciamo che se spalanchi da fermo và a regime di coppia massima e lì rimane fino a max velocità... ma appena parzializzi il gas (tipo quando sui 100km/h peli per stabilizzarti a quella velocità) i giri calano molto (e i consumi di conseguenza) dandoti la SENSAZIONE che il motore si sia "seduto" ma senza perdere velocità... però appena ri spalanchi (tipo per un sorpasso) i giri tornano subito a regime di coppia massima e la ripresa è davvero consistente (rispetto all'originale)... Stai a vedere che con un'utilizzo normale si consuma anche meno la cinghia di trasmissione e si sollecitano meno le parti meccaniche tipo perni di banco e biella. Visto che vi piacciono le biciclette ;D ;D ;D é come quando in salita sei costretto a pedalare in piedi se il rapporto é lungo, mentre puoi pedalare da seduto se il rapporto é corto. La sollecitazione sulle gambe é diversa. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 25, 2011, 11:19:24 am Secondo voi, meglio il cvt con frizione e campana(marrocco) o cvt più campana e frizione pollini? Con le mollette malossi ma colore?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: C1clone - Maggio 25, 2011, 12:51:53 pm Chiedo anch'io una aiuto a tal proposito! Con Cvt-Fr4, 4road, pinasco spring leader e frizione 3 masse + campana alleggerite (marocco) cosa consigliate per una partenza davvero sprint? Il 400 di suo non eccelle in questo per cui mi rivolgo alla vostra esperienza...Premetto: Tarare l'Fr4 non è facile, non risulta sensibile al peso dei rulli come un vario normale, pensate che passando dai 17gr per 8rulli ai 15gr (quindi 8x2gr=16gr in meno) la differenza non si avverte molto e comunque non influisce sullo scatto da fermo ( dopo aver letto questi post li riporterò a 17gr) ! Al momento sto giocando con le mollette frizione, e con le bianche nessun risultato positivo...cosa consigliate? Di sicuro proverò con le gialle, ma la molla di contrasto (al momento originale) converrebbe sostituirla per aver un maggior numero di giri da fermo? E se si, con quale (malossi/pinasco e che colore) ? Non avedo i bussolotti nè l'esperienza per aprire la frizione autonomamente ( a differenza di come faccio col variatore) queste "prove" mi costano parecchio per cui gradirei avere una soluzione "garantita" che può essere di aiuto a tutti ;) Grazieeee :D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 25, 2011, 04:36:34 pm Citazione di: skappamento link=topic=11442.msg237446#msg237446 [/quote Stai a vedere che con un'utilizzo normale si consuma anche meno la cinghia di trasmissione e si sollecitano meno le parti meccaniche tipo perni di banco e biella. Visto che vi piacciono le biciclette ;D ;D ;D é come quando in salita sei costretto a pedalare in piedi se il rapporto é lungo, mentre puoi pedalare da seduto se il rapporto é corto. La sollecitazione sulle gambe é diversa. appena però richiedi coppia i piattelli del variatore si allargano e la cinghia viene fatta lavorare come con un altro variatore ciò che cambia sono i transitori, la cinghia ha meno strappi in accelerazione e decelerazione la variazione di coppia necessaria viene assorbita o ammorbidita dal movimento rototraslante del piattello e si ha praticamente la cinghia sempre in tensione. Il fatto però che il piattello trasli e ruoti è permesso dal fatto che le sedi interne del piattello scorrano su un materiale d'accoppiamento che ne permette lo scorrimento e la rotazione. Il materiale di scorrimento tipo teflon autolubrificante è il cuore del sistema ed è quello che viene sollecitato di più e che alla lunga può creare problemi. Il consumo di tale materiale è la questione più importante per verificare l'affidabilità alla lunga di questo nuovo variatore Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 25, 2011, 06:08:57 pm Ho letto anche che da solo le sue prestazioni sono buone ma non ottime . . E per questo moscatellimoto lo abbina a frizione e campana pollini più le molle malossi quindi conviene mettere le cose pollini?o meglio e anche meno costoso il lavoro di marroco?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Icy24 - Maggio 25, 2011, 08:48:07 pm Ascoltate il sor Moscatelli che di esperienza con questo Vario ne ha... il suo GP800 da Trofeo non ha mai mancato una partenza e mai perso posizioni nello scatto da fermo al trofeo...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 25, 2011, 09:55:40 pm sig moscatelli ma lei che peso di rulli consiglia sul beverly tourer 300 ???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 25, 2011, 10:06:10 pm e cosa conviene mettere oltre al cvt
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Maggio 26, 2011, 08:33:43 am Ciao,
@Malat forse non ti rendi conto che nessuno puo' risponderti: questo variatore e' troppo nuovo, nessuno tra noi lo conosce, ed i pochi che lo hanno montato ci hanno percorso pochissimi chilometri: se vedi in questo stesso post, mi pare di aver letto di percorrenze dell'ordine di poche centinaia di km: come vorresti valutare consumi e prestazioni, sapendo che prima di 1000 km un variatore non e' ancora rodato? Quindi: montalo, e fai da "cavia" per tutti noi! vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Maggio 26, 2011, 09:28:32 am eh sisi lo proverò in settimana con frizione pollini mi sa e campana pollini o se riesco le prendo da marrocco
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Maggio 26, 2011, 09:32:58 am Provate intanto a montare solo il cvt fr4 e poi vedete se avete l'esigenza di altro.. per me già da solo fa fare un bel passo avanti al beverly!
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Icy24 - Maggio 26, 2011, 12:11:35 pm sig moscatelli ma lei che peso di rulli consiglia sul beverly tourer 300 ??? Lui (mica sono il Sor Mosca io) consiglia i 17gr... che ho attualmente montato... però ho ordinato una serie da 18gr che dovrebbe arrivare a breve... ;) Per il rodaggio del vario... beh... il nostro Beverly percorre 65km/giorno 5giorni su 7... ci si mette poco a rodarlo... ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 26, 2011, 12:15:21 pm Ma con i rulli da 17 g come va in partenza e in apertura a media velocità 40-50 ?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Icy24 - Maggio 26, 2011, 12:37:56 pm Ma con i rulli da 17 g come va in partenza e in apertura a media velocità 40-50 ? ..è soggettivo... cmq rispetto al vario di serie và MOLTO meglio... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 26, 2011, 12:42:28 pm rumori e rumorini che di solito fa il vario originale a bassi giri sono svaniti ?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: C1clone - Maggio 26, 2011, 01:22:20 pm Raga please un consiglio oltre le mollettine frizione (gialle o rosse) conviene cambiare anche la molla di contrasto per avere una partenza più sportiva? Se si quale? Attendo risp urgente perchè tra un oretta porto la frizione al meccanico...Grazie
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Icy24 - Maggio 26, 2011, 02:20:45 pm rumori e rumorini che di solito fa il vario originale a bassi giri sono svaniti ? Cambiato variatore a 1000km dopo poco più di 2 settimane di utilizzo... un pò prestino per i rumoti di usura del vario originale... ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Maggio 26, 2011, 02:37:33 pm Raga please un consiglio oltre le mollettine frizione (gialle o rosse) conviene cambiare anche la molla di contrasto per avere una partenza più sportiva? Se si quale? Attendo risp urgente perchè tra un oretta porto la frizione al meccanico...Grazie molla di contrasto bianca e mollettine bianche ... ricorda che però una molla di contrasto bianca equivale ad alleggerisce il peso dei rulli di un grammo in media quindi valuta bene.Tutto sommato la molla di contrasto bianca esce col variatore malossi quindi penso che per consigliarla anche loro dovrebbe andare bene ;) ;) Le mollettine bianche alla frizione invece alzano il numero di giri motore alla partenza di 500 giri rispetto alle originali ... se parti a 3500 con le originali con le bianche parti a 4000 giri motore e così via con le gialle e le rosse (queste ultime consigliate per motori + elaborati del semplice variatore) Ciao Gerry Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: C1clone - Maggio 26, 2011, 09:11:07 pm Grazie adesso si che si ragiona! La soluzione per cui ho optato è la seguente: Frizione 3 masse + campana by Marocco + pinasco spring leader, molla di contrasto malossi bianca e mollette gialle! Finalmente soddisfatto...se potessi proverei le rosse ma così mi sta bene! ;) Grazie ancora
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marrocco - Maggio 26, 2011, 09:24:20 pm Grazie adesso si che si ragiona! La soluzione per cui ho optato è la seguente: Frizione 3 masse + campana by Marocco + pinasco spring leader, molla di contrasto malossi bianca e mollette gialle! Finalmente soddisfatto...se potessi proverei le rosse ma così mi sta bene! ;) Grazie ancora FINALMENTE hai messo ste benedette mollette dure ;) ;D ;) ;) ;D ;D so 3 mesi che te lo dico ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: C1clone - Maggio 27, 2011, 11:31:11 am Marocco docet :) Piccolo O.T: Michele giorno 1/06, tempo atmosferico permettendo, sbarco a Napoli per il Nazionale (Scarabeo club) ;)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: kikkucc - Maggio 27, 2011, 01:55:18 pm Grazie adesso si che si ragiona! La soluzione per cui ho optato è la seguente: Frizione 3 masse + campana by Marocco + pinasco spring leader, molla di contrasto malossi bianca e mollette gialle! Finalmente soddisfatto...se potessi proverei le rosse ma così mi sta bene! ;) Grazie ancora Ma Pinasco spring leader non è la molla di contrasto? Quante molle hai messo? :) La Pinasco o la bianca Malossi? :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Maggio 27, 2011, 02:12:03 pm Io conoscevo lo spring slider (dall'inglese "spring" = molla e "slide" = scivolare, slittare, scorrere). Lo producono Pinasco e Bettella: trattasi di un cuscinetto ad anello sottile che si mette sotto le molle di contrasto per evitarne la torsione e quindi lasciarne inalterata la spinta in ogni situazione.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Maggio 27, 2011, 02:24:40 pm ha montato lo spring slider (cuscinetto assiale) con la molla bianca anzichè la molla originale pinasco corredata con lo sprign slider.
Io personalmente uso lo spring slider con la molla originale pinasco ;) ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 27, 2011, 02:38:40 pm ma a cosa serve in termini di prestazioni ?
Meno vibbrazioni ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Maggio 27, 2011, 02:48:17 pm si meno vibrazioni è maggior vita della molla di contrasto che differentemente si abbassa dopo 1500 km circa 8) 8)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: kikkucc - Maggio 27, 2011, 02:56:11 pm Ah....capitto! :)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: C1clone - Maggio 27, 2011, 02:58:50 pm Si ragazzi esatto mi riferivo a quello...il cuscinetto dallo spessore di 4mm se non erro! Costoso ma ottimo ;)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: kikkucc - Maggio 27, 2011, 03:11:45 pm Quanto costoso?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: C1clone - Maggio 29, 2011, 10:13:27 pm Circa 45 euro!
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sandrino71 - Giugno 05, 2011, 09:01:31 pm ragazzi del fr4 montato sul 300 ie qualcuno puo' dirmi come va' e da quanto tempo lo ha montato?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 08, 2011, 12:03:08 am ragazzi del fr4 montato sul 300 ie qualcuno puo' dirmi come va' e da quanto tempo lo ha montato? provato con rulli da 17 va alla grande motore sempre pronto trasmissione sempre in tiro e un bellissimo confort di marcia anche in due ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 08, 2011, 02:29:50 am stesse identiche sensazioni !!!
bevtourer tu quanti km ci hai percorso ? Anche a te parte bello alto di giri ? Anch'io l'ho montato coi rulli da 17g e massmo mi prende 145 km/h , a te ? Fin'ora ci ho percorso 200km da martedì... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 08, 2011, 04:20:54 pm Ma il cvtfr4 può essere abbinato alle molle gialle malossi e alla molla di contrasto bianca malossi e con i carter lavorati senz dare problemi?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 08, 2011, 09:39:56 pm E fatto per lavorare originale, ma con molla di contrasto bianca e mollette frizione migliora lo scatto da fermo e sale ancora prima di giri, per me è ottimo così.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 08, 2011, 10:53:35 pm stesse identiche sensazioni !!! bevtourer tu quanti km ci hai percorso ? Anche a te parte bello alto di giri ? Anch'io l'ho montato coi rulli da 17g e massmo mi prende 145 km/h , a te ? Fin'ora ci ho percorso 200km da martedì... oltre 500 km ed è migliorato nella fluidità certo oltre i 145 non ci sono mai andato (bastano e avanzano) però ci arrivo molto più rapidamente hai sempre grande tiro e sopratutto nelle rotonde puoi aprire prima con decisione e ti sembra di essere in pista da come ti raddrizza :D (occhio guidare sempre con prudenza! ;)) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 09, 2011, 12:54:26 am Sono molto soddisfatto di questo variatore, certe volte mi da l'impressione che tira meno ma è solo un'impressione, la cosa più bella è che il mezzo urla molto fin dai 20 km/h urla come quando sta alla vel mass.
Il fatto che tira meno è una mia impressione anche perchè ho perso aderenza parecchie volte, anche a 60-70 km/h facendo una curva a manetta se ne andato il posteriore cosa che prima non succedeva. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 09, 2011, 08:05:25 am Secondo voi ad un 125 conviene mettere il cvt? E le prestazioni si sentono?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 09, 2011, 10:57:12 am Penso di si, io te lo consiglio, lavora molto meglio del malossi, e necessità di meno manutenzione sicuramente, forse anche meno dell'originale
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 09, 2011, 05:21:26 pm Cvt più molla bianca di contrasto e molle gialle frizione?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 09, 2011, 10:19:03 pm Cvt più molla bianca di contrasto e molle gialle frizione? io lo ho installato tenendo la configurazione originale (cioè a parte il nuovo vario CVTFR4 non ho cambiato niente ... e già così va alla grande !) poi per info ho trovato questo video che in altri forum ne parlano documenta una recente partenza dove si vede che dalla quarta posizione uno scooterone che adotta il CVT FR4 arriva primo alla staccata :o http://www.youtube.com/watch?v=4kSXM_UA5rg :D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 09, 2011, 11:07:04 pm Ho sentito molti dire che con altri componenti non dura e alla fine da problemi e quindi ti chiedo non c'è una configurazione sia del vario che di altri pezzi che li faccia coesistere?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 10, 2011, 01:40:42 am Per me è perfetto con i componenti originali, il mio consiglio è abbinarlo alla frizione by marocco che non vibbra mai e non fa mai rumore. Questo varìo è ottimo in città, in autostrada più o meno è come l'originale, ovvero stessa vel mass ma con molta pià ripresa ovvero quando sto a 100-120 e apro il motore è più pronto. Stasera l'ho provato anche a 2 ed è sempre pronto.
bevtiurer; tu che hai ancora la frizione originale di serie in partenza prima o anche adesso ti dava problemi ti tremolio o muggito ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 10, 2011, 09:51:42 am Per me è perfetto con i componenti originali, il mio consiglio è abbinarlo alla frizione by marocco che non vibbra mai e non fa mai rumore. Questo varìo è ottimo in città, in autostrada più o meno è come l'originale, ovvero stessa vel mass ma con molta pià ripresa ovvero quando sto a 100-120 e apro il motore è più pronto. Stasera l'ho provato anche a 2 ed è sempre pronto. bevtiurer; tu che hai ancora la frizione originale di serie in partenza prima o anche adesso ti dava problemi ti tremolio o muggito ? nessun problema con i componenti originali credo che siano i migliori per durata ;) ovviamente se incominciamo a fare gli smanettoni e crediamo di essere in pista anche il migliore componente ne risente comunque come confort di marcia credo che il CVT FR4 sia il top ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 10, 2011, 01:14:57 pm Quoto
però posso dirti che la frizione by marocco è molto meglio dell'originale Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 10, 2011, 02:38:21 pm Quoto però posso dirti che la frizione by marocco è molto meglio dell'originale quoto certo da come dicono la frizione by marocco è il top ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 10, 2011, 02:40:02 pm ma nella scatola con il vario è compresa la molla bianca di contrasto? Mi stanno suggerendo di montare cvt molla bianca di contrasto malossi e le molle gialle frizione malossi xk è simile ai componenti originali xò va molto meglio
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: alechy - Luglio 12, 2011, 03:24:03 pm Per me originale è già più che sufficiente!!
Poi se uno vuole lavorare su altri componenti si potranno trovare migliori prestazioni. Dipende sempre uno cosa vuole dallo scooter! Se si vuole correre sempre meglio una moto!! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: andrea0825 - Luglio 12, 2011, 04:06:53 pm ma questo variatore CVT fr4 ... veramente è cosi "rivoluzionario" ????
ne sto sentendo parlare (leggere) su questo forum, molto bene che nonostante abbia già un vario sotto, mi sta venendo la voglia di comprarlo (tempo di trovare l'argent) a chi posso rivolgermi per comprarlo ??? e a che prezzo ??? per un beverly 250 a carburatore Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: d.damian - Luglio 12, 2011, 04:27:17 pm a moscatelli moto
http://www.moscatellimoto.it/ Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 12, 2011, 06:13:33 pm Ho percorso ben 310 km con questo vario, e posso dire che i giri si sono abbassati come l'roginale però in acc o vero quando si gira la manopola urla comunque più dell'originale e la partenza è più cattiva, ma non come appena montato si sta addolcendo purtroppo.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 13, 2011, 01:00:14 am Però forse perchè prima stava pià alto di giri, appena giravo la manopola salita più rapidamente di giri, mentre adesso no, forse perchè adesso i giri sono più bassi, inoltre sembra avere un'accelerazione minore ma questa è solo una mia impressione perchè mi sono abituato allo scatto/accelerazione, confrontato il tempo e la velocità che raggiungo nel rettilineo è la stessa non è calata.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 15, 2011, 01:47:37 pm volevo chiedere una cosa.
siccome questo vario promette di abbassare diciamo un 100- 200 giri sul lungo, stavo pensando che siccome nel mio caso il limitatore attacca a 150 km/h del contachilometri, usando questo variatore dovrei riuscire a prendere pun pelo di velocità in più sul lungo visto che il motore scende di quel cento giri nonostante la velocoità dovrebbe continuare a salire? correggetemi se sbaglio? ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Luglio 15, 2011, 01:58:31 pm Ciao,
si, la teoria e' giusta, dato che il limitatore attacca sul numero di giri e non sulla velocita'; resta solo da verificare se il motore riesce a sfruttare quei 200 giri. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 15, 2011, 02:54:59 pm Guardate questo è un video:
http://www.youtube.com/watch?v=93hd0GJqylc ho montato questo vario sul tourer 300 poso dire che la velocità massima la raggiunge prima, ma è la stessa del vario originale. Forse si cammina un po' + a filo si gas... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 15, 2011, 03:28:49 pm Guardate questo è un video: ciao il video già lo ho visto ma tu hai mai portato il tuo beverly 300 a limitatore?http://www.youtube.com/watch?v=93hd0GJqylc ho montato questo vario sul tourer 300 poso dire che la velocità massima la raggiunge prima, ma è la stessa del vario originale. Forse si cammina un po' + a filo si gas... cmq sto x acuistare questo vario e volevo chiederti se mi faccio mandare i rulli da 17 g o più leggeri visto che sul forum del nexus c'è un ragazzo con lo scarabeo 300 che gira con i rulli da 15 g. un ulteriore cosa, quanto hai pagato questo vario? ??? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 15, 2011, 05:08:34 pm per quanto riguarda il video lo vedo chiuso anche rispetto ad un 300 originale. parere personale
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 15, 2011, 05:22:07 pm corsaro90 in che senso lo vedi chiuso anche rispetto ad un originale ? Non ho avuto la possibilità di portarlo a limitatore, come vedi in certi punti sto a 120 fissi perchè ho le macchine avanti
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 15, 2011, 08:09:47 pm acquistato proprio ora.. lunedi me lo spediscono con i rulli da 17 g anche se per il beverly 300 sono pesanti ma mi sono fidato di moscatelli che ha detto che per lui vanno bene i 17 ma mal che vado gli do un allegerita personale ::)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 16, 2011, 08:19:51 pm acquistato proprio ora.. lunedi me lo spediscono con i rulli da 17 g anche se per il beverly 300 sono pesanti ma mi sono fidato di moscatelli che ha detto che per lui vanno bene i 17 ma mal che vado gli do un allegerita personale ::) vai tranquillo con Moscatelli ;) vedrai che con i rulli da 17 andrà benissimo lo sentirai molto pronto anche con un filo di gas :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 19, 2011, 01:33:17 pm in quanto tempo e con che corriere vi è arrivato cvt fr4 preso da moscatelli?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 19, 2011, 11:11:42 pm ragazzi domani monto il cvt fr4 sul mio 300 con rulli da 17g. volevo chiedervi se devo cambiare il rasamento ke come ho potuto capire è quella rondell ke è posta dopo la ventola.
che devo fare la diminuisco, la aumento la tolgo???? illuminatemi Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 19, 2011, 11:42:10 pm ragazzi domani monto il cvt fr4 sul mio 300 con rulli da 17g. volevo chiedervi se devo cambiare il rasamento ke come ho potuto capire è quella rondell ke è posta dopo la ventola. che devo fare la diminuisco, la aumento la tolgo???? illuminatemi sul gruppo puleggia motrice devi lasciare tutto come in originale se vuoi montare correttamente il CVT FR4 e cioè sfili il vario originale e inseriti il CVT FR4 nello stesso ordine dello smontaggio/rimontaggio senza modificare rondelle o altro ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 19, 2011, 11:48:57 pm facci sapere il tuo giudizio io ci ho percorso 800 km fino a moò , vedì che al'inizio va una bomba poi si assesta, scendono molto i giri.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 20, 2011, 08:57:00 am come montare lo so già visto che me lo monto da solo e per quanto riguarga i giri che scendono è dovuto sia al piattello che si gomma e sia alla boccola che con i km si assesta, figuratevi che io al malossi sul mio vecchio sportcity 125 ho rifatto 3 volte la boccola per questo è milgiore il polini solo per quanto riguarda la lubrificazione della boccola perche se si usa il malossi a velocità sempre elevate ( cioè non si scende al di sotto dei 110) la boccola ti dura max max 30 mila km, speriamo che questo fr4 non faccia la stessa fine anche se è uno originale modificato e quindi la boccola dovrebbe reggere.
comunque ragazzi, io ora lo monto e vi posto un video da 0 a 100 prima e dopo Wink Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 20, 2011, 09:42:08 am Prima di spremerlo, fagli un 300 km di rodaggio trattandolo bene, io l'ho fatto.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 20, 2011, 10:38:33 am montato ma mi sembra che salga con forse max un secondo da 0 a 100 in meno tuto quà mi aspettavo di più. cmq la novità su questo vario è che parzializzando il gas si può rimanere alla stessa velocità scendendo di giri e quindi ovviamente consumare di meno.
sull'allungo non vi sò dire sono arrivato a 130 e devo provare ancora visto che al mio new 300 il limitatore attacca a 150 di tachimetro ora vedremo se questo vario mantiene la promessa di abbassare i giri in allungo di un 100-200 giri e cosi da permettermi di allungare oltre i 150 di tachimetro. per quanto riguarda l'accellerazione in curve strette in salita dove prima mi slittava la ruota posteriore in accellerazione ora sembra che questo slittamento sia leggermente aumentato ;D quello che mi lascia perplesso è il peso del variatore che dovrebbe essere inferiore a quello ori mentre qui il peso è maggiore. ovvero il peso lo ho effettuato con variatore, piattello, cursori, e rulli. CVT ORI: 739g CVT FR4: 807g bhà Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 20, 2011, 11:05:31 am Aspetto il video, purtroppo per notare l'abbassamento dei giri avresti bisogno del contagiri, altrimenti manco te ne accorgi, però posso dirti che si abbassano parecchio rispetto all'inizio.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 20, 2011, 11:23:46 am viedo cvt ori
http://www.youtube.com/watch?v=L2qPbU3O64Q viedo cvt fr4 http://www.youtube.com/watch?v=7AcgaB2Cs5Y vostre opinioni please ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lycan90 - Luglio 20, 2011, 06:37:24 pm secondo me è uguale XD....
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 20, 2011, 07:01:48 pm di dal video non si nota la differenza ma assicura che sotto le mani è molto più reattivo e divertente da guida soprattutto nel traffico si riaddrizza da solo.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: maxsim - Luglio 20, 2011, 09:06:23 pm Dal video si nota la differenza 0-60 km\h
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Luglio 20, 2011, 11:38:06 pm ragazzi magari col discorso che consuma meno con incrementi ma in tutta franchezza con 180€ (se non erro costa tanto) non li vale.... magari poi li risparmi in manutenzione ma uno se mette un vario credo sia per incrementare le prestazioni cioè se appenamontato va così.... a sto punto era meglio se mettevate il doppio vario almeno quello la differenza la da eccome ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 20, 2011, 11:53:58 pm un secondo di differenza da 0 a 100 è un ottimo risultato che pochi vario riescono a dare però a differenza degli altri non fa frullare inutilmente il motore quando non serve in quanto lavora sempre in coppia :D il confort di marcia è unico basta pensare all'apri e chiudi poi si può affrontare qualsiasi viaggio senza surriscaldare inutilmente il motore permettendo elevate medie di percorrenza :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 21, 2011, 12:02:26 am Voi lo consigliereste il cvt fr4 a un vostro amico? poi il doppio vario ti fa consumare .. e anche molto.. e poi pochi lo sanno fare ..
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Luglio 21, 2011, 12:18:28 am più che altro quello che dico io non è che non è buono ma che sinceramente 180€ prestazionalmente parlando sono troppi penso che lavorando un variatore originale con 40€ si ottiene qualcosa di simile ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 21, 2011, 12:29:36 am più che altro quello che dico io non è che non è buono ma che sinceramente 180€ prestazionalmente parlando sono troppi penso che lavorando un variatore originale con 40€ si ottiene qualcosa di simile ;D ;D ;D certamente lavorando un vario al tornio si ottengono belle soddisfazioni :) ma dubito che si possa ottenere il confort di marcia e la fluidità del CVT FR4 in quanto è l'unico che lavora in modo roto-traslante e avvolge la cinghia anzichè stringerla durante le cambiate e la differenza si sente (toglie strappi e fastidiose vibrazioni) poi il costo è 170 euro e lo monti senza spendere altri soldi in altri componenti in quanto già da solo da il massimo :D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Luglio 21, 2011, 12:45:37 am ehm quindi direi che per capire come va bisogna provarlo perchè dal video uno capisce solo le prestazioni e non il resto magari provandolo di persona è diverso ;D
perchè le vibrazioni e la fluidità non posos capirla da un video ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 21, 2011, 01:36:03 am confermo da quando l'ho montato sono sparite tutte le vibrazioni e i vari rumori anche se ho montato la frizione by marocco e già quella dovrebbe risolvere le vibrazioni, però non c'è uno strappo in partenza, parte bello alto di giri se si vuole e poi si assesta e questo penso che dipenda dal variatore
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 21, 2011, 01:41:45 pm anche io avevo pensato di mettere oltre al vario anche frizione e campana by marrocco però dice che così il vario duri di meno . . BOH
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 21, 2011, 01:51:47 pm che centra, scusa la frizione e la campana by marocco sul fatto che il vario duri meno ?
La frizione e la campana di marocco non migliorano le prestazioni del mezzo ma esclusivamente lo fanno partire più fluida senza mai sentire tremolio o muggiti nel traffico intenso. Io ho montato la frizione e campana by marocco sia sul 200 che avevo che sul 300 che ho e va molto meglio di prima in partenza ovvero prima capitava spesso di sentire un tremolio o il muggite nel traffico intenso invece adesso mai. Chi lo dice ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 21, 2011, 02:04:57 pm Altri forum o anche moscatelli stesso... xk il vario lavora solo con componenti originali....
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Luglio 21, 2011, 02:25:45 pm Quelli che fornisce marocco sono identici ai componenti originali, solo che il ferodo della frizione è di una qualità superiore, la campana è sempre l'originale piaggio e anche la frizione solo che la campana la rettifica xke sol tempo si ovalizza, mentre il ferodo originale è molto economica e provoca strappi e muggiti assieme alla campana ovalizzata.
Hai mai visto una campana e una frizione ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 21, 2011, 02:39:04 pm Moscatelli consiglia solo campana malossi e frizione malossi allegerita...poi fate come vi pare
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Luglio 21, 2011, 02:50:04 pm concordo con beverly 125 al 100% la campana è uguale all'originale solo che perde qualche grammo con la rettifica e viene giù bella dritta da dentro eliminando i tremolii, la frizione è l'originale e viene cambiato il ferodo con uno di alta qualità che a diffeenza di quello cinese originale va molto meglio e si consuma meno garantendo sempre partenze perfette senza slittamenti ;D ;D ;D
un'altro conto è se uno mette una frizione 2 g o una frizione originale con molle rosse o gialle che cambia il regime di innesto e ti fa salire di più di giri il motore con un conseguente contraccolpo maggiore... alla fine è un variatore..... sono troppo esagerati nel dire non va messo nulla... dicevano lo stesso anche del j-costa ;D ;D ;D @malat frizione e campana malossi alleggerite -.-' quelle di marrocco sono sempre frizioni modificate ma meglio di malossi perchè durano -.-' le campane sono anche loro migliori -.-' 140€ per una frizione originale con delle molle dure.... sto cavolo deve avere la malossi per non aprlare di 70€ di campana che con 20€ te la rettificano ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marrocco - Luglio 21, 2011, 04:28:51 pm Come dicono beverly 125 e sirius le mie sono frizioni originali io gli "scollo" il ferodo vecchio e gli applico ferodo di buona qualità...Non parliamo delle campane che sono al 99% sempre storte, anche se nuove...Ovviamente ognuno è libero di fare e comprare qualsiasi frizione e campana e se si è soddifatti son contento pure io ;) ;) ;)
c'è chi si accontenta di spendere 50 euro scarsi per una frizione e camapana ricostruita e rettificata con la garanzia di non aver muggiti e tremolii vari e chi invece ne spende 150 per frizioni aftermarket eliminando, a volte, lo stesso il problema. Tutto sta dalla disponibilità economica ;) ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 21, 2011, 04:50:01 pm Penso che tutti come me vogliono spendere di meno...pero voglio capire se la frizione e la campana che lavori tu sono uguali a prestazioni e rumori a quella malossi ... perchè moscatelli per il suo vario consiglia quelli malossi... PERO CONSIGLIA poi sta a te scegliere....
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marrocco - Luglio 21, 2011, 04:54:54 pm Prestazioni? io non ho mai parlato di prestazioni (come hai potuto notare), garantisco l'eliminazione del muggito e tremolii in partenza...STOP...ovviamente se gli abbini mollette frizioni + racing avrai una partenza + alta di giri e + racing...come d'altronde lo è di "base" una malossi o polini... ;)
Poi, come hai ben detto, sta a te scegliere cosa montare ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: corsaro90 - Luglio 21, 2011, 06:27:36 pm per ora beverly 300 con 4200 km e nessun muggito o tremolio o slittamento. ma al momento oppurtuno marocco sei vicino quindi buono a sapersi invece di spendere un botto passo da te.
cmq per il cvt fr4 la differenza si sente anche se non frulla come un malossi ma secondo me allegerendo i rulli da 17 a 16 già si avrà qualche altra miglioria pensa ke sul 300 ci girano con rulli da 15g sul cvt fr4 quindi io giro pesante per ora. cmq il bello è ke il vario tira ad ogni accelerata e se lasci il gas il motore è come se stesse riposando e non frulla come il malossi (e ve lo dice uno che con il malossi ci ha fatto 70.000 mila km sullo sportcity e rifatto la boccola 2 volte visto che non scendevo mai sottto i 100 sempe a menetta...), ma appena riapri il gas tira di nuovo maledettamente... è da provare con i rulli più leggerei anche se lo devo prima provare di nuovo in autostrada per vedere se ha perso in vel max( 150 si attaca il limitatore con cvt originale) proviamo ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Luglio 21, 2011, 08:11:15 pm La frizione originale lavorata funziona e da lo stesso della malossi?LO stesso x la campana?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 21, 2011, 08:16:21 pm che centra, scusa la frizione e la campana by marocco sul fatto che il vario duri meno ? La frizione e la campana di marocco non migliorano le prestazioni del mezzo ma esclusivamente lo fanno partire più fluida senza mai sentire tremolio o muggiti nel traffico intenso. Concordo pienamente la frizione e la campana marocco sono ottime migliorano senza dubbio la trasmissione ;) un prodotto fatto a regola d'arte non ha prezzo basti pensare a quello che spendono nei trofei per avere il massimo risultato Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: maxsim - Luglio 28, 2011, 08:53:04 am Ci sono nuovi utenti che hano montato questo variatore sul nuovo beverly se si come si trovano?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 01, 2011, 10:57:37 am Ci sono nuovi utenti che hano montato questo variatore sul nuovo beverly se si come si trovano? altri utenti sempre con motore gruppo Piaggio stanno utilizzando questo CVT FR4 http://www.vesponauta.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=7385&start=520 (http://www.vesponauta.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=7385&start=520) e mi pare che siano più che soddisfatti :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 04, 2011, 08:23:37 pm ciao raga
si dilagano i Rivenditori del CVT FR4 finalmente c'è uno anche a Torino http://www.variatore.com/sub4/index004.htm (http://www.variatore.com/sub4/index004.htm) molto bene, vedo che l'interesse aumenta vista la qualità e il confort di marcia dopo ovviamente alle note doti racing info su www.variatore.com (http://www.variatore.com) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 08, 2011, 11:33:48 pm Ciao raga
video accelerazione con new beverly 300cc new beverly 300 ie accelerazione 0 a 100 con variatore originale http://www.youtube.com/watch?v=L2qPbU3O64Q&NR=1 new beverly 300 ie con variatore CVT) FR4 con rulli da 17g http://www.youtube.com/watch?v=7AcgaB2Cs5Y&feature=related una bella e netta differenza :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: maxsim - Agosto 09, 2011, 10:05:12 am Puoi fare anche un video riguardante la velocità finale? e' rimasta invariata o guadagna qualcosa?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 09, 2011, 07:20:00 pm Puoi fare anche un video riguardante la velocità finale? e' rimasta invariata o guadagna qualcosa? sul 300cc la velocità massima rimane pressochè invariata (2-3 km in più) sulle piccole cilindrate es. 125 si possono ottenere anche 5 km/h in più Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Agosto 09, 2011, 07:30:13 pm Puoi fare anche un video riguardante la velocità finale? e' rimasta invariata o guadagna qualcosa? sul 300cc la velocità massima rimane pressochè invariata (2-3 km in più) sulle piccole cilindrate es. 125 si possono ottenere anche 5 km/h in più Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 09, 2011, 10:55:51 pm nel vario originale il diametro dei rullini per il 125 è di circa 19mm
mentre il FR4 adotta rulli dello stesso diametro 21mm circa dalla motorizzazione 125 alla motorizzazione 300 (cambia solo il peso) e di conseguenza può ottenere lo stesso rapporto di allungo del vario del 300cc (a parte il riduttore finale) cosa che con il vario originale 125 non è possibile in quanto i rullini di diametro inferiore non permettono alla cinghia di poter raggiungere l'estremità delle pulegge motrici. provate a montare sul vario originale 125 i rullini del 250-300cc e lanciatelo su un lungooooooooo rettilineo (e a parte della minoreeeee accelerazione) vedrete un miglioramento della velocità ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Agosto 10, 2011, 06:14:46 am il malossi invece adotta quelli di diametro 20 su tutte le cilindrate, mi chiedo allora come mai sui 300 che passano da rulli di diametro 20 (di serie) a rulli di diametro 21 non riscontrano alcun incremento in allungo ma una egual velocità masisma raggiungta più rapidamente ??? ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 10, 2011, 10:20:23 pm il vario originale per il 250 e 300cc adotta gli stessi rullini di diametro 21mm (originali Piaggio) come pure il FR4 Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Agosto 10, 2011, 11:59:46 pm invece il malossi sul 250 mette i rulli da 20 mi sa ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Agosto 11, 2011, 04:01:21 pm state tralasciando un piccolo particolare riferito al diverso diametro dei rulli .... la profondità delle piste in cui scorrono i rulli 8) 8) se i rulli sono differenti allora lo saranno anche le profondità delle relative piste di scorrimento 8) 8) 8)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 11, 2011, 04:52:38 pm state tralasciando un piccolo particolare riferito al diverso diametro dei rulli .... la profondità delle piste in cui scorrono i rulli 8) 8) se i rulli sono differenti allora lo saranno anche le profondità delle relative piste di scorrimento 8) 8) 8) osservazione più che corretta ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Agosto 11, 2011, 07:33:40 pm ;D ;D ;D A fine mese, quando riaprono le officine, monterò anch'io il CVT fr4, perchè mi sono convinto che può migliorare l'utilizzo del Beverly come prestazioni ma soprattutto per il comfort, essendo un variatore roto-traslante.
Possiedo un Tourer 250 ie ed ho solo un dubbio: se montare i rulli da 15,5 o da 16 gr. Il meccanico mi ha detto che il variatore viene coi rulli da 15,5 ma a suo tempo il fabbricante mi disse che con i 15,5 era più racing, invece con i 16 era più turistico. Qualcuno col Bev 250 ha montato questo variatore e con che grammatura?? Grazie per i vostri consigli ed opinioni. Buon Ferragosto a tutti!!! ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 11, 2011, 09:04:20 pm per il 250cc vanno bene i 15,50g in quanto dopo qualche centinaia di Km vedrai che i giri diminuiscono lievemente a tutto vantaggio della fluidità di marcia (in ogni caso alle alte velocità si hanno gli stessi giri motore tra i 15,50 e i 16grammi) inoltre con questa grammatura avrai anche: - più freno motore - maggiore presa della cinghia - più elasticità a bassissime velocità come quando esci da un incrocio problematico ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: moscatellimoto - Agosto 11, 2011, 09:15:32 pm salve ragazzi oggi mi è capitata una cosa spiacevole..
ho venduto un cvt fr4 a un ragazzo del forum beverly 300 dove mi ha detto di averlo ricevuti usato! cosa IMPOSSIBILE!!! solo perche l'ha trovato non blisterato e intrinseco di olio di vasellina! ( asseriva che era stato lavato con la nafta!!) ora chiedo a tutti vuoi una grande cortesia! ovviamente chi l'ha preso da me o altrove .. se mi puo dire come era il vario al momento del suo arrivo! in una scatola di cartone! con del pluriball e pieno di olio.. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 11, 2011, 09:19:38 pm io ho il tourer 300 con e ho montato i 17g, quindì potresti anche montarli i 16 g sul 250 vedrai che inizialmente andrà una bomba, poi dopo sembra che si assesta me è solo un'impressione. Fino ad adesso ho percorso 1500 km col cvt fr4 con rulli da 17g e devo dire che va bene.
A me è arrivato in una scatola di cartone bianca avvolto in una busta antiurta quella con tutti i pallini che si schiattano. Però non mi sembrva affatto usato. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 12, 2011, 12:07:02 am io ho il tourer 300 con e ho montato i 17g, quindì potresti anche montarli i 16 g sul 250 vedrai che inizialmente andrà una bomba, poi dopo sembra che si assesta me è solo un'impressione. Fino ad adesso ho percorso 1500 km col cvt fr4 con rulli da 17g e devo dire che va bene. concordo pienamente ! :)per il 300cc la grammatura ideale sono i 17g :) ... a me il vario è arrivato integro (nuovo) nella sua scatola con un cospicuo avvolgimento antiurto di nylon/aria e non presentava segni di usura un vario usato lo vedi subito, lascia i segni dei rulli nelle cave del piattello e sulla campana di contrasto e i pattini delle guide li vedi segnati (quelli bianchi per intenderci per FR4) ... comunque chi ha dubbi parli chiaramente ed esponga il problema ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: il_siciliano - Agosto 12, 2011, 01:06:47 pm Oggi ho montato il variatore CVT FR4 PER BEVERLY 300 IE 2010 IL NUOVO MODELLO PER INTENDERCI .volete sapere com e' finita? PREMETTO CHE ho parlato con il meccanico il quale mi ha confermato che il variatore non presentando segni di usura deve considerarsi nuovo ... quindi le mie scuse al sig moscatelli,. cmq torniamo a noi provo,monto questo benedetto variatore, grandi aspettative .... monto il variatore parto e devo dire che in partenza lo scooter sbanda quindi sicuramente arrivano piu' cavalli alla ruota direttamente .. buona partenza anche se mi aspettavo di piu' ma forse dovuto hai rulli da 17 ,forse montando i 16,5 si puo' migliorare qualcosa.. ma la delusione piu grande e' stata quando in allungo non sono riuscito a superare i 130 .. mi aspettavo veramente qualcosina in piu ... CONCLUSIONI.. fatele voi......
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: il_siciliano - Agosto 12, 2011, 01:10:40 pm FACCIO UNA DOMANDA al sig moscatelli. Se montando la molla del 180 puo' migliorare il tutto o se invece come mi e' capitato con la molla bianca per il variatore malossi la mia puleggia non riusciva ad aprirsi e quindi a prendere la velocita' massima.. ADESSP HO MONTATO IL VARIATORE CVT CON LA MOLLA ORIGINALE E ADESSO SI APRE TUTTA'
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 12, 2011, 01:11:05 pm il ragazzo il questione al quale si riferisce il sig. moscatelli sarei io.. ho trovato il cilindretto d acciaio macchiato di olio nero e non olio di vasellina.. e il millerighe della campana leggermente sgranato per questo ho chiesto se magari lo avesse usato per una prova o qualcosa del genere .O anche detto che se il sig moscatelli mi assicurasse che il vario e' ok non ci sarebbero stati problemi... ma la polemica continua.....cmq domani sono dal meccanico e vediamo montandolo come va questo variatore.... grazie per info il variatore deve rodarsi, facci sapere :) e se puoi comunicaci anche il tuo meccanico di fiducia :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 12, 2011, 01:40:36 pm FACCIO UNA DOMANDA al sig moscatelli. Se montando la molla del 180 puo' migliorare il tutto o se invece come mi e' capitato con la molla bianca per il variatore malossi la mia puleggia non riusciva ad aprirsi e quindi a prendere la velocita' massima.. ADESSP HO MONTATO IL VARIATORE CVT CON LA MOLLA ORIGINALE E ADESSO SI APRE TUTTA' quanto facevi in velocità massima e in accelerazione - con il vario originale - con il vario malossi - con vario FR4 il confronto lo devi fare sul tuo beverly in quanto non ne esiste uno uguale per Km e per rodaggio ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: il_siciliano - Agosto 12, 2011, 02:33:26 pm la velocita' massima rimane pressoche invariata.. con il variatore originale 133 con il variatore malossi 135 o qualcosina in piu' con il variatore fr4 135 il problema con il variatore fr4 e che potrebbe fare anche di piu perche' mentre gli altri in discesa si fermano il vario fr4 riesce ad aumentare la velocita' ma solo in discesa..
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 12, 2011, 02:42:34 pm è il motore del beverly che non riesce a prendere di più..... Un motore si slega completamente a 10000km, tu quanti ne hai ????????
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Agosto 12, 2011, 02:55:28 pm Ciao,
Citazione Un motore si slega completamente a 10000km, tu quanti ne hai?? ed un variatore a slegarsi ce ne mette un migliaio: non puoi avere buone prestazioni da subito.vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 12, 2011, 03:25:06 pm allora hai detto una grandissima cazzata:::::::
il rodaggio non si fa da subito a manetta altrimenti andrà uno schifo iniziera aperdere potenza gia da 20000-3000km mentre se avresti fatto un rodaggio migliore dura molto molto di più. Inoltre schiattandolo in corpo da subito non si scioglie bene, perchè l'accelerazione deve essere graduale in rodaggio, e col 125 l'ho fatto così e va ancora bene nonostante i suoi 30000km va ancora bene e in accllerazione e non scatto o partenza ma accellerazione l'sh non mi prende..... Il mio cvt fr4 ci ha messo circa 700km a slegarsi, adesso ne ho 1500km e m prende circa 150 con cupolino di serie. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 16, 2011, 11:05:57 pm ..... Il mio cvt fr4 ci ha messo circa 700km a slegarsi, adesso ne ho 1500km e m prende circa 150 con cupolino di serie. prima che vario montavi e quanto facevi in velocità massima ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 17, 2011, 01:00:49 am La vel mass in discesa è la stessa che si prende col vario originale o cvt fr4 però prima ci metteva più tempo per raggiungerla mentre adesso la prende molto prima.
E ripeto con questo vario la guida è più piacevole. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: mign - Agosto 17, 2011, 09:21:47 am La vel mass in discesa è la stessa che si prende col vario originale o cvt fr4 però prima ci metteva più tempo per raggiungerla mentre adesso la prende molto prima. E ripeto con questo vario la guida è più piacevole. ma scusate, voi misurate come velocità massima quella che si raggiunge in discesa? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Agosto 17, 2011, 09:59:25 am Ciao,
Citazione ma scusate, voi misurate come velocità massima quella che si raggiunge in discesa? hai ragione tu: non ha valore. Ma d'altra parte nessuna misurazione casalinga ha valore: per poter essere presa in considerazione come attendibile, si dovrebbe adottare uno standard (condizioni meteo, peso conducente, tragitto, peso e aerodinamica aggiunti al veicolo,...), fare piu' prove con piu' veicoli e fornire i risultati come minimo, massimo e media delle velocita'.... Invece ci si accontenta delle discese per dire (specie nel caso dei variatori, che in discesa NON hanno influenza sulla velocita'...) il mio mezzo arriva a x km/h. Allora, mi accodo anche io: avevo (piu' di 30 anni fa) un Ducati Scrambler velocissimo, tanto che raggiungeva i 160 km/h (massimo dello strumento)... in folle, scendendo dal Passo di Mirabella (AV)... non riesco ad immaginare a quanto sarebbe arrivato, se avessi inserito la marcia....vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lycan90 - Agosto 17, 2011, 03:44:59 pm Ciao, Citazione ma scusate, voi misurate come velocità massima quella che si raggiunge in discesa? hai ragione tu: non ha valore. Ma d'altra parte nessuna misurazione casalinga ha valore: per poter essere presa in considerazione come attendibile, si dovrebbe adottare uno standard (condizioni meteo, peso conducente, tragitto, peso e aerodinamica aggiunti al veicolo,...), fare piu' prove con piu' veicoli e fornire i risultati come minimo, massimo e media delle velocita'.... Invece ci si accontenta delle discese per dire (specie nel caso dei variatori, che in discesa NON hanno influenza sulla velocita'...) il mio mezzo arriva a x km/h. Allora, mi accodo anche io: avevo (piu' di 30 anni fa) un Ducati Scrambler velocissimo, tanto che raggiungeva i 160 km/h (massimo dello strumento)... in folle, scendendo dal Passo di Mirabella (AV)... non riesco ad immaginare a quanto sarebbe arrivato, se avessi inserito la marcia....vingiul vince credo che se avessi inserito la marcia da 160 kmh tu avresti raggiunto i 200 kmh mentre il motore avrebbe inchiodato ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: il_siciliano - Agosto 18, 2011, 09:30:26 am ciao a tutti sapete indicarmi dove potere comprare lo spring slider per un beverly 300 ie 2010 grazieeee
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Agosto 19, 2011, 06:25:52 pm concordo la velocità in discesa non conta io ora sto con i rulli pesanti se lo tiro in discesa non oso immagianre quanto segno visto che ho la centralina senza limitatore XD ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Agosto 19, 2011, 06:37:28 pm Ciao Patrizio,
in discesa non sono i rulli a darti la velocita', e' solo il diametro del variatore che conta: rulli da 5 o da 20, sempre a quella velocita' puoi arrivare; ed anche la marca del variatore ha poca importanza, in discesa: massimo 5-10 km/h in piu', poi la cinghia tocca i carter. Invece in piano o ancora di piu' in salita, contano i rulli: se sono pesanti, il motore sta basso di giri e non riesce a fare accelerare il mezzo come si deve. Anche per questo i rulli dei variatori non originali sono tutti piu' leggeri di quelli di serie.... vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Agosto 19, 2011, 07:08:29 pm ma è diverso perchè ho i rapporti secondari che sono lunghissimi ;D ;D ;D ;D che mi fanno raggiungere le stesse velocità a un regime di giri più basso ;D ;D ;D e il 125 è difficile che tocca la cinghia è a dentatura singola e la vedo molto dura ;D ;D ;D
cmq forse mi hai frainteso quello che volevo dire è che se lo si tara per andare bene in pianura quindi con dei rulli più leggeri in modo da esprire il meglio in territorio pianeggiante, in discesa la differenza di velocità è minima perchè sale prima di giri e non va oltre se non di poco alla velocità segnata in pianura, mentre se si hanno dei rulli pesanti in pianura va più fiacco ma la differenza da pianura a discesa è elevata perchè in pianura non li riesce a tirare i rulli e almeno nel mio attuale caso, mi resta in sottocoppia ;D ;D ;D (in discesa non lo provo perchè non mi interessa ;)) ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Agosto 19, 2011, 07:42:44 pm Ciao Patrizio,
a prescindere dai secondari -che non hanno influenza nei vari casi-, il tuo discorso relativamente al comportamento con rulli leggeri o pesanti in piano o in discesa e' corretto, tranne che per una valutazione di non poco conto: i rulli devono essere leggeri, altrimenti nelle partenze e specialmente nelle salite piangi. Comunque siamo OT. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Agosto 19, 2011, 08:24:54 pm ma infatti ;D ;D ;D i rulli devono essere leggeri in modo da esprimere al meglio la potenza del motore in qualunque condizione non serve a niente che va in velocità massima ma in salita e pianura fa pena ;D ;D ;D ;D infatti io sono contro i rulli pesanti ;D ;D attualmente li monto per via del rodaggio che ho fatto per farlo stare basso come giri e non farlo scaldare troppo ;D ;D infatti una taratura pesante è utile per chi vuole percorrere molta strada tenendo basso come giri il mezzo e consumando di meno insomma per uso più turistico ;D ;D ;D meno più leggera per uso più sportiveggante ;D purtroppo i negozi sono chiusi e devo aspettare la settimana prosisma per cambiare rulli ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Agosto 24, 2011, 01:31:34 pm Qualcuno col Bev 250 ha montato questo variatore e con che grammatura?? ciao,ho un 250 a carburatore con 57500km, ho montato il cvt con rulli da 17, rasamento originale da 1 mm, molla di contrasto originale nuova e cuscinetto spring slider. l'ho montato e dopo 200km appena ci sono andato in calabria, percorrendo 2300km in una settimana, quasi sempre in autostrada e a pieno carico la grammatura vba piu che bene, anzi a volte aprendo al massimo in accelerazione sembra girare anche un pelo piu del dovuto, stavo infatto pensando di ridurre leggermente il rasamento per allungare un po il rapporto... ma nel complesso va bene, specie in città. parte molto meglio dell'originale e ha piu progressione nonostante avessi trovato un settaggio sull'originale molto valido. no vi aspettate la rabbia del malossi... ma se dovete macinare tanti km questo variatore fa al caso vostro, i giri fino ai 100km/h si sono abbassati ma va sempre meglio, i consumi sono rimasti piu o meno invariati, passando da 28 con un litro a 27.2 circa nel calcolo migliore. devo sempre verificare la velocità massima, ma in autostrada al ritorno a casa in un tratto in piano mi ha segnato 140 ed ero stracarico, compreso b auletto gigante, borse laterali morbide colme e zaino altrettanto pesante sulla pedana. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Agosto 24, 2011, 06:13:21 pm quindi oggettivamente lasciando stare consumi, come prestazioni molto meglio il malossi?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 24, 2011, 10:18:30 pm Qualcuno col Bev 250 ha montato questo variatore e con che grammatura?? ciao,ho un 250 a carburatore con 57500km, ho montato il cvt con rulli da 17 ............ ciao per il 250cc i rulli da 17 sono vere zavorre infatti se noti sul sito di www.variatore.com (http://www.variatore.com) per la motorizzazione 250cc sono indicati i 15,50g anche perchè ad andature autostradali avere i 17 o i 15,50 non cambia il consumo mentre le prestazioni sono un abisso con i 17 è lentissimo con i 15,50 è racing Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 25, 2011, 01:05:23 am Bhe devo essere proprio sincero io ho il tourer 300 con cvt fr4 cje consigliano i 16 e ho montato i 17 inizialmente va benissimo da l'impressione che sono leggeri ma quando si assesta si sente che sono un po' pesanti, è sempre ben pronto da fermo e nello sctto da alle basse velocità come 40, ma da 40 in su si sente che ha i ruli da 17 e quando dovrò sostituirli monterò i 16 senza pensarci una volta.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Agosto 25, 2011, 05:54:30 am fammi indovinare scommetto che nelle salite lo senti che si abbassa di giri e non spinge e come hai la leggera pendenza senti che si apre e spinge molto di più vero? ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 25, 2011, 07:36:38 am fammi indovinare scommetto che nelle salite lo senti che si abbassa di giri e non spinge e come hai la leggera pendenza senti che si apre e spinge molto di più vero? ;D ;D ;D con il FR4 nelle salite senti che spinge molto forte e i giri aumentano grazie al suo asservitore di coppia rototraslante e nei tornanti ti raddrizza che è un piacere poi e nelle discese prendi prima velocità anche con minore accelerazione hai più divertimento nella guida ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 25, 2011, 10:55:41 am SISI confermo ciò che ha detto bevtourer sale sempre più dell'originale anche nelle salite con i rulli da 17g, Il fatto è che è più silenzioso dell'originale quando si cammina a filo di gas e se stesse un po' più alto di giri darebbe una scatto molto più bruciante, cmq così è molto meglio dell'originale.
Sirius ti ripeto i giri salgono in ogni situazione se giro la manopola sale di giri sempre poi se sto a filo di gas e c'è una salita e io non tocco l'acceleratore per non far scendere il motore di giri in salita si innalzano da soli. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 25, 2011, 12:02:23 pm SISI confermo ciò che ha detto bevtourer sale sempre più dell'originale anche nelle salite con i rulli da 17g, Il fatto è che è più silenzioso dell'originale quando si cammina a filo di gas e se stesse un po' più alto di giri darebbe una scatto molto più bruciante, cmq così è molto meglio dell'originale. Sirius ti ripeto i giri salgono in ogni situazione se giro la manopola sale di giri sempre poi se sto a filo di gas e c'è una salita e io non tocco l'acceleratore per non far scendere il motore di giri in salita si innalzano da soli. perfetta la tua esposizione ;) con questo FR4 provi delle sensazioni di guida (confort e prestazioni) che prima erano immaginabili poterle avere nello stesso vario :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 25, 2011, 12:04:51 pm Quoto.
Io sul tourer 125 ho il malossi con molla bianca e mollette friz. bianche con rulli da 9.4g e devo dire che per come va il 300 mi viene una gran voglia montarlo anche sul 125 per vedere se rende nello stesso modo, soprattutto in partenza. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 25, 2011, 03:04:33 pm Quoto. Io sul tourer 125 ho il malossi con molla bianca e mollette friz. bianche con rulli da 9.4g e devo dire che per come va il 300 mi viene una gran voglia montarlo anche sul 125 per vedere se rende nello stesso modo, soprattutto in partenza. vai tranquillo di FR4 anche sul 125cc chi lo ha montato ha notato subito la differenza (confort e prestazioni eccezionali) dicono anche i meccanici che rende ancora meglio ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 25, 2011, 03:34:54 pm Se lo terrò lo farò anche lì anche se però vorrei venermi il multivar malossi che già ho il vario originale del 125 in garage.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 26, 2011, 09:11:49 pm Se lo terrò lo farò anche lì anche se però vorrei venermi il multivar malossi che già ho il vario originale del 125 in garage. visto che per il 125cc hai a disposizione il vario originale e il vario malossi sarebbe interessante per tutti noi un confronto anche con il FR4 in considerazione della tua esperienza sul 300cc :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Agosto 26, 2011, 09:55:00 pm Ragazzi soldi per montare anche il cvt fr4 sul 125 non ne ho che forse venderò anche a breve, me il sign moscatelli me lo preserebbe per un mese per fare una bella recensione come TEST DRIVE sicuramente con esito positivo e farlo acquistare a molte persone che hanno il 125 e non solo si, ma se poi compro il vario spendo 160 € e poi dopo lo vendo mi viene un tocco.
Che poi manco lo uso sempre il 125, adesso lo sto usando perchè non posso prendere il 300 a causa del noto problema della pompa della benzina e la concessionaria che ha il libretto della manutenzione sta in ferie fino al 28, però il quel caso lo userei. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Agosto 30, 2011, 09:30:00 am Qualcuno col Bev 250 ha montato questo variatore e con che grammatura?? ciao,ho un 250 a carburatore con 57500km, ho montato il cvt con rulli da 17 ............ ciao per il 250cc i rulli da 17 sono vere zavorre infatti se noti sul sito di www.variatore.com (http://www.variatore.com) per la motorizzazione 250cc sono indicati i 15,50g anche perchè ad andature autostradali avere i 17 o i 15,50 non cambia il consumo mentre le prestazioni sono un abisso con i 17 è lentissimo con i 15,50 è racing guarda se l'ho scritto e lo sostengo un motivo c'è. :laugh: hai provato un 250 a carburatore con i 17 grammi per poter dire che è lentissimo? ci sono andato in calabria e son tornato ieri dall'elba, in due e con ancora piu bagagli della calabria. i 17 vanno benissimo anche se il beverly viene caricato all'inverosimile. se proprio lo voglio piu allegro, ma sarà inutile dato che già ora se spalanco gira alto, scenderò di mezzo grammo al prossimo cambio rulli. a parità di velocità piu gira alto e più consuma, è fisica, non parere soggettivo :) adesso sono a quota 3000km con questo variatore. si è assestato tutto e posso dire che mi piace, specie considerarndo i consumi molto piu bassi di altri variatori tipo malossi e al pari dello scooter in configurazione vergine. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Settembre 01, 2011, 05:24:59 pm L'ho appena montato!!! :blob8:
235 euro per il vario CVT (170 euro), + la cinghia originale piaggio (65 euro). Peccato che il meccanico avesse finito le cinghie non originali, ma uguali, se no risparmiavo 25 euro, ma a carter aperto mi è convenuto cambiare subito la cinghia. Con l'occasione ho fatto dare una pulita alla frizione e al filtro messo sul carter, quello che raffredda la trasmissione. Era veramente sporco. Risultato: al primo semaforo ho accelerato un po' bruscamente e si è impennato!! (Peso 105 kg). Ho fatto montare i rulli da 16 grammi (ho un Tourer 250 ie) perchè non mi interessa stare troppo su di giri, preferisco il comfort. Devo dire che veramente cambia musica, nel senso che la trasmissione è diventata MOLTO più silenziosa. Bene, ora faccio un po' di rodaggio e poi verifico accelerazione e velocità max. Ora scendo di nuovo e vado a godere un altro po' sul beverly. ;D ;D ;D Ciao Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Settembre 03, 2011, 06:24:11 pm :o Forse il termine impennare è troppo, in effetti la ruota anteriore si è alzata solo di una decina di centimetri. E oggi, in due, lo ha rifatto. Può darsi che dopo il rodaggio del variatore si "tranquillizzi".... ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Settembre 03, 2011, 11:22:42 pm :o Forse il termine impennare è troppo, in effetti la ruota anteriore si è alzata solo di una decina di centimetri. E oggi, in due, lo ha rifatto. Può darsi che dopo il rodaggio del variatore si "tranquillizzi".... ;D oltre ad alzarti la ruota anteriore com'è la spinta in due :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Settembre 04, 2011, 02:41:59 am Ottima per me è ottima soprattutto in partenza e nello scatto alle basse velocità per il 250 non so ma penso ugualmente, un po' in meno perchè è 250
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Settembre 04, 2011, 10:01:10 am ;) Guarda, a me sembra di guidare un'altro scooter, tanto che è cambiata la resa del motore e quanto la trasmissione è diventata silenziosa (relativamente, certo) e dolce. Non mi aspettavo un cambiamento così radicale. Non ho ancora provato la velocità max perchè voglio rodare il cvt per benino almeno 500 km, senza strafare. Comunque ti assicuro che in ripresa ed accelerazione è uno spasso. Ieri, all'uscita da una rotonda, ho staccato di qualche metro un Tmax, che mi ha ovviamente ripreso ma dopo una cinquantina di metri... Ragazzi, non dico bugie. Forse il Tmax non ha aperto subito, forse chi lo guidava non era il massimo, forse non era messo a punto....fatto è che mi sono sentito particolarmente soddisfatto!! Un beverlozzo 250 cc che dà un po' di polvere (poca eh) a un mostro di 500 cc e due cilindri!! Se me lo avessero raccontato non ci avrei mai creduto. ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Settembre 04, 2011, 10:13:18 am Il t-max mentre tu stavi a manetta non stava manco a metà acceleratore e te lo assicuro perchè l'ho guidato e quindì ti posso dire che è impossibile e ho guidato uno originalissimo ultimo modello.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Settembre 04, 2011, 10:44:20 am Si, si, può essere, però mi ha sorpassato con la ruota anteriore sollevata da terra.... Allora a tutta manetta che fa?? Decolla?? Comunque è ovvio che solo un variatore, per quanto buono, non può fare andare un 250 come un 500!!! Però è stato lo stesso uno spasso!!! Mi avrebbe fatto piacere poter guardare la faccia del pilota del Tmax (da 10.000 Euro)..... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Settembre 06, 2011, 09:03:59 pm ciao raga :)
per puro spirito informativo ecco quello che ho trovato in rete nel club del nexus tra un Gilera motore Piaggio 500cc con CVT FR4 e il mitico Tmax "" Ciao ragazzi come da titolo ho provato il nuovo variatore FR4 ,che dire fantastico.Niente a che vedere con malossi o polini.Me l'ha sistemato qui a roma moscatelli un mago dei nexsus,tmax e gp800.Innanzitutto è molto più silezioso di trasmissione,la partenza moooolto migliore rispetto ai concorrenti.Monto attualmente mollette rosse,frizione 5 masse,molla di contrasto bianca.la frizione attacca a 5000 giri e si porta subito come un razzo a 7200 e li rimane fino mi sembra a 135/140KM/H e poi sale fino a 180KM/H a 8200,poi entra il limitatore.Un'accellerazione pazzesca,devo ricredermi su questo mezzo,che avevo bistrattato all'inizio.La soddisfazione era quella di bruciare un tmax e così....è stata.Ho pizzicato un tipo che faceva il fico ad ogni semaforo,lentamente mi ci sono messo vicino e siamo partiti.In partenza il timmy è come al solito imprendibile,sopratutto se ci monti variatori malossi polini o jcosta .il tipo doveva aver montato uno di questi.Ma appena la frizione ha attaccato,l'ho ripreso e passato.Il tizio mi si ferma vicino lo guarda e dice: ma che scooter è? Gli spiego cos'è (il CVT FR4) e lui non sapeva manco che esisteva. "" l'intera discussione la potete trovare al seguente indirizzo: http://nexusclubitalia.forumcommunity.net/?t=37049158&st=675 (http://nexusclubitalia.forumcommunity.net/?t=37049158&st=675) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 07, 2011, 12:19:49 pm continua la verifica dei consumi:
222 km percorsi con 7.55 litri di benzina: consumo 29.4 km/l in generale, va sempre meglio ora che la temperatura è rinfrescata. ieri in superstrada ho aperto un po, a 140 ci arriva un po' meglio di prima. si stava spingendo a 150, ma poi ho dovuto mollare. era dal 2006 in configurazione multivar+torque driver+4road (avevo appena 10mila km) che nn segnava tale velocità. appena posso lo testo meglio, magari in galleria in assenza di vento. ci tengo a sottolineare che della velocità massima nn me ne frega una cippa, in 7 anni e 60mila km le volte che l'ho messo a manetta si contano sulle dita di due mani. ma mi serve questo dato per capire fino in fondo quanto vale questo variatore. le vibrazioni e gli sbattimenti della cinghia in ripresa son tornati comunque a farsi sentire, questa per ora è l'unica nota da contestare, dato che garantivano la loro estinzione. la cosa bella di questo variatore, apparte i consumi, è che a pieno carico o in due o in due piu pieno carico, il motore nn si siede in accelerazione. chiaramente accelera piu lento, ma la cambiata rimane sempre o quasi sul regime ideale! ancora però nn riesco a dire che i 70 euro in piu di listino di malossi, polini, pinasco overslide siano giustificati. non è possibile che per consumare meno e risparmiare, si debba spendere di più. in fondo non ha lavorazioni piu costose dei suoi concorrenti, anzi, ha più materiale plastico e nn ha la molla dedicata! :D fortuna che l'ho trovato usato nuovissimo... a presto :) ps: ho anche preso alcuni dati sull'FR4... pesi, dimensioni ecc. appena ritrovo il foglio dove me li son segnati, aggiorno il topic del confronto variatori. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Settembre 07, 2011, 12:30:47 pm Lorenzo250, quando l'abbiamo montato insieme a marocco sul tourer 300 abbiamo notato, soprattutto lui che è molto più lavorato degli altri concorrenti e che qualitativamente è meglio dell'originale come affidabilità, così mi disse marocco e non ne aveva mia visto uno nuovo di scatola.... Però almeno 130 €sarebbe accettabile confronto hai 150-170 €
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 07, 2011, 12:42:06 pm si, sarebbe già meglio. nel 2004 il multivar lo pagai 105€... comprai per un conoscente il pinasco con cuscinetto compreso a 112 €.... non erano qualitativamente inferiore a occhio. le lavorazioni erano fatte bene tanto quanto il cvt.
come al solito fanno pagare la novità, come fu per il j-costa Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Settembre 07, 2011, 08:48:47 pm continua la verifica dei consumi: Salve Lorenzo222 km percorsi con 7.55 litri di benzina: consumo 29.4 km/l in generale, va sempre meglio ora che la temperatura è rinfrescata. ieri in superstrada ho aperto un po, a 140 ci arriva un po' meglio di prima. si stava spingendo a 150, ma poi ho dovuto mollare. quindi i consumi dovrebbero essere abbastanza migliorati se ben ricordo con il vecchio 250 carburo non riuscivo a stare sopra i 25Km/l i 29 mi sembrano un ottimo risultato per un mezzo di 60000km grazie delle info sono attirato anch'io dal metterlo sul mio 400 visto che in spunto è un po' piantato in originale, la punta massima anche a me non minteressa una cippa è che sono ancora in garanzia dei 2 anni Piaggio e non mi andava di cambiare pezzi finche era in garanzia, ma la situazione si fa allettante mannaggia...... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 08, 2011, 08:41:27 am guarda dipende dall'ipocrisia dell'officina... c'è chi ti dice che la garanzia scade, chi ti dice che nn scade solo se te lo montano loro (che ganzi) e chi sa benissimo che un variatore nella sua semplicità non potrà mai essere causa i gravi guasti...chiaramente se lo si sa montare.
discorso consumi, non è che li migliora, è che per andare come da originale ci vuole meno sforzo e meno giri per cui chiaramente consumi di meno. se tirassi sempre come tiravo quando avevo il malossi, non credo sia difficile tornare sui 24km/l :D la mia guida in 7 anni e 60mila km è cambiata molto, non è soporifera sia chiaro, ma è molto piu accorta ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Settembre 08, 2011, 01:37:08 pm E' probabile che mi faccia troppe menate...
mi sa che a breve quando sarà il tempo del tagliando dei 20000km lo metterò anch'io, è che mi toccherà portarlo dal rivenditore-officina qua di Pistoia (uno dei primi tra l'altro), e non in officina Piaggio per mantenergli la garanzia, è che il tagliando volevo farlo in Piaggio per la garanzia e il variatore a questo punto lo cambierò dal rivenditore CVT-fr4 qua di Pistoia, uffa quante menate...... pensate un po' in Piaggio manco lo conoscono sto variatore volevano propormi il Malossi, o lo prendo dal rivenditore e glielo fo mettere in Piaggio però poi il rivenditore discute sul fatto della loro garanzia che è meglio che lo montano loro.... che pallle..... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 08, 2011, 04:31:24 pm ma perchè, se nn te lo montano loro, l'fr4 nn ha garanzia? e i vari malossi polini pinasco top performances athena bettella stage6 ecc ecc moooolto piu diffusi cosa dovrebbero dire????
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: faz750 - Settembre 08, 2011, 06:08:34 pm e chi non ha il rivenditore in città e lo compra per esempio su Ebay come fa?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Settembre 08, 2011, 06:16:00 pm Bhe io l'ho fatto prendere a mio cugino che va spesso a Roma stesso da Moscatelli e me lo sono fatto Montare da Marocco...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 12, 2011, 10:57:23 am altro calcolo: 29.04 km/l.
stavolta ho fatto pure poco piu di 30km in due su strada tutta curva e con tratti di salita... abbastanza allegrotto. altre info: percorsi dal montaggio 3500km. i giri si sono un po abbassati. parte bene e rimane sui 6800 giri (diciamo il giusto, più alto frullerebbe troppo senza spingere di più), non appena la frizione smette di slittare scende a 6200 dove rimane fino a quasi 110 di lancetta. adesso credo che ci starebbero bene i 16.5 grammi. tra un po smonto per controllare l'usura dei rulli.... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Settembre 12, 2011, 11:29:51 am Come fai a vedere i giri del motore...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Settembre 12, 2011, 11:37:04 am Come fai a vedere i giri del motore... Mi hai anticipato di un pelo sulla domanda non ho fatto a tempo a scriverlo che lo avevi già inserito,appunto Lorenzo come fai a sapere i giri? hai qualcosa di elettronico che ti permette di sapere i giri? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 12, 2011, 12:31:04 pm miracoli by GPT :D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Settembre 12, 2011, 01:01:29 pm Lorenzo, hai ancora i 17 gr sul tuo fr4? Il tuo è un beverly 250 carburo o iniezione?
Io sul mio 250 iniezione ho fatto montare i 16 gr anzicchè i 15,5 consigliati, perchè avevo paura frullasse troppo. E infatti a 500 km fatti mi trovo bene. Non ho ancora misurato il consumo e la velocità max, cosa che spero di fare in settimana. Che tu sappia, esiste un contagiri che abbia il termometro non dell'acqua (come il GPT) ma quello della temperatura dell'aria? Trovavo comodissimo quello del bev 200 perchè io uso lo scooter anche d'inverno e l'avviso ghiaccio era molto utile. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 12, 2011, 02:41:13 pm ho un vecchio 250 a carburatore del 2004 con 60mila km.
ho ancora i 17 ma ora che si è assestato tutto e la molla si è ammorbidita (originale nuova piaggio) i giri son calati. tira sempre molto, ma magari 500giri di più potrebbe girare.. 6500 sembra essere il regime di coppia massima, così a orecchio e a sensazione di spinta. la velocità massima devo sempre provarla x bene ma mi lascia ben sperare dato che l'alltro giorno ho passato senza troppa fatica i 140 ma ho dovuto mollare... per il termometro, prova a vedere sul sito gpt, qualcosa dovresti trovare... altrimenti c'è da verificare se si può usare il sensore temperatura acqua per sentire quella dell'aria Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: simo80 - Settembre 21, 2011, 10:34:32 am lorenzo a tuo avviso, dopo una percorrenza di 3500, come giudichi questo variatore dal punto di vista strettamente prestazionale rispetto a un tradizionale multivar? non parlo di consumi minori, di minor usura della cinghia e dei componenti etc... parlo di puro scatto, ripresa, allungo..
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 21, 2011, 02:13:26 pm mi dici di lasciar stare i consumi... ma contano anche quelli se si deve giudicare un variatore come otttimo nel rapporto prezzo/prestazioni/consumi. vabbè... :)
riepilogo: sabato ho smontato per regolare la frizione e ne ho approfittato x vedere dopo questi 3900 km in che stato è il cvt. nel complesso le condizioni son buone, i rulli hanno dei segni di leggero spiattellamento ma rientra tutto nella norma, del resto la durata degli originali è ineguagliabile. ho trovato un po di trucioletti di teflon (o nylon o simili che siano) all'interno del variatore, credo sia dovuto all'assestamento della calotta guidarulli negli inserti che fanno da cursori. ma anche qui credo sia nella norma. c'è da dire però che piu di 2500 di questi 3900km son stati fatti a 120/130 in autostrada per le ferie in calabria. vedrò piu avanti con l'uso cittadino/extraurbano come sarà. consumi sempre sui 29. a questo giro, avendo tirato parecchio di piu, son sceso a 28km/l netto, sempre piu o meno in linea col mezzo vergine (ricordo a carburatore con 60mila km) per quanto riguarda il confronto col malossi... a mio avviso quest'ultimo ha quel qualcosa in piu come reattività sia in partenza che in ripresa, ma devo anche dire che sul fr4 ho dei rulli che mirano a salvaguardare i consumi, per dare un giudizio più veritiero dovrei scendere di almeno mezzo grammo. per la velocità massima pura invece, va meglio L'FR4 non c'è storia: questo CVT FR4 in sostanza sembra risolvere un po la famosa coperta corta degli altri variatori :) mettendoci dentro anche il fatto che consumi quanto un mezzo di serie pur andando più forte, ne varrebbe davvero la pena acquistarlo. poi però guardi il prezzo e........... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: simo80 - Settembre 21, 2011, 02:32:38 pm poi però guardi il prezzo e........... ...e vedi che costa il doppio del malossi! :) ti ho chiesto un parere perchè so che sei meticoloso nei tuoi test..sul fattore consumi mi confermi anche tu che non c'è storia (e non fraintendermi è una cosa molto importante certo) ..così come per l'allungo che è migliore (in termini di quanti km/h?)..l'unico dubbio riguardava il fatto che non mi sembrava possibile, appunto per il discorso della coperta corta, che sto variatore come qualcuno dice eguagliasse un malossi anche nello spunto...si vedono in giro dei video dove su piaggio 300 sembra faccia gli 0-100 in 6 secondi con tutto il resto originale...boh. probabilmente lo proverò in futuro.. e sul 300 i 17 gr dovrebbero anche esser adeguati... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Settembre 21, 2011, 02:44:16 pm Io ho i 17 g ma secondo me con i 16 g va meglio......
Fin'ora ho percorso 3500 km e devo dire che problemi non me ne ha dati. Lo spunto da fermo è sempre ottimo in tutti i momenti e la cosa bella è che anche in 2 lo spunto è sempre lo stesso. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 26, 2011, 01:50:26 pm guidando in maniera intelligente, ovvero evitando accelerazioni furiose inutile e aprendo il gas in maniera sempre graduale, son riuscito a sfondare il mure dei 30km/l, sfiorando quasi i 31... molto fiero :)
ho avuto modo pure di provare la velocità massima su un rettilineo di 2,5 km, una galleria, percorsa prima in una direzione e poi nell'altra, cercando così di rendere superflue eventuali differenze di pendenza e di vento. il risultato è stato di 150km/h di lancetta a 9100giri. col variatore di serie e rulli da 10grammi, a tale regime ero a malapena a 145 di lancetta. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Settembre 26, 2011, 09:45:33 pm guidando in maniera intelligente, ovvero evitando accelerazioni furiose inutile e aprendo il gas in maniera sempre graduale, son riuscito a sfondare il mure dei 30km/l, sfiorando quasi i 31... molto fiero :) ottima recensioneho avuto modo pure di provare la velocità massima su un rettilineo di 2,5 km, una galleria, percorsa prima in una direzione e poi nell'altra, cercando così di rendere superflue eventuali differenze di pendenza e di vento. il risultato è stato di 150km/h di lancetta a 9100giri. col variatore di serie e rulli da 10grammi, a tale regime ero a malapena a 145 di lancetta. tienici a questo punto aggiornati sull'affidabilità di questo variatore e sul consumo delle parti da sostituire periodicamente Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Settembre 26, 2011, 11:58:13 pm guidando in maniera intelligente, ovvero evitando accelerazioni furiose inutile e aprendo il gas in maniera sempre graduale, son riuscito a sfondare il mure dei 30km/l, sfiorando quasi i 31... molto fiero :) ho avuto modo pure di provare la velocità massima su un rettilineo di 2,5 km, una galleria, percorsa prima in una direzione e poi nell'altra, cercando così di rendere superflue eventuali differenze di pendenza e di vento. il risultato è stato di 150km/h di lancetta a 9100giri. col variatore di serie e rulli da 10grammi, a tale regime ero a malapena a 145 di lancetta. molto bene :) come si comporta in due ? - velocità ... - accelerazione ... - elasticità ... attendiamo tue osservazioni Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Settembre 27, 2011, 05:53:56 pm tienici a questo punto aggiornati sull'affidabilità di questo variatore e sul consumo delle parti da sostituire periodicamente in questo caso non sarò un buon tester... nel corso degli anni la mia guida si è modificata abbastanza, nn guido piu a scatti e in maniera aggressiva... troppo pericoloso, troppe multe in giuro, troppo cara la benzina, l'olio e la manutenzione :) inoltre lo uso piu in extraurbano e il traffico della mia piccola Livorno non è così intenso e caotico da macinare le trasmissioni... ma magari un'idea proverò a darvela.[quote come si comporta in due ? - velocità ... - accelerazione ... - elasticità ... attendiamo tue osservazioni non mi azzardo a tirare col passeggero... non mi piace e ne vedo poca utilità :D dato che se ci faccio un viaggio in coppia nn sto di certo a manetta. per il resto, come con tutti gli alri variatori, la spinta in due e a pieno carico diminuisce, ma il regime a cui lavora è sempre quello piu o meno ideale. All'isola d'elba in due con bauletto e borse laterali morbide stracariche si è comportato in maniera soddisfacente, ma ripeto non gli tiro mai il collo in tali condizioni di carico. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Settembre 30, 2011, 11:49:31 pm ;D Oggi ho avuto modo di fare 225 Km col mio 250 ie con CVTfr 4 con rulli da 16 grammi. Dunque, all'andata ho fatto strade di collina con tratti con pendenza del 12%, ad andatura turistica, con qualche breve sgasata per sorpassare i soliti erniatici che vanno a 30 all'ora, e una trentina di km di superstrada su cui, causa traffico, non ho potuto superare i 130 di tachimetro. Al ritorno ho fatto tutta superstrada e strade statali, con brevi tratti cittadini. Sotto la galleria del Furlo (nelle Marche), lunga oltre 2,8 km, ho toccato i 150 di tachimetro, ma ho dovuto mollare causa traffico. Arrivato a casa la spia della riserva cominciava a lampeggiare, allora ho fatto il pieno sempre alla stessa pompa e per 225 km ho consumato 7,7 litri di benzina, pari a 29,1 km/l. Non male, considerando che ho il paravento alto e che tra la mia panza, il PC, altri strumenti di lavoro, c'erano più di 110 Kg sul povero beverly. Mi riprometto di rifare la prova di velocità perchè avrei dovuto farla in un senso e nell'altro, ma purtroppo non ho avuto il tempo, quindi resta il dubbio del vento o di un'impercettibile pendenza a favore. Comunque mesi fa, sulla stessa strada e nello stesso punto, ho toccato i 140 km/h di velocità max col vario originale, quindi circa 10 km/h in meno!!! ;D ;D. Per ora sono proprio contento del nuovo variatore, speriamo che continui a darmi soddisfazioni per lungo tempo. Amen. :D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Ottobre 19, 2011, 12:51:38 pm :) Ho verificato i consumi in città (90% dei percorsi), in massima parte con due persone a bordo.
Dunque vado dai 25 km/l guidando allegro e godendo della ripresa, ai 27,5 km/l tenendo una guida calma, con pochi spunti e gas leggero. Credo che siano consumi buoni, che ne dite? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Ottobre 19, 2011, 01:48:44 pm :) Ho verificato i consumi in città (90% dei percorsi), in massima parte con due persone a bordo. Dunque vado dai 25 km/l guidando allegro e godendo della ripresa, ai 27,5 km/l tenendo una guida calma, con pochi spunti e gas leggero. Credo che siano consumi buoni, che ne dite? mi pare bene comunque prima quanto riuscivi a fare con un litro di benza Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Ottobre 19, 2011, 08:29:17 pm mmm per avere un i.e. non consumi poco.. è anche vero che sei in due...però...
rulli da 16? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Ottobre 19, 2011, 08:44:52 pm mmmm ragazzi dipende da come si guida. chi sgasa spesso il consumo dall'originale non lo nota proprio.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gengis - Ottobre 19, 2011, 08:56:04 pm Io ultimamente, con 300 e CVT, faccio dai 20 ai 22 KM/l forse è meglio che mi dia una calmata ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Ottobre 19, 2011, 09:13:01 pm Bhe un pokino troppo poco. ma il consumo non dipende solo dalla trasmissione dipende anche dal km del tuo motorino, se è nuovo e ha ancora meno di 5000km molti giudizi non posso dare.
Poi forse dipende anche dal fatto dei km che percorri, il motore nella fase di riscaldamento consuma di più quindì anche se lo usi spesso ma ci fai poki km allora è normale. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gengis - Ottobre 19, 2011, 09:16:49 pm In effetti i km sono pochini, quasi 2000, pero' ci sto andando pesante quasi sempre a manetta ;D come dicevo è meglio che mi dia una calmata... consumi a parte
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Ottobre 20, 2011, 07:15:26 pm Lorenzo ho i rulli da 16 gr. Con il CVT il problema è che ci vuole molta calma, perchè ti viene spontaneo accelerare per sentire come tira...... Comunque quando vado in due siamo sui 170 kg di carico, non proprio delle farfalle! Prima col vario originale in città ero sui 26,5 km/l, ma andavo con molti meno spunti ai semafori. Sicuramente lo sfizio è aumentato!
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Ottobre 20, 2011, 07:47:13 pm Peccato che costi un bel pò come vario :( cmq vorrei sapere c'è qualcuno che lo monta con pezzi elaborati?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Ottobre 22, 2011, 09:36:30 pm per chi vuole divertirsi :)
ecco le caratteristiche di questo vario come pubblicato sul sito di www.variatore.com (http://www.variatore.com) http://www.variatore.com/variatore/CVTFR4caratteristiche.jpg (http://www.variatore.com/variatore/CVTFR4caratteristiche.jpg) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 05, 2011, 03:27:03 pm Salve ragazzi
anch'io oggi mi sono deciso e sono passato a ordinare il cvt-fr4 per il mio Tourer 400 presso il rivenditore-officina di Pistoia per un prezzo di listino di 226euro + iva. Una cosa vi volevo chiedere se ne siete a conoscenza, il cvt-fr4 per il 400 è un 6 o un 8 rulli? dal sito del variatore nella descrizione prodotti sembra sia un 8 rulli come il 500 ma con massette da 17g, il rivenditore mi ha detto che è un 6 rulli ma ciò mi sembra strano, ha come articolo VP 300CD 1700 e da tale articolo mi ha detto il rivenditore si capisce che VP sta per ricavato da variatore Piaggio, 300 sta per modello 300, CD sta per tipo di rulli che può essere CD o CM a seconda della grammatura e 1700 sta per il peso dei rulli che è 17g, da questo articolo sembra derivi da un variatore di Beverly 300 e questo mi ha fatto un po' storcere la bocca, a voi risulta che il vario 300 è compatibile con la trasmissione del 400-500, non vorrei avesse ordinato un variatore sbagliato per il mio 400 infatti sempre dal sito del variatore si vede nell'elenco prodotti che il contenitore rulli è un 8 rulli con articolo differente tra 400 e 300 voi che ne pensate Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Novembre 05, 2011, 03:50:36 pm Ciao,
per il 400 -stando al sito- e' ad 8 rulli: guarda qui (http://www.variatore.com/sub4/index003.htm) e controlla pure su altri siti, prima di ritirarlo. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 05, 2011, 04:48:13 pm Ciao, grazie vingiulper il 400 -stando al sito- e' ad 8 rulli: guarda qui (http://www.variatore.com/sub4/index003.htm) e controlla pure su altri siti, prima di ritirarlo. vingiul Infatti è proprio per questo che mi è venuto sto dubbio semmai se qualcuno già l'aveva se poteva confermarmi se è a 8 oppure se ultimamente hanno fatto qualche modifica ed è a 6 rulli, a questo punto dal rivenditore ci ripasserò lunedì Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Novembre 05, 2011, 10:43:36 pm il vario del 400 è lo stesso vario del 500cc sempre con 8 rulli ;)
cambia solo il peso dei rullini che è di 17g (anzichè i 20g del 500cc) pertanto fatti inviare solo quello a 8 rulli ... e poi una volta montato facci sapere :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 06, 2011, 03:12:59 am il vario del 400 è lo stesso vario del 500cc sempre con 8 rulli ;) Infatti cambia solo il peso dei rullini che è di 17g (anzichè i 20g del 500cc) pertanto fatti inviare solo quello a 8 rulli ... e poi una volta montato facci sapere :) anche a me così sembrava grazie per la conferma, comunque ad ulteriore chiarimento mi hanno confermato ciò direttamente tramite mail la casa produttrice del variatore dopo che avevo chiesto direttamente a loro spiegazione oggi stesso, probabile errore su codice ordinazione dal mio rivenditore, >:( lunedì lo contatto per la correzione :laugh: Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Novembre 08, 2011, 08:24:43 am montato parabrezza grande originale piaggio, consumi aumentati, 26,5km/l l'ultimo calcolo.
col parabrezza inizio a sentire il bisogno, in alcune situzioni, di rulli piu leggeri. dove li acquisto e quanto costano? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Novembre 08, 2011, 09:17:56 am Ciao Lorenzo,
contatta Moscatelli a Roma (trovi una inserzione nel forum, o sul sito), oppure qualcuno piu' vicino a te; dati i costi spedizione, prendi anche i cursori, che tanto presto o tardi li dovrai cambiare. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 08, 2011, 01:23:56 pm montato parabrezza grande originale piaggio, consumi aumentati, 26,5km/l l'ultimo calcolo. Il rivenditore di Pistoia che trovi anche sul sito del variatore è aperto anche il sabato mattina e si trova a circa 0,5km dallo stadio, io vi ho ordinato il mio ma non so se spedisce anche pacchi per corrispondenzacol parabrezza inizio a sentire il bisogno, in alcune situzioni, di rulli piu leggeri. dove li acquisto e quanto costano? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Novembre 08, 2011, 02:27:00 pm ok valuterò.. venire a pistoia nn è una passeggiata... spenderei piu di benzina rispetto a farmeli spedire...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 08, 2011, 10:45:17 pm ok valuterò.. venire a pistoia nn è una passeggiata... spenderei piu di benzina rispetto a farmeli spedire... Lorenzo ho dato un occhio al sito del variatore ed hanno aggiunto un rivenditore più dalle tue parti a Camaiore più precisamente Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 17, 2011, 11:03:52 pm Ripreso stasera il mezzo dopo il montaggio del cvt-fr4
Nonostante sia ancora legato si nota subito la propensione alla progressione e la mancanza di strappi, la trasmissione tra stacca e attacca non si sente, quando levi gas e ridai la trasmissione non stacca e questo di primo acchito è anche fonte di stabilità nei cambi di direzione, non hai strappi e i trasferimenti di carico sono più docili. Il meccanico mi ha detto che per almeno 500km lo devo rodare e questo lo si nota subito, infatti l'accelerazione è ancora quella di prima se non meno, comunque l'eventuale maggiore richiesta di accelerazione viene compensata fluidamente dall'azione del variatore. La propensione a girare a un numero di giri più basso una volta raggiunta una velocità di crocera ancora non l'ho provata, nei prossimi giorni verificherò Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Novembre 17, 2011, 11:11:31 pm alla velocta massima il mio fa gli stessi giri dell'originale. il vero vantaggio si alle andature in cui il variatore ancora non è all'apertura massima, dopo la quale la velocità aumenta solo con l'aumentare dei giri.
difatti iconsumi piu bassi io li ho sentiti in urbano e extraurbano medio con andature inferiori ai 100 di lancetta! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 19, 2011, 02:42:06 pm Dopo i primi 100km di uso sembra che lavori sempre abbastanza alto come giri,
non so come mai forse sarà una mia sensazione derivante dal fatto che fino a poco tempo fa avevo l'originale con rapporti lunghi originali e quindi andava velocemente nel rapporto lungo, adesso la progressione è aumentata ma sembra che solo a velocità alta ingrani il rapporto lungo, con i rulli dati da loro da 17g sta sempre più o meno con il rapporto corto, forse dovrò appesantire, Lorenzo250 anche a te all'inizio faceva così? portava subito il motore su di giri e ce lo teneva? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Novembre 19, 2011, 02:50:42 pm Io ho il 300 e per i primi 500km stava sempre alto di giri.
Era molto molto pronto, ma saliva solo molto di giri, poi col passare dei km si è abbassato più dell'originale ed rimasto sempre bello pronto alle basse velocità ovviamente non sale come adesso che è in rodaggio che basta sfiorare l'accelleratore e il motore risponde subito. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Novembre 19, 2011, 03:00:34 pm ma a quanto ho letto il cvt lo monta il 350 di serie O___o ;D?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Novembre 19, 2011, 03:01:46 pm Forse, non si sa, fin quando qualcuno non se lo compra e apre il carter.....
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 19, 2011, 03:06:47 pm Io ho il 300 e per i primi 500km stava sempre alto di giri. Anche il mio sul 400 si comporta cosìEra molto molto pronto, ma saliva solo molto di giri, poi col passare dei km si è abbassato più dell'originale ed rimasto sempre bello pronto alle basse velocità ovviamente non sale come adesso che è in rodaggio che basta sfiorare l'accelleratore e il motore risponde subito. mi hai un po tranquilizzato volevo già appesantire i rulli dopo solo 100km, devo praticamente aspettare che si rodi, menomale perchè così quasi non lo sopporto, pronto si ma anche fin troppo Grazie ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Novembre 19, 2011, 03:08:08 pm Io ce l'ho da 4000km sul tourer 300 e ho i rulli da 17g inizialmente sembravano leggeri e adesso quasi metterei i 16g
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Novembre 21, 2011, 08:31:22 am si, confermo... appena montato mi son detto "ma che cazz..ho comprato????" :)
mi c'è voluto un po per poterne apprezzare le doti :) sirius il 350 nn lo monta di serie!!! se vai a leggere le schede tecniche degli altri scooter vedrai che tutti riportano la scritta CVT che è la sigla del cambio a variazione continua. continuously variable transmission qualcosa del genere... :police: Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Novembre 21, 2011, 02:14:10 pm a scusate errore mio... sicocme nel post del 350 molti avevano detto che monterà il variatore cvt pensavo che si stesse parlando del cvt fr4 ;D ;D ;D
sorry ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Novembre 21, 2011, 04:13:06 pm é vero questo variatore è molto buono il suo unico problema è il prezzo esagerato viso che altri variatori tipo malossi o polini costano meno.....
Pero' vi confesso che sono intenzionato a comprarlo :D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: mizio64 - Novembre 29, 2011, 07:14:20 pm A me lo montano domani sul turer 300 ??? vedremo come và ;)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Novembre 29, 2011, 08:45:07 pm Lo vorrei montare anche io ma 180 euro sono troppo se moscatelli ci facesse un po' di sconto non sarebbe una cosa cattiva.....
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Malat - Dicembre 05, 2011, 08:31:51 pm Ma poi il cvt fr4 dopo un po diminuisce come prestazioni addiritura al di sotto del vario originale??
Io ho il 300 e per i primi 500km stava sempre alto di giri. Era molto molto pronto, ma saliva solo molto di giri, poi col passare dei km si è abbassato più dell'originale ed rimasto sempre bello pronto alle basse velocità ovviamente non sale come adesso che è in rodaggio che basta sfiorare l'accelleratore e il motore risponde subito. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Dicembre 05, 2011, 09:32:22 pm Non penso io ce l'ho da 5000km e non mi sembra proprio....
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Dicembre 09, 2011, 09:08:45 am >: ??? AIUTO. Sto usando il bev 250 ie con CVT fr4 solo in città e, da quando è venuto il freddo, il consumo è aumentato spaventosamrnte: riesco a fare a malapena i 20/22 km/litro.
E' vero che il CVT parte più alto e, con i semafori, gli stop e il traffico si fanno molte partenze da fermo, però ora, rispetto a quando il CVT era nuovo, i giri si sono abbassati, quindi non mi spiego come mai sono passato dai 25 km/l al consumo attuale in città. Ho controllato: non ci sono perdite di benzina e il motore gira benissimo: forse potrei abbassare un po' il minimo per risparmiare un po' quando sono fermo ai semafori..... Onestamente non so come si regola il minimo con l'iniezione: sul 200 a carburo era facissimo, qui non ho trovato info sul libretto di uso. Qualcuno mi può aiutare?? PS: è vero che generalmente d'inverno il consumo aumenta un po' perchè l'aria è più "densa"?? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Dicembre 09, 2011, 09:17:43 am Occhio che la benzina è aumentata di 10 centesimi quindì se con 5 € prima riuscivi a fare 70-80 km adesso ne farai 50 km.
Ti dico il consumo ideale con costo della benzina attuale: 5€= 45-60 km (dipende se li metti con riserva appena accesa o accesa da molto...) 10€= 100-120km (////////idem////////////) Inoltre dipende come cammini. Io ho il cvt fr4 da circa 5000km e consuma come l'originale se non meno... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Dicembre 09, 2011, 02:46:03 pm Ciao,
@Vonbraun51 il minimo NON si regola; il problema potrebbe essere dovuto alla temperatura bassa, che fa rimanere piu' tempo la miscela arricchita, ma non penso possa mai arrivare a quei livelli di consumo: quindi, controlla la valvola termostato sulla testata, se fosse starata potrebbe mandare benzina nell'olio (se si stara, la miscela e' arricchita sempre, cerca post su benzina nell'olio). vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Dicembre 09, 2011, 02:49:36 pm Comunque il mio consumo con 5 € di benzina un 3/3.10 l è di 70-80 km diciamo un 25 a l anche se è di più e ho il cvt fr4 e sgaso molto soprattutto in folle che è più reattivo.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Dicembre 09, 2011, 11:43:41 pm Scusate ma quanto la pagate la benzina??????a me con 5 euro non mi danno nenache 3 litri......
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Dicembre 10, 2011, 03:00:55 am Io ho fatto stamattina 5 € e 1712 e mi hanno dato 2.82 l e ho percorso 40 km e già sta per iniziare a lampeggiare la riserva.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Dicembre 10, 2011, 10:21:12 am Purtroppo è un problema comune...... ???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Dicembre 12, 2011, 10:01:26 am vonbraun nn so che dirti, a me è aumentato per il fatto che ho montato il parabrezza piaggio grande.... da 30 sono sceso a 25-26....
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Dicembre 18, 2011, 02:55:25 am Bilancio parzialmente positivo per il cvt-fr4 dopo circa 700km di percorrenza
le prestazioni con rulli di 17g sono davvero buone e, quando viene richiesta, la progressione può diventare davvero notevole. Il problema secondo me è che forse con questi rulli mi sembra stia un po' altino di giri, sta sempre in coppia se si vuole ma secondo i miei gusti potrebbe stare anche più basso di giri, per questo siccome sono previsti anche rulli di 18g se continua ancora così glieli metto quelli di 18 Per i consumi per adesso si sono un po' alzati, forse sarà per l'assestamento della trasmissione, comunque per addesso stiamo sui 22,5km/l, prima con l'originale arrivavo sui 25km/l anche d'inverno Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Dicembre 18, 2011, 10:30:04 am Per moscatelli:
Per natale non fai nessuna offerta sul variatore ??? ??? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Dicembre 18, 2011, 01:12:05 pm Forse ho un po' esagerato sui consumi che avevo prima del cvt-fr4 in inverno stavo su 220-230km con 10 litri per adesso con cvt-fr4 sto sui 210-220km con 10 litri, in entrambe le situazioni considerate c'è da considerare che in inverno i consumi aumentano anche per l'utilizzo del parabrezza grande dell'Isotta, se migliora bene se no aumento il peso dei rulli per me è anche troppo sprint così
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Dicembre 18, 2011, 03:03:24 pm considerare che il prezzo della benzina è aumentato tantissimo.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Dicembre 19, 2011, 10:29:46 pm Forse ho un po' esagerato sui consumi che avevo prima del cvt-fr4 in inverno stavo su 220-230km con 10 litri per adesso con cvt-fr4 sto sui 210-220km con 10 litri ma come li prendi questi 10 litri? xke io per prendere a calcolo 10 litri dovrei fare da serbatoio colmo colmo a serbatoio secco secco. io riempio sempre fino all'orlo e segno il kilometraggio di partenza, poi quando mi rifermo a fare benzina, anche con lancetta che a malapena sale dalla posizione di riposo, la pompa nn mi segna mai piu di 9 litri erogati.... a quel punto guardo i km percorsi, i litri erogati e calcolo... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Dicembre 19, 2011, 10:59:33 pm Lorenzo
il 400-500 ha il serbatoio leggermente più capiente del 125-250 nel 250 ci stanno 10l compreso 2,5l di riserva nel 400 ci stanno 13l compreso 3l di riserva perciò quando faccio il pieno con riserva accesa fissa vi entrano 10litri precisi fino al tappo e da li faccio il calcolo abbastanza semplicemente comunque non scendo mai molto sotto la riserva fissa agli ultimi litri, scoprire troppo la pompa benzina non gli fa bene, quando la spia sta accesa fissa e non ondeggia più vi entrano 10litri Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Gennaio 15, 2012, 06:35:05 pm Ciao raga
ho percorso più di 8000 Km con FR4 e anche se non noto cali di prestazioni cosa dite che sia venuto il momento di cambiare i rulli ? :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Gennaio 15, 2012, 07:36:28 pm conta che al variatore originale si cambiano ogni 10 mila km i rulli a fr4 non saprei chiedi a moscatelli ;)
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 15, 2012, 11:50:06 pm Io l'ho montato da ben 5 Mila km sul tourer 300, lo montai a 14mila km da marocco e facemmo sia la frizione e campana by marocco, sostituzione cinghia e montaggio cvt fr4 con rulli da 17g.
Va ancora molto bene tranne qualche rumorino soprattutto a freddo quando decellero e accellero nel traffico e sta quasi per staccarsi la frizione ma riaccellerare da un piccolo trtrtrrtr. Ma dopo ben 5000€ ben 19mila km penso che sia arrivata ora di aprire il carter e dare una pulita bene alla frizione. Devo dire che marocco ha eseguito un'ottimo lavoro mai un rumore alla frizione e manco il tremolio. Vorrei provare i 16 g che sono più consigliati per la guida sportiva...... Secondo me per chi cerca prestazioni modificando solo la trasmissione consiglio il doppio variatore, il cvt fr4 eroga molto meglio la potenza soprattutto in partenza e consuma uguale se non meno dell'originale, ma non offre sicuramente prestazioni da DOPPIO variatore. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Gennaio 16, 2012, 02:31:09 am purtroppo il doppio variatore non monta sui 125 ma solo dai 250 in poi :(
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 16, 2012, 08:17:31 am è si lo so, io sul tourer 125 ho il malossi da ben 15mila km e sarei molto propenso a montare il cvt fr4 racing che mi dicono da variatore.com che rende molto meglio del cvt fr4 normale che hanno.
Il problema è la mancanza di fondi.... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Merlino - Gennaio 16, 2012, 10:41:27 am ..............i fondi mancano sempre a tutti, forse conviene cambiare fonte ;D ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Gennaio 16, 2012, 01:34:49 pm conta che al variatore originale si cambiano ogni 10 mila km i rulli a fr4 non saprei chiedi a moscatelli ;) grazie per il consiglio :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Gennaio 16, 2012, 02:38:39 pm io sinceramente avrei il malossi tornito con inclinazione variata e la semipuleggia fissa modificata.... il cvt mi incuriosisce perchè dicono che faccia scaricare meglio la potenza e il motore sia più reattivo nell'apri chiudi perchè il mio bev se parto a manetta è un conto ma se in velocità lascio e riaccelero ci mette un pò a riprendere giri e ricominciare a spingere magari con questo visto che avvolge semrpe la cinghia quando si lascia e si rirpende è immediato o no? poi in curva mantiene meglio la strada datemi qualche parere a riguardo a me poco conta di consumo rulli e consumo carburante vorrei sapere rispetto a un variatore normale in quanto a prestazioni se si ottiene qualche differenza godibile a pieno ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Gennaio 16, 2012, 05:12:31 pm lascia il malossi. il cvt è troppo piu fluido nell'erogare.
per risolvere il tuo problema scendi un po col peso dei rulli Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Sirius - Gennaio 18, 2012, 12:13:27 am ok perfetto grazie lorè ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 19, 2012, 12:15:00 am ragazzi vi volevo fare una domanda,
sto per montare il cvt fr4 sul mio sportcity 250ie (stesso blocco del beverly) ma vedendo i 2 variatori ho notato che quello originale ha sul piattello un cerchietto di ferro saldato che fa come da spessore infatti mettendoli uno affianco all'altro il cvt fr4 risulta piu corto di quello originale... ora voi che l'avete montato mica avete messo qualche spessore davanti il variatore??? vi metto delle foto per spiegare meglio.. (http://img85.imageshack.us/img85/7378/img0587yh.th.jpg) (http://img85.imageshack.us/i/img0587yh.jpg/) (http://img823.imageshack.us/img823/4724/img0586xc.th.jpg) (http://img823.imageshack.us/i/img0586xc.jpg/) vi ringrazio :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Gennaio 19, 2012, 10:44:41 pm ragazzi vi volevo fare una domanda, sto per montare il cvt fr4 sul mio sportcity 250ie (stesso blocco del beverly) ma vedendo i 2 variatori ho notato che quello originale ha sul piattello un cerchietto di ferro saldato che fa come da spessore infatti mettendoli uno affianco all'altro il cvt fr4 risulta piu corto di quello originale... ora voi che l'avete montato mica avete messo qualche spessore davanti il variatore??? il cvt fr4 si monta come il vario originale (non richiede spessori) :) in quanto l'appoggio sull'albero motore è sulla cremagliera che ha le stesse quote dell'originale Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 20, 2012, 01:16:06 am ti ringrazio infinitamente stavo andando nel panico più totale... ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Gennaio 20, 2012, 09:24:07 am Sevy07 quanto lo hai pagato ??? ???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 20, 2012, 04:35:36 pm 150€ al vomero... Non so se posso dire anche il nome del rivenditore...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 20, 2012, 04:40:00 pm Un'ottimo prezzo, tramite mp se lo sai puoi dirmi il prezzo dei rulli ?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Gennaio 20, 2012, 06:27:37 pm 150€ al vomero... Non so se posso dire anche il nome del rivenditore... ;) ;) certo che puoi :D :DTitolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 21, 2012, 01:46:50 am ahaha okok
;D il rivenditore si chiama IL CASCO si trova al vomero in via ugo niutta lo trovate anche su ebay ma lo vende 170€. dopo 3 email e il ritiro presso il suo negozio siamo arrivati a 150€ assieme al variatore mi ha dato i rulli da 15,50gr però ho letto che qui tutti montano rulli più pesanti Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Gennaio 21, 2012, 09:40:32 am ahaha okok Ok grazie ma tu che rulli vuoi montare ??? ???;D il rivenditore si chiama IL CASCO si trova al vomero in via ugo niutta lo trovate anche su ebay ma lo vende 170€. dopo 3 email e il ritiro presso il suo negozio siamo arrivati a 150€ assieme al variatore mi ha dato i rulli da 15,50gr però ho letto che qui tutti montano rulli più pesanti Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 21, 2012, 11:23:02 am Per adesso lo monto con i 15,5gr poi vedo come va perché mandai un email alla ditta mi risposero che ci potevo mette i 15gr per una taratura piu racing
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Gennaio 21, 2012, 03:14:18 pm Per adesso lo monto con i 15,5gr poi vedo come va perché mandai un email alla ditta mi risposero che ci potevo mette i 15gr per una taratura piu racing ciao hai un 250 ok per 15,50 grammi hai un 300 metti 17,00grammi (altrimenti non lavora in coppia) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 21, 2012, 03:18:24 pm Io ho il tourer 300 con il cvt fr4 con rulli da 17g, montato da circa 6000km, mai controllato il suo stato, mai un problema, dopo 2-3mila km è sceso molto, di giri, è molto silenzioso ovviamente anche un po' meno prestante di prima appena montato che bastava sfiorare la manopola per avere uno scatto.
Col cupolino di serie ho rivelato una velocità massima a gps di bene 141 km/h in leggera pendenza e 155 di tachimetro. A 10mila km vorrei provarlo con i rulli da 16 g per vedere se migliora l'accelerazione e se perdo il velocità massima. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Gennaio 21, 2012, 04:15:04 pm Confermo
la taratura originale sembra essere un po' sprint, se spingi bruscamente poco sopra il mezzo l'acceleratore reagisce prontamente e con una bella progressione, per i miei gusti anche troppo, io ce l'ho sul Tourer 400 con i rulli di 17 su variatore del 500 e ho già ordinato i rulli di 18, a me interessa la progressione alle medie velocità e non in spunto iniziale, comunque è vero che dall'inizio a ora che ho fatto 2000km è già cambiato, all'inizio ce ci davi giù da fermo sgommava e sul bagnato in uscita di curva se non davi gas con dolcezza ti partiva dietro ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 22, 2012, 05:51:28 pm vi vorrei chiedere una cosa a voi che avete già montato questo variatore.. l'avete montato con le mollette della frizione originali o con tipo le mollette bianche malossi? perchè io dispongo di entrambe però non sò quali metterci...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 22, 2012, 10:31:36 pm Io originali !
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 22, 2012, 11:02:42 pm Io originali ! E la partenza come la trovi?Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 22, 2012, 11:36:10 pm Buona, quando montai il cvt fr4 montai anche la frizione by marocco, e devo dire che da quando l'ho montato a 14mila km che cambiai: frizione, cinghia e montaggio del cvt fr4 nelf rattempo che ho circa 20mila km non ho mai avuto problemi.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 22, 2012, 11:52:32 pm Buona, quando montai il cvt fr4 montai anche la frizione by marocco, e devo dire che da quando l'ho montato a 14mila km che cambiai: frizione, cinghia e montaggio del cvt fr4 nelf rattempo che ho circa 20mila km non ho mai avuto problemi. Ieri proprio l'ho comprata frizione e campana da Marocco XDComunque grazie proverò le mollette originali Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Gennaio 22, 2012, 11:53:44 pm Facci sapere te come ti trovi ? Per quale beverly l'hai comprato ?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 23, 2012, 01:55:23 am Facci sapere te come ti trovi ? Per quale beverly l'hai comprato ? l'ho preso per il mio sportcity 250ieTitolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Gennaio 26, 2012, 12:44:02 am Ho montato finalmente l'fr4 con rulli da 15,5gr e frizione e campana by marrocco hahaha che dire appena l'ho acceso credevo che non si fosse acceso visto la quasi totale assenza di rumore... Davvero silenziosissimo. Come prestazioni beh vi posso dire poco visto che l'ho provato x pochi metri... Ma quei pochi metri mi hanno permesso di capire che davvero e cambiato parecchio...se apri a 1/4 lo scooter senza fare nessuna piega sale di giri costante e inizia a muoversi senza scatti senza tentennamenti come se la frizione fosse già attaccata non si avverte quello strappo che faceva con il variatore originale... Poi ho provato solo per un'attimo a dare pieno gas bhe si sente la cavalleria sotto il culetto... Ripeto le mie sensazioni non fanno testo avendolo provato solo per pochi metri sotto casa ma quel poco mi e bastato per dire soldi ben spesi sia per il variatore e sia per il kit frizione by marrocco
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Gennaio 26, 2012, 07:23:34 pm ................ mi e bastato per dire soldi ben spesi sia per il variatore e sia per il kit frizione by marrocco molto bene sento sempre dire tutto ok con kit frizione marocco :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Gennaio 27, 2012, 04:49:22 pm Devo provare anche io la frizione di marrocco ma quanto costa ???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Gennaio 27, 2012, 05:03:02 pm Ciao,
Citazione Devo provare anche io la frizione di marrocco ma quanto costa guarda qui (http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=9944.0).vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: fabiuzzo - Febbraio 06, 2012, 05:19:41 pm ragazzi scusate una cosa... dato che, come conferma qualcuno di voi, ora la cinghia sta sempre in tiro e si avvertono meno strappi e cose simili, il tendi cinghia è diventato più inutile di quanto non lo era già?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Febbraio 07, 2012, 10:17:35 pm il tendicinghia è sempre utile, smorza le oscillazioni abbastanza efficaciemente.
solo che quando la cinghia lo tocca e lo muove fa rumore, sibila, trilla... è il motivo per cui l'ho tolto. non ce ne accorgeremo mai in maniera evidente di quante oscillazioni compie la cinghia nel continuo apri chiudi, nella cambiata, nel tornare al minimo e anche e soprattutto in rilascio. si può vedere solo smontando il carter, notando quanto sfrega sulle pareti e sul rullo stesso: troverai superficie pulite, limate e lucide. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Febbraio 22, 2012, 11:09:16 pm Dopo circa 2000km dall'installazione del CVT-fr4 la progressione del variatore è davvero cambiata, molto più progressivo e sempre in buon tiro, mai un'esitazione, unico difetto il fatto di stare ancora un po' alto di giri anche intorno i 100orari, per ovviare a ciò come avevo accennato in passato metterò i rulli di peso superiore di 18g previsti per il 460cc invece degli attuali 17g, vedremo come cambierà, a breve la modifica poi riferirò quanto e come cambierà
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: teohellas - Marzo 16, 2012, 12:00:19 am Ciao a tutti, sono molto interessato anche io al suddetto variatore.
Per curiosità esiste qualche confronto tra i variatori? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Marzo 16, 2012, 08:55:33 pm sul sito del variatore vi sono riportati i confronti con l'originale Piaggio ma non con altri variatori di altre marche
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 19, 2012, 05:47:57 pm che sia un UFO ;D
(http://www.variatore.com/sub4/CVTFR4_Tmax_evo.jpg) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Marzo 19, 2012, 10:32:23 pm ;D ;D ;D
Dove l'hai trovata sta foto sembra davvero che voli e in effetti in configurazione originale che è un po' sprint sembra davvero che voli, ma solo se spingi, io sul mio 400 ho cambiato adesso i rulli dati in dotazione appunto perchè un po' sprint per i miei gusti e ho messo i rulli più pesi da 18g del 460, adesso ha un po' meno sprint in accelerazione ma ha una progressione alle medie e alte velocità notevole, passi da 80 a 140km/h in un baleno, col variatore originale sta progressione te la scordi, il movimento rototraslante recupera le perdite per attriti sulla cinghia del variatore originale, però daltronde è anche affidabile perchè derivato direttamente dal piattello pieno dell'originale Piaggio, lavorato diversamente per mettere i cursori trasversali. A breve posterò i nuovi consumi rilevati con la nuova configuarzione, comunque già adesso con ste temperature con la vecchia configurazione del cvt fr4 con rulli di 17g riuscivo a fare oltre 230km con 10litri di benzina, non male direi Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Marzo 21, 2012, 02:51:22 pm ;D ;D ;D Dove l'hai trovata sta foto sembra davvero che voli ...... dovrebbe essere sulle news del sito di www.variatore.com (http://www.variatore.com) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Marzo 21, 2012, 05:36:21 pm Sul sito ho notato che fanno anche le campane in alluminio leggero per una maggiore accellerazione.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sandrino71 - Marzo 23, 2012, 10:59:41 pm Ho finito di leggere ora 26 pagine e dico 26 pagine di questo variatore..... ho capito solo due cose...... consuma un po' meno ed e' piu' morbida la trasmissione.
Pero' mi e' rimasto un dubbio.... ma la velocita' massima (dopo il rodaggio del variatore) aumenta o no? Altra domanda..... dopo chilometri percorsi pensate che i vostri 170€ siano stati spesi bene o no? Ultima domanda per chi aveva il malossi.... le prestazioni migliori con quale dei due le hai avute (tralasciando il confort ed i consumi). Grazie, attendo ansimante le vostre risposte. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sandrino71 - Marzo 27, 2012, 05:47:59 pm Ragazzi ma dove siete finiti tutti??
Aho..... e' primavera, fuori con le due ruote DAIIIIII. Qualcuno mi riponde??? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Marzo 27, 2012, 11:11:48 pm Io l'ho montato sul 400 e il kit previsto per il mio prevede rulli da 17g,
come dicevo nei precedenti post in questa configurazione sembra troppo sprint per i miei gusti, la cosa che si nota subito in questo variatore è che la trasmissione sta sempre in presa, sia in accelerazione che in decelerazione, si ha quindi sia più ripresa che più freno motore. Il fatto che sia rototraslante permette di limitare gli slittamenti della cinghia sul piattello della puleggia, infatti negli azionamenti improvvisi dell'acceleratore le perdite per slittamento della cinghia vengono compensati dallo scorrimento rototraslante del variatore. Io sono passato dal variatore Piaggio al CVT-fr4 e non so come si comportavano altri variatori, comunque se provavo ad aprire molto da fermo con la configurazione dell'fr4 con rulli di 17g partendo da fermo sgommavo, limitando il gas riuscivo a fare partenze comunque discrete, quello che più mi dava fastidio era che a 100km/h il motore mi sembrava ancora su di giri e se provavo ad aprire ancora il motore sembrava urlare per arrivare a 140km/h, ho quindi deciso di mettere i rulli di 18g e adesso lo sprint è diminuito ma la progressione da 80 a 140km/h è notevole, basta aprire, con l'originale questo potevo scordarmelo. Se posso darti un consiglio se vuoi montarlo prendilo con rulli più pesi Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Marzo 27, 2012, 11:36:44 pm nei miei post precedenti dovrei avere ben spiegato la differenza tra originale-malossi-FR4.
riassumendo: - il malossi è piu rabbioso - il piaggio è fatto bene specie se si scende di circa un grammo con il peso dei rulli rispetto a quelli di serie e permette comunque di consumare poco -l'FR4 ti permette di consumare poco (faccio 30km/l senza parabrezza di serie e 26,5 con parabrezza grande, 250 a cartburatore del 2004, 63300km) e di andare meglio dell'originale ma non raggiunge il livello del malossi, che ha sempre quel brio in piu che però si paga caro con i consumi. l'FR4 è l'unico che mantiene le promesse del costruttore di girare mediamente a regimi piu bassi pur aumentando di quel che serve le "prestazioni" è chiaro però che se siamo sempre attaccati al gas i consumi triplicano. il mio discorso è riferito ad unaguida di andatura media senza accelerate troppo brusche e partenze da dragster di questi tempi la mia scelta di optare per l'FR4 si è rivelata giusta. specie avendolo preso usato con nemmeno 1000km ;) ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Aprile 04, 2012, 06:28:23 pm Con l'arrivo del caldo i consumi sono tornati normali: 26 km/l in città, quasi sempre con due persone e guida calma (con qualche sgasata, ma poche). ;D ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Aprile 08, 2012, 10:49:29 am nei miei post precedenti dovrei avere ben spiegato la differenza tra originale-malossi-FR4. riassumendo: - il malossi è piu rabbioso - il piaggio è fatto bene specie se si scende di circa un grammo con il peso dei rulli rispetto a quelli di serie e permette comunque di consumare poco -l'FR4 ti permette di consumare poco (faccio 30km/l senza parabrezza di serie e 26,5 con parabrezza grande, 250 a cartburatore del 2004, 63300km) e di andare meglio dell'originale ma non raggiunge il livello del malossi, che ha sempre quel brio in piu che però si paga caro con i consumi. l'FR4 è l'unico che mantiene le promesse del costruttore di girare mediamente a regimi piu bassi pur aumentando di quel che serve le "prestazioni" è chiaro però che se siamo sempre attaccati al gas i consumi triplicano. il mio discorso è riferito ad unaguida di andatura media senza accelerate troppo brusche e partenze da dragster di questi tempi la mia scelta di optare per l'FR4 si è rivelata giusta. specie avendolo preso usato con nemmeno 1000km ;) ;) Quanto lo hai pagato usato ??? io l'ho sempre voluto prendere ma 180 euro.... Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Maggio 01, 2012, 04:11:09 pm Qualcuno che ha montato il CVT fr 4 sul 250 ie ha provato i rulli da 17 grammi? Io sul mio ho i 16 grammi, che vanno molto bene su strada veloce (29 km/l) però in città, dato che parte un po' altino, consuma di più (Solo città circa 22 km/l). Vorrei provare i 17 grammi ma ho il dubbio che perderebbe troppo di ripresa. Qualcuno mi aiuta???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Maggio 01, 2012, 10:43:18 pm Qualcuno che ha montato il CVT fr 4 sul 250 ie ha provato i rulli da 17 grammi? Io sul mio ho i 16 grammi, che vanno molto bene su strada veloce (29 km/l) però in città, dato che parte un po' altino, consuma di più (Solo città circa 22 km/l). Vorrei provare i 17 grammi ma ho il dubbio che perderebbe troppo di ripresa. Qualcuno mi aiuta??? mi pare che i 17grammi li hanno montati solo sul 300 comunque i 22 Km/l in città mi sembra un buon risultato viste anche le migliori prestazioni e confort di marcia ;) poi il vario cala i giri dopo 1000km e i consumi migliorano ulteriormente pur mantenendo le stesse prestazioni Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 01, 2012, 11:38:54 pm Io avevo i 17g sul tourer 300 e devo dire che dopo aver percorso ben 7000km erano pesantucci, adesso ho montato un misto di 15g e 17g con l'inclinazione della puleggia modificata (by marocco) e va molto meglio in acc.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Maggio 02, 2012, 02:20:25 pm Marrocco, meccanico irraggiungibile per noi del nord. Purtroppo!!! >:(
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Lorenzo250 - Maggio 04, 2012, 03:58:17 pm io ho sempre avuto i 17 grammi.
se vuoi sapere come va rileggi i vecchi post nn farmi riscrivere tutto di nuovo :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: visrobori - Maggio 04, 2012, 07:55:19 pm ma dove'è marrocco?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Maggio 04, 2012, 08:49:17 pm Ciao,
@visrobori Marrocco e' in zona Napoli. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Maggio 23, 2012, 11:59:10 pm Nel mercatino vendo il mio Cvt fr4 per passaggio ad altro vario lavorato artigianalmente:
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=17007.new#new Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Fostone - Giugno 23, 2012, 07:12:25 pm Salve sono nuovo del forum ma gia rodato per il beverly ho un 300 ie tourer 2009 con il vario FR4 ho gia fatto piu di 2000 km e ho notato che quando il porcello a fatto pochi chilometro ma gia a temperatura e piu reattivo nelle accellerate mentre quando fai 50/60 km a diverse velocita noto come un calo di potenza non c'e piu quello spunto che a ad esempi alla mattina dopo aver fatto 3/4 km. Mi sono andato a documentare su questo grande forum chi cerca trova come si dice io penso di aver capito dove sta il problema del porcello la molla contrasto perde forza quando lavora molto si scalda allora ho pensato di mettere lo spring slider pinasco con relativa molla in modo dafar lavorare meglio il gruppo frezzione.
Vorrei spendere due parole di complimenti a Marrocco per le sue opere io ho campana gruppo frezione completo e sono molto soddisfatto Grazie Marrocco. Aspetto vostre notizie e grazie a tutti del forums. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Giugno 27, 2012, 04:04:43 pm salve a tutti
www.variatore.com (http://www.variatore.com) informa sul suo sito che si può avere GRATUITAMENTE l'aggiornamento dei vario per le piccole motorizzazioni 125-300 io ho già fatto richiesta al Rivenditore tutto ok mi arriverà a breve l'aggiornamento :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Giugno 27, 2012, 11:33:05 pm ecco l'annuncio per l'aggiornamento raciiiiing ;D (http://www.variatore.com/variatore/cvtfr4_racing.png) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Giugno 28, 2012, 11:57:34 am Scusate l'ignoranza, ma a che serve il cerchiaggio?? Dalla foto sembra una fascetta d'acciaio: forse serve ad irrobustire il variatore? Non credo dia vantaggi in termini di prestazioni, vero??
Comunque ho già provveduto a prendere appuntamento col meccanico che me lo ha installato. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Giugno 28, 2012, 12:58:02 pm Scusate l'ignoranza, ma a che serve il cerchiaggio?? Dalla foto sembra una fascetta d'acciaio: forse serve ad irrobustire il variatore? Non credo dia vantaggi in termini di prestazioni, vero?? Comunque ho già provveduto a prendere appuntamento col meccanico che me lo ha installato. oltre ad irrobustire il vario come previsto per le competizioni dove le potenze sono molto superiori alle nostre ha anche un effetto volanico e chi l'ha già montato ha notato una migliore risposta nelle accelerazioni :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Giugno 28, 2012, 04:39:24 pm Molto bene!! Allora andrà ancora meglio!!!! Profitterò dell'aggiornamento per dare un controllo ai rulli e alla cinghia.
Ciao Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Giugno 28, 2012, 05:44:35 pm Ma la velocità massima dei vostri mezzi quant'è col cvt fr4 ?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Giugno 29, 2012, 12:53:48 pm Rispetto ai 130 di tachimetro fatti con il vario originale e paravento alto, ora arriva a 140 con lo stesso paravento. In galleria, mesi fa, ho toccato i 150!!! Ma forse avevo il vento dietro, boh?
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: beverly125 - Giugno 29, 2012, 01:13:14 pm Cmq va meglio in tutto: partenza, accelerazione, ripresa. velocità massima...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 01, 2012, 11:55:50 am Ma la velocità massima dei vostri mezzi quant'è col cvt fr4 ? un 5 Km in più rispetto al vario originale ma il bello è che li raggiungo mooooolto prima :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Luglio 02, 2012, 11:36:36 pm anche io ho questo variatore però sull'aprilia sportcity 250ie, se posso dire la mia e un'ottimo variatore mi sono trovato subito benissimo e un variatore dalla doppia faccia se vuoi andare piano sa andare piano a bassi giri e non consumi pochissimo ma se vuoi correre basta aprire il gas e vieni accontentato... ora io ciò ancora i rulli originali 15.50gr ovvero i più pesanti per lo sportcity 250ie avendo percorso 500km circa... ho inviato anche io la richiesta di aggiornamento al mio rivenditore il quale mi ha assicurato che quanto prima mi sarà inviato il kit... chissàà cosa migliorerà???.... ora ciò terminale akrapovic, variatore cvt fr4 e centralina gpr il tutto tarato con rulli da 15,5gr molla di contrasto blu polini e mollette originali (frizione e campana by marrocco) al semaforo parte perfetto su alcuni asfalti sgomma anche, ha una bella progressione fino ai 70/80km/h dopo di che diciamo la progressione rallenta decisamente e il rumore della marmitta si fa molto più cupo come se fossero troppo pesanti i rulli e non riesce ad aprire tutto infatti vorrei provare i rulli da 15gr, influisce parecchio il paravento? io monto quello alto purtroppo mi ero stancato dei moscerini...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Luglio 03, 2012, 11:06:13 pm anche io ho questo variatore però sull'aprilia sportcity 250ie, se posso dire la mia e un'ottimo variatore mi sono trovato subito benissimo e un variatore dalla doppia faccia se vuoi andare piano sa andare piano a bassi giri e non consumi pochissimo ma se vuoi correre basta aprire il gas e vieni accontentato... ora io ciò ancora i rulli originali 15.50gr ovvero i più pesanti per lo sportcity 250ie avendo percorso 500km circa... ho inviato anche io la richiesta di aggiornamento al mio rivenditore il quale mi ha assicurato che quanto prima mi sarà inviato il kit... chissàà cosa migliorerà???.... ora ciò terminale akrapovic, variatore cvt fr4 e centralina gpr il tutto tarato con rulli da 15,5gr molla di contrasto blu polini e mollette originali (frizione e campana by marrocco) al semaforo parte perfetto su alcuni asfalti sgomma anche, ha una bella progressione fino ai 70/80km/h dopo di che diciamo la progressione rallenta decisamente e il rumore della marmitta si fa molto più cupo come se fossero troppo pesanti i rulli e non riesce ad aprire tutto infatti vorrei provare i rulli da 15gr, influisce parecchio il paravento? io monto quello alto purtroppo mi ero stancato dei moscerini... con terminale akrapovic quando ti arriva l'aggiornamento racing prova subito i 15 e facci sapere :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: sevy07 - Luglio 05, 2012, 07:35:03 pm Spero che me lo inviano quanto prima cosi vedo se c'è bisogno di cambiare anche i rulli...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Vonbraun51 - Luglio 18, 2012, 12:01:21 pm ;D ;D Stamattina sono andato ad aggiornare il variatore fr4. Dunque viene sostituita metà variatore, quella con le piste, per intenderci, con un nuovo variatore con un rinforzo in acciaio sul perimetro lato aperto. Serve solo ad irrobustire il variatore in caso di lavorazioni estreme. Ho chiesto al meccanico come mai il variatore, assestandosi, cala di giri, dando l'impressione di essere meno brillante. Mi ha risposto che dipende dai supporti teflonati per il movimento di traslazione, che a variatore nuovo sono più "grezzi", aumentando l'attrito, mentre dopo un migliaio di km si "lappano" e, offreno meno resistenza alla traslazione, contribuendo ad abbassare i giri, ma senza perdere prestazioni. Al ritorno a casa ho ritrovato il bev come era appena installato l'fr4 l'anno scorso, quindi più altino di giri. Dato che tutto è rimasto invariato (conmpresi i rulli, che erano in ottimo stato) evidentemente ha ragione il meccanico.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Fostone - Luglio 23, 2012, 12:22:44 pm Salve a tutti xinfo ho un beverly 300ie con vario FR4 +frizione E campana Marrocco molle gialle malossi +spring slider con relativa molla pinasco e posso dire ottimo
a scelta velocita con parabrezza originale e bauletto piu io 100kg 145km scatto e fluidita fantastico da 0 a 100 rapidissimo ripeto sono molto soddisfatto ciao Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: davide62 - Agosto 01, 2012, 01:12:55 pm buon giorno a tutti. ho un 350 e sono entusiasta. però, secondo voi lo faranno il cvt fr4 anche per il 350?? ??? ??? ???
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Beverly tony - Agosto 06, 2012, 10:10:12 pm da quello che ho potuto provare non ne vale proprio la pena ;D
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Agosto 23, 2012, 10:51:59 pm cambiati rulli e spolverato il FR4 i cursori li ho solo puliti con acqua e sapone e sembrano nuovi ho montato il tutto senza ingrassare e va alla grande :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: davide62 - Novembre 10, 2012, 06:21:09 pm ho chiamato Moscatelli a Roma e mi ha detto che lo faranno sicuramente anche per il 350. Sarà veramente una ......libidine :angel8: volare??????
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 16, 2012, 10:19:23 am Sono al secondo giro di rulli di 18g col mio 400,
Ci ho fatto 2000km con quelli forniti di serie che erano 130g per 8 rulli quindi 16,25g poi ritenendolo troppo sprint ordinai quelli superiori di 18g previsti per il 460, me li mandarono che erano 146g per 8 rulli 18,25g cadauno e ci feci tranquillamente 10000km, la scorsa estate quando feci manutenzione li ho cambiati e rimesso gli stessi di 18,25, il fatto è che adesso dopo 6000km sto mettendo parabrezza e termoscudo Tucano e il vario fatica a salire di giri per il maggior carico richiesto dal parabrezza, volevo provare a metterne metà rulli di 18,25 e metà di 16,25 che ancora ho per fare una configurazione intermedia, che dite faccio danni al vario o no? presumo che "lavoreranno" solo i 4 più pesi, mentre gli altri probabilmente spingeranno meno, qualcuno ha già provato a mettere rulli di peso differente? si crea danni al vario con rulli di vario peso? Ovviamente messi a scalare uno più peso e uno meno per non squilibrare il piattello Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Novembre 16, 2012, 11:59:15 am Ciao,
normalmente si fa, ma hai ragione tu circa il fatto che i piu' pesanti lavorerebbero di piu', rispetto a quelli leggeri. Personalmente, e' una pratica che non mi piace, li preferisco tutti della stessa grammatura, anche se a danneggiarsi sono solo i rulli: la spinta differente sulle piste e sul coperchio danneggia pochissimo le parti in metallo, ma comunque una differenza di consumo del metallo ci sara', ma molto alla lunga, ed e' facilmente evitabile invertendo periodicamente l'ordine leggero-pesante dei rulli stessi. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 16, 2012, 02:37:12 pm Ottimo consiglio Vingiul
sul consumo piattello non sono troppo sicuro sull'adottare rulli di peso differente, dopo che ho messo il parabrezza vedrò se meriterà cambiarli, è che nella stagione invernale il mio vario tende sempre ad ammosciarsi un po', volevo recuperare un pochino di sprint perso Ciao Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Dicembre 04, 2012, 07:25:46 pm Ottimo consiglio Vingiul sul consumo piattello non sono troppo sicuro sull'adottare rulli di peso differente, dopo che ho messo il parabrezza vedrò se meriterà cambiarli, è che nella stagione invernale il mio vario tende sempre ad ammosciarsi un po', volevo recuperare un pochino di sprint perso Ciao concordo pienamente :) usare massette della stessa grammatura allunga la vita a tutti i rulli Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Ottobre 22, 2013, 03:24:24 pm dopo aver sentito su altri forum dei nuovi rulli bianchi della variatore.com
si ho deciso ad acquistarli direttamente anche in occasione del tagliando in effetti ho notato un ulteriore miglioramento di un paio di Km/orari :) oltre alla fluidità di marcia qualcuno di voi li ha montati ? la velocità massima vi è aumentata ? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Ottobre 22, 2013, 05:56:45 pm Te li hanno spediti direttamente tramite transazione diretta con loro?
io una volta l'ho fatto ma adesso vedo dal sito che non mi sembra più possibile e poi mi ha detto il mio rivenditore di zona che hanno avuto problemi di fornitura perchè l'officina o l'azienda che realizzava le componenti ha avuto un contenzioso con i proprietari del brevetto e i nuovi vario realizzati da un'altra azienda non hanno gli ottimi rendimenti dei vario realizzati dall'altra azienda, io sono ancora in attesa di chiarimenti dal mio rivenditore di zona che è pure piuttosto turbato della situazione visto che ne ha montati diversi e necessita di ricambi Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Ottobre 22, 2013, 08:02:59 pm Te li hanno spediti direttamente tramite transazione diretta con loro? quali problemi? boo?io una volta l'ho fatto ma adesso vedo dal sito che non mi sembra più possibile e poi mi ha detto il mio rivenditore di zona che hanno avuto problemi di fornitura perchè l'officina o l'azienda che realizzava le componenti ha avuto un contenzioso con i proprietari del brevetto e i nuovi vario realizzati da un'altra azienda non hanno gli ottimi rendimenti dei vario realizzati dall'altra azienda, io sono ancora in attesa di chiarimenti dal mio rivenditore di zona che è pure piuttosto turbato della situazione visto che ne ha montati diversi e necessita di ricambi io li ho ordinati direttamente a loro e in un paio di giorni mi sono arrivati vedi qui info@variatore.com poi il loro distributore variatore@ecostudio.org miha spedito subito Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: davide62 - Ottobre 22, 2013, 08:12:19 pm Lele73 oltre ai chiarimenti per te che hai il 400 puoi chiedere qualche cosa per il 350?? Grazie 1000 in anticipo. Io sto aspettando ma qui le cose vanno alle lunghe e oltre tutto si stanno a quanto pare anche incasinando......mah non so più cosa pensare
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Ottobre 22, 2013, 08:57:59 pm Grazie bevtourer per le dritte
vedrò di contattarli anche per te davide62 Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: davide62 - Novembre 21, 2013, 02:49:31 pm Lele73........ricordati di noi.....non mollarci ciao
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 21, 2013, 04:27:40 pm In qualità di moderatore del forum li contatterò di nuovo
sollecitandoli per l'eventuale fornitura del 350, mi sono appena fatto mandare cursori e rulli per il mio 400, comunque sappiate che è stata fatto un cambiamento nella società che produce il vario, l'officina che realizzava i ricambi è cambiata non è più la stessa e il mio fornitore di zona di Pistoia e pure meccanico non è rimasto contento affatto delle ultime forniture, vedrò di informarmi anche su questo; forse lui è rimasto scontento perchè la nuova fornitura obbligano i rivenditori a fare scorte di magazzino minime, la cosa non mi sembra plausibile oggigiorno con la crisi come c'è I cursori che ho su io sono sopra da oltre 30000km quindi molto affidabili, li ho ordinati nuovi per cautela anche se reggono ancora bene, si è creato solo un leggero gioco nel movimento, quando riapro penso di approfittare per cambiarli sperando che i nuovi non siano fatti di materiale più scadente ma a vista il materiale sembra il medesimo Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Novembre 21, 2013, 04:37:27 pm Ciao,
secondo altri forum (nexus), la qualita' dei rulli attuali non e' piu' la stessa, si parla addirittura di danni ai variatori a causa del consumo precoce dei rulli. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 25, 2013, 09:38:04 pm Allora aggiorno la situazione per la fornitura di cvt-fr4 per la nuova motorizzazione Piaggio 350, per adesso non purtroppo è ancora disponibile,
a chiarimento posto direttamente il testo della mail che mi hanno inviato in risposta alla mia sollecitazione Egreg. Signor G****** M******i Nel ringraziarLa per la fiducia accordataci Le comunichiamo che attuamente il variatore per la motorizzazione 350 Piaggio è ancora in fase di test e per il momento la produzione non è prevista a breve anche per il fatto che stiamo studiando diverse soluzioni alternative. Cordiali saluti. VARIATORE.COM info@variatore.com ---- Original Message ----- From: M****** G******* To: 'VARIATORE.COM' ; variatore@ecostudio.org Sent: Thursday, November 21, 2013 10:17 PM Subject: I: Informazioni variatore Beverly 350 All’attenzione di Variatore.com (sito ufficiale del variatore cvt-fr4) e di Ecostudio (azienda produttrice dei ricambi per il variatore cvt-fr4) Il sottoscritto M***** G******* residente ................................... già registrato al Vostro sito di vendita on-line e avente già fatto un acquisto recentemente sempre sul Vostro sito, dopo aver già constatato le buone qualità del suddetto variatore dopo un uso di oltre 200000km su un Piaggio Beverly 400 che continuo attualmente ad usufruire, in qualità di moderatore di un forum tematico on-line sul sito internet www.beverlyclub.net riguardante fondamentalmente lo scooter Piaggio Beverly, Vi chiedo se è ancora in sviluppo come precedentemente segnalato sul Vostro sito internet, una versione del suddetto variatore per la nuova motorizzazione Piaggio 350 (330cc), si era parlato in passato su Vostre news sul sito internet di uno sviluppo di un prodotto particolare in ergal in fase di sviluppo e poi di collaudo, Vi chiedo ciò perché sollecitato da diversi utenti del forum ansiosi di avere informazioni sulla fattibilità dell’installazione del Vostro variatore sui loro mezzi, coloro chiedono sollecitazioni a riguardo per sapere se montare il Vostro variatore oppure passare ad altri marchi sul mercato, viste le buone doti dimostrate fino ad ora dal Vostro prodotto vogliate rispondermi il prima possibile alle mie richieste con informazioni certe a riguardo in modo da informare di ciò gli utenti del forum tematico. Vi ringrazio fin da ora dell’attenzione dimostrata E Vi faccio i più cordiali saluti Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 25, 2013, 09:49:15 pm Quindi come vedete per adesso il vario non è previsto che sia in imminente uscita,
evidentemente è ancora in fase di studio o forse non lo ritengono ancora in grado di uscire, sulle motivazioni di tutto ciò non saprei cosa dire, la risposta data da loro è stata piuttosto sintetica ma che lascia la possibilità di varie interpretazioni, non saprei cosa aggiungere, comunque almeno abbiamo chiarito il fatto che per adesso non è prevista un imminente commercializzazione, così evitiamo inutili attese. Se avrò eventuali news a riguardo le posterò direttamente sul forum Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: davide62 - Novembre 25, 2013, 10:43:57 pm grazie veramente Lele73. Rimango in attesa fiducioso. A me la frase "stiamo studiando diverse soluzioni alternative", comunque piace. Anche perchè 1 (una) valida tra le "diverse" dovrebbe venire fuori.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Novembre 26, 2013, 10:13:24 am Il consiglio che posso darti sciogli bene lo scooter fino intorno i 20000km e poi decidi che fare, io sul mio ho fatto così mettendo il cvt-fr4 al tagliando dei 20000km, adesso sto a 53000km con i cursori originali e va ancora bene con i cursori originali, il problema con sti 400/500 è sempre che quella dannata frizione che periodicamente va pulita e grattata un po' per farla lavorare meglio, se mi sfrulla mando tutto a Marrocco
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: davide62 - Novembre 26, 2013, 02:10:07 pm hai ragione, ora di km. ne ho quasi 12.000. Probabile "cada" l'acquisto del vario proprio intorno ai 20.000. Per il resto io ho preso il 350 con la frizione a bagno d'olio proprio per mettere la parola "fine" all'ormai annoso e direi snervante discorso "frizione".
Titolo: Variatore CVT fr4 su Bev300ie Inserito da: Mircev - Aprile 25, 2014, 07:34:06 pm Ciao a tutti ragazzi, appena iscritto e possessore del 300 dal 2013, ho acquistato sto benedetto variatore Cvt , volevo sapere se prima di montarlo bisogna mettere un velo di grasso lubrificante nelle piste dove scorrono i 6 rulli? Un mio amico dice di mettercelo ma sulle istruzioni non ne parla. Consigli... Ciao
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Aprile 25, 2014, 08:28:00 pm Assolutamente no
niente grasso sia sui rulli che sulla boccola sull'albero, al limite leggerissimamente del grasso sul millerighe sull'albero motore ma niente altro grasso, i rulli son fatti di materiale autolubrificante e aggiungere grasso fa altro che danni con la formazione di scorie nelle cave dei rulli che tenderebbero a bloccarsi e spiattellarsi in un punto, i rulli devono ruotare di continuo, meglio una bella pulita ogni 3000km a tutta la trasmissione che aggiungere grasso. Quando pulisci la boccola sull'albero usa Svitol per pulire la parte lucida dove scorre variatore, poi con un panno asciutto asporta tutte le scorie compreso lo Svitol, la boccola tornerà lucida, quando la rimonti non ingrassarla assolutamente deve essere asciutta, mettivi il vario dentro e senti come scorre sulla boccola il vario. A proposito visto che è il primo messaggio che posti, che ne dicidi presentarti nella sezione apposita come da regolamento? Completa pure il tuo profilo, grazie Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: aldinik - Maggio 01, 2014, 11:08:54 pm Ho acquistato da poco un beverly 500 del 2006 con 34000 km da un privato che non l'ho utilizzava da più di un anno, per ora è dal meccanico per il tagliando ( olio, filtro, candela ) ed ho preso anche i pneumatici nuovi Pirelli Diablo, farò controllare anche il canotto dello sterzo e se da sostituire vedrò di trovare il Timken.
Vi chiedo....dovrei far controllare anche il variatore?? eventualmente in quali casi mi consigliereste il CVT fr4 e non gli altri ( malossi..polini etc etc.. ) e perché?? Saluti Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 02, 2014, 02:32:55 am il cvt-fr4 è un vario un po' meno sprint degli altri nel senso che non mette subito su di giri il motore non alza subito il numero dei giri bensi si adatta meglio alla richiesta di spinta che gli chiedi recuperando in parte le perdite di potenza che potresti avere nel leva e dai, infatti sollecita un po' meno la trasmissione, di contro ha un consumo più precoce dei rulli, tutto comunque dipende dalla taratura che gli fai. Nel mio caso avendolo tarato più soft ha un allungo oltre gli 80km/h notevole fino oltre 120-140
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: aldinik - Maggio 02, 2014, 02:48:00 pm il cvt-fr4 è un vario un po' meno sprint degli altri nel senso che non mette subito su di giri il motore non alza subito il numero dei giri bensi si adatta meglio alla richiesta di spinta che gli chiedi recuperando in parte le perdite di potenza che potresti avere nel leva e dai, infatti sollecita un po' meno la trasmissione, di contro ha un consumo più precoce dei rulli, tutto comunque dipende dalla taratura che gli fai. Nel mio caso avendolo tarato più soft ha un allungo oltre gli 80km/h notevole fino oltre 120-140 Ok! grazie della delucidazione. Ho ritirato il beverly..per fortuna sia cinghia che variatore e rulli sono in perfetto stato, quindi per il momento desisto. Ho solo un problema all'avantreno..,,, pur avendo messo le gomme nuove non è sparito..poiché qui sono OT metterò un post di aiuto in area specifica. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: mign - Maggio 05, 2014, 05:14:10 pm Buongiorno a tutti,
sarei intenzionato a comprare questo variatore, c'è qualcuno nella zona di mantova/verona che ha voglia e capacità per montarmelo...retribuito ovviamente? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marco 73 - Luglio 02, 2014, 04:17:15 pm Acquistato oggi il variatore cvt fr4 x il mio beverly 125 ie,speriamo di aver speso bene .....appena arriva lo monto poi vi darò le mie impressioni.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: jurj83 - Luglio 03, 2014, 10:57:32 am ce l'ho da tanto....e se posso dire la mia....sul 500 va benone ma non a tutti i regimi....ai medi è imbattibile....a patto di montare rulli leggeri....io ci monto anche la molla di cosntrato polini....per avere piu alto di giri il motore in partenza.....
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marco 73 - Luglio 04, 2014, 06:53:18 pm Buongiorno a tutti, Ciao,ti ho mandato una mail, non riesco a scriverti in privato. Scusate ot.sarei intenzionato a comprare questo variatore, c'è qualcuno nella zona di mantova/verona che ha voglia e capacità per montarmelo...retribuito ovviamente? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: mign - Luglio 24, 2014, 12:32:20 pm Aggiorno questo post con le mie impressioni sul variatore appena montato.
Dopo i problemi di montaggio superati grazie alla competenza ed alla disponibilità di Marco 73 al quale va un sentito ringraziamento, sabato 19 ho fatto questo itinerario: Mantova - Torri del Benaco (VR) - (traghetto) - Toscolano Maderno (BS) e ritorno via terra, totale 141 km, consumati 4.88 litri per esattamente 28.89 km/lt. Percorso effettuato tutto in due, peso 75 kg (reali) pilota e 63 kg (dichiarati) zavorrina più attrezzatura da spiaggia comprendente borsa frigo ed accessori vari, nella maggior parte ad uso femminile. Condizioni del traffico, una coda pazzesca per tutto il percorso andata e ritorno sul lago di Garda, superata tutta a velocità obbligata con continue aperture e chiusure gas, terminata la coda viaggiato a normale velocità di circolazione. Le differenze rispetto al variatore originale sono, secondo me, sopratutto nella gestione nel rapporto tra acceleratore e motore/trasmissione, cioè più fluidità di marcia e più spunto nella ripresa con l'impressione che il regime di giri sia sempre vicino alla coppia massima. Le prestazioni complessive sono rimaste più o meno le stesse, però i sorpassi sono più facili e sicuri, specialmente in due, e quando si viaggia a velocità costante si sente il motore girare molto più tranquillo potendo accellerare quanto basta poichè ad una piccola rotazione della manopola corrisponde un esattamente proporzionale aumento del numero dei giri del motore. Un acquisto positivo sicuramente anche se non molto economico. Saluti a tutti. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Marco 73 - Luglio 24, 2014, 12:37:17 pm Aggiorno questo post con le mie impressioni sul variatore appena montato. Dopo i problemi di montaggio superati grazie alla competenza ed alla disponibilità di Marco 73 al quale va un sentito ringraziamento, sabato 19 ho fatto questo itinerario: Mantova - Torri del Benaco (VR) - (traghetto) - Toscolano Maderno (BS) e ritorno via terra, totale 141 km, consumati 4.88 litri per esattamente 28.89 km/lt. Percorso effettuato tutto in due, peso 75 kg (reali) pilota e 63 kg (dichiarati) zavorrina più attrezzatura da spiaggia comprendente borsa frigo ed accessori vari, nella maggior parte ad uso femminile. Condizioni del traffico, una coda pazzesca per tutto il percorso andata e ritorno sul lago di Garda, superata tutta a velocità obbligata con continue aperture e chiusure gas, terminata la coda viaggiato a normale velocità di circolazione. Le differenze rispetto al variatore originale sono, secondo me, sopratutto nella gestione nel rapporto tra acceleratore e motore/trasmissione, cioè più fluidità di marcia e più spunto nella ripresa con l'impressione che il regime di giri sia sempre vicino alla coppia massima. Le prestazioni complessive sono rimaste più o meno le stesse, però i sorpassi sono più facili e sicuri, specialmente in due, e quando si viaggia a velocità costante si sente il motore girare molto più tranquillo potendo accellerare quanto basta poichè ad una piccola rotazione della manopola corrisponde un esattamente proporzionale aumento del numero dei giri del motore. Un acquisto positivo sicuramente anche se non molto economico. Saluti a tutti. Grazie Paolo, ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: bevtourer - Dicembre 03, 2014, 12:17:55 am Aggiorno questo post con le mie impressioni sul variatore appena montato. Dopo i problemi di montaggio superati grazie alla competenza ed alla disponibilità di Marco 73 al quale va un sentito ringraziamento, sabato 19 ho fatto questo itinerario: Mantova - Torri del Benaco (VR) - (traghetto) - Toscolano Maderno (BS) e ritorno via terra, totale 141 km, consumati 4.88 litri per esattamente 28.89 km/lt. Percorso effettuato tutto in due, peso 75 kg (reali) pilota e 63 kg (dichiarati) zavorrina più attrezzatura da spiaggia comprendente borsa frigo ed accessori vari, nella maggior parte ad uso femminile. Condizioni del traffico, una coda pazzesca per tutto il percorso andata e ritorno sul lago di Garda, superata tutta a velocità obbligata con continue aperture e chiusure gas, terminata la coda viaggiato a normale velocità di circolazione. Le differenze rispetto al variatore originale sono, secondo me, sopratutto nella gestione nel rapporto tra acceleratore e motore/trasmissione, cioè più fluidità di marcia e più spunto nella ripresa con l'impressione che il regime di giri sia sempre vicino alla coppia massima. Le prestazioni complessive sono rimaste più o meno le stesse, però i sorpassi sono più facili e sicuri, specialmente in due, e quando si viaggia a velocità costante si sente il motore girare molto più tranquillo potendo accellerare quanto basta poichè ad una piccola rotazione della manopola corrisponde un esattamente proporzionale aumento del numero dei giri del motore. Un acquisto positivo sicuramente anche se non molto economico. Saluti a tutti. confermo anche dopo 18mila Km il cvt si comporta alla grande ottime prestazioni con poca benza :) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Settembre 23, 2015, 11:48:03 am Ragazzi da quello che sapete questo variatore è ancora in commercio?
Il mio beverly ha 2 mesi è ancora in garanzia e quindi per il momento mi sa che non posso montarlo (causa perdita garanzia). Ero curioso di sapere perchè visitando altri siti ho visto che sta diventando sempre più difficile reperire questo variatore, è anche vero che da ora a due anni (quando appunto scadrà la garanzia) probabilmente saranno usciti altri variatori con performance sempre migliori, ma la mia è semplice curiosità appunto, è ancora in commercio? e se si perchè è così difficile da reperire? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Settembre 23, 2015, 01:16:07 pm Se proprio non trovi nulla vai sul sito di vendita on-line del vario
http://www.cvtfr4shop.it/ li puoi comprare ciò che vuoi, al limite prima di acquistare direttamente contattali per informazioni sicure sulla disponibilità del vario e dei vari ricambi Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 07, 2016, 12:34:22 pm Allora ragazzi, vorrei qualche consiglio da voi.
Il mio berverly (300 ie del 2015) ha solamente 2.000 km ma nonostante ciò vorrei già cambiare il variatore. Dopo letture di pagine e pagine qui sul forum e sui vari siti internet mi sono orientato verso il cvt fr4. La spesa è di 174 euro per il variatore (comprensivo di spese di spedizione + secondo kit di rulli in omaggio). Per non perdere la garanzia, la concessionaria dove ho comprato lo scooter, mi ha chiesto 40 euro per il montaggio (è l'unico modo appunto per non perdere la garanzia dello scooter). Il variatore lo prenderò con i rulli da 17 gr (il secondo kit in omaggio me lo fanno scegliere e quindi sono indeciso se prenderlo da 17 o da 15,50 da 16 non ci sono). La spesa totale quindi sarà di 214 euro, ne vale la pena? Grazie a tutti Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Gennaio 07, 2016, 01:15:27 pm Senti quel vario io ce l'ho da oltre 60000km sul mio 400,
quello che davvero cambia è la progressione della trasmissione, io l'ho tarato soft con rulli più pesi e nonostante ciò migliora discretamente la reattività della trasmissione rispetto all'originale. I consumi così tarato migliorano di circa il 5% rispetto all'originale, merito della migliore risposta nei transitori. Tararlo sprint lo rende un fulmine in accelerazione ma per me non era necessario anche se non mette il motore sempre su di giri, diciamo che fa funzionare meglio la trasmissione con la cinghia sempre in trazione, sia in accelerazione che in rilascio. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 07, 2016, 03:28:12 pm Grazie della risposta, anche io preferisco una taratura più soft (sgommare in partenza o minchiate simili le lascio ai ragazzini) ma la mia domanda è se vale la pena o meno spendere 214 euro per questo variatore.
Considera che io lo scooter lo uso 6/7 mesi l'anno (da aprile a ottobre), e tranne qualche gita fuori porta (distanza massima 250 km) lo utilizzo esclusivamente in città. Chiedo queste informazioni in quanto non ho mai avuto uno scooter di questa cilindrata (vengo da diversi anni di moto e successivamente, per oltre 10 anni, ho avuto una vespa px 150) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Gennaio 07, 2016, 04:02:38 pm Come detto non è che migliora notevolmente se tarato soft rispetto all'originale, certo è che non costa poco, diciamo che per qualcuno può sembrare uno sfizio ma quando lo hai montato non torni indietro, è più progressivo dell'originale e non molto di più, vero è che essendo rototraslante non ha bisogno della sostituzione dei cursori ogni volta che cambi i rulli cpome sull'originale e non sollecita la trasmissione in maniera eccessiva, anzi. Io sul mio i cursori gli cambio ogni tre volte che cambio i rulli ma quasi per precauzione. Diciamo che ha i suoi pro e i suoi contro, costare non costa poco perchè è una produzione un po' più artigianale che industriale rispetto ad altri tipo i Malossi o i Costa o i Polini ma la qualità è buona ed è fatto con una concezione nuova che trovi spiegata anche sul sito del vario. Il fatto di usarlo in città non è che vuol dire che li non sia utile anzi aiuta sempre e comunque alla minor sollecitazione della trasmissione poi come ti dicevo lo si può considerare uno sfizio o no ma quando ne hai apprezzato le doti lo ritieni comunque una buona spesa
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 07, 2016, 05:18:21 pm Ma i rulli ogni quanti km si devono cambiare?
A me quello che fa incazzare è la "mazzetta" di 40 euro che devo pagare al concessionario per non farmi decadere la garanzia, altrimenti il variatore lo avrei fatto cambiare da un amico (io sono negato in queste cose) in cambio di una bevuta ;D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Gennaio 07, 2016, 07:37:43 pm Ciao,
il variatore fallo cambiare al tuo amico; se hai problemi al mezzo, PRIMA di portarlo dal concessionario, paghi un'altra bevuta al tuo amico e fai rimontare l'originale.... vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Gennaio 07, 2016, 08:53:32 pm Ma senti i rulli la prima volta durano anche 12000km, almeno sul mio 400, poi quando li cambi per la terza volta posson durare anche 8000km, dipende da come lo mandi comunque tutto dipende dallo stato in cui sono i cursori, io in genere con i rulli ci faccio 10-12000km, comunque considera che il 400-500 li mangia i rulli, la coppia non è poca e la trasmissione anche se maggiormente dimensionata è abbastanza sollecitata, sui 300 secondo me si può arrivare anche a 15000km. Controlla indietro nella discussione e vedi se riesci a trovare esperienze in merito
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 07, 2016, 09:10:25 pm Grazie per i consigli.
Vingiul anch'io ho pensato a quello che mi hai detto ma quando vado a fare i vari tagliandi il concessionario non si accorge del cambio? Cioè nei vari tagliandi che farò il concessionario non aprirà mai il carter per controlli o altro? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Gennaio 08, 2016, 08:54:50 am Ciao,
certo che il concessionario facendo i tagliandi si accorge che il variatore e' cambiato, ma starebbe a lui dimostrare che lo hai cambiato, in caso di interventi in garanzia: il solo fatto di aver visto un altro variatore non basta, puoi sempre dire che non e' vero, e che lui ricorda male. E poi, per una eventuale richiesta di intervento in garanzia, mica devi portare il mezzo dove lo hai preso. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: simo80 - Gennaio 08, 2016, 10:02:32 am Ma i rulli ogni quanti km si devono cambiare? A me quello che fa incazzare è la "mazzetta" di 40 euro che devo pagare al concessionario per non farmi decadere la garanzia, altrimenti il variatore lo avrei fatto cambiare da un amico (io sono negato in queste cose) in cambio di una bevuta ;D comunque i 40 euro non sono una mazzetta sono il costo della manodopera per il montaggio del vario (che è cifra onesta almeno per i costi che abbiamo noi a milano). Io ho sempre fatto fare al mio meccanico di fiducia non tanto per la difficoltà di cambiare un variatore ma perchè dato che la garanzia piaggio me la fa lui sono tranquillo di non avere future contestazioni per una sciocchezza come un variatore.. ci sono concessionari che sorvolano anche se te lo vedono montato e altri no.. voglio dire io mi semplificherei la vita.. Poi se il tuo amico ha sempre voglia di smontare e rimontarti tutto ogni volta che fai un tagliando o una manutenzione allora bene..tienitelo stretto! ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 08, 2016, 12:22:47 pm L'ho chiamata mazzetta perchè il messaggio del concessionario è stato molto chiaro ovvero: se il variatore te lo monto io stai tranquillo con la garanzia, se te lo monti tu e succede qualcosa la garanzia la perdi perchè ci sono state messe le mani vicino.
Tu questa come la chiami? ;D Ovviamente per 40 euro non rischio di perdere la garanzia visto che il mio scooter è stato immatricolato a settembre 2015, però mi girano le palle Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: simo80 - Gennaio 08, 2016, 02:16:28 pm Massì fa un discorso un pò 'levantino' ma ci sta che te la metta giù così.. ;D Se te lo mette lui sa chi ci ha messo le mani, se te lo metti tu no.. insomma se lo fai lavorare lui ti viene incontro (se metti mano a qualsiasi cosa la garanzia formalmente decade, quindi sarà lui che tra virgolette non riferirà a piaggio sull'originalità del mezzo che dovesse arrivare in riparazione)..
Detto questo se non ti garba il ragionamento che fa immagino saprai che la garanzia te la eroga qualsiasi officina autorizzata piaggio mica solo lui. Fatti un giro e senti se altri ragionano diversamente. Per inciso ogni officina ha interesse a farti passare in garanzia la roba perchè piaggio riconosce a loro la manodopera (che per te è gratis). Quindi a meno che l'officina richieda a piaggio la sostituzione del motore (situazione in cui piaggio si mette a spidocchiare) tutto fila liscio di solito.. ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: skappamento - Gennaio 08, 2016, 03:08:38 pm Raga se pensate che la gente lavori aggratis, pensate se lo doveste fare voi... personalmente, se venisse qualcuno a farmi lavorare gratis, lo manderei affan...
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 08, 2016, 03:47:11 pm Raga se pensate che la gente lavori aggratis, pensate se lo doveste fare voi... personalmente, se venisse qualcuno a farmi lavorare gratis, lo manderei affan... Lavorare gratis? Scusa ma la tua risposta non l'ho capita proprio. Io ho soltanto detto che un mio amico mi avrebbe cambiato il variatore e io gli avrei pagato una bevuta. La cosa che mi infastidisce e che il concessionario, per spillare soldi, in parole povere ha detto: o te lo cambio io a pagamento o perdi la garanzia. Nessuno pensa che la gente lavori gratis (se ti riferisci al mio amico ti posso assicurare che almeno gli amici qui da noi si danno una mano quando possono anche perchè la cosa è reciproca) Cmq stiamo andando off topic ;) Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Gennaio 08, 2016, 04:18:21 pm Scusami Luca77
ma il discorso che fa il meccanico può non fare una piega e ognuno ragiona per i propri interessi, è ovvio che il lavoro che fa il meccanico non deve aver poi problemi, se te la senti fai il lavoro da solo, come faccio io, se però ti affidi alla manodopera di qualcuno è giusto retribuirlo, se il meccanico lavora di professione e ti chiede quello che ti chiede può essere legittimo che te lo chieda ed è tua libera scelta rivolgerti ad altri ma sappi che a volte chi più spende meno spende... se no ti rivolgi a qualcun altro senza farne una questione di principio Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 08, 2016, 05:21:43 pm Scusami Luca77 ma il discorso che fa il meccanico può non fare una piega e ognuno ragiona per i propri interessi, è ovvio che il lavoro che fa il meccanico non deve aver poi problemi, se te la senti fai il lavoro da solo, come faccio io, se però ti affidi alla manodopera di qualcuno è giusto retribuirlo, se il meccanico lavora di professione e ti chiede quello che ti chiede può essere legittimo che te lo chieda ed è tua libera scelta rivolgerti ad altri ma sappi che a volte chi più spende meno spende... se no ti rivolgi a qualcun altro senza farne una questione di principio Non vorrei insistere ma forse non mi sono spiegato bene. A me quello che da fastidio è il fatto che il concessionario mi dica se te lo metto io ok (perchè mi paghi) se te lo metti tu no. Il concessionario dovrebbe dire se metti il variatore perdi la garanzia e basta. Ritorna il discorso della "mazzetta" ovvero non perdi la garanzia perchè te lo metto io (lascia stare il fatto di pagare o meno lo avrei potuto portare da un meccanico di fiducia che magari mi avrebbe chiesto 50 euro invece di 40 ma l'avrei scelto io) Cmq non voglio alzare una polemica per niente anche perchè, volendo o no, per non perdere la garanzia di un mezzo che ha 5 mesi di vita pagherò la "mazzetta" di 40 euro e lo farò montare al concessionario. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 18, 2016, 05:54:44 pm Come detto non è che migliora notevolmente se tarato soft rispetto all'originale, certo è che non costa poco, diciamo che per qualcuno può sembrare uno sfizio ma quando lo hai montato non torni indietro, è più progressivo dell'originale e non molto di più, vero è che essendo rototraslante non ha bisogno della sostituzione dei cursori ogni volta che cambi i rulli cpome sull'originale e non sollecita la trasmissione in maniera eccessiva, anzi. Io sul mio i cursori gli cambio ogni tre volte che cambio i rulli ma quasi per precauzione. Diciamo che ha i suoi pro e i suoi contro, costare non costa poco perchè è una produzione un po' più artigianale che industriale rispetto ad altri tipo i Malossi o i Costa o i Polini ma la qualità è buona ed è fatto con una concezione nuova che trovi spiegata anche sul sito del vario. Il fatto di usarlo in città non è che vuol dire che li non sia utile anzi aiuta sempre e comunque alla minor sollecitazione della trasmissione poi come ti dicevo lo si può considerare uno sfizio o no ma quando ne hai apprezzato le doti lo ritieni comunque una buona spesa Lele in definitiva mi consigli i rulli da 17? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Gennaio 19, 2016, 12:02:10 am Se come dicevi nei post precedenti ti piace di più una taratura soft io ti consiglio di mettere i rulli più pesi del previsto. Non so cosa monta di originale il 300 come rulli, comunque metti i più pesi se non ha bisogno di partenze fulminee
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Luca77 - Gennaio 19, 2016, 09:13:53 am Non lo so che rulli monta l'originale, il sito del variatore per il 300 consiglia i 17, addirittura anche per il 400 consiglia i 17 (anche se a 8 rulli). i 18 non sono pesanti per un 300? è vero che non voglio un mezzo che brucia in partenza ma non voglio neanche che mi diventi meno scattante dell'originale anche perchè il mio uso è prevalentemente cittadino.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Gennaio 19, 2016, 10:19:36 am Allora metti quelli consigliati nell'originale, al limite al primo cambio ne prendi un ricambio di quelli più pesi se proprio non ti piace
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 18, 2017, 09:33:04 am Io l'ho montato sul 400 e il kit previsto per il mio prevede rulli da 17g, come dicevo nei precedenti post in questa configurazione sembra troppo sprint per i miei gusti, la cosa che si nota subito in questo variatore è che la trasmissione sta sempre in presa, sia in accelerazione che in decelerazione, si ha quindi sia più ripresa che più freno motore. Il fatto che sia rototraslante permette di limitare gli slittamenti della cinghia sul piattello della puleggia, infatti negli azionamenti improvvisi dell'acceleratore le perdite per slittamento della cinghia vengono compensati dallo scorrimento rototraslante del variatore. Io sono passato dal variatore Piaggio al CVT-fr4 e non so come si comportavano altri variatori, comunque se provavo ad aprire molto da fermo con la configurazione dell'fr4 con rulli di 17g partendo da fermo sgommavo, limitando il gas riuscivo a fare partenze comunque discrete, quello che più mi dava fastidio era che a 100km/h il motore mi sembrava ancora su di giri e se provavo ad aprire ancora il motore sembrava urlare per arrivare a 140km/h, ho quindi deciso di mettere i rulli di 18g e adesso lo sprint è diminuito ma la progressione da 80 a 140km/h è notevole, basta aprire, con l'originale questo potevo scordarmelo. Se posso darti un consiglio se vuoi montarlo prendilo con rulli più pesi Ciao lele, ho ordinato da poco il variatore per il mio Geopolis 400 (stessa motorizzazione Piaggio) e leggendo questa discussione e quella nel forum Peugeot mi sono deciso a prendere il kit con rulli d a18gr. Quello che vorrei sapere è se la differenza in accelerazione e ripresa si nota molto tra i 17 e i 18. Inoltre ho letto spesso di questo spring slider, ma cosa è esattamente? Ed è davvero necessario montarlo? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 18, 2017, 01:26:16 pm Senti la differenza tra i 18 e i 17 sul mio 400 si nota abbastanza, il comportamento passa da sportivo e sprint in accelerazione dei 17 a più progressivo con i 18 che poi non sono proprio 18 ma 18,25. Lo Spring Slider non ce l'ho e non so cos'è, qualcuno forse ti darà qualche delucidazione. I rulli da 17 li ho ancora da parte, li montai quando presi il vario, a me non piacque in quella configurazione perchè mi sembrava salisse un po' troppo di giri, comunque può essere che fosse normale assestamento, comunque parecchio dipende dallo stile di guida che hai e dalle strade che percorri, se fai parecchio extraurbano i 18 per me vanno benissimo. Una cosa semmai da fare per far funzionare meglio la frizione che non saltelli è la modifica della frizione by Marrocco, ti mette massette più tenere e ti rettifica la campana, le partenze così non saranno più un problema, c'è un post a riguardo nella sezione Mercatino
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: street_hawk - Maggio 18, 2017, 03:18:28 pm ma da appena montato senza gommatura del variatore ci sta che senti il motore + su di giri, ma tendenzialmente dopo 1000 km si assesta tutto, quindi se consigliano i 17 io li proverei!!
Anzi dovresti provarli proprio tu Lele per capire a variatore gommato la differenza :D :D Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 18, 2017, 03:40:00 pm Si si lo provai a suo tempo un migliaio di km in configurazione a 17 sul 400 ma a me non piaceva in quella configurazione, dipende molto anche da come si usa il mezzo e che percorsi si fa, magari mi riserverò di riprovarlo in quella configurazione, io ormai nella configurazione di 18 ce l'ho da oltre 80000km, comunque in configurazione di 17 "FACEVA LE BUCHE IN TERRA" come si dice dalle nostre parti, praticamente sgommava da fermo
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Maggio 19, 2017, 08:00:26 am Ciao,
lo "SpringSlider" e' un cuscinetto che si monta sotto la molla di contrasto, serve a non farla torcere in accelerazione. Lo ho messo e tenuto per un anno circa: NON lo rimonterei. Necessita di lubrificazione ogni 8-10mila km, quindi costringe a smontare la frizione; irrigidisce la molla, con aumento dei consumi sia di carburante che della cinghia (corrisponde ad un alleggerimento dei rulli); ho notato pochissime differenze meontandolo, ma il mezzo e' piu' dolce senza. Se decidi di provarlo, fallo dopo almeno 5mila km con il nuovo variatore, per vedere le differenze, se le riesci a notare. vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 19, 2017, 08:09:15 pm Ciao, lo "SpringSlider" e' un cuscinetto che si monta sotto la molla di contrasto, serve a non farla torcere in accelerazione. Lo ho messo e tenuto per un anno circa: NON lo rimonterei. Necessita di lubrificazione ogni 8-10mila km, quindi costringe a smontare la frizione; irrigidisce la molla, con aumento dei consumi sia di carburante che della cinghia (corrisponde ad un alleggerimento dei rulli); ho notato pochissime differenze meontandolo, ma il mezzo e' piu' dolce senza. Se decidi di provarlo, fallo dopo almeno 5mila km con il nuovo variatore, per vedere le differenze, se le riesci a notare. vingiul Ti ringrazio per le info :) Senti la differenza tra i 18 e i 17 sul mio 400 si nota abbastanza, il comportamento passa da sportivo e sprint in accelerazione dei 17 a più progressivo con i 18 che poi non sono proprio 18 ma 18,25. Lo Spring Slider non ce l'ho e non so cos'è, qualcuno forse ti darà qualche delucidazione. I rulli da 17 li ho ancora da parte, li montai quando presi il vario, a me non piacque in quella configurazione perchè mi sembrava salisse un po' troppo di giri, comunque può essere che fosse normale assestamento, comunque parecchio dipende dallo stile di guida che hai e dalle strade che percorri, se fai parecchio extraurbano i 18 per me vanno benissimo. Una cosa semmai da fare per far funzionare meglio la frizione che non saltelli è la modifica della frizione by Marrocco, ti mette massette più tenere e ti rettifica la campana, le partenze così non saranno più un problema, c'è un post a riguardo nella sezione Mercatino Io non ho pensato a pesare i rulli, però sul forum del mio scooterone mi avevano consigliato i 18 dicendo che la differenza in accelerazione e ripresa è quasi impercettibile, ma se ne guadagna appunto in progressione e anche consumi. Ormai l'ho preso, domani andrò a ritirare lo scooter...voglio vedere se veramente questo variatore fa la differenza in modo cosi netto come ho letto da tutte le parti! Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 20, 2017, 01:03:51 pm Preso poco fa lo scooter. Sarò l'unico a quanto pare, ma io questa differenza netta con il variatore di serie non la vedo, mi spiego meglio. In accelerazione non noto nulla di diverso, anzi appena acceso c'è stato un buco in accelerazione mai avuto. Poi per il resto sembra si più reattivo, ma non come leggevo qua "in accelerazione sgomma o si impenna". Non penso che tra i 18gr e i 17gr ci possa essere una differenza cosi abissale, eppure sono rimasto deluso, avevo alte aspettative dopo aver letto varie discussioni su questo variatore. Premetto che io non ho l'abitudine di spalancare il gas completamente, solitamente mi fermo a metà in partenza, ma come dicevo non ho notato niente di eccezionale. Forse perchè nuovo? Una cosa che invece ho notato è la silenziosità: molto più silenzioso dell'originale e vibrazioni praticamente sparite.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gheri1269 - Maggio 20, 2017, 05:27:55 pm Grazie della tua opinione anchio sarei interessato a questo variatore adesso mi leggo un po di pagine e valuto
ciao Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 20, 2017, 05:31:12 pm Considera che io non ho tantissima esperienza quindi la mia opinione lascia il tempo che trova, ma io questo cambiamento drastico non l'ho visto in accelerazione. Magari deve solo fare un po' di rodaggio.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gheri1269 - Maggio 20, 2017, 06:13:34 pm su che scooter lo monti su beverly 300?
io ho il 300 del 2017 nuovo nuovo pero volevo farmi un idea per il futuro ciao grazie Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 20, 2017, 08:07:16 pm Preso poco fa lo scooter. Sarò l'unico a quanto pare, ma io questa differenza netta con il variatore di serie non la vedo, mi spiego meglio. In accelerazione non noto nulla di diverso, anzi appena acceso c'è stato un buco in accelerazione mai avuto. Poi per il resto sembra si più reattivo, ma non come leggevo qua "in accelerazione sgomma o si impenna". Non penso che tra i 18gr e i 17gr ci possa essere una differenza cosi abissale, eppure sono rimasto deluso, avevo alte aspettative dopo aver letto varie discussioni su questo variatore. Premetto che io non ho l'abitudine di spalancare il gas completamente, solitamente mi fermo a metà in partenza, ma come dicevo non ho notato niente di eccezionale. Forse perchè nuovo? Una cosa che invece ho notato è la silenziosità: molto più silenzioso dell'originale e vibrazioni praticamente sparite. La differenza si nota maggiormente nella configurazione consigliata e io ti ho detto che sgomma nella configurazione di 17g che danno nella configurazione del 400 e in effeti a me sgommava in partenza da fermo o quasi, tu lo hai montato nella configurazione da 18 perciò non noterai per forza miglioramenti in accelerazione da fermo ma piuttosto nella progressione in velocità, se volevi accelerazione montavi i 17. Adesso nei primi 500km lavora su di giri e si deve rodare con l'andare dei km migliora. Nel mio caso noto un discreto miglioramento dai 70 ai 120-130km/h ed è quello che volevo, sorpassi veloci e decisi in progressione, poi l'allungo lo fa la potenza del motore oltre i 130. Quello che noterai è la continua trazione della trasmissione e la minor mancanza di punti morti della trazione nel leva e dai gas, in pratica sei sempre in trazione e questo è migliorativo nel misto. Ripeto se lo volevi sportivo e notare maggiormente le differenze dovevi prenderlo in configurazione di 17 così ti rendevi conto delle differenze, poi la differenza la fa anche lo stato della molla di contrasto della frizione che no deve essere snervata o accorciata nella sua estensione a riposoTitolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 20, 2017, 09:31:49 pm Preso poco fa lo scooter. Sarò l'unico a quanto pare, ma io questa differenza netta con il variatore di serie non la vedo, mi spiego meglio. In accelerazione non noto nulla di diverso, anzi appena acceso c'è stato un buco in accelerazione mai avuto. Poi per il resto sembra si più reattivo, ma non come leggevo qua "in accelerazione sgomma o si impenna". Non penso che tra i 18gr e i 17gr ci possa essere una differenza cosi abissale, eppure sono rimasto deluso, avevo alte aspettative dopo aver letto varie discussioni su questo variatore. Premetto che io non ho l'abitudine di spalancare il gas completamente, solitamente mi fermo a metà in partenza, ma come dicevo non ho notato niente di eccezionale. Forse perchè nuovo? Una cosa che invece ho notato è la silenziosità: molto più silenzioso dell'originale e vibrazioni praticamente sparite. La differenza si nota maggiormente nella configurazione consigliata e io ti ho detto che sgomma nella configurazione di 17g che danno nella configurazione del 400 e in effeti a me sgommava in partenza da fermo o quasi, tu lo hai montato nella configurazione da 18 perciò non noterai per forza miglioramenti in accelerazione da fermo ma piuttosto nella progressione in velocità, se volevi accelerazione montavi i 17. Adesso nei primi 500km lavora su di giri e si deve rodare con l'andare dei km migliora. Nel mio caso noto un discreto miglioramento dai 70 ai 120-130km/h ed è quello che volevo, sorpassi veloci e decisi in progressione, poi l'allungo lo fa la potenza del motore oltre i 130. Quello che noterai è la continua trazione della trasmissione e la minor mancanza di punti morti della trazione nel leva e dai gas, in pratica sei sempre in trazione e questo è migliorativo nel misto. Ripeto se lo volevi sportivo e notare maggiormente le differenze dovevi prenderlo in configurazione di 17 così ti rendevi conto delle differenze, poi la differenza la fa anche lo stato della molla di contrasto della frizione che no deve essere snervata o accorciata nella sua estensione a riposoMa io non onestamente non lo sento nemmeno lavorare su di giri, i giri mi sembrano sempre gli stessi. Inoltre spesso, in partenza, noto che non è per niente reattivo: accelero e parte dopo un poco, non subito, come se ci fosse un buco nell'erogazione, ma succede quasi sempre quando parto da fermo (ad esempio ad un semaforo). E' normale che faccia cosi? La molla non so in che condizioni è onestamente, ma la campana e la frizione sono di Marrocco e oggi comunque per scrupolo al meccanico gliel'ho pure fatta pulire. su che scooter lo monti su beverly 300? io ho il 300 del 2017 nuovo nuovo pero volevo farmi un idea per il futuro ciao grazie Geopolis 400. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gheri1269 - Maggio 20, 2017, 09:41:09 pm ciao lele73 ti chiedo se uno volesse montare anche una marmitta con questo variatore, bisogna alleggerire anche i rulli,siccome nel sito vedo che al di sotto dei 17gr ci sono i 15.5,non è che siano troppo leggeri?
ciao grazie delle tue informazioni Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 21, 2017, 01:13:38 pm Gheri1269 tu stai parlando del cvt-fr4 su un 300 giusto? La configurazione prevista per il 300 mi sembra sia di 17g perciò con i 15,5 dovrebbe essere abbastanza più sprint
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 21, 2017, 01:24:42 pm ryuzaki non so come mai sul tuo Geopolis il variatore sembra che non reagisca come volevi ma può pure essere che la faccenda sia dovuta anche alla configurazione della riduzione finale del tuo mezzo. Non è affatto detto che la configurazione del tuo mezzo sia identica a quella di un vecchio Beverly come quelli di cui parliamo qua nel forum. Basta poco a cambiare il comportamento, che gommma hai dietro? Altezza gomma, può essere che la configurazione della riduzione finale influisca sulla reazione della trasmissione. Perciò è probabile che sul Geopolis tale configurazione sia piuttosto conservativa, non ti resta che fare qualche prova, al limite prova ad ordinare i rulli più leggeri e poi riprovi. Il fatto che molti qua ne abbiano constatato in passato la bontà del progetto non vuol dire che sul tuo mezzo non se ne possa trovare una configurazione ottimale, al limite puoi pure provare a consultare il forum tecnico diretto del variatore dove puoi provare a chiedere miglioramenti o consigli sul da farsi
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gheri1269 - Maggio 21, 2017, 06:20:00 pm si lele73 ho un beverly 300,quando lo compro il vario prendo anche i 15.5 cosi se monto anche la marmitta provo quelli piu leggeri
grazie Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 22, 2017, 10:27:01 am ryuzaki non so come mai sul tuo Geopolis il variatore sembra che non reagisca come volevi ma può pure essere che la faccenda sia dovuta anche alla configurazione della riduzione finale del tuo mezzo. Non è affatto detto che la configurazione del tuo mezzo sia identica a quella di un vecchio Beverly come quelli di cui parliamo qua nel forum. Basta poco a cambiare il comportamento, che gommma hai dietro? Altezza gomma, può essere che la configurazione della riduzione finale influisca sulla reazione della trasmissione. Perciò è probabile che sul Geopolis tale configurazione sia piuttosto conservativa, non ti resta che fare qualche prova, al limite prova ad ordinare i rulli più leggeri e poi riprovi. Il fatto che molti qua ne abbiano constatato in passato la bontà del progetto non vuol dire che sul tuo mezzo non se ne possa trovare una configurazione ottimale, al limite puoi pure provare a consultare il forum tecnico diretto del variatore dove puoi provare a chiedere miglioramenti o consigli sul da farsi in che senso la riduzione finale del mio mezzo? in ogni caso nel forum del mio scooterone tutti hanno dato la stessa opinione vostra, solo a me sembra "morto" il mio scooterone Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 22, 2017, 05:11:08 pm Può essere che il tuo mezzo abbia nell'abbinamento di grandezza ruota e ingranaggi riduzione finale una configurazione del rapporto finale leggermente più lunga e perciò la medesima grammatura su mezzi diversi tipo Beverly e Geopolis ottenga risultati diversi nonostante tu abbia la medesima motorizzazione, basta poco magari solo un dente in più fa la differenza. Tanto per capirsi che gomma hai dietro 155/70 su cerchio di 14? Può essere che con rulli di 17 ottieni risultati simili a quelli che ottieni su un Beverly con rulli di 18
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 22, 2017, 06:56:07 pm Può essere che il tuo mezzo abbia nell'abbinamento di grandezza ruota e ingranaggi riduzione finale una configurazione del rapporto finale leggermente più lunga e perciò la medesima grammatura su mezzi diversi tipo Beverly e Geopolis ottenga risultati diversi nonostante tu abbia la medesima motorizzazione, basta poco magari solo un dente in più fa la differenza. Tanto per capirsi che gomma hai dietro 155/70 su cerchio di 14? Può essere che con rulli di 17 ottieni risultati simili a quelli che ottieni su un Beverly con rulli di 18 dietro monto una 150/70 su cerchio 14. pensi che questo possa influire? Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 22, 2017, 08:47:50 pm Poteva influire se la misura dei pneumatici era diversa ma a quanto pare è identica perciò è da ricercare la problematica in altro, comunque non ci metterei la mano sul fuoco sulla differenza del rapporto finale che ha il tuo mezzo, tali scelte potrebbero essere pure scelte commerciali. Visto che la misura della gomma è identica puoi controllare la misura del rapporto finale controllando cosa sta scritto sul libretto di circolazione del tuo mezzo. Apri il libretto e controlla cosa sta scritto alla pagina 3, alla voce RAPPORTO TOTALE DI TRASMISSIONE al secondo rapporto cosa sta scritto? 1/5,11 se sta scritto così la configurazione del tuo Geopolis è identica al Beverly, controlla e poi vediamo
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 22, 2017, 09:11:19 pm c'è scritto 1/5,10 ./. 1/13,33
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 22, 2017, 09:26:37 pm Allora è identica la configurazione, aspetta che si rodi un po', se poi così non ti va prendi i rulli più leggeri, io lo sto utilizzando così e in questi giorni ne sto ancora constatando l'effetto in allungo che è davvero diverso fra i 70 e 120km/h rispetto all'originale, allungo costante e deciso
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 22, 2017, 09:33:46 pm sul forum del mio scooter mi avevano detto che la differenza tra i 17 e i 18 non era cosi netta, non vorrei che fosse un problema del mio scooterone. al momento me lo devo tenere cosi, appena arrivo a 8000km con questi rulli li cambio e provo i 17.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 22, 2017, 11:51:42 pm La differenza c'è e si nota, considera che il vario del 400-500 di rulli ne ha 8 e non 6 e la diffrenza evidentemente si fa sentire
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Maggio 23, 2017, 08:15:36 am spero sia questo. quando potrò comprerò i rulli da 17 e mi tolgo il dubbio.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gheri1269 - Maggio 31, 2017, 08:29:26 pm ciao scusate ma quando si monta questo variatore bisogna montare il rasamento del variatore originale,oppure si monta senza
Io ho un beverly 300 grazie Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Maggio 31, 2017, 09:36:27 pm Dovrebbe essere l'originale a meno che non ti abbiano dato insieme al kit un rasamento diverso. Il vario è direttamente derivato dall'originale ma tornito e lavorato per i rulli e gli alloggiamenti dei cursori specifici.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gheri1269 - Maggio 31, 2017, 09:49:25 pm Il variatore lo devo ancora acquistare lo acquisto la prossima sett
Dunque se loro nel kit non mi forniscono un rasamento specifico io monto quello che ho nel variatore originale giusto? o devo lasciare tutto senza? grazie Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Giugno 01, 2017, 12:57:30 pm il vario è in sostituzione dell'originale e il rasamento resta quello dell'originale a meno di prescrizioni specifiche del produttore, al limite contattali direttamente per delucidazioni dirette, così ti togli i dubbi. Nel mio caso di Piaggio 400 il rasamento è quello originale, nel mio la lunghezza della boccola di scorrimento del mio vario cambia leggermente perchè lo spessore del piattello che chiude il contenitore rulli ha uno spessore leggermente differente ma la misura totale dello spessore boccola+contenitore rulli è la medesima dell'originale perciò il rasamento è quello originale.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gheri1269 - Giugno 01, 2017, 05:54:22 pm Intanto lele73 ti ringrazio delle tue risposte sei molto disponibile
Io avevo gia fatto delle domande sul sito cvt fr4 shop riguardo al rasamento la prima risposta era questa Normalmente non è previsto l'utilizzo di un rasamento anche se la cinghia è nuova l'asservitore rototraslante ottimizza automaticamente fluidità e performance Poi sono andato nell pallone non capivo piu niente se si o no,allora ho fatto una domanda un po diversa è mi ha risposto cosi non è necessario utilizzare ulteriori distanziali oltre quelli già previsti nel montaggio di serie Dopo tutto questo ho scritto qui forse sono un po duro ??? Alla fine il rasamento lo devo montare SI,perche il variatore è come quello originale ma tornito Grazie mille ci sentiamo dopo il montaggio Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Giugno 02, 2017, 12:26:59 pm Si il cvt fr4 è derivato come ti dicevo dall'originale, prendono il pattello originale pieno e lo lavorano creando le necessarie e tipiche cave del vario, quello che cambia probabilmnte è il coperchio rulli e il relativo spessore in contrasto sulla boccola, perciò quando ti arriva controlla lo spessore del complesso boccola di scorrimento del piattello + coperchio rulli sull'originale e sul cvt-fr4 e vedrai che dovrebbe essere una misura identica. Comunque sappi che se vuoi modificare il rasamento aumentando lo spessore diminuisci il rapporto finale perchè fai lavorare più verso l'interno dei piattelli la cinghia, ovviamente al contrario se diminuisci, attenzione a diminuire troppo, si rischia che l'esterno delle cinghia sbatta sul carter esterno.
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: andrealopresti6 - Giugno 28, 2017, 11:20:38 am Salve a tutti.
Ho un beverly 300 anno 2011 tutto originale col quale percorro molta autostrada, e vorrei montare questo variatore ma non ho capito alcune cose: 1.La velocità finale aumenta e di quanto? 2.Al massimo della velocità sta più alto di giri rispetto al variatore originale? 3.In autostrada alla velocità di 110 o 120 sta più alto di giri rispetto al variatore originale? 4.In alternativa al variatore conviene forse montare solo una marmitta Gpr Furore, dato che spesso vado in autostrada? Grazie Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Giugno 28, 2017, 01:29:43 pm La marmitta non influisce sulla potenza, non è un due tempi, gli incrementi sono irrisori, anche il variatore non cambia molto forse lavora un po' più in basso ma la velocità non aumenta
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: andrealopresti6 - Giugno 28, 2017, 05:20:27 pm La marmitta non influisce sulla potenza, non è un due tempi, gli incrementi sono irrisori, anche il variatore non cambia molto forse lavora un po' più in basso ma la velocità non aumenta Grazie per i chiarimenti. Pensavo che il variatore FR4 aumetasse anche se di poco, tipo 5 Km orari. Quindi alla massima velocità e alla velocità di crociera di 110/120 Km orari sta più basso di giri e quindi consuma meno? Volevo poi sapere se qualcuno ha provato la marmitta GPR Furore e che impressioni avuto in ripresa e allungo. Saluti Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: Gheri1269 - Giugno 28, 2017, 07:53:47 pm Ciao oggi mi sono montato il cvt fr4 con rulli da 17 sul mio beverly 300 Marzo 2017 E4
Ho percorso 20 km e non posso giudicare piu di tanto si deve ancora assestare,pero le prime impressioni sono positive,è un po alto di giri ma tra un po si dovrebbero abbassare, lo sento molto fluido e bello reattivo a qualsiasi velocita,specialmente nelle curve lente,poi anche nella progressione da 80 a 110 molto piu veloce a salire,non l'ho tirato ma a me la velocita massima non interessa molto,lo uso sempre in città Molto silenzioso rispetto all originale,pero ho sempre il problema della frizione rumorosa,dovro contattare marocco per dei consigli ciao Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: ryuzaki - Giugno 01, 2018, 12:23:50 pm Allora è identica la configurazione, aspetta che si rodi un po', se poi così non ti va prendi i rulli più leggeri, io lo sto utilizzando così e in questi giorni ne sto ancora constatando l'effetto in allungo che è davvero diverso fra i 70 e 120km/h rispetto all'originale, allungo costante e deciso Dopo quasi un anno di utilizzo condivido con voi le mie impressioni: lo scooter mi sembra sicuramente diverso e più attivo rispetto a prima, ma nella partenza da fermo non noto quasi nessuna differenza con il variatore originale, anzi di tanto in tanto (soprattutto se il motore non è ben caldo) in partenza ho un buco d'accelerazione e non so perchè. Ricordo che ho i rulli da 18gr, visto che tra qualche migliaio di km li cambierò, vorrei sapere secondo voi quale dovrei prendere per avere uno scooter più reattivo. Non penso che prendere dei rulli 1gr più leggeri influisca cosi tanto. Considerate che lo uso maggiormente in città e in tangenziale. Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Giugno 01, 2018, 03:09:04 pm Che motorizzazione hai 400? Tra i 17 e i 18g la differenza si sente anche perchè i 18 non sono 18 ma un pochettino di più, sono 146g in totale e perciò 18.25g a rullo, io lo preferisco con i 18 perchè con i 17 per me il 400 è anche fin troppo sprint, io preferisco la progressione in allungo dopo i 70. Comunque una nota negativa devo aggiungerla, i rulli che mandano di ricambio sembrano durar meno dei primi, o i materiali dei rulli cioè il teflon sono peggiorati oppure il mio vario ha alle spalle un po' troppi km, quasi 100000km da quando l'ho messo su ai 20000km, non vorrei che le cave comincino a rovinarsi e pregiudicare la vita dei rulli ma non credo
Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: vingiul - Giugno 04, 2018, 09:19:58 am Ciao,
... di tanto in tanto (soprattutto se il motore non è ben caldo) in partenza ho un buco d'accelerazione e non so perchè... hai la molla originale? Hai provato una molla bianca Malossi o una blu Polini? Spesso il buco in partenza si verifica perche' la molla e' troppo morbida.vingiul Titolo: Re: Variatore CVT fr4 Inserito da: lele73 - Agosto 02, 2019, 01:47:34 pm Revisione CVT fr4
ebbene si riapro questa discussione per aggiungere che dopo quasi 100000km dall'installazione è giunta l'ora di fare una pesante revisione al vario, non l'ho dovuto sostituire ma quasi. Il vario ormai negli ultimi cambi di rulli non funzionava più bene, consumava precocemente i rulli e poi situazione che mi ha fatto insospettire pesantemente della presenza di problemi che dopo aver cambiato i rulli l'ultima volta vado a riaprire la trasmissione per dare una pulita al tutto, in quanto avevo anche cambiato la cinghia, trovo all'interno del vario una strana polvere marrone-verdastra. Li per li non capivo da cosa potesse provenire ma poi mi sono insospettito di uno strano levigamento della sede di contenimento della boccola del vario. In pratica sembrava vi fosse un deterioramento delle bronzine dove scorre il vario. Non convinto contatto il fornitore dei ricambi e gli espongo il problema, loro mi confermano il problema e mi dicono che il vario è ormai a fine vita e rischia di far danni, loro considerano la vita del vario in circa 40000km, il mio è a quasi 100000km, così mi faccio fare un preventivo per la sostituzione dei ricambi e mi fanno una proposta di sostituzione delle parti da cambiare, semipiattello comprensivo di bronzine e cursori, boccola nuova e rulli nuovi alla cifra di 176€. Mi faccio mandare il tutto e ovviamente il vario è tornato nuovo con la sua peculiarità di trasmissione sempre in tiro. Adesso lo devo un po' rodare, mi tiene continuamente la trasmissione corta e devo aspettare che si assesti e vedere che allunghi un po' di più, non c'ero più abituato ma è così. Aggiungo tre foto dove si vede in che stato era ormai il vecchio vario, in una foto si vede che con un dito in contrasto alla boccola evidenzio il gioco che si era ormai creato tra boccola e bronzine, circa 0,3mm misurati col calibro ma forse anche di più, il nuovo ovviamente è tutta un'altra cosa. Correggo purtroppo il server non mi fa aggiungere le foto, forse c'è il server un po' intasato le foto: https://drive.google.com/open?id=138fm_uyOI9iowdcEukUIfZ65UYQwkIih https://drive.google.com/open?id=184FM6ENw-AhXUplCr4rjIP1h4vDq1ijf https://drive.google.com/open?id=1sW2DBElsFhpADm6u_wLNmtuG5gKSsV5B |